PDA

View Full Version : athlon 2500+ a 597mhz... è normale?


digitalbise
03-03-2008, 08:01
Buongiorno a tutti,

mi ritrovo a dover litigare con un computer che sembra molto più lento di quanto dovrebbe essere.

da sistema di windows (e poi cpuz) mi sono accorto che il processore athlon core barton 2500+ che dovrebbe avere una frequenza reale di 1867 Mhz(se non sbaglio) va invece a 597 ... (allego screenshot)

è normale? come posso risettare i moltiplicatori in modo corretto? (magari via software)

grazie dell'aiuto

http://img84.imageshack.us/img84/1741/cpupj3.jpg (http://imageshack.us)

Brenta987
03-03-2008, 08:55
Dovresti entrare nel bios...

riavii e subito all'inizio, mentre il pc si sta riavviando schiacci "canc" ripetutamente...

ti si dovrebbe aprire il bios e da lì dovresti cercare le impostazioni della frequenza...

se non ricordo male la tua CPU dovrebbe andare a 166*11 e ora sta andando a 100!!!

quindi devi modificare sia moltiplicatore che frequenza... se riesci controlla pure che la frequenza delle RAM sia in sincrono (cioè la stessa...) della CPU...

digitalbise
03-03-2008, 09:02
Dovresti entrare nel bios...

riavii e subito all'inizio, mentre il pc si sta riavviando schiacci "canc" ripetutamente...

ti si dovrebbe aprire il bios e da lì dovresti cercare le impostazioni della frequenza...

se non ricordo male la tua CPU dovrebbe andare a 166*11 e ora sta andando a 100!!!

quindi devi modificare sia moltiplicatore che frequenza... se riesci controlla pure che la frequenza delle RAM sia in sincrono (cioè la stessa...) della CPU...



grazie molto gentile ... il fatto è che sto sistemando un computer aziendale, il bios ha una password e nessuno la ricorda ... l'azzererò togliendo la batteria... intanto grazie mille :)

Brenta987
03-03-2008, 09:08
grazie molto gentile ... il fatto è che sto sistemando un computer aziendale, il bios ha una password e nessuno la ricorda ... l'azzererò togliendo la batteria... intanto grazie mille :)

per sicurezza dell'azzeramento meglio fare anche un ClearCMOS...;)

digitalbise
03-03-2008, 10:06
per sicurezza dell'azzeramento meglio fare anche un ClearCMOS...;)

ho resettato la password col jumperino clear cmos e poi ho impostato la frequenza effettiva a 1833 :)

ora viaggia ad una velocità decente :P

grazie mille per l'aiuto!!!

Brenta987
03-03-2008, 10:11
ho resettato la password col jumperino clear cmos e poi ho impostato la frequenza effettiva a 1833 :)

ora viaggia ad una velocità decente :P

grazie mille per l'aiuto!!!

E anche la memoria probabilmente ne avrà giovato!!!;)

E' un piacere...

Bye

seriousaam
04-03-2008, 08:54
anche io ho lo stesso problema solo che nn ho il jumper x fare clear cmos..
come faccio?

Brenta987
04-03-2008, 08:58
anche io ho lo stesso problema solo che nn ho il jumper x fare clear cmos..
come faccio?

:confused:


prova a togliere la batteria tampone dalla scheda madre per un'oretta e poi avvii e entri nel bios...

Dumah Brazorf
04-03-2008, 09:23
Anche il vcore è sbagliato, di default sta 0,1V in meno.

digitalbise
17-03-2008, 15:43
Anche il vcore è sbagliato, di default sta 0,1V in meno.

cioè ha un decimo di volt in più ? cmq il sistema mi sembra stabile ....

Matteo2600+
17-03-2008, 16:14
+0.1 non influenza la stabilità bensì le temperature ed, essendo i barton dei fornetti, rischi di andare in overheat..

xspeed90
17-03-2008, 17:21
scusate se mi intrometto,ma sul mio vecchio pc (che uso ancora come mulo ed è perfettamente funzionante),è da quando l'ho comprato che sta sui 1.70v (dicembre 2003),e le temperature in idle sono 35-36 e full 45.
sono overheat???

omerook
17-03-2008, 17:26
con 45° stai tranquillo! comunque stai hai ul pelo di overvolt dovresti stare a 1.65v ciao.

Brenta987
17-03-2008, 18:00
scusate se mi intrometto,ma sul mio vecchio pc (che uso ancora come mulo ed è perfettamente funzionante),è da quando l'ho comprato che sta sui 1.70v (dicembre 2003),e le temperature in idle sono 35-36 e full 45.
sono overheat???

Temperature ok, tienile comunque sotto controllo ogni tanto...;)