PDA

View Full Version : Qualità Macbook


Gizmu
02-03-2008, 17:32
ciao a tutti !
... intenzionato ad accostarsi al mondo apple con il portatile in oggetto desideravo sapere da voi se, in linea di massima, i non pochi problemi hardware che affliggevano almeno i primi modelli sono stati risolti (scolorimento, crepe nel case, eccessivo riscaldamento, etc.).
posto che poi l'esemplare sfigato può sempre capiatare...

grazie

Cisto
02-03-2008, 18:01
Erano problemi che avevano i primi esemplari di quasi 2 anni fa... li hanno sistemati da quel pezzo, come è ovvio che sia

fotomodello
02-03-2008, 19:22
Erano problemi che avevano i primi esemplari di quasi 2 anni fa... li hanno sistemati da quel pezzo, come è ovvio che sia

come solo apple sa fare.....:D

Kaji Ryoji
02-03-2008, 20:01
Mi spiace dissentire ma le crepe e lo scolorimento del top case non sono stati affatti risolti.
MacBook comprato a novembre, ha presentato entrambi i difetti (comunque risolti in garanzia).
Non è un caso isolato: conosco almeno altre tre persone che hanno comprato il macbook nell'ultimo anno e hanno riscontrato il problema delle crepe (per lo scolorimento mi sa che son stato sfortunato io).

Gizmu
03-03-2008, 07:56
Mi spiace dissentire ma le crepe e lo scolorimento del top case non sono stati affatti risolti.
MacBook comprato a novembre, ha presentato entrambi i difetti (comunque risolti in garanzia).
Non è un caso isolato: conosco almeno altre tre persone che hanno comprato il macbook nell'ultimo anno e hanno riscontrato il problema delle crepe (per lo scolorimento mi sa che son stato sfortunato io).

... ecco appunto...
sò che problemi di gioventù son stati risolti ma seppur in maniera minore problemi di qualità costruttiva ancora si ripresentano.
Volevo solo capire se il loro numero è nella media o sopra...

Fil9998
03-03-2008, 08:38
calcola che l'utete apple è in genere molto più propenso a giustificare le "mancanze" della ditta di cui è cliente rispetto ai clienti di altre ditte.
questo perchè apple riesce -a merito o meno, ma ci riesce - a fidelizzare i propri clienti in modo particolare facendoli sentire parte di "qualcosa di speciale".

mt68
03-03-2008, 09:08
calcola che l'utete apple è in genere molto più propenso a giustificare le "mancanze" della ditta di cui è cliente rispetto ai clienti di altre ditte.
questo perchè apple riesce -a merito o meno, ma ci riesce - a fidelizzare i propri clienti in modo particolare facendoli sentire parte di "qualcosa di speciale".

permettimi di dissentire ... posso capire se si parla di giudizi su estetica, funzionalità che possono essere, anzi, sono soggettivi .. ma di fronte a guasti e/o malfunzionamenti evidenti quello che dici non ha senso : è rotto, si cambia ... senza tirare in ballo discorsi che oramai sanno di muffa ...

bie bie

PS
felice possessore di Macbook, ottimo portatilino ... ottimo in quanto fa esattamente quello che volevo facesse :cool:

kingofthesnaizer
03-03-2008, 17:25
ciao a tutti !
... intenzionato ad accostarsi al mondo apple con il portatile in oggetto desideravo sapere da voi se, in linea di massima, i non pochi problemi hardware che affliggevano almeno i primi modelli sono stati risolti (scolorimento, crepe nel case, eccessivo riscaldamento, etc.).
posto che poi l'esemplare sfigato può sempre capiatare...

grazie

Interesserebbe anche a me, soprattutto per ciò che riguarda le crepe.

kingofthesnaizer
03-03-2008, 17:26
Mi spiace dissentire ma le crepe e lo scolorimento del top case non sono stati affatti risolti.
MacBook comprato a novembre, ha presentato entrambi i difetti (comunque risolti in garanzia).
Non è un caso isolato: conosco almeno altre tre persone che hanno comprato il macbook nell'ultimo anno e hanno riscontrato il problema delle crepe (per lo scolorimento mi sa che son stato sfortunato io).

il Macbook in oggetto è un santarosa ?

Massiccio67
03-03-2008, 17:37
mah se lo prendi a calci forse si fanno le crepe. Sono possessore del vecchio macbook 1,83 core duo e crepe non ne ho, mi si e' solo scollata un po la plastica (pochissimo) dal lato da cui lo sollevo sempre..
Graffi? il minimo sindacale essendo si plasica e lucido
Scolorito? come si fa a scolorire il bianco.. al massimo si annerisce con lo sporco, sapendo che hai un computer bianco sai che ti si sporchera', sta a te dargli una pulita di tanto in tanto.
Il mio modello scalda abbastanza, mi basta youtube a tutto schermo per vedere il processore schizzare a 65°, e' progettato per questo quindi in generale sto abbastanza tranquillo. Ti assicuro che i modelli di adesso scaldano molto in meno visto che ce l'ha mio fratello.

tommy781
03-03-2008, 17:41
macbook preso a novembre 2007, non santa rosa, nessun scolorimento o crepe e sta acceso minimo 12 ore al giorno, credo si vada un pò a fortuna, calcola che io lo uso sia in casa che come portatile in giro e di colpi e sballottamenti ne prende parecchi...per ora soddisfatto dalla qualità costruttiva.

Gizmu
03-03-2008, 18:31
... dunque... lungi da me aprire l'ennesimo flame tra detrattori e non della apple.
Sono conscio che con qualsiasi prodotto la fortuna ed il giudizio che ne consegue conta parecchio.
Quello che volevo capire è se "mediamente" i possessori dei Macbook più recenti si ritengono soddisfatti.
Sò che molti difetti son stati risolti ma l'impressione che ho ricavato bazzicando un pò di forum è che la qualità costruttiva di sti Apple non sia più (anche a detta di utenti storici di prodotti Apple !) ai livelli di alcuni anni fà e da quel che vedo qui: http://www.appledefects.com/wiki/index.php?title=MacBook non stento a crederlo.
D'altra parte è pur vero che normalmente nei forum è più facile trovare la voce degli utenti insoddisfatti piuttosto che di quelli soddisfatti (giustamente dovrebbe essere "normale" essere soddisfatti).
Quel che cercavo è insomma un giudizio il più possibile onesto ed equilibrato. Esteticamente il portatile mi piace moltissimo, sembra adeguato alle mie esigenze, il sistema operativo (nemmeno questo "perfetto") è considerato il migliore tra tutti o giù di lì, però non è che lo regalino...
Ecco perchè mi affido a voi...

daniele_l
03-03-2008, 18:40
io ho un macbook santarosa dunque il difetto estetico che ha è la cornice dello schermo scollata,poi a batteria scarica non va in stop ed un problema accusato da molte persone a cui la apple non ha ancora rimediato, poi aggiungerei che l'assistenza telefonica non è gratuita è un 199 a pagamento, aggiungo anche che al momento attuale il macbook è il primo e ultimo computer apple che entra in casa mia, per carità leopard è un ottimo s.o. ma l'assistenza e l'hardware non sono in linea con il prezzo che si fanno pagare.

bamba`
03-03-2008, 19:00
ho preso il macbook (3,1) core2duo, modello intermedio, a fine gennaio.
non ho riscontrato problemi di "assemblaggio" e quindi nessun difetto estetico.

è da 1 settimana che il macbook va regolarmente in stop dopo il primo avviso :dunno:

matmat86
03-03-2008, 19:12
porco 2... http://www.appledefects.com/wiki/index.php?title=MacBook_Pro
apple ormai sa fare bene il software, ma a livello hw sta facendo sempre più pena
un tempo prendere un prodotto apple era sinonimo di eccellente qualit, anche e soprattutto costruttiva

sono un fanboy apple

CuccCri
03-03-2008, 19:13
Macbook, dicembre 2006, C2D, no whine, no problema batteria (100% Health), no scolorimento....

Per l'assistenza, ho fatto l'Apple care quindi è gratuita anche quella telefonica (poi ho la fortuna che posso chiamare da lavoro...:) ) però mi sono trovato bene. Per l'hardware per ora tutto bene, l'ho aperto per cambiare l'HD ma tutto a posto..


ora scusate...(sgrat sgrat....grattatina...:stordita: )

Max(IT)
03-03-2008, 20:20
Mi spiace dissentire ma le crepe e lo scolorimento del top case non sono stati affatti risolti.
MacBook comprato a novembre, ha presentato entrambi i difetti (comunque risolti in garanzia).
Non è un caso isolato: conosco almeno altre tre persone che hanno comprato il macbook nell'ultimo anno e hanno riscontrato il problema delle crepe (per lo scolorimento mi sa che son stato sfortunato io).
lo scolorimento è risolto da tempo, strano che tu l' abbia riscontrato ...
Quello delle crepe è invece un problema serio, purtroppo. Il meccanismo di chiusura magnetico si basa infatti su due ribattini di plastica dura, spessi circa 1 mm, che vanno a "chiudere" sul piano inferiore del notebook, di plastica più "morbida". Se non si adotta una speciale cura nel chiudere il notebook, il ribattino sbatte "violentemente" sul case inferiore, invitato dal magnete, e nel tempo lo danneggia.
Come precauzione io accompagno la chiusura delicatamente con le dita e lascio la "pellicola" copritastiera ad interporsi tra le due superfici.

calcola che l'utete apple è in genere molto più propenso a giustificare le "mancanze" della ditta di cui è cliente rispetto ai clienti di altre ditte.
questo perchè apple riesce -a merito o meno, ma ci riesce - a fidelizzare i propri clienti in modo particolare facendoli sentire parte di "qualcosa di speciale".
ma che sciocchezza !!! :D
Se spendi soldi per un computer e questo non soddisfa le tue aspettative in modo "serio" ti incazzi come un' ape, altrochè "qualcosa di speciale" ...

La realtà è che intorno ai prodotti Apple c' è spesso un' aspettativa esagerata quindi le critiche sono pesanti.
Che per generazioni i notebook Dell, ad esempio, hanno offerto una qualità delle palstiche vergognosa, non si è mai fatto notare nello stesso modo. Eppure parliamo dei notebook più venduti al mondo ;)

Vellerofonte
03-03-2008, 21:02
La realtà è che intorno ai prodotti Apple c' è spesso un' aspettativa esagerata quindi le critiche sono pesanti.
Che per generazioni i notebook Dell, ad esempio, hanno offerto una qualità delle palstiche vergognosa, non si è mai fatto notare nello stesso modo. Eppure parliamo dei notebook più venduti al mondo ;)

Bè mi aspetto in proporzione a ciò che pago, gli ultimi Dell che ho potuto vedere in giro e con cui ho lavorato (Workstation naturalmente) sono molto solidi e ben fatti, ma non c'è bisogno di spendere 2500 euro per avere un portatile che non ti si disintegri in mano, scrivo ora da un Sony vaio di 5 anni fa praticamente come nuovo, nessuna crepa, ammaccattura o cedimento strutturale nonostante lo tratti esattamente come ciò che è, un muletto, quindi l'unica cura che ho nei suoi confronti è non farlo volare dal tavolo. Sono molto ma molto attratto dai prodotti Apple e soprattutto dal Mackbook ma bisogna ammettere che pretendere che chiudendo 2000 volte il portatile senza metterci 20 minuti per accompagnare il coperchio interponendo per sicurezza tra tastiera e monitor 12 cm di gommapiuma, non provochi l'esplosione del policarbonato sia il minimo sindacale per 1200 gheuri, se poi accetto che mi si sbricioli la tastiera alla decima chiusura e si scolori il touchpad solo a guardarlo mi prendo un bidonAcer :D

Gizmu
03-03-2008, 21:40
Bè mi aspetto in proporzione a ciò che pago, gli ultimi Dell che ho potuto vedere in giro e con cui ho lavorato (Workstation naturalmente) sono molto solidi e ben fatti, ma non c'è bisogno di spendere 2500 euro per avere un portatile che non ti si disintegri in mano, scrivo ora da un Sony vaio di 5 anni fa praticamente come nuovo, nessuna crepa, ammaccattura o cedimento strutturale nonostante lo tratti esattamente come ciò che è, un muletto, quindi l'unica cura che ho nei suoi confronti è non farlo volare dal tavolo. Sono molto ma molto attratto dai prodotti Apple e soprattutto dal Mackbook ma bisogna ammettere che pretendere che chiudendo 2000 volte il portatile senza metterci 20 minuti per accompagnare il coperchio interponendo per sicurezza tra tastiera e monitor 12 cm di gommapiuma, non provochi l'esplosione del policarbonato sia il minimo sindacale per 1200 gheuri, se poi accetto che mi si sbricioli la tastiera alla decima chiusura e si scolori il touchpad solo a guardarlo mi prendo un bidonAcer :D

è da cinque minuti che rido !
comunque il concetto è corretto. credo che ognuno quale che sia il prodotto che ha acquistato abbia il diritto ad avere un prodotto che duri nel tempo. d'altra parte è pur vero che se spendo un pò di più per prodotti se non identici quanto meno simili mi aspetto quel qualcosa in più.
Insomma semplificando molto un acer ed un vaio dovrebbero durare allo stesso ma è verosimile aspettarsi dal sacondo un maggior cura costruttiva, un controllo qualità che si rispetti, etc.
Poi di Vaio difettosi ce ne più d'uno. Ma "mediamente" forse un pò meno d'altri (dico vaio ma potrebbe essere hp o lenovo, etc.)

Kaji Ryoji
03-03-2008, 22:08
mah se lo prendi a calci forse si fanno le crepe. Sono possessore del vecchio macbook 1,83 core duo e crepe non ne ho, mi si e' solo scollata un po la plastica (pochissimo) dal lato da cui lo sollevo sempre..

Le crepe in quei punti si formano praticamente da sole... a calci il mio macbook non l'ho mai preso e lo tratto con ogni cura, visto che è il computer con cui lavoro.

Scolorito? come si fa a scolorire il bianco.. al massimo si annerisce con lo sporco, sapendo che hai un computer bianco sai che ti si sporchera', sta a te dargli una pulita di tanto in tanto.
Avrei dovuto dire ingiallito... e no, non è un problema di sporco, tantopiù che è un difetto riconosciuto dalla apple. Puoi pulirlo quanto ti pare ma se le tue plastiche son difettate il colore lo perdono.

lo scolorimento è risolto da tempo, strano che tu l' abbia riscontrato ...

Mi sa che la sfiga mi adora :D

Quello delle crepe è invece un problema serio, purtroppo. Il meccanismo di chiusura magnetico si basa infatti su due ribattini di plastica dura, spessi circa 1 mm, che vanno a "chiudere" sul piano inferiore del notebook, di plastica più "morbida". Se non si adotta una speciale cura nel chiudere il notebook, il ribattino sbatte "violentemente" sul case inferiore, invitato dal magnete, e nel tempo lo danneggia.
Come precauzione io accompagno la chiusura delicatamente con le dita e lascio la "pellicola" copritastiera ad interporsi tra le due superfici.

Chiunque abbia progettato questo meccanismo di chiusura merita di essere licenziato. Immediatamente.
Certo che dopo 3 revisioni del macbook e dopo che un monte di utenti lamentano questo difetto, potevano rivedere un minimo la qualità delle plastiche da adottare per la chiusura.
Comunque da quando ho fatto cambiare le plastiche anche io metto il copritastiera ogni volta... sperando che stavolta non si riformino le odiate crepe *sgrat*

Framma81
04-03-2008, 00:22
Macbook Santarosa nero, 2 giga di RAM e 250 HD preso a novembre:
Tutto come da aspettative. Nessun pixel bruciato, plastiche eccellenti, nessun difetto di assemblaggio. E' solo un po' difficile da pulire ( si vedono le ditate) ma lo sapevo già, basta starci attenti.Il funzionamento è ottimo, và in stop regolarmente, è veloce, silenzioso e stabile. Leopard poi è semplicemente fantastico. Dopo due giorni ti sembra di usarlo da una vita.
Insomma ,se ancora non si fosse capito, lo consiglio a tutti.
...e non sono pagato da Steve...

Massiccio67
04-03-2008, 07:39
cut

e allora per ora ringrazio dio di essere un miracolato. Comunque ho altri 3 amici col macbook e nessuno di questi ha problemi di sorta, saremo tutti un po miracolati. Non dico che non ci sia il problema, dico solo che e' meno frequente di quello che si crede, è ovvio che quando entri su un forum (figuriamoci quello specializzato) trovi solo gente che parla di difetti incredibili, chi apre discussioni per dire "wow il mio macbook non s'e' scollato/ingiallito?".
Tutto questo per dire solamente che puo' capitare come puo' capitare con qualsiasi altro prodotto, apple e non

sirus
04-03-2008, 09:35
Come ha detto Max(IT) le crepe sul MacBook si formano a causa del meccanismo di chiusura. Personalmente quando chiudo il MacBook appoggio molto delicatamente il "coperchio" utilizzando 2 mani.
Tutti quelli che conosco che hanno avuto problemi di crepe erano un po' meno accorti nella chiusura del "coperchio".

Ad ogni modo la qualità del MacBook è buona, non ottima ne tantomeno eccelsa, con una spesa inferiore si può facilmente ottenere di più come qualità.

sam_88
04-03-2008, 09:58
Primissimo modello di macbook, core duo. Mai un problema.

Max(IT)
04-03-2008, 11:16
Bè mi aspetto in proporzione a ciò che pago, gli ultimi Dell che ho potuto vedere in giro e con cui ho lavorato (Workstation naturalmente) sono molto solidi e ben fatti, ma non c'è bisogno di spendere 2500 euro per avere un portatile che non ti si disintegri in mano, scrivo ora da un Sony vaio di 5 anni fa praticamente come nuovo, nessuna crepa, ammaccattura o cedimento strutturale nonostante lo tratti esattamente come ciò che è, un muletto, quindi l'unica cura che ho nei suoi confronti è non farlo volare dal tavolo. Sono molto ma molto attratto dai prodotti Apple e soprattutto dal Mackbook ma bisogna ammettere che pretendere che chiudendo 2000 volte il portatile senza metterci 20 minuti per accompagnare il coperchio interponendo per sicurezza tra tastiera e monitor 12 cm di gommapiuma, non provochi l'esplosione del policarbonato sia il minimo sindacale per 1200 gheuri, se poi accetto che mi si sbricioli la tastiera alla decima chiusura e si scolori il touchpad solo a guardarlo mi prendo un bidonAcer :D
guarda che se ti fai un giro nei forum di lamentele sulla qualità infima dei Dell ne trovi quante ne vuoi.
Ma è anche chiaro che chi compra un Dell non ha le stesse aspettative dell' acquirente di un Mac o di un Vaio.
Hai molto esagerato il problema, probabilmente senza conoscerlo. La realtà è che la parte è "critica", ma c' è gente che tratta il suo notebook in modo assai poco irriguardoso. Sai tra i miei colleghi in quanti "sbattacchiano" chiudendo il display ? Con il magnete poi questo gesto è anche amplificato ...
Il difetto di progetto è innegabile, ma c' è gente che con cura tiene il suo MacBook per anni (dal 2006) senza alcuna crepa.

Le crepe in quei punti si formano praticamente da sole... a calci il mio macbook non l'ho mai preso e lo tratto con ogni cura, visto che è il computer con cui lavoro.

no, non si formano da sole, a meno che tu non abbia un esemplare difettoso. Conosco diversi utenti con il MB dal 2006 senza alcuna crepa.

Avrei dovuto dire ingiallito... e no, non è un problema di sporco, tantopiù che è un difetto riconosciuto dalla apple. Puoi pulirlo quanto ti pare ma se le tue plastiche son difettate il colore lo perdono.
quello è un difetto riconosciuto e RISOLTO da Apple, da ormai un annetto. E' piuttosto strano che tu lo riscontri su un MB "late 2007" :mbe:
Se guardi la plastica dei primi MB e la confronti con il tuo, noterai che è proprio differente.


Chiunque abbia progettato questo meccanismo di chiusura merita di essere licenziato. Immediatamente.
Certo che dopo 3 revisioni del macbook e dopo che un monte di utenti lamentano questo difetto, potevano rivedere un minimo la qualità delle plastiche da adottare per la chiusura.
Comunque da quando ho fatto cambiare le plastiche anche io metto il copritastiera ogni volta... sperando che stavolta non si riformino le odiate crepe *sgrat*
è progettato male IMHO. Avrebbero dovuto prevedere una "base di appoggio" più rigida anche se meno bella a vedersi.
Ma con un pò di accortezza non si rompe nulla

Kaji Ryoji
04-03-2008, 14:22
[...]
Tutto questo per dire solamente che puo' capitare come puo' capitare con qualsiasi altro prodotto, apple e non
Certo, nessuno dice che tutti i macbook si spaccano o che... magari io avevo proprio il pezzo difettoso visto che ha avuto sia ingiallimento che crepe (e l'ho trattato come un cucciolo).
Tuttavia, rispetto a prima la qualità dei prodotti apple ha avuto un declino pauroso, è innegabile... e mi dispiace dirlo visto che son sempre stato sostenitore del mac.