View Full Version : Non riesco ad installare Windows Vista
Jeremy01
02-03-2008, 15:29
durante l'installazione mi esce un errore che dice:
"Impossibile installare i files necessari.Il file non esiste.Verificare che tutti i files per l'installazione siano disponibili, quindi riavviare l'installazione.Codice errore 0x80070003.
Sull'altro mio hard disk l'ho installato un mese fa senza problemi...
SchedaVideo
04-03-2008, 21:07
durante l'installazione mi esce un errore che dice:
"Impossibile installare i files necessari.Il file non esiste.Verificare che tutti i files per l'installazione siano disponibili, quindi riavviare l'installazione.Codice errore 0x80070003.
Sull'altro mio hard disk l'ho installato un mese fa senza problemi...
ma cosa usi per istallarlo? cioè è il dvd originale di vista? o fa parte del pc nuovo? perche se è il pc nuovo puo essere che richieda l hardisk del pc nuovo tu cambiando hardisk il sistema op non ritrova piu lo stesso hardisk e non si istalla è come una protezione per la pirateria. peggio ancora se stai usando il dvd di ripristino di vista quello richiede una partizione esistente sul hardisk originale cioè il sistema op è fisicamente sul hardisk in una piccola partizione ecco perche ti da l errore dice che non trova i relativi file per l istallazione.... avendo cambiato hardisk è ovvio che non ci siano.
se è come dico io cioè stai usando un dvd di ripristino creato da te col pc nuovo fai cosi prendi una sistema op che trovi in giri e nella istallazzione utilizza il key che trovi sul case quella è la tua licenza facendo cosi non richiede l hardisk originale
durante l'installazione mi esce un errore che dice:
"Impossibile installare i files necessari.Il file non esiste.Verificare che tutti i files per l'installazione siano disponibili, quindi riavviare l'installazione.Codice errore 0x80070003.
Sull'altro mio hard disk l'ho installato un mese fa senza problemi...
stesso problema.
allora installai vista 64 senza problemi, poi dopo un mesetto ho fatto casini che lo sli e ieri sera ho provato a ripristinare il sistema con il disco di vista, non ci sono riuscito allora ho dato il comando format sempre dalla schermata di installazione del disco di vista e lanciato la nuova installazione.
tuttavia si ferma poco dopo la decompressione dei files dandomi quell'errore.
che posso fare?
se è come dici te devo formattare in dos per eliminare tutto correttamente?
giannola
06-03-2008, 09:42
i problemi sono quasi sicuramente relativi ad hd o a ram.
Usate prima il comando chkdsk per verificare e correggere eventuali errori sull'hd.
Se per caso era tutto apposto utilizzate qualche programma per analizzare la ram.
i problemi sono quasi sicuramente relativi ad hd o a ram.
Usate prima il comando chkdsk per verificare e correggere eventuali errori sull'hd.
Se per caso era tutto apposto utilizzate qualche programma per analizzare la ram.
la ram non è sicuramente perchè le ho staccate tutte, abbassato i timings e nulla continua a dare il problema e poi andavano bene e non sono mai state impostate fuori specifica.
ho eliminato le partizioni, il raid, formattato con il format rapido ma nulla.
hai suggerimenti?
la cosa sembra seria, ci sono una marea di casi so google, possibile che qui non è capitato a nessuno?
giannola
06-03-2008, 12:54
la ram non è sicuramente perchè le ho staccate tutte, abbassato i timings e nulla continua a dare il problema e poi andavano bene e non sono mai state impostate fuori specifica.
ho eliminato le partizioni, il raid, formattato con il format rapido ma nulla.
hai suggerimenti?
per la ram non devi limitarti ad una verifica "ad occhio" ma usare memtest.
Per l'hd di solito con un chkdsk approfondito si correggono errori che spesso impediscono una corretta lettura del volume ;)
Al limite inoltre controlla che il cd sia pulito e che il cd rom (o dvd rom) sia a posto.
la cosa sembra seria, ci sono una marea di casi so google, possibile che qui non è capitato a nessuno?
Su google il problema accade con degli aggiornamenti ma qui parlano di installazione da zero.;)
no no su installazione, è pieno.
come faccio chdsk?
giannola
06-03-2008, 13:14
no no su installazione, è pieno.
come faccio chdsk?
ti conviene fare un tentativo più semplice: durante l'installazione, non limitarti a formattare, prima cancella la vecchia partizione e creane una nuova(è tutto guidato) poi formatta.
Se non va ancora bene fai il test della ram con memtest.
ti conviene fare un tentativo più semplice: durante l'installazione, non limitarti a formattare, prima cancella la vecchia partizione e creane una nuova(è tutto guidato) poi formatta.
Se non va ancora bene fai il test della ram con memtest.
fatto tutto nada.
La ram è perfetta, ho provato ad installare anche vista 32 bit visto i problemi del 64, e a differenza dell'altro va avanti non si ferma al punto in cui dice espanzione files arriva a completamento installazione ma li macina per ore senza finire l'installazione.
l'unica cosa che non ho ancora provato è il formattone classico da dos format c:
su internet ho visto che consigliano di mettere l'hd come prima periferica di boot e non come seconda, questa sera provo anche questa.
Sto veramente impazzendo non capisco cosa possa essere.
L'installazione parte, mi chiede il seriale dopo di che accedo alla partizione ho provato anche a crearne un'altra, a togliere il raid niente parte ma si ferma su espansione files immediatamente.
sento il dvd che parte a razzo e subito si calma continuando a giarare ma più lentamente, dopo un po' tac tira fuori quell'errore assurdo.
Jeremy01
06-03-2008, 13:47
a me si è risolto dopo varie cose (installazioni formattazioni e altro)...puo essere che era l'hard disk proprio perchè spesso, quando appariva l'errore durante l'installazione, non mi rilevava + l'hd...poi tornando ad insstallare xp mi ha fatto un controllo delgli errori sul disco di circa 15minuti con una serie di errori interminabile.Dopo questa cosa l'installazione di vista è andata.
Ora vorrei chiedervi 2 cose:
- cosa mi consigliate per un controllo approfondito dell'Hard Disk?
- Ora ho il Vista Home...Se voglio installare Ultimate senza formattare (in quanto mi comporterebbe la scocciatura di ritrasferire tutti i miei dati su un'altro hard disk e poi farli ritornare ) lo posso fare semplicemente partendo da dvd e installando su questa versione gia presente o ci sarebbero problemi?
a me si è risolto dopo varie cose (installazioni formattazioni e altro)...puo essere che era l'hard disk proprio perchè spesso, quando appariva l'errore durante l'installazione, non mi rilevava + l'hd...poi tornando ad insstallare xp mi ha fatto un controllo delgli errori sul disco di circa 15minuti con una serie di errori interminabile.Dopo questa cosa l'installazione di vista è andata.
Ora vorrei chiedervi 2 cose:
- cosa mi consigliate per un controllo approfondito dell'Hard Disk?
- Ora ho il Vista Home...Se voglio installare Ultimate senza formattare (in quanto mi comporterebbe la scocciatura di ritrasferire tutti i miei dati su un'altro hard disk e poi farli ritornare ) lo posso fare semplicemente partendo da dvd e installando su questa versione gia presente o ci sarebbero problemi?
se metti il dvd di vista 64 dovrebbe partirti subito l'installazione con dual boot, qundi ti ritroveresti due os, almeno a me ha fatto così sul portatile.
giannola
06-03-2008, 15:06
fatto tutto nada.
dunque nell'ordine:
-hai distrutto/creato nuova partizione e formattato.
-hai fatto una scansione memtest.
-provato ad usare un altro lettore e controllato eventuali impurità sul cd di win.
Bene adesso si tratta di capire che tipo di chipset monta la tua scheda madre, perchè alcuni hanno avuto problemi col nvidia 570.
giannola
06-03-2008, 15:06
- cosa mi consigliate per un controllo approfondito dell'Hard Disk?
hd tune:O
Questo problema l'ho avuto anch'io su un vecchio hd da 40 GB che in passato aveva dato dei problemi. Ho risolto facendo una formattazione a basso livello scaricando un floppy dal sito del produttore (maxtor in questo caso).
dunque nell'ordine:
-hai distrutto/creato nuova partizione e formattato.
-hai fatto una scansione memtest.
-provato ad usare un altro lettore e controllato eventuali impurità sul cd di win.
Bene adesso si tratta di capire che tipo di chipset monta la tua scheda madre, perchè alcuni hanno avuto problemi col nvidia 570.
no, il terzo punto non l'ho provato.
Il lettore è nuovo di pacca quindi escludo che sia un problema suo.
Il chipset è un nvidia 780i, ma ripeto, ho già installato lo stesso OS dallo stesso dvd senza alcun problema nemmeno un mese fa quindi non può essere il chipset ne il lettore.
C'è da dire che prima del casino che ho fatto con togli e metti le partizioni era partito il sistema di riparazione tipo scandisk che se non ricordo male avevo interotto per formattare direttamente il disco.
ora provo a vedere se sul sito della western digital esiste qualcosa che formatta a basso livello
datemi una mano altrimenti spacco tutto :muro:
preso dalla disperazione non riuscendo più ad installare vista ho provato ad installare XP.
porca vacca non era vista nemmeno XP mi si installa.
Non riesco più a capirci nulla.
Schermate blu pure con quello.
Secondo voi cosa posso fare?
giannola
07-03-2008, 09:23
datemi una mano altrimenti spacco tutto :muro:
preso dalla disperazione non riuscendo più ad installare vista ho provato ad installare XP.
porca vacca non era vista nemmeno XP mi si installa.
Non riesco più a capirci nulla.
Schermate blu pure con quello.
Secondo voi cosa posso fare?
continuo a pensare che tu non abbia scansionato la ram con memtest o perlomeno non abbia completato il test.
cmq se mi sbagliassi su quanto ho appena detto, hai cmq provato a fare una formattazione a basso livello ?
In ogni caso conviene che tu regoli su default le impostazioni del bios giusto per vedere se ci sono cambiamenti.;)
continuo a pensare che tu non abbia scansionato la ram con memtest o perlomeno non abbia completato il test.
cmq se mi sbagliassi su quanto ho appena detto, hai cmq provato a fare una formattazione a basso livello ?
In ogni caso conviene che tu regoli su default le impostazioni del bios giusto per vedere se ci sono cambiamenti.;)
grazie giannola per l'interesse e la disponibilità.
La memoria è perfetta non è lei.
Ho notato che talvolta non mi rileva correttamente la presenza del lettore dvd il bios e non c'è verso di farglielo vedere se non caricando il load bios default.
allora lì lo rivede al riavvio e parte l'installazione normalmente.
Inoltre ho notato che non mi rileva il sata 4 nel bios ma non so se possa o meno entrarci qualcosa visto che comunque gli hd sono su sata 1 e 2 ed il lettore l'ho spostato su tutti gli altri anche sullo stesso sata 4 dove poi viene rilevato. bhò.
XP mi ha detto che c'è un problema sugli HD e mi ha consigliato di fare un Chdisk come mi avevi detto te.
sono sempre più convinto che siano loro il problema o la piastra madre, ma propendo più per gli hd.
non sono riuscito a trovare sul sito Western Digital un programma di formattazione a basso livello e siccome so che è una operazione delicata non vorrei fare casini, hai suggerimenti su cosa potrei usare?
devo ancora provare a fare una formattazione classica da DOS ma credo di dover sostituire i cavi del sata con gli ide altrimenti mi sa che non li vedo in dos giusto?
userpercaso
07-03-2008, 11:17
prova con un solo hd attaccato
cmq mi sa ti stia salutando la motherbrad (non rileva le periferiche etc..);)
prova con un solo hd attaccato
cmq mi sa ti stia salutando la motherbrad (non rileva le periferiche etc..);)
Spero proprio sia un problema di hd, magari qualche settore andato altrimenti è veramente un casino.
giannola
07-03-2008, 14:47
Spero proprio sia un problema di hd, magari qualche settore andato altrimenti è veramente un casino.
ti consiglierei allora, invece di imbarcarti in un'operazione delicata quale la formattazione a basso livello, di usare hd tune per scansionare alla ricerca di qualche settore danneggiato avendo l'accortezza di non usare la scansione rapida.
;)
Cmq dati i differenti errori ci può stare una corruzione del bios (in tal caso ti consiglio di provare con un aggiornamento sempre facendo attenzione perchè anche questa è un'operazione delicata).
P.s. la mobo da quanto ce l'hai ?
giannola
07-03-2008, 14:48
prova con un solo hd attaccato
cmq mi sa ti stia salutando la motherbrad (non rileva le periferiche etc..);)
credo anch'io. :stordita:
ti consiglierei allora, invece di imbarcarti in un'operazione delicata quale la formattazione a basso livello, di usare hd tune per scansionare alla ricerca di qualche settore danneggiato avendo l'accortezza di non usare la scansione rapida.
;)
Cmq dati i differenti errori ci può stare una corruzione del bios (in tal caso ti consiglio di provare con un aggiornamento sempre facendo attenzione perchè anche questa è un'operazione delicata).
P.s. la mobo da quanto ce l'hai ?
bios aggiornato senza alcun problema ma non è cambiato nulla.
la motherboad ha circa un paio di mesi e apparentemente funziona se non per intopparsi in fase di installazione, ma non credo possa essere un suo problema sia perchè prima aveva funzionato e non è che nel frattempo gli ho fatto nulla di che, sia perchè se non funzionava dubito che mi farebbe fare tutto tranne installare un os.
Per me sono gli hd.
Ho scaricato un tool dalla WD fatto a posta per verificare da dos lo stato degli hd e raderli al suolo per ripristinarli, poi vi dico.
giannola
07-03-2008, 16:00
Ho scaricato un tool dalla WD fatto a posta per verificare da dos lo stato degli hd e raderli al suolo per ripristinarli, poi vi dico.
è stato bello conoscerti. :ciapet:
scherzo :stordita:
speriamo bene :stordita: :help:
risolto.
praticamente dopo il casino fatto con windows aggiornai il bios prima di reinstallare nuovamente windows.
con l'aggiornamento del bios per qualche oscuro motivo riconosce le mie economiche kingstone value con dei timings corretti ma poi le imposta realmente con un valore che invece di essere 2T è 1T.
Questo maledetto valore era la colpa di tutto, ora va che è una meraviglia
giannola
08-03-2008, 14:53
risolto.
praticamente dopo il casino fatto con windows aggiornai il bios prima di reinstallare nuovamente windows.
con l'aggiornamento del bios per qualche oscuro motivo riconosce le mie economiche kingstone value con dei timings corretti ma poi le imposta realmente con un valore che invece di essere 2T è 1T.
Questo maledetto valore era la colpa di tutto, ora va che è una meraviglia
complimenti, cmq l'avevo detto che poteva essere un problema di bios o di ram.
A quanto pare erano entrambe le cose. :D
complimenti, cmq l'avevo detto che poteva essere un problema di bios o di ram.
A quanto pare erano entrambe le cose. :D
già :D
grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.