PDA

View Full Version : OC Intel E8200


moddingkill
02-03-2008, 11:33
il mio preso da tecno fpo q748a225
non capisco il suo vid su gigabyte e 1.1125v su dfi e 1.039v scazza core temp??

cmq questo e il massimo su gigabyte per i 4ghz carica il sistema operativo entra in windows ma poi si riavvia con vcore a 1400v suggerimenti??

http://img171.imageshack.us/img171/7118/e8200zy3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=e8200zy3.jpg)

Dexther
02-03-2008, 13:42
SCREEN SHOT: AIUTIAMO CHI HA UNA CONNESSIONE LENTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243354&highlight=screen)

edita lo screen please :)

moddingkill
03-03-2008, 15:08
ecco i 4ghz sta cpu e sfortunata vuole i 1,55v di vcore :mc:

http://img184.imageshack.us/img184/7654/4000jpg78200fu4.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=4000jpg78200fu4.jpg)

Mafio
03-03-2008, 17:21
hai provato a overvoltare un po' il northbridge??

moddingkill
03-03-2008, 18:08
hai provato a overvoltare un po' il northbridge??

certo ma forse serve un nuovo bios aspettero..

Dominioincontrastato
04-03-2008, 19:41
ecco i 4ghz sta cpu e sfortunata vuole i 1,55v di vcore :mc:

http://img184.imageshack.us/img184/7654/4000jpg78200fu4.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=4000jpg78200fu4.jpg)

:eek: :eek: :eek: :eek: 1,55 V è troppissimo, meglio che abbassi, comunque mi sembra un esemplare sfortunato, questi proci decollano

moddingkill
05-03-2008, 16:14
:eek: :eek: :eek: :eek: 1,55 V è troppissimo, meglio che abbassi, comunque mi sembra un esemplare sfortunato, questi proci decollano

eh lo so che e tanto ..se era fortunato stava a 4ghz con meno volt:D

Dominioincontrastato
05-03-2008, 16:31
eh lo so che e tanto ..se era fortunato stava a 4ghz con meno volt:D

beh con i proci, quando gli acquisti alla cieca, ci vuole :ciapet: . Io per farlo stare a 4 ghz sto usando 1,250 ma credo che molto dipenda dalla mother.
Che vcore stai usando con 3, 9 ghz ?

ztop
05-03-2008, 22:33
beh con i proci, quando gli acquisti alla cieca, ci vuole :ciapet: . Io per farlo stare a 4 ghz sto usando 1,250 ma credo che molto dipenda dalla mother.
Che vcore stai usando con 3, 9 ghz ?


4 ghz ad aria con un e8200... con soli 1,250 v? che fpo\batch è il tuo e8200?

Dominioincontrastato
06-03-2008, 08:01
Quando torno a casa lo posto

ztop
06-03-2008, 20:05
Quando torno a casa lo posto


news?

Dominioincontrastato
06-03-2008, 21:44
news?

Q744A865

moddingkill
07-03-2008, 14:33
beh con i proci, quando gli acquisti alla cieca, ci vuole :ciapet: . Io per farlo stare a 4 ghz sto usando 1,250 ma credo che molto dipenda dalla mother.
Che vcore stai usando con 3, 9 ghz ?

ho vcore 1.37

Cobain
07-03-2008, 14:40
ho preso pure io l' e8200 ma qual'è il voltaggio massimo per il daily?vuoi vede che mi mandano pure a me una cpu sfigata? :(

Cobain
07-03-2008, 14:45
ho vcore 1.37

1.37 è un vcore di tutto rispetto almeno....

Tuvok-LuR-
09-03-2008, 09:17
non credo sia la mobo, io ho una ds3l...cmq non è detto che se hanno la stessa sigla debbano andare x forza uguale
il mio Q748A230
http://img120.imageshack.us/img120/2515/400012hcu1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=400012hcu1.jpg)

raffreddata da un Freezer 7 Pro

moddingkill
09-03-2008, 13:11
ho formattato sistema operativo pulito ora sta tranquillo a 4ghz con 1.4v :eek:
boh non ci capisco piu nulla

http://img443.imageshack.us/img443/5923/superpi40002hw0.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=superpi40002hw0.jpg)

Lakepi
09-03-2008, 13:23
non credo sia la mobo, io ho una ds3l...cmq non è detto che se hanno la stessa sigla debbano andare x forza uguale
il mio Q748A230
http://img120.imageshack.us/img120/2515/400012hcu1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=400012hcu1.jpg)

raffreddata da un Freezer 7 Pro


Puoi fare uno screen come questo?
Con Orthos stress CPU & RAM

Bitware
09-03-2008, 14:05
che temperature avete in overclock con la cpu? io attualmente sto con il bus di memoria a 430 e come temperatura ho 40 gradi sotto sforzo 60 prima avevo il 6750 con il bus 415 non superavo i 45 gradi sotto sforzo e vero che il dissipatore e anche la metà del 6750, puo darsi che il tizio che mi ha montato la cpu abbia messo male la pasta termica?

Tuvok-LuR-
09-03-2008, 14:47
lol quando ho visto il dissy che arriva con l'8200 ho riso un quarto d'ora :D

Bitware
09-03-2008, 14:53
dici di cambiare dissipatore? se è si cosa mi consigli? anche la pasta conduttiva uno vale l'altro?

moddingkill
09-03-2008, 15:42
dici di cambiare dissipatore? se è si cosa mi consigli? anche la pasta conduttiva uno vale l'altro?


un buon zalman o uno zerotherm;)

moddingkill
09-03-2008, 23:37
finalmente :D

cambiato configurazione con altro pc che avevo a casa:
DFI LP DK P35 T2RS
E8200
2 X 1024 A DATA VITESTA 1200+
ASUS N6600GT
MAXIMA POWER 400W

e ecco a voi a soli 1.34v i 4000ghz per il daily use:sofico:

http://img209.imageshack.us/img209/6296/orthos8200ou3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=orthos8200ou3.jpg)

Bitware
09-03-2008, 23:54
Originariamente inviato da moddingkill
un buon zalman o uno zerotherm
--------------------------------------------------------------------------
tu che dissipatore hai? come overclock non penso che hai il dissipatore originale magari mi hanno messo male la pasta termica

moddingkill
09-03-2008, 23:59
Originariamente inviato da moddingkill
un buon zalman o uno zerotherm
--------------------------------------------------------------------------
tu che dissipatore hai? come overclock non penso che hai il dissipatore originale magari mi hanno messo male la pasta termica

sul pc principale ho uno zalman fatlity ora sull 8200 ho uno zerotherm btf92 over clocker edition

Uther Pendragon®
24-04-2008, 10:11
mi iscrivo alla discussione, dopo qualche anno ho deciso diaggiornale il pc prendendo un E8200 da montare su Asus P5N-T Deluxe + 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX...

dite che un po di overclock riesco a tirarlo fuori?

grazie

Asa60
24-04-2008, 11:06
8200 stessa sigla del cosiddetto sfigato : q748a225 su as rock p35 wifi+ e dissipatore fanless :

EDIT

Con un filo di volt in piu' , 1,35v dovrebbe passare indenne il doppio prime.

ciao Fortunato, secondo me non e' corretto pubblicizzare il logo Tecno, poi quando altri lo fanno con altri rivenditori "e c'e' ne sono tantissimi di rivenditori da aiutare" non e' giusto che il mod. faccia la censura all'utente, le regole dovrebbero valere tutti, anche per certi grandi rivenditori e amici.

Dexther
24-04-2008, 11:18
Si tratta di un malinteso, ho già inviato pvt a Mo3b chiedendogli l'edit dello screen ;).

Uther Pendragon®
25-04-2008, 22:21
mi iscrivo alla discussione, dopo qualche anno ho deciso diaggiornale il pc prendendo un E8200 da montare su Asus P5N-T Deluxe + 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX...

dite che un po di overclock riesco a tirarlo fuori?

grazie

:(

Dexther
25-04-2008, 22:28
:(

certamente si!! :D

kondor26
25-04-2008, 23:36
ciao a tutti, comunque tanto per intenderci, io con un 8400 a 4,4 ho vcore a 1.6 da bios stabilissimo..........mi sa che questa serie di proci sono un po tutti sfortunati........

unarana
26-04-2008, 00:23
ci sono proci fortunati e quelli sfortunati. :D
Beh, adesso mi rilasso un po' su google e le newsgroup di Virgilio.....

Wilde
26-04-2008, 06:41
mi iscrivo alla discussione, dopo qualche anno ho deciso diaggiornale il pc prendendo un E8200 da montare su Asus P5N-T Deluxe + 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX...

dite che un po di overclock riesco a tirarlo fuori?

grazie

Certo, sei hai qualche dubbio siamo qua per te :D

Uther Pendragon®
26-04-2008, 14:13
Certo, sei hai qualche dubbio siamo qua per te :D

ekkime e grazie delle risposte,
allora, il mio primo problema è dato dal dissipatore, avevo acquistato in fiducia un bellissimo Zalman, ma ahimè sulla Asus P5NT-Deluxe non è compatibile, quindi mi servirebbe un consiglio su cosa aquistare... fondamentale è la silenziosità... ;)

ora passando all'overclock, la mia cpu è un 8200E serie Q748A463, considerando che sono fuori dagli smanettamenti da parecchio tempo, potreste spiegarmi, come se fossi un bambino di 6 anni, come procedere? considerando che non mi interessa nulla di estremo, ma giusto alzare un po il clock della cpu nel massimo della stabilità e sicurezza, magari senza toccare i voltaggi, come memorie ho: 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX.

non mi resta che attendere istruzioni!! ;)

e grazie

Mafio
26-04-2008, 15:35
ekkime e grazie delle risposte,
allora, il mio primo problema è dato dal dissipatore, avevo acquistato in fiducia un bellissimo Zalman, ma ahimè sulla Asus P5NT-Deluxe non è compatibile, quindi mi servirebbe un consiglio su cosa aquistare... fondamentale è la silenziosità... ;)

ora passando all'overclock, la mia cpu è un 8200E serie Q748A463, considerando che sono fuori dagli smanettamenti da parecchio tempo, potreste spiegarmi, come se fossi un bambino di 6 anni, come procedere? considerando che non mi interessa nulla di estremo, ma giusto alzare un po il clock della cpu nel massimo della stabilità e sicurezza, magari senza toccare i voltaggi, come memorie ho: 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX.

non mi resta che attendere istruzioni!! ;)

e grazie

per quanto riguarda il dissipatore dipende dal budget e dalle dimensioni massime che può avere.
il migliore in rapporto qualità/prezzo per il momento è lo zerotherm nirvana, che però non sono sicuro ci stia.
per prima cosa quindi devi capire quanto spazio c'è per mettere il dissipatore e poi scegliere anche tenendo in considerazione questo.

per quanto riguarda l'oc invece ti consiglio se proprio non ne sai niente di leggere le guide di sezione.
se invece non è la prima volta comincia col settare pci-e a 101mhz e pci a 33mhz (il pci protrebbe anche non esserci), imposta le ram in sincrono con il fsb, imposta i timings delle ram a default, imposta il vdimm a default, imposta il vcore al vid (vedi coretemp) e comincia a salire con fsb tenendo d'occhio le temperature che non devono superare i 60° sui core in full.
man mano che sali col fsb testa la stabilità con orthos sempre controllando che le temperature non vadano sopra i 60°.

Cobain
27-04-2008, 00:20
finalmente :D

cambiato configurazione con altro pc che avevo a casa:
DFI LP DK P35 T2RS
E8200
2 X 1024 A DATA VITESTA 1200+
ASUS N6600GT
MAXIMA POWER 400W

e ecco a voi a soli 1.34v i 4000ghz per il daily use:sofico:

http://img209.imageshack.us/img209/6296/orthos8200ou3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=orthos8200ou3.jpg)

non ho ben capito come hai fatto a scendere coi volts al procio?

Uther Pendragon®
27-04-2008, 00:42
perdonate l'ignoranza sugli attuali overclock, ma se volessi portare il mio E8200 a che ne so 3ghz, come dovrei impostare i parametri sulla mobo? non mi interessa l'oc estremo, ma qualcosa di stabilissimo e possibilmente senza overvolt....

Wilde
27-04-2008, 01:01
perdonate l'ignoranza sugli attuali overclock, ma se volessi portare il mio E8200 a che ne so 3ghz, come dovrei impostare i parametri sulla mobo? non mi interessa l'oc estremo, ma qualcosa di stabilissimo e possibilmente senza overvolt....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Leggiti questa guida e propedeutica all'overclock

In pratica devi settare manualmente il vcore dal bios(1,3v dovrebbe bastare, perche se la tua scheda madre ha il vdrop cala a 1,25), aumentare l'fsb (la frequenza) del sistema da 333 a 375 abilitare i fix mettendo 101 su pciex e testare con orthos

Uther Pendragon®
27-04-2008, 09:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Leggiti questa guida e propedeutica all'overclock

In pratica devi settare manualmente il vcore dal bios(1,3v dovrebbe bastare, perche se la tua scheda madre ha il vdrop cala a 1,25), aumentare l'fsb (la frequenza) del sistema da 333 a 375 abilitare i fix mettendo 101 su pciex e testare con orthos

ultima cosa, posso provare a portarlo a 3ghz con il dissy originale o mi conviene aspettare quello nuovo?

Mafio
27-04-2008, 11:24
ultima cosa, posso provare a portarlo a 3ghz con il dissy originale o mi conviene aspettare quello nuovo?

prova con quello normale, però occhio alle temperature. :)

Uther Pendragon®
27-04-2008, 11:35
prova con quello normale, però occhio alle temperature. :)

io ho comprato lo Zalman CNPS 7500-Cu LED, e a meno che durante l'intallazione non fossi rincoglionito non mi pare fosse compatibile per via della clip di aggancio che toccava i condensatori, ma in rete dicono che questa scheda non ha problemi di nessun tipo con praticamente tutti i tipi di dissipatori... ho sbagliato qualcosa??

Mafio
27-04-2008, 11:38
io ho comprato lo Zalman CNPS 7500-Cu LED, e a meno che durante l'intallazione non fossi rincoglionito non mi pare fosse compatibile per via della clip di aggancio che toccava i condensatori, ma in rete dicono che questa scheda non ha problemi di nessun tipo con praticamente tutti i tipi di dissipatori... ho sbagliato qualcosa??

questo non lo so, non ho nè quel dissi nè quella scheda madre. :stordita:

comunque adesso vedo di informarmi 1 attimo. :)

Uther Pendragon®
27-04-2008, 12:18
questo non lo so, non ho nè quel dissi nè quella scheda madre. :stordita:

comunque adesso vedo di informarmi 1 attimo. :)

ti ringrazio

Mafio
27-04-2008, 12:29
ti ringrazio

il pezzo della staffa che tocca con la mobo è questo???

http://img98.imageshack.us/img98/2495/7500zq2vl1.jpg (http://imageshack.us)

se si potresti provare a stortarlo in modo da riuscire ad attaccare il dissi, so che non è un buon metodo però al momento non ho idee migliori. :stordita:

Uther Pendragon®
27-04-2008, 12:35
il pezzo della staffa che tocca con la mobo è questo???

http://img98.imageshack.us/img98/2495/7500zq2vl1.jpg (http://imageshack.us)

se si potresti provare a stortarlo in modo da riuscire ad attaccare il dissi, so che non è un buon metodo però al momento non ho idee migliori. :stordita:

esatto, i denti della placca in plastica dove si andrebbe a fissare il dissipatore appoggia letteralmente sui condensatori al di sotto, impedendone anche il solo passaggio della clip, non ho ne pensato ne provato a montare le placche di plastica in un altro verso, ho seguito quello delle istruzioni...

PaVi90
27-04-2008, 12:37
non ho ne pensato ne provato a montare le placche di plastica in un altro verso, ho seguito quello delle istruzioni...
E' quello che stavo per suggerirti di fare; probabilmente puoi provare l'installazione in un'altra posizione.

PaVi90
27-04-2008, 12:41
Ecco cosa ho trovato sul sito Zalman :(

http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/eng/7500cu_img1.jpg

Uther Pendragon®
27-04-2008, 12:49
Ecco cosa ho trovato sul sito Zalman :(

http://www.zalman.co.kr/images/productinfo/eng/7500cu_img1.jpg

infatti lascio perdere, la clip, se lo montassi premerebbe leggermente sui condensatori attorno alla mobo, sia a destra, sia a sinistra... e per esperienza evito proprio una manovra del genere, fonderei sicuramente la mobo se non anche il processore..

prenderò un'altro dissipatore che utilizzi o i ganci originari o che la clip di montaggio non sia cosi estesa verso il lati esterni del socket.

cmq grazie a tutti ;)

PaVi90
27-04-2008, 13:06
la clip, se lo montassi premerebbe leggermente sui condensatori attorno alla mobo, sia a destra, sia a sinistra...
Puoi provare ad usare delle rondelle in plastica come ulteriori distanziatori, anche se poi non so se la pressione del dissy sull'his aumenterebbe o diminuirebbe :(

Mafio
27-04-2008, 13:09
mi sa che a sto punto l'unica è cambiare dissipatore. :(

Wilde
27-04-2008, 13:12
ultima cosa, posso provare a portarlo a 3ghz con il dissy originale o mi conviene aspettare quello nuovo?

vai con quello di serie, tieni d'occhio le temperature

PaVi90
27-04-2008, 13:18
Per 3 gigi va benissimo lo stock
Probabilmente potrai anche undercloccare :sofico:

Mo3bius
27-04-2008, 17:54
ciao Fortunato, secondo me non e' corretto pubblicizzare il logo Tecno, poi quando altri lo fanno con altri rivenditori "e c'e' ne sono tantissimi di rivenditori da aiutare" non e' giusto che il mod. faccia la censura all'utente, le regole dovrebbero valere tutti, anche per certi grandi rivenditori e amici.

Ciao Asa60 , ci conosciamo ? Visto che mi chiami per nome credo di si ma non riesco a focalizzarti ......anche se una mezza idea la ho.
Non c'e' nessuno da aiutare , era uno screen postato un mese fa' o piu' , nessuna volonta' di spammare , e' il mio desktop , il moderatore mi ha gia' contattato e lo screen e' stato segato come da regolamento.
Non era mia volonta mettere a disagio nessuno dello staff di hwpgrade , non si ripetera' piu' , ovviamente lo dico per scusarmi con i moderatori , non certo con te ......... , se la mia idea e' giusta sei l'ultimo forumista di questo forum che dovrebbe pigiare i tasti di una tastiera per questo motivo.
Detto questo rientro in topic :
Uther per i 3 giga non serve nessun dissipatore particolare , usa pure quello piccolo della intel dato con il processore.
Setta in manuale le opzioni di configurazioni della frequenza della cpu , le ram in in unlinked (lasciale a 800) e il vcore in default , ovviamente setta i pciex a 100 e le pci a 33.
Prova i 400x8 , anche con vcore default e con il dissi stock dovrebbe andare senza problemi.


ciao
fort

Uther Pendragon®
27-04-2008, 18:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Leggiti questa guida e propedeutica all'overclock

In pratica devi settare manualmente il vcore dal bios(1,3v dovrebbe bastare, perche se la tua scheda madre ha il vdrop cala a 1,25), aumentare l'fsb (la frequenza) del sistema da 333 a 375 abilitare i fix mettendo 101 su pciex e testare con orthos

probabilmente sbaglio qualche passaggio, ma cosi non parte nulla... ;)

Mo3bius
27-04-2008, 18:17
probabilmente sbaglio qualche passaggio, ma cosi non parte nulla... ;)

LOL :sofico:
Resetta con jumper , setta in manual unlinked , fsb 400 , ram default , fix pciex a 100 e pci a 33 ,save and exit .
Vedrai che va'.

Uther Pendragon®
27-04-2008, 20:40
LOL :sofico:
Resetta con jumper , setta in manual unlinked , fsb 400 , ram default , fix pciex a 100 e pci a 33 ,save and exit .
Vedrai che va'.

allora, ho fatto questo su consiglio di un'altro utente:

overclock manual
unlinked
fsb 1500
vcore default
vtt 1,30
ddr 2,10
nb 1,50
sb 1,61

funziona tutto, ho fatto 2 ore di Orthos e 1 ora e mezza di Prime95, però la temperatura è arrivata a 73 c°

c'è qualcosa d'altro che posso fare/modificare nel frattempo che aspetto il nuovo dissipatore?

questo è il mio sistema dettagliato:

Intel Core 2 Duo E8200
Asus P5N-T Deluxe
2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
Twintech GeForce 8800 GTS 512MB (Nuova Versione)

grazie

Mafio
27-04-2008, 20:43
allora, ho fatto questo su consiglio di un'altro utente:

overclock manual
unlinked
fsb 1500
vcore default
vtt 1,30
ddr 2,10
nb 1,50
sb 1,61

funziona tutto, ho fatto 2 ore di Orthos e 1 ora e mezza di Prime95, però la temperatura è arrivata a 73 c°

c'è qualcosa d'altro che posso fare/modificare nel frattempo che aspetto il nuovo dissipatore?

grazie

imposta il vcore al vid (vedi core temp)...73° in full sono veramente troppi.

Uther Pendragon®
27-04-2008, 20:51
imposta il vcore al vid (vedi core temp)...73° in full sono veramente troppi.

non ho capito cosa intendi, il vcore l'ho lasciato di default, cosa dovrei cambiare?

Mafio
27-04-2008, 20:53
non ho capito cosa intendi, il vcore l'ho lasciato di default, cosa dovrei cambiare?

impostare manualmente il vcore a default in modo che non salga da solo se non serve.

Uther Pendragon®
27-04-2008, 20:56
impostare manualmente il vcore a default in modo che non salga da solo se non serve.

oddio di default quanto è? onestamente non ricordo

Mafio
27-04-2008, 21:00
oddio di default quanto è? onestamente non ricordo

1.225 :)

Uther Pendragon®
27-04-2008, 21:10
1.225 :)

dici che con quel vcore regge l'oc?, e di tutti gli altri parametri:
vcore : 1.2500v
cpu vtt : 1.30v
memory voltage : 2.050v (poi dipende dalle tue ram)
nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)
c'è qualcosa che posso abassare?

Mafio
27-04-2008, 21:18
dici che con quel vcore regge l'oc?, e di tutti gli altri parametri:
vcore : 1.2500v
cpu vtt : 1.30v
memory voltage : 2.050v (poi dipende dalle tue ram)
nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)
c'è qualcosa che posso abassare?

con quel vcore regge sicuramente i 3ghz, per gli altri voltaggi se sono impostati a default manualmente vanno bene.

Wilde
27-04-2008, 21:18
dici che con quel vcore regge l'oc?, e di tutti gli altri parametri:
vcore : 1.2500v
cpu vtt : 1.30v
memory voltage : 2.050v (poi dipende dalle tue ram)
nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)
c'è qualcosa che posso abassare?

Quello che fa alzare le temperature è il vcore, il resto puoi abbassare un pò le ram....ma se è stabile lascia tutto cosi (eccetto il vcore che devi provare ad abbassare per consumare e scaldare meno)

73° sono un pelo troppi. Vuol dire che già in default scalda parecchio....

Uther Pendragon®
27-04-2008, 21:26
secondo voi quali sono dei valori ottimali dei vari voltaggi che vi ho elencato. per stare tranquillo a 3ghz?

poi non vi stresso + ;)

Wilde
27-04-2008, 22:28
secondo voi quali sono dei valori ottimali dei vari voltaggi che vi ho elencato. per stare tranquillo a 3ghz?

poi non vi stresso + ;)

C'è gente che tiene i 3200ghz con 1,2v...dipende dal culo

Io ti ho consigliato 1,25v a pieno carico (siccome le mobo hanno il vdrop se selezioni 1,3 poi scende a 1,25 in full load, quello lo devi controllare te con everest) almeno sei tranquillo. Poi hai tutto il tempo di scendere.

Una cpu che puppa poco vcore è una cpu fortunata che può salire bene.

Io che ho una cpu leggermente diversa dalla tua lo tengo a 1,26v 3200ghz col dissipatore stock. testato con 10ore di orthos (a 1,25 si riavviava dopo 2/3 ore.....)

Uther Pendragon®
27-04-2008, 23:14
C'è gente che tiene i 3200ghz con 1,2v...dipende dal culo

Io ti ho consigliato 1,25v a pieno carico (siccome le mobo hanno il vdrop se selezioni 1,3 poi scende a 1,25 in full load, quello lo devi controllare te con everest) almeno sei tranquillo. Poi hai tutto il tempo di scendere.

Una cpu che puppa poco vcore è una cpu fortunata che può salire bene.

Io che ho una cpu leggermente diversa dalla tua lo tengo a 1,26v 3200ghz col dissipatore stock. testato con 10ore di orthos (a 1,25 si riavviava dopo 2/3 ore.....)

allora faccio ancora qualche altra prova e vi dico..

ma di tutte queste voci:
cpu vtt : 1.30v
memory voltage : 2.050v (poi dipende dalle tue ram)
nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)
c'è qualcosa che si può diminuire o vanno bene cosi?

cioè mi interessa l'oc, ma tranquillo e fidato ;) senza strizzare troppo i componenti! :P

Wilde
27-04-2008, 23:34
allora faccio ancora qualche altra prova e vi dico..

ma di tutte queste voci:
cpu vtt : 1.30v
memory voltage : 2.050v (poi dipende dalle tue ram)
nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)
c'è qualcosa che si può diminuire o vanno bene cosi?

cioè mi interessa l'oc, ma tranquillo e fidato ;) senza strizzare troppo i componenti! :P
Se è tutto stabile lasciale cosi, tanto è un OC leggero

Uther Pendragon®
28-04-2008, 08:45
Se è tutto stabile lasciale cosi, tanto è un OC leggero

allora vcore 1,2500 che tradotto sarebbe 1.25? il processore è stabile a 3200 mhz lasciato diverse ore a girare con Orthos, temperatura massima 64°...
secondo voi va bene? considerate che ho per ora il dissy originale in attesa di quello nuovo

dei famosi valori sopracitati vorrei capire se sono impostati manualmente a default o me li hanno fatti alzare, scusate la menata ma vorrei capire bene quello che faccio per averne il controlloi ;) ;)

Mafio
28-04-2008, 08:53
allora vcore 1,2500 che tradotto sarebbe 1.25? il processore è stabile a 3200 mhz lasciato diverse ore a girare con Orthos, temperatura massima 64°...
secondo voi va bene? considerate che ho per ora il dissy originale in attesa di quello nuovo

dei famosi valori sopracitati vorrei capire se sono impostati manualmente a default o me li hanno fatti alzare, scusate la menata ma vorrei capire bene quello che faccio per averne il controlloi ;) ;)

le temperature sono ancora un po' altine, io per il daily starei sui 60° massimo.
questo però potrebbe essere un buon daily use con un dissipatore migliore.

p.s. che dissipatore hai in mente di comprare???

Uther Pendragon®
28-04-2008, 09:07
le temperature sono ancora un po' altine, io per il daily starei sui 60° massimo.
questo però potrebbe essere un buon daily use con un dissipatore migliore.

p.s. che dissipatore hai in mente di comprare???

avevo preso uno Zalman CNPS 7500-Cu LED , ma o sono rincoglionito o non so cosa ma non sono riuscito montarlo...

pensavo al Thermaltake V1, mi serve qualcosa di silenziosissimo e prestazionale per i 3200mhz che vorrei tenere...

ho settato giusto il vcore 1,2500 equivale a 1.225?

Mafio
28-04-2008, 09:11
avevo preso uno Zalman CNPS 7500-Cu LED , ma o sono rincoglionito o non so cosa ma non sono riuscito montarlo...

pensavo al Thermaltake V1, mi serve qualcosa di silenziosissimo e prestazionale per i 3200mhz che vorrei tenere...

ho settato giusto il vcore 1,2500 equivale a 1.225?

si.

per il dissipatore prima di comprare io farei un giro sul thread della tua mobo e ne comprerei uno sicuramente compatibile con la mobo.

p.s. non credo che tu sia tanto rincoglionito se sei mod di hw. :D

Uther Pendragon®
28-04-2008, 09:28
p.s. non credo che tu sia tanto rincoglionito se sei mod di hw. :D

bhè all'epoca quando diventati mod della sezione mobo era l'anno in cui una matita ed un dissipatore rumorosissimo mi permise di portare un AMD Thunderbird 1000@1750 su una Epox...
ma da allora non ho piu seguito molto l'evoluzione dell'overclock....

Mafio
28-04-2008, 09:38
bhè all'epoca quando diventati mod della sezione mobo era l'anno in cui una matita ed un dissipatore rumorosissimo mi permise di portare un AMD Thunderbird 1000@1750 su una Epox...
ma da allora non ho piu seguito molto l'evoluzione dell'overclock....

vedi che allora non sei rincoglionito :asd: :sofico:

PaVi90
28-04-2008, 11:22
... solo un po' "arrugginito" :D

Un po' di pasta abrasiva e torni luccicante come la lappatura del mio IFX :asd:

Mafio
28-04-2008, 11:23
... solo un po' "arrugginito" :D

Un po' di pasta abrasiva e torni luccicante come la lappatura del mio IFX :asd:

pavi ma sei a casa???

PaVi90
28-04-2008, 11:25
pavi ma sei a casa???
Si, a causa della festa della città dov'è la mia scuola :D

Mafio
28-04-2008, 11:25
Si, a causa della festa della città dov'è la mia scuola :D

io sono a casa fino al 6 del prossimo mese. :D

PaVi90
28-04-2008, 11:27
io sono a casa fino al 6 del prossimo mese. :D

Beato te :D

Mafio
28-04-2008, 11:28
Beato te :D

si ma sono a casa perchè abbiamo fatto poche vacanze prima...

PaVi90
28-04-2008, 11:29
si ma sono a casa perchè abbiamo fatto poche vacanze prima...
Capisco... :)

Uther Pendragon®
28-04-2008, 11:30
ditemi un paio di cosette...
siccome sono un pignolo del caiser, vorrei conoscere meglio i vari voltaggi che ho inserito.. cioè vorrei capire se li ho impostati manualmente di default o li ho aumentati e xchè :P

la seconda cosetta, mi consigliate un dissipatore, magari che utilizzi le clip native dei dissy intel, (visto che non voglio rismontare tutto!!!!!)....

thxx

ZioPecos
28-04-2008, 21:31
C'è gente che tiene i 3200ghz con 1,2v...dipende dal culo


C'e' qualcosa che mi sfugge...il mio rimane stabile a 1.048 @ 3200 in full load
(testato con orthos per oltre 6 ore e con OCCT) e a 1.176 @ 3600 (ma con temperature poco accettabili...purtroppo ho dissi stock) la cosa strana è che
presenta un vid relativamente alto (1.1125) e in rete ho visto spesso
vid decisamente inferiori (vedi 1.0375) che normalmente raggiungono la
stabilità a voltaggi "moderatamente" superiori al mio.
Ora la domanda che mi e vi pongo è...siamo sicuri che a vid basso
corrisponda sempre una cpu avvantaggiata in OC rispetto a una
avente vid più alto?

PS:stavo pensando di prendere un Nirvana ma non son sicuro che
ci stia su asus p5k-se...se qualcuno è in grado di fugare questo mio
dubbio gliene sarò grato a vita :)

Uther Pendragon®
28-04-2008, 21:51
ragassuoli, che programma usate per visualizzare i vari voltaggi?

io con l'Asus AI suit visualizzo:
vcore = 1,2320 con world of warvraft aperto 48°c
memory = 2,150

come sono?

Mafio
29-04-2008, 07:04
ragassuoli, che programma usate per visualizzare i vari voltaggi?

io con l'Asus AI suit visualizzo:
vcore = 1,2320 con world of warvraft aperto 48°c
memory = 2,150

come sono?

i voltaggi mi sembrano abbastanza vicini a quello che hai impostato da bios, quindi vanno bene.

per controllarli usa everest. :)

Uther Pendragon®
29-04-2008, 08:33
i voltaggi mi sembrano abbastanza vicini a quello che hai impostato da bios, quindi vanno bene.

per controllarli usa everest. :)

forse le ram sono un pò altine? da 2.10 stanno a 2.15, ad ogni modo come dissipatore ho preso il Thermaltake V1 almeno non devo rismontare tutto e per i 3,2ghz che voglio tenere credo sia + che sufficente

mi piacerebbe solo conoscere un po meglio i seguenti parametri, (che dovrebbero essere settati per una frequenza di 3,6ghz), che mi hanno fatto modificare per capire se posso abbassarli o meno :

nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)

se avete tempo vi ringrazio in anticipo :read:

Mafio
29-04-2008, 08:44
forse le ram sono un pò altine? da 2.10 stanno a 2.15, ad ogni modo come dissipatore ho preso il Thermaltake V1 almeno non devo rismontare tutto e per i 3,2ghz che voglio tenere credo sia + che sufficente

mi piacerebbe solo conoscere un po meglio i seguenti parametri, (che dovrebbero essere settati per una frequenza di 3,6ghz), che mi hanno fatto modificare per capire se posso abbassarli o meno :

nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)

se avete tempo vi ringrazio in anticipo :read:

nb e sb sono northbridge e southbridge, gli altri però non lo so...
nel thread ufficiale della tua mobo che dicono???sul manuale della scheda non c'è scritto a cosa corrispondono questi voltaggi???

edit: se le ram a default (800mhz) sono garantite per 2.1volt e tu gliene dai 2.15 non succede niente.
resta il fatto che quelle ram credo che dovrebbero tirare almeno 850mhz 4-4-4-12 vdimm default.
quindi se adesso le ram sono sotto gli 850mhz imposta il vdimm a 2.1

Uther Pendragon®
29-04-2008, 10:15
nb e sb sono northbridge e southbridge, gli altri però non lo so...
nel thread ufficiale della tua mobo che dicono???sul manuale della scheda non c'è scritto a cosa corrispondono questi voltaggi???

edit: se le ram a default (800mhz) sono garantite per 2.1volt e tu gliene dai 2.15 non succede niente.
resta il fatto che quelle ram credo che dovrebbero tirare almeno 850mhz 4-4-4-12 vdimm default.
quindi se adesso le ram sono sotto gli 850mhz imposta il vdimm a 2.1

una cosa sulle ram mi è poco chiara, io le ho impostate da bios @1600 per raggiungere i 3200mhz, il che significa che lavorano a 800mhz?

stetti8five
13-06-2008, 15:41
ciao a tutti, anche io da possessore di E8200 sto facendo delle prove per vedere dove posso arrivare. Ho un dubbio riguardante i voltaggi: bios e utility varie leggone dei valori diversi ad esempio se da bios imposto ( per i 4GHz :D ) 1.43V poi i vari cpu-z, everest e compagnia leggono 1.3V il che, se fosse vero, sarebbe una figata...ma ne dubito. La vostra esperienza con la lettura dei voltaggi? Nel mio caso tengo tranquillamente i 3.2GHz con Vid 1.225V (bios) e Vid 1.1V (cpu-z,everest..).

EDIT: EasyTune Pro5 legge gli stessi valori del bios, probabilmente xkè è un tool gigabyte

PaVi90
13-06-2008, 16:33
ciao a tutti, anche io da possessore di E8200 sto facendo delle prove per vedere dove posso arrivare. Ho un dubbio riguardante i voltaggi: bios e utility varie leggone dei valori diversi ad esempio se da bios imposto ( per i 4GHz :D ) 1.43V poi i vari cpu-z, everest e compagnia leggono 1.3V il che, se fosse vero, sarebbe una figata...ma ne dubito. La vostra esperienza con la lettura dei voltaggi? Nel mio caso tengo tranquillamente i 3.2GHz con Vid 1.225V (bios) e Vid 1.1V (cpu-z,everest..).

EDIT: EasyTune Pro5 legge gli stessi valori del bios, probabilmente xkè è un tool gigabyte

Ciao,
solitamente il voltaggio reale è sempre inferiore a quello teorico impostato da BIOS: questo a causa del cosiddetto vdrop, che varia da mobo a mobo ed è più o meno evidente, ed indica appunto questa discrepanza tra i due voltaggi. Per ridurre il vdrop, specie quando è eccessivo (come nel tuo caso: 1.43V->1.3V) si usa fare la vdrop-mod, che consiste semplicemente nello smatitare una resistenza delle tua mobo. Il vdrop è tanto più evidente quanto maggiore è il voltaggio settato per la cpu. La mod riduce anche lo scostamento del voltaggio di idle e di full della cpu (vdroop). :)

stetti8five
14-06-2008, 08:58
Ciao,
solitamente il voltaggio reale è sempre inferiore a quello teorico impostato da BIOS: questo a causa del cosiddetto vdrop, che varia da mobo a mobo ed è più o meno evidente, ed indica appunto questa discrepanza tra i due voltaggi. Per ridurre il vdrop, specie quando è eccessivo (come nel tuo caso: 1.43V->1.3V) si usa fare la vdrop-mod, che consiste semplicemente nello smatitare una resistenza delle tua mobo. Il vdrop è tanto più evidente quanto maggiore è il voltaggio settato per la cpu. La mod riduce anche lo scostamento del voltaggio di idle e di full della cpu (vdroop). :)

ok grazie infatti anche per gli altri voltaggi ( +12V, +5V, +3.3V , Vdimm) sia da bios che da utility varie i valori sono abbastanza distanti da quelli ke dovrebbero essere ad esempio per la ram invece dei 2.1V che dovrebbero essere ne legge 2.0V PERO' invece misurando sulla mb con un tester i valori di tutte queste grandezze sono esatti (cioè i 12 sono 12, i 5 5.ecc ecc ecc). Cavoli anche se c'è sto Vdrop a dar retta a cpu-z sono a 4GHz con Vid 1.3V!

PaVi90
14-06-2008, 09:03
ok grazie infatti anche per gli altri voltaggi ( +12V, +5V, +3.3V , Vdimm) sia da bios che da utility varie i valori sono abbastanza distanti da quelli ke dovrebbero essere ad esempio per la ram invece dei 2.1V che dovrebbero essere ne legge 2.0V PERO' invece misurando sulla mb con un tester i valori di tutte queste grandezze sono esatti (cioè i 12 sono 12, i 5 5.ecc ecc ecc). Cavoli anche se c'è sto Vdrop a dar retta a cpu-z sono a 4GHz con Vid 1.3V!
Se sei a 400x10 molti E8x00 ce la fanno anche con voltaggio quasi default :)

Mafio
14-06-2008, 09:06
Se sei a 400x10 molti E8x00 ce la fanno anche con voltaggio quasi default :)

più probabile che sia 500*8 se è a 4ghz :)

se il procio ce la facesse con soli 1.3 volt da cpuz avrebbe un gran processore.

stetti8five
14-06-2008, 09:22
più probabile che sia 500*8 se è a 4ghz :)

se il procio ce la facesse con soli 1.3 volt da cpuz avrebbe un gran processore.

è 500x8, il mio molti max è 8 . 1.3V è quanto dicono le utility varie. Da bios però ho impostato 1.45V ...se c'è Vdrop amen...tanto dovrebbe essere 1.3V il voltaggio reale

PaVi90
14-06-2008, 09:27
più probabile che sia 500*8 se è a 4ghz :)

se il procio ce la facesse con soli 1.3 volt da cpuz avrebbe un gran processore.

Perciò dicevo... 400x10 a 1.3V ok... ma 500x8 a 1.3V è davvero esuberante, credo che pochi esemplari ce la facciano a sfondare i 500MHz di BUS con soli 1.3V! :eek: E' stato fortunatissimo!

Cmq stetti8five se sei stabile con 1.3V, anche se hai un vdrop spaventoso di 0.15V, non c'è problema ;)

Mafio
14-06-2008, 09:29
Perciò dicevo... 400x10 a 1.3V ok... ma 500x8 a 1.3V è davvero esuberante, credo che pochi esemplari ce la facciano a sfondare i 500MHz di BUS con soli 1.3V! :eek: E' stato fortunatissimo!

Cmq stetti8five se sei stabile con 1.3V, anche se hai un vdrop spaventoso di 0.15V, non c'è problema ;)

se è stabile però :stordita: anche io li prendevo con qualcosa meno di 1.3 volt però per essere rocco solido ne vuole 1.35

PaVi90
14-06-2008, 09:50
se è stabile però :stordita: anche io li prendevo con qualcosa meno di 1.3 volt però per essere rocco solido ne vuole 1.35

Rocco S...iffredi? :asd:

Vabbè, a parte la battutaccia... è ovvio che deve testarne l'effettiva stabilità sotto stress ;)

Mafio
14-06-2008, 09:52
Rocco S...iffredi? :asd:

Vabbè, a parte la battutaccia... è ovvio che deve testarne l'effettiva stabilità sotto stress ;)

:asd:

stetti8five
14-06-2008, 13:18
e del fatto che EasyTune Pro5 invece legge 1.45V impostati da bios??:mbe:
Testando un po il tutto non ho problemi a fare 3DMark, prime, ortos, giochi vari......................ma superpi 1M me l'ha portato a termine solo una volta!altrimenti crasha (superpi) sempre

Mafio
14-06-2008, 13:33
e del fatto che EasyTune Pro5 invece legge 1.45V impostati da bios??:mbe:
Testando un po il tutto non ho problemi a fare 3DMark, prime, ortos, giochi vari......................ma superpi 1M me l'ha portato a termine solo una volta!altrimenti crasha (superpi) sempre

easy tune lascialo stare...

PaVi90
14-06-2008, 13:35
e del fatto che EasyTune Pro5 invece legge 1.45V impostati da bios??:mbe:
Testando un po il tutto non ho problemi a fare 3DMark, prime, ortos, giochi vari......................ma superpi 1M me l'ha portato a termine solo una volta!altrimenti crasha (superpi) sempre
Forse EasyTune legge il voltaggio da te settato nel BIOS, non quello reale... anche perchè è impossibile che il vdrop sia assente! :p
SuperPI quale? La versione Mod? Quella crashava anche sul mio PC :asd:
Cmq se supera Orthos, ben più approfondito di un SPI da 1Mega, vai tranquillo ;)

Mafio
14-06-2008, 13:39
si, easy tune legge il voltaggio impostato da bios...

stetti8five
14-06-2008, 14:05
già cercando in rete ho trovato questa bella recensione:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5

leggendo anche le pagine dopo penso di aver capito che in realtà Vdrop e Voffset sono naturali e fanno in modo che un certo Vid ( che si imposta da bios) non sia mai superato. Eliminando Voffset e Vdrop si ha un valore di tensione sempre + costante ma che ha come contro dei picchi (sia alti che bassi) che possono essere "pericolosi". Inoltre da qui http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPP
ho visto qual'è il Vid max dichiarato da intel per stare in specifica

adesso nel mio caso sarei in questa situazione: (secondo il grafico di anandtech)
CPU Vid = 1.4625
Idle Voltage = 1.328
Load Voltage = 1.318
ho quindi poco Vdrop = 0.01V
e più Voffset = 0.14V
il ché non è male ma teoriacamente non sono sicuro di non oltrepassare con dei picchi di overshoot il Vid max di intel di 1.3625V quando sono in idle, ma siccome sono dei picchi più o meno istantanei non dovrebbe essere grave :D

trunks986
20-06-2008, 21:05
ecco il mio nuovo E8200.....a 3.2ghz.

http://img256.imageshack.us/img256/589/immaginene0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immaginene0.jpg)


nel bios ho settato 1.25 di vcore (non ho provato con vcore più bassi, ma in full sta a 1.19....la mia asus vdroppa molto)

Mafio
20-06-2008, 21:21
già cercando in rete ho trovato questa bella recensione:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5

leggendo anche le pagine dopo penso di aver capito che in realtà Vdrop e Voffset sono naturali e fanno in modo che un certo Vid ( che si imposta da bios) non sia mai superato. Eliminando Voffset e Vdrop si ha un valore di tensione sempre + costante ma che ha come contro dei picchi (sia alti che bassi) che possono essere "pericolosi". Inoltre da qui http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPP
ho visto qual'è il Vid max dichiarato da intel per stare in specifica

adesso nel mio caso sarei in questa situazione: (secondo il grafico di anandtech)
CPU Vid = 1.4625
Idle Voltage = 1.328
Load Voltage = 1.318
ho quindi poco Vdrop = 0.01V
e più Voffset = 0.14V
il ché non è male ma teoriacamente non sono sicuro di non oltrepassare con dei picchi di overshoot il Vid max di intel di 1.3625V quando sono in idle, ma siccome sono dei picchi più o meno istantanei non dovrebbe essere grave :D

il vcore massimo consigliato da intel è 1.45...

PaVi90
21-06-2008, 06:12
Impossibile che il VID sia 1.46V e oltre :asd:

Mafio
21-06-2008, 09:34
http://img80.imageshack.us/img80/8356/immagineyj6.jpg (http://imageshack.us)

fonte: datasheet penryn paragrafo 2.6.1

PaVi90
21-06-2008, 09:35
Very interesting...
ma chi ha detto che con vcore maggiori/uguali a 1.4V la CPU si degradava (per mantenerla ad una stessa frequenza, dopo circa 1 mese, serviva + vcore rispetto a prima)? :confused:

Mafio
21-06-2008, 09:39
Very interesting...
ma chi ha detto che con vcore maggiori/uguali a 1.4V la CPU si degradava (per mantenerla ad una stessa frequenza, dopo circa 1 mese, serviva + vcore rispetto a prima)? :confused:

io no di certo, per quanto mi riguarda 1.4 di vcore per il daily vanno bene. :)

quello su cui bisogna stare attenti è il vtt aka fsb termination voltage che se tenuto alto in daily use "pare" rovini il procio (il mio per bench 1.4 di vtt l'ha preso e non da nessun segno di cedimento :asd: ).

trunks986
21-06-2008, 12:59
ragazzi, ho messo il processore a 3.4ghz con 1.25 di vcore da bios e appena faccio partire orthos o prime95, dopo soli 3-4 secondi si chiudono i programmi da soli senza che mi diano nessun errore. A 3.2ghz va tutto normale...mi dite da cosa può dipendere?? devo settare qualke valore della skeda madre dal bios?

LP_Raptor
21-01-2009, 11:25
Salve ragazzi, io ho la stessa configurazione: e8200 + p5n-t

Ho provato a fare l' overclock dal bios, ho settanto in manuale AIoverclock, messo 101 mhz alle pci-e e impostato il FSB a 1600 con memorie linked a 960
ho modificato solo i voltaggi di Vcore e ram, rispettivamente 1,350 di vcore e 2,001 di ram, visualizzati su bios

salvo le impostazioni, ma quando fa il reboot nn mi si avvia nemmeno il bios
risolvo tenendo premuto il pulsante di accensione, e accendendo una seconda volta il pc

si avvia finalmente windows
ma quando vado su cpuz nn mi visualizza nessun cambiamento nelle frequenze, sia di cpu, che di ram...cambia solo il voltaggio che mi visualizza...introrno agli 1,243 volt

ogni volta che riavvio il sistema normalmente, il bios non parte

davvero nn so cosa fare per spingere sto benedetto procio a 3,2 ghz

non vorrei possa essere un difetto della MB

qualche consiglio?

PaVi90
21-01-2009, 16:24
Salve ragazzi, io ho la stessa configurazione: e8200 + p5n-t

Ho provato a fare l' overclock dal bios, ho settanto in manuale AIoverclock, messo 101 mhz alle pci-e e impostato il FSB a 1600 con memorie linked a 960
ho modificato solo i voltaggi di Vcore e ram, rispettivamente 1,350 di vcore e 2,001 di ram, visualizzati su bios

salvo le impostazioni, ma quando fa il reboot nn mi si avvia nemmeno il bios
risolvo tenendo premuto il pulsante di accensione, e accendendo una seconda volta il pc

si avvia finalmente windows
ma quando vado su cpuz nn mi visualizza nessun cambiamento nelle frequenze, sia di cpu, che di ram...cambia solo il voltaggio che mi visualizza...introrno agli 1,243 volt

ogni volta che riavvio il sistema normalmente, il bios non parte

davvero nn so cosa fare per spingere sto benedetto procio a 3,2 ghz

non vorrei possa essere un difetto della MB

qualche consiglio?
Ciao,
disattiva lo SpeedStep ed il C1E

LP_Raptor
22-01-2009, 22:35
Certo, sono disattivati il problema è che cmq nn riesce a riportare la frequenza su xp, ma da bios si vede che sono 3,2 ghz

brombolo03
27-06-2009, 14:56
ciao a tutti scusate per lìintromissione
ho fatto una prova ma nn sono sicuro che vada poi del tutto bene leggendo questo 3d
e anche poi in prova ho avuto problemi cosa mi dite di fare ?:D

ho provato così e andava a 3.2
Vcore: 1,375
cpu VTT:1,3
memory voltage: 2,19
NB BR04 CHIP : 1,20
1,2 HT :auto
NB CHIP : 1,40
SB CHIP: 1,59
GTLVREF: 0,65
il moltiplicatore e 8x
FBS=400X4=1600
RAM=400X2=800
così se nn sbaglio rapporto 1:1
le memorie sono a 1,85 volt e i timings sono 5.5.5.18
poi mi si è chiuso mozzilla e poi
dopo 1 ora più/meno crasck (giocando a tfs2 che è abb leggero direi
aiuto

K Reloaded
27-06-2009, 14:59
qui c'è il nuovo clocking club, quindi scrivi li ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913

NB. edita la firma secondo il regolamento, grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php