PDA

View Full Version : Nintendo Wii region free con Wii FreeLoader


Redazione di Hardware Upg
03-03-2008, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-wii-region-free-con-wii-freeloader_24464.html

La tecnologia messa a disposizione da CodeJunkies rende possibile eseguire giochi di provenienza differente dall'origine della console.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-03-2008, 08:13
ma è legale un prodotto simile?

ultimate_sayan
03-03-2008, 08:20
E' scritto nell'articolo... è legale e non invalida la garanzia.

Paganetor
03-03-2008, 08:31
no, c'è scritto che non invalida la garanzia, ma non dice nulla sulla legalità del sistema ;)

dregondi
03-03-2008, 08:32
Nel articolo è accennato ma non spiegato bene, se si effettua un aggiornamento da un gioco di una regione differente, la consolle si blocca è non c'è verso di ripristinarla, forse ma non sono sicuro, solo portandola in assistenza.

GregoryH
03-03-2008, 08:34
Questo sistema non è ufficiale, ma non comporta l'invalidazione della garanzia

Il fatto che non comporta l'invalidazione della garanzia vuol dire che è legale?
Penso di si, altrimenti Hardware Upgrade invoglierebbe al warez.
Giusto?

shura
03-03-2008, 08:38
chissà quando inizieranno a fare le console direttamente region free..

diabolik1981
03-03-2008, 08:44
chissà quando inizieranno a fare le console direttamente region free..

mai, perchè altrimenti dovrebbero tenere i prezzi uguali a livello planetario e si sa che loro campano anche sui prezzi differenziati in base ai mercati

shura
03-03-2008, 08:48
mai, perchè altrimenti dovrebbero tenere i prezzi uguali a livello planetario e si sa che loro campano anche sui prezzi differenziati in base ai mercati

certo xchè in italia è normale che un gioco costi almeno 20-30 euro in più rispetto alla stessa versione ma americana

così come è fico vedere parecchi titoli non essere mai realizzati per console pal

non mi riferisco al wii ma in generale
pensa allo sproposito di picchiaduro (di cui sono fan) che esce in giappone e per i quali non viene mai realizzato un port europeo

Paganetor
03-03-2008, 08:48
anche rippare un DVD non invalida la garanzia di un computer, ma ciò non significa che sia legale :D

mi scuso se insisto su questo punto, ma non mi è chiaro se il discorso del blocco per regioni sia solo un modo per evitare l'immissione su mercati differenti di prodotti specifici o se sia legato effettivamente a una legge particolare...

per fare un esempio banale, se compro un apparecchio elettronico in America, posso usarlo qui solo se compro un trasformatore e un adattatore per la spina... è legale, ma solo se quando lo porto qui ci pago l'iva.

In questo caso, come funziona?

diabolik1981
03-03-2008, 08:53
certo xchè in italia è normale che un gioco costi almeno 20-30 euro in più rispetto alla stessa versione ma americana

così come è fico vedere parecchi titoli non essere mai realizzati per console pal

non mi riferisco al wii ma in generale
pensa allo sproposito di picchiaduro (di cui sono fan) che esce in giappone e per i quali non viene mai realizzato un port europeo

appunto, con la differenziazione deil mercati possono decidere loro cosa produrre, per chi produrre e a quanto venderlo (sono anche io un fan dei picchiaduro...poi per pc non ce ne sono proprio quindi non gioco a meno di Street Fighter su MAME)

grogdunn
03-03-2008, 09:03
mi scuso se insisto su questo punto, ma non mi è chiaro se il discorso del blocco per regioni sia solo un modo per evitare l'immissione su mercati differenti di prodotti specifici o se sia legato effettivamente a una legge particolare...


non credo ci siano leggi che regolamentano il region free (o locked)...
cmq dall'articolo presumo che esistano aggiornamenti "regionali" quindi il region locked serve alla nintendo per distribuire degli aggiornamenti che per esempio servono alla versione europea di un gioco ma non a quella giapponese... quindi tutto sommato è una buona cosa vista da questo punto di vista :D e ora qua mi massacrano per quello che ho detto :cry: aiutatemi:help: :help:

Master_T
03-03-2008, 09:17
cmq dall'articolo presumo che esistano aggiornamenti "regionali" quindi il region locked serve alla nintendo per distribuire degli aggiornamenti che per esempio servono alla versione europea di un gioco ma non a quella giapponese... quindi tutto sommato è una buona cosa vista da questo punto di vista

Ma il punto è proprio questo: se la console fosse "universale" non ci sarebbe neanche bisogno degli aggiornamenti differenziati.

Ma a loro conviene farla locked... col cambio euro dollaro poi... ci spennano alla grande in europa, se fosse region-free la prenderemo tutti da qualche shop online USA, tanto anche contando le spese di sped. ci stai dentro tranquillamente.

ninjanet
03-03-2008, 09:19
chissà quando inizieranno a fare le console direttamente region free..

La PS3 ad esempio per i giochi è Region Free, il lock c'è solo con le zone per i film, ma per i giochi non c'è nessun problema. Non so invece la Xbox

pintagrinta
03-03-2008, 09:21
ma sto robo funzia pure con le "copie di backup"?

Paganetor
03-03-2008, 09:27
daje al pirataaaaaaaaaa :D

le copie di backup non esistono :O

:asd:

dregondi
03-03-2008, 09:41
Non vedo qual'è sarebbe il problema con le "copie di sicurezza", in quanto per poterle usare devi aver fatto modificare la consolle, e una volta fatto, diventa "in automatico" Region Free...

Paganetor
03-03-2008, 09:42
credo voglia sapere, appunto, se questo software può essere una alternativa alla modifica hardware :D

dregondi
03-03-2008, 09:46
Allora direi proprio di no :)

Crisa...
03-03-2008, 09:59
ma sto robo funzia pure con le "copie di backup"?

no, da quello che ho capito servono comunque i giochi originali

redbaron
03-03-2008, 10:02
chissà quando inizieranno a fare le console direttamente region free..

mai, perchè altrimenti dovrebbero tenere i prezzi uguali a livello planetario e si sa che loro campano anche sui prezzi differenziati in base ai mercati

La ps3 e' region free per tutti i giochi. ;)

dregondi
03-03-2008, 10:14
Si ma costa 3 volte tanto e ha 3 volte meno di giochi... Chiusa parentesi Fanboy...

Per quanto mi riguarda ognuno può comprarsi la consolle che più gli piace, se fosse per me, le comprerei tutte e 3... peccato che sono un "poveraccio"... :)

pierpixel
03-03-2008, 10:46
Costa 1 volta e mezza tanto e ha un numero di giochi che raggiunge la sufficienza piena forse più alto (basta vedere i voti su Spaziogames), non per fanboysmo ma per la precisione.

Tornando in articolo devo dire che questi loader particolari c'erano e ci sono pure su ps2, ma svolgevano anche il compito di far avviare i backup...sicuri questo no?

ngh2
03-03-2008, 11:10
E' legale come l'acquisto di giochi esteri: NO !!!
Non avendo il contrassegno SIAE un gioco estero è pari al pirata, contraddizioni in termini !!!

Asterion
03-03-2008, 11:13
E' legale come l'acquisto di giochi esteri: NO !!!
Non avendo il contrassegno SIAE un gioco estero è pari al pirata, contraddizioni in termini !!!

Acquistare un gioco all'estero è illegale? Non credo proprio.

ngh2
03-03-2008, 11:58
Acquistare, vendere, detenere, etc., etc. puoi fare quello che vuoi, a tuo rischio e pericolo.
In Italia è molto semplice: se non ha il contrassegno SIAE è ILLEGALE, esattamente come le copie pirata.
Se trovi un gioco estero con il contrassegno SIAE allora sei in regola con le leggi Italiane, altrimenti NO !!!
Questa è la contraddizione in termini: un bollino distingue il pirata dal consumatore ordinario, il tutto solo per alimentare la SIAE e non per tutelare l'artista o la software house, meditate, meditate...

shura
03-03-2008, 12:07
quindi tutti quelli che acquistano, per citarne uno, da play.com sono PIRATI e vivono nell'illegalità?

zomg pwned!!!111!

Redvex
03-03-2008, 12:48
quindi tutti quelli che acquistano, per citarne uno, da play.com sono PIRATI e vivono nell'illegalità?

zomg pwned!!!111!

Non solo.....anche quelli che usano Steam sono dei PIRATI dato che non c'è il logo della SIAE :asd:

Paganetor
03-03-2008, 13:02
a me il discorso "no bollino siae = pirata" sembra una cavolata...

anche perchè il diritto comunitario consente il libero scambio di merci, quindi la siae si attacca al piffero...

se no qualunque cosa tu acquisti in UE evadi l'iva italiana :D

Apocalysse
03-03-2008, 13:09
In Italia è molto semplice: se non ha il contrassegno SIAE è ILLEGALE, esattamente come le copie pirata.

BALLA.
Il Bollino SIAE serve quando vendi in ITALIA, all'estero ci sono le leggi estere e il conseguente organo simil SIAE
Tu ti devi preoccupare solo di aver pagato i diritti d'autore, comprando roba originale US, Jappo, Francese, Svedese, ecc sono sicuramente assolti e tu sei in regola.


Se trovi un gioco estero con il contrassegno SIAE allora sei in regola con le leggi Italiane, altrimenti NO !!!

Balla per il motivo di cui sopra.


Questa è la contraddizione in termini: un bollino distingue il pirata dal consumatore ordinario,
Balla anche qui da cui il primo quote con l'aggiunta che fuori dall'Italia non esiste il bollino SIAE, ma guarda caso siamo in Europa dove cè la libera circolazione delle merci: Come la mettiamo ? :read:

myrdrwin
03-03-2008, 14:34
C'è stata una sentenza tempo fa per un tipo che aveva acquistato dei CD musicali in Germania e rivenduti in Italia ed erano senza bollino. Risultato la SIAE glielo ha succhiato alla grande. E' stato assolto, in quanto non è previsto da nessuna parte che deve avere per forza il bollino. Hanno fatto un articolo non ricordo se qui o su Toms Hardware....

Asterion
03-03-2008, 14:41
C'è stata una sentenza tempo fa per un tipo che aveva acquistato dei CD musicali in Germania e rivenduti in Italia ed erano senza bollino. Risultato la SIAE glielo ha succhiato alla grande. E' stato assolto, in quanto non è previsto da nessuna parte che deve avere per forza il bollino. Hanno fatto un articolo non ricordo se qui o su Toms Hardware....

Molte persone che conosco hanno ordinato via internet grosse quantità di supporti vergini, proprio per evitare il bollino SIAE.

Ciny2
03-03-2008, 15:48
Non è illegale fare in modo, che una console esegua un software appartenente ad un codice regionale diverso. Altrimenti non venderebbero lettori DVD che se ne fregano del codice regionale è non venderebbero nemmeno i DVD ragione 0!

Quel software non è illegale per questo scopo, altrimenti non ci sarebbe l'importazione dei titoli che escono solo in giappone ad esempio.

dragonheart81
03-03-2008, 16:16
Vale anche per giochi masterizzati?

Asterion
03-03-2008, 16:19
Vale anche per giochi masterizzati?

I giochi masterizzati sono illegali a prescindere, non credo se ne possa parlare in questi termini sul forum.

AndreaG.
03-03-2008, 16:26
I giochi masterizzati sono illegali a prescindere, non credo se ne possa parlare in questi termini sul forum.

Riformuliamo.... Oltre che far partire giochi in Japponese, cosa che trovo di una utilità disarmante, questo software permette anche di avviare le copie di backup dei miei giochi originali?

Asterion
03-03-2008, 16:31
Riformuliamo.... Oltre che far partire giochi in Japponese, cosa che trovo di una utilità disarmante, questo software permette anche di avviare le copie di backup dei miei giochi originali?

:D :D

Se non ho capito male, il programma elimina la la protezione regionale. Non si fa riferimento a dischi masterizzati, quindi presumo di no. Sul sito originale:
http://us.codejunkies.com/Products/Wii-FreeLoader__EF000593.aspx
non se ne fa parola, il mio presentimento si rafforza, diciamo ;)
Spero di essere stato utile.

dark.shark.dsk
03-03-2008, 17:24
Come per il freeloader del gamecube, la cosa è ai margini della legalità.
Non mi ricordo per che legge, ma sono sicuro di averne letto un articolo parecchio tempo fa (relativo al gamecube), per il freeloader vale quasi lo stesso discorso dei modchip, ovvero, è legale produrlo, è legale possederlo, ma è illegale usarlo.
E' illegale, perchè ti scrivono nella licenza di utilizzio della console, che è vietato usarla con software non specificatamente prodotto per la stessa, e far girare un sw di una regione su una console di un altra finisce tristemete dentro questa casistica.

dragonheart81
03-03-2008, 19:53
I giochi masterizzati sono illegali a prescindere, non credo se ne possa parlare in questi termini sul forum.

Si lo so le regole sono qui da anni :) non intendevo dire che ho copie masterizzate anche perché la wii non ce l'ho,era una semplice curiosità per via dell'interessante software citato,mettiamola allora sul piano del backup :D

Asterion
03-03-2008, 19:55
Si lo so le regole sono qui da anni :) non intendevo dire che ho copie masterizzate anche perché il wii non ce l'ho,era una semplice curiosità per via dell'interessante software citato,mettiamola allora sul piano del backup :D

:D

Sul piano del backup non credo, bisognerebbe sapere nello specifico cosa fa questo programma. Sul loro sito affermano di togliere solo la protezione regionale :)

dragonheart81
03-03-2008, 19:58
:D

Sul piano del backup non credo, bisognerebbe sapere nello specifico cosa fa questo programma. Sul loro sito affermano di togliere solo la protezione regionale :)

Si ho letto ora nel link,interessante anche il prezzo decisamente popolare.

dragonheart81
03-03-2008, 20:00
:D

Sul piano del backup non credo, bisognerebbe sapere nello specifico cosa fa questo programma. Sul loro sito affermano di togliere solo la protezione regionale :)
EDIT.
Scusate ma é apparso il mio post doppio :confused:

Asterion
03-03-2008, 20:16
Si ho letto ora nel link,interessante anche il prezzo decisamente popolare.

Sono stupito che non sia uscito prima infatti. E sarò ancora più stupito se la prossima versione del firmware non lo inibirà :D

dragonheart81
03-03-2008, 20:32
Sono stupito che non sia uscito prima infatti. E sarò ancora più stupito se la prossima versione del firmware non lo inibirà :D

Eh già é un software e lo combatteranno con il software...

Raddy
04-03-2008, 10:27
Quindi fatemi capire, con questo FreeLoader se si gioca su una console PAL ad esempio ad un gioco JAP e si prova a fare gli aggiornamenti di tale gioco la console si blocca? E ancora, questo Freeloader è dannoso come quello vecchio per GameCube e Dreamcast per via dello swap oppure no?