PDA

View Full Version : Celeron 430 1.8@2.4ghz dissy stock


dontia
02-03-2008, 19:36
Volevo sapere se posso fidarmi a tenere in daily il processore a 2400 la temperatura max raggiunta il full con orthos è 70° (per adesso da 1 ora) dopo 2ore e 45 min il max è 71°

sonnet
03-03-2008, 15:26
hai provato ad abbassare il voltaggio dato alla cpu?Se non lo hai fatto e'probabile che con quella frequenza tu riesca a stare tra a 1,15v o al max 1,2 che rispetto ai 1,315v di default farebbro consumare un 15% in meno con abbassamento relativo delle temperature.
Cmq a 71 gradi io penso vada bene, alla fine difficilmente (anche giocando ) avrai cpu al 100% per 3 ore consecutive come fa orthos.

dontia
03-03-2008, 19:12
hai provato ad abbassare il voltaggio dato alla cpu?Se non lo hai fatto e'probabile che con quella frequenza tu riesca a stare tra a 1,15v o al max 1,2 che rispetto ai 1,315v di default farebbro consumare un 15% in meno con abbassamento relativo delle temperature.
Cmq a 71 gradi io penso vada bene, alla fine difficilmente (anche giocando ) avrai cpu al 100% per 3 ore consecutive come fa orthos.

ok provo ad abbassare un po il voltaggio ... ho testato per mezzora con 1.2V nessun problema (61° MAX) ... ho impostato da bios 1,15V (1,104V da cpu-z) testato per un'ora e mezza (60° MAX) posso fare altro per migliorare la temperatura ?

sonnet
03-03-2008, 21:43
ok provo ad abbassare un po il voltaggio ... ho testato per mezzora con 1.2V nessun problema (61° MAX) ... ho impostato da bios 1,15V (1,104V da cpu-z) testato per un'ora e mezza (60° MAX) posso fare altro per migliorare la temperatura ?

be hai gia'tolto 10 gradi mica e' poco!Poi 60 gradi con cpu al 100% puoi stare + che tranquillo.
Per migliorare ulteriormente la temperature dovresti prendere un dissipatore migliore, oppure rimettere la pasta termica facendo attenzione a non metterne + del dovuto e magari usando una pasta termica di buona qualita' e in ultimo migliorare l'aerazione del case potrebbe anch'esso migliorare la situazione.
Poi se come mi hai scritto in pvt vuoi ulteriormente overcloccare puoi certamente farlo, io ti consiglio di fermarti sui 3ghz, ai quali dovresti poter arrivare probabilmente con 1,35v.Pero'per ottenere tale risultato ti consiglierei di prendere un dissipatore prestante come l' artic freezer pro (che e'anche silenzioso ) e comprare una pasta termica tipo artic silver o artic ceramique ,prendi delle due quella che trovi a meno. Con meno di 20 euro dovresti quindi risolvere la cosa, anche se non so quanto ti convenga (se hai scelto quella cpu e' perche' immagino volessi risparmiare e non ti servisse una grande potenza di calcolo ,tieni conto che con quei 20 euro in + prendevi un dual core..).
Quindi magari alla fine fa cosi: porta il vcore a 1,3 e vedi quale frequenza riesci a raggiungere in modo stabile.Tieni presente che il limite potrebbe anche non essere la cpu ma altri fattori come alimentatore motherboard o ram.
Ultimo consiglio non ti fissare + di tanto..200-300mhz alla fine sono nientemeno che il 10% di potenza..mica raddoppi.

dontia
03-03-2008, 21:49
be hai gia'tolto 10 gradi mica e' poco!Poi 60 gradi con cpu al 100% puoi stare + che tranquillo.
Per migliorare ulteriormente la temperature dovresti prendere un dissipatore migliore, oppure rimettere la pasta termica facendo attenzione a non metterne + del dovuto e magari usando una pasta termica di buona qualita' e in ultimo migliorare l'aerazione del case potrebbe anch'esso migliorare la situazione.
Poi se come mi hai scritto in pvt vuoi ulteriormente overcloccare puoi certamente farlo, io ti consiglio di fermarti sui 3ghz, ai quali dovresti poter arrivare probabilmente con 1,35v.Pero'per ottenere tale risultato ti consiglierei di prendere un dissipatore prestante come l' artic freezer pro (che e'anche silenzioso ) e comprare una pasta termica tipo artic silver o artic ceramique ,prendi delle due quella che trovi a meno. Con meno di 20 euro dovresti quindi risolvere la cosa, anche se non so quanto ti convenga (se hai scelto quella cpu e' perche' immagino volessi risparmiare e non ti servisse una grande potenza di calcolo ,tieni conto che con quei 20 euro in + prendevi un dual core..).
Quindi magari alla fine fa cosi: porta il vcore a 1,3 e vedi quale frequenza riesci a raggiungere in modo stabile.Tieni presente che il limite potrebbe anche non essere la cpu ma altri fattori come alimentatore motherboard o ram.
Ultimo consiglio non ti fissare + di tanto..200-300mhz alla fine sono nientemeno che il 10% di potenza..mica raddoppi.

questa cpu tra un po la cambio con un q6600 con termaltake 120 extreme lo ho preso solo perchè avevo finito i liquidi e avevo una mezza intenzione di usarlo per un muletto ... comunque domani provo a vedere fin quanto riesco a tirarlo :)

sonnet
04-03-2008, 11:20
questa cpu tra un po la cambio con un q6600 con termaltake 120 extreme lo ho preso solo perchè avevo finito i liquidi e avevo una mezza intenzione di usarlo per un muletto ... comunque domani provo a vedere fin quanto riesco a tirarlo :)


ok,per curiosita' posta i risultati..