PDA

View Full Version : E8400 2000GHZ anche disattivando Speedstep


talino8
02-03-2008, 15:31
Salve a tutti

ho da qualche giorno preso una nuova configurazione:

E8400 + Asus P5K SE e 4 GB DDR2 800Mhz

Ma andando a controllare con CPU-Z il processore ha il moltiplicatore piantato a 6x

Mi sono infomrato, ed ho disabilitato nella CPU lo SpeedStep, ma continua a segnalarmi i 2 Ghz (sempre x6)

Che sta succedendo?

Ho fatto un benchmark della CPU con PerformaceTest e continuava a stare sui 6x dandomi risultati scadenti.

Ho notato che la temp del processore si attesta sui 45°-50° anche a riposo.

Potrebbe ssere un errore di pasta?

In pratica all'inizio la scheda madre non riconosceva l' E8400, mio fratello ha montato un E6750: tutto ok.
Ha aggiornato il bios e ha riconosciuto l' E8400. Nel rimontare la CPU non ha messo pasta aggiuntiva, ma ha lasciato quella che c'era da prima.

Potrebbe essere quello il problema? Magari sta andando in protezione da solo...

P.S. Ogni tanto vendo che cambia il moltiplicatore a 9x, ma poi torna subito a 6x


Grazie :stordita:

Master Mystery
02-03-2008, 18:26
A me segna anche molti 6x 2000mhz con cpu-z ma ogni tanto lo vedo salire a 3ghz con molti a 9x, immagino aumenti a seconda del caso.

All'inizio, appena montato il procio, ho dovuto comunque cambiare il moltiplicatore dal bios che era di default 6x (e al caricamento del pc infatti vedevo e8400@3ghz ma con 2ghz di frequenza. Messo a 9x con 333mhz di fsb (suppongo si chiami così) e mi vede 2,99ghz.. non 3 spaccati ma..

Come prestazioni non ti saprei dire. Ho fatto il salto da un xp 3000+ 32bit all'e8400 ed è veramente incredibile, noto molta più velocità in qualsiasi cosa io faccia, anche le più elementari cambiando finestra, vedere un video in streaming o aprire outlook.

Cosa usi per visualizzare la temperatura comunque?

talino8
02-03-2008, 18:45
Uso Asus AI Suite o PC ProBe II

Anche io noto una netta differenza (avevo un Athlon 3500+)

Però mi sembra strano che disattivando lo SpeedStep, mi segni sempre i 2 Ghz

baldi
02-03-2008, 20:48
Salve, devi disabilitare anche la funzione CIE dal bios dopo dovrebbe salire
senza intoppi:D un altro consiglio:mbe: cambia la pasta fossi in tè non rischerei per un pò di pasta.
Ciao.

fuocoz
02-03-2008, 21:28
si quelle T sono altissime per quel procio!

talino8
02-03-2008, 21:55
Ho disabilitato anche il CIE e rimane a 9x:D

Ma probabilmente ci sono problemi (speriamo sia la pasta):

dopo 2 minuti di Orthos, sono già a 63° (ho aumentato leggermente il Voltaggio a 1,25V, standard sono 1,2V)

Ma il bello è che con 3dMark06 senza queste modifiche raggiungevo 10'000 punti circa, con queste modifiche sono sceso a 8'500 ... :wtf:

A proposito, ho una Peak HD3870 da 512Mb e 4Gb DDR2 a 800

Ho intenzione di prendere un Zalman CNPS 9700, ne vale la pena (son 60 eurozzi)? e a che frequenze potrei spingerlo con questo dissipatore?

Grazie

fuocoz
03-03-2008, 08:03
Con quel dissipatore?fino a quanto reggono le ram :D

Cmq fossi in te risolverei prima il problema delle T con il dissi standard per vedere dove sta il problema: non sono assolutamente normali

SenderoLuminoso
03-03-2008, 08:10
Salve a tutti

ho da qualche giorno preso una nuova configurazione:

E8400 + Asus P5K SE e 4 GB DDR2 800Mhz

Ma andando a controllare con CPU-Z il processore ha il moltiplicatore piantato a 6x

Mi sono infomrato, ed ho disabilitato nella CPU lo SpeedStep, ma continua a segnalarmi i 2 Ghz (sempre x6)

Che sta succedendo?

Ho fatto un benchmark della CPU con PerformaceTest e continuava a stare sui 6x dandomi risultati scadenti.

Ho notato che la temp del processore si attesta sui 45°-50° anche a riposo.

Potrebbe ssere un errore di pasta?

In pratica all'inizio la scheda madre non riconosceva l' E8400, mio fratello ha montato un E6750: tutto ok.
Ha aggiornato il bios e ha riconosciuto l' E8400. Nel rimontare la CPU non ha messo pasta aggiuntiva, ma ha lasciato quella che c'era da prima.

Potrebbe essere quello il problema? Magari sta andando in protezione da solo...

P.S. Ogni tanto vendo che cambia il moltiplicatore a 9x, ma poi torna subito a 6x


Grazie :stordita:

ciao,
se devi fare oc disabilita tut nella sezione cpu del bios tute le opzioni. Controlla che l'his sia planare e la pasta sia ben uniforme quando togli il dissipatore. Cmq non ti preoccupare per le temperature purroppo gli e8xxx hanno grossi probleemi con le temperature tutte errate si parla di bug , di software e bios non ancora compèatibili ecc ecc. Di fatto intel ha amesso determinati problemi di temperatura per la seria e8xxx. Ne sono affetti tutti. al 95%. Si aspetta per vedere se si riesce a risolvere. Cmq senti sempre col il dito sul dissipatore alla base se e' cosi caldo magari anche il socket.

talino8
03-03-2008, 13:50
Nelle vicinanze ho un ipermercato, e ho trovato e preso questo:

Coolmaster Hyper TX2 (pagato 35€)

C' ho messo della pasta normale (la prima installazione non è riuscita ed ho dovuto togliere la pasta che c'era) e settato il bios di default.

Con Orthos dopo 2 minuti sono a 53° C

Che ne pensate?

A proposito, prima ho provato a settare il Voltaggio a 1,3V, ma la frequenza rimane sempre uguale.

Come faccio a sbloccare il moltiplicatore a 9.5x?

Ci arrivo a 3.5 Ghz con questo dissipatore? Vorrei aumentare il moltiplicatore a 9.5x e aumentare il voltaggio a 1,35V (limite massimo consigliato da Intel) rimanendo sempre sotto i 60° C

Speriamo bene:stordita:

RageFactory®
04-03-2008, 07:33
cpuz scazza spesso a leggere i valori.
Ti consiglio di provare a installare Intel Thermal analysis tool (http://www.techpowerup.com/downloads/392e/tat.exe)
Con quello vedi mhz effettivi e temperatura.
Con quel processore dovresti chiederti: ci arrivo a 4.5ghz?
Il tuo problema sono le ram, che fanno da collo di bottiglia.
Ora come ora il max che puoi raggiungere e' 400*9= 3600mhz
Per le temperature: controlla di avere un case areato, con aria che entra da davanti e esce dietro, + una ventola laterale. Le ventole meglio se sono del 12.
Ho una sk madre simile alla tua, e nel pc che vendo in firma, ho testato un procio fino a 3500 stabile ad aria, il tuo DEVE salire molto di piu, visto la tecnologia 45nm.
Non esagerare a dargli voltaggi.

talino8
04-03-2008, 11:57
Grazie per le dritte...

Comunque smanettando ero arrivato proprio alla configurazione che mi dici tu:

3600 Ghz , ram a 400 (oltre Orthos si blocca)

Il voltaggio è a 1,3V e la temperatura: 36° a riposo e 55° massimo con Orthos

Per le ventole ho installato una 12 sul pannello laterale, ma anzichè diminuire, la temperatura aumenta! L' ho posizionata in modo da far uscire l'aria all'esterno del case... dove sbaglio? Comunque la ventola del dissipatore e questa sono molto vicine. Devo invertire quella del dissipatore della cpu?

RageFactory®
04-03-2008, 14:17
Grazie per le dritte...

Comunque smanettando ero arrivato proprio alla configurazione che mi dici tu:

3600 Ghz , ram a 400 (oltre Orthos si blocca)

Il voltaggio è a 1,3V e la temperatura: 36° a riposo e 55° massimo con Orthos

Per le ventole ho installato una 12 sul pannello laterale, ma anzichè diminuire, la temperatura aumenta! L' ho posizionata in modo da far uscire l'aria all'esterno del case... dove sbaglio? Comunque la ventola del dissipatore e questa sono molto vicine. Devo invertire quella del dissipatore della cpu?
Sia la ventola laterale, che la ventola della cpu, devono spingere verso la sk madre, poi ti consiglio di installarne anche una posteriore che spinge all'esterno dal case. Cosi la laterale porta aria dentro che raffredda cpu/northbridge/ram, e quella posteriore butta fuori l'aria calda.
55° gradi come temp massima va bene, importante e' che nn vai oltre i 65.