View Full Version : Quale fra queste CPU mi consigliate?
Nicola86
02-03-2008, 21:30
Salve a tutti! Sto per cambiare pc, e per quanto io abbia letto diverse comparative sono ancora indeciso sul processore. La domanda è la solita: Intel o AMD? I modelli fra i quali sono indeciso sono:
AMD
Athlon X2 6400 --- 160 euro circa (150 + ventola da comprare a parte)
Phenom 9500 --- 165 euro circa
INTEL
Core2Duo E6750 --- 155 euro circa
Core2Duo E8200 --- 170 euro circa
Le mie domande sono due:
1) I processori AMD li monterei su una scheda madre Asus M3A liscia (80 euro circa), mentre per i processori intel non so ancora, che scheda mi consigliereste? Tenete presente che ne vorrei una con pochi "accessori" (non mi interessano upgrade, overclock, raid, sli, video integrato, ecc.) ma di buona qualità e performante... un equivalente della M3A insomma. Se conoscete più di un modello valido meglio ancora metteteli tutti :)
2) Quale soluzione mi garantirebbe il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Nel complesso intendo, tenendo conto anche del prezzo della scheda madre Intel (nel caso differisse di molto da quello della M3A).
Come ram monterò 2gb di DDR2-800, e userò il pc soprattutto per i giochi, con una scheda video 8800GT probabilmente (oltre non posso andare per motivi di budget). Questo è tutto credo :)
sanderconfusion
02-03-2008, 21:52
Athlon x2 6400+ : è un procio arrivato, spremuto e in full consuma un botto:
Phenom 9500: sono una grande delusione!
E6750: mha, io il bus a 333mhz a tutti i costi non lo condivido tanto...cmq è un ottimo processore, ma in idle consuma un pò;
E8200: se potessi lo comprerei subito: è il primo di una serie: ottime prestazioni, consumi ridotti all'osso (meno di 45w in full e 3, dico 3w in idle!!!), freddo come il ghiaccio. Con il tuo budget non avrei dubbi!
io vado in controtendenza...anche se qui dicono tutti....INTEL!!
ho appena montato un 6400+ con 8800gt su mb asus. va da dio con tutto (crysis a parte :( ) e alla fine non scalda nemmeno troppo anche con il semplice dissi standard.
però....dai retta a i capoccioni di hwupgrade piuttosto che all'ultimo arrivato (che sarei io)
Intel per tutta la vita :) :)
L' E8200 lo prenderei subito
per la scheda madre :
se non hai bisogno di feature particolari per esempio
MSI P35-NEO2-FR oppure gigabyte p35 ds3p costano un 100 euro se cerchi bene
Basta la ds3 normale.. 89 euro
sanderconfusion
03-03-2008, 10:40
e6750, lo trovi a 154
L'8200 si trova a 153 :)
Nicola86
03-03-2008, 12:09
Wow quante risposte, grazie! :)
Mi pare di aver capito che il 9500 fa schifo un po' a tutti, 6400 e 6750 si difendono, ma il più gettonato alla fine è l'8200. Ottimo grazie vado a informarmi per la mobo, e a proposito sapreste consigliarmi qualche modello Asus o Asrock? Delle altre marche dove comprerò ne hanno poche...
Grazie ancora :)
Wow quante risposte, grazie! :)
Mi pare di aver capito che il 9500 fa schifo un po' a tutti, 6400 e 6750 si difendono, ma il più gettonato alla fine è l'8200. Ottimo grazie vado a informarmi per la mobo, e a proposito sapreste consigliarmi qualche modello Asus o Asrock? Delle altre marche dove comprerò ne hanno poche...
Grazie ancora :)
asus p5e o maximus formula..
Nicola86
03-03-2008, 13:06
asus p5e o maximus formula..
Ehm, 200 euro sono un po' troppi per le mie tasche ^_^
Facciamo così, vi posto un elenco delle schede socket 775 che il negozio vende attorno agli 80-90 euro, ditemi se ce ne sono di buone (sempre considerando che a me serve una scheda "liscia", non mi interessano upgrade, overclock, raid, sli, video integrato, ecc.):
Asus P5KPL (G31) ---- 65 euro circa
Asus P5V-VM/DH/WIFI ALLinONE ---- 70 euro circa
Asrock 4CORE1333-FULLHD ALLinONE ---- 80 euro circa
Asus P5K/SE (P35) ---- 85 euro circa
Asus P5K-VM ALLinONE ---- 90 euro circa
Asus P5N-E SLI ---- 100 euro circa
Asus P5K (P35) ---- 100 euro circa
Oppure in alternativa se mi dite quali parametri devo considerare (non so, quali sono i chipset buoni, o cose così) posso studiarmi le schede riassuntive e cercarla da solo... per esempio non capisco che differenze ci sono fra le varie serie dell'Asus (P5K, P5V, P5B, P5N), oppure fra le varie sigle che trovo a fianco al nome della scheda (G31, P35, X38)... grazie ancora :)
Nicola86
03-03-2008, 15:06
L'Asus P5K/SE non sembra male ad esempio, voi che ne dite? Solo non capisco cosa abbia in meno della P5K normale (che costa 15 euro in più)...
sanderconfusion
03-03-2008, 15:09
Ehm, 200 euro sono un po' troppi per le mie tasche ^_^
Facciamo così, vi posto un elenco delle schede socket 775 che il negozio vende attorno agli 80-90 euro, ditemi se ce ne sono di buone (sempre considerando che a me serve una scheda "liscia", non mi interessano upgrade, overclock, raid, sli, video integrato, ecc.):
Asus P5KPL (G31) ---- 65 euro circa
Asus P5V-VM/DH/WIFI ALLinONE ---- 70 euro circa
Asrock 4CORE1333-FULLHD ALLinONE ---- 80 euro circa
Asus P5K/SE (P35) ---- 85 euro circa
Asus P5K-VM ALLinONE ---- 90 euro circa
Asus P5N-E SLI ---- 100 euro circa
Asus P5K (P35) ---- 100 euro circa
Oppure in alternativa se mi dite quali parametri devo considerare (non so, quali sono i chipset buoni, o cose così) posso studiarmi le schede riassuntive e cercarla da solo... per esempio non capisco che differenze ci sono fra le varie serie dell'Asus (P5K, P5V, P5B, P5N), oppure fra le varie sigle che trovo a fianco al nome della scheda (G31, P35, X38)... grazie ancora :)
Se non devi farci niente, la migliore nel tuo caso è quella che costa meno, mentra la più performante è prevedibilmente quella che costa di più. Al di là di quanto detto, però, secondo me il tuo futuro sistema merita come minimo una p5k-se, mentre se non devi farci null'altro la p5k liscia potrebbe essere superflua. Le differenze tra le due sono il controller raid e un bios molto più ricco di features per l'oc, presenti solo nella p5k "liscia". Altre differenze non credo ce ne siano, la p5k-vm mi sembra per te un'ottima scheda madre.
Nicola86
03-03-2008, 15:48
Se non devi farci niente, la migliore nel tuo caso è quella che costa meno, mentra la più performante è prevedibilmente quella che costa di più.
Sisi è giustissimo, ed io certamente non pretendo miracoli... diciamo che vorrei spendere al di sotto dei 100 euro, investendo però il più possibile nella qualità della scheda, piuttosto che in componenti aggiuntive che comunque non userei (come appunto controller raid, features per l'overclock ecc.)
Al di là di quanto detto, però, secondo me il tuo futuro sistema merita come minimo una p5k-se, mentre se non devi farci null'altro la p5k liscia potrebbe essere superflua. Le differenze tra le due sono il controller raid e un bios molto più ricco di features per l'oc, presenti solo nella p5k "liscia". Altre differenze non credo ce ne siano, la p5k-vm mi sembra per te un'ottima scheda madre.
Ecco era proprio quello che volevo sapere, ti ringrazio :)
Ma come consiglio finale quindi non ho capito la P5K/SE va bene o è meglio la P5K-VM? Te lo chiedo perché alla fine hai scritto quella, ma forse per errore... se non erro la differenza fra le due è che la seconda ha il video integrato (che a me non servirebbe)
Ah, ultima domanda, sulla P5K/SE potrei mettere indifferentemente l'E6750 e l'E8200 giusto?
Grazie per l'aiuto :)
sanderconfusion
03-03-2008, 18:32
:doh: certo...ho proprio sbagliato...volevo dire p5k-se...a te il video integrato non serve a una cippa:D.Poi ci puoi mettere uno dei due proci, ma tra i due l'8200 è molto ma mooolto meglio!
Ah, mi raccomando, non farti rifilare la p5k-vm...la differenza non sta semplicemente nel video integrato, bensì nel chipset di fascia inferiore.
Nicola86
03-03-2008, 19:51
:doh: certo...ho proprio sbagliato...volevo dire p5k-se...a te il video integrato non serve a una cippa:D.Poi ci puoi mettere uno dei due proci, ma tra i due l'8200 è molto ma mooolto meglio!
Ah, mi raccomando, non farti rifilare la p5k-vm...la differenza non sta semplicemente nel video integrato, bensì nel chipset di fascia inferiore.
Ok grazie, ho le idee molto più chiare adesso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.