PDA

View Full Version : Problemi con diverse email se si utilizza outlook>Petizione


whitedream
02-03-2008, 11:18
fino a qualche anno fa se navigavo con libero infostrada, e configuravo outlook per ricevere la posta che ho con altri internet provaider,alice,virgilio,email.it ecc..ecc.. tutto funzionava regolarmente. da un po di tempo invece questo non è più possibile, avviando outlook compare sempre un errore, come se dovessi confermare la password e gli accaunt per gli atri provaider, mentre se uso la mail del provaider con il quale sto navigando tutto funziona correttamente.

sapete dirmi come mai?

io credo che sia una limitazione aggiunda dai provaider cosi da costringere gli utenti ad utilizzare per forza le proprie linee e i propri servizi a discapito degli altri provider e sopratutto a discapito degli Utenti che come me sicuramente si vedono costretti nella maggior parte dei casi a lasciare le vecchie email quando possibile, per passare a quelle del nuovo provider. Quando invece non è possibile per motivi di lavoro passare ad una unova email bisogna fare i salti mortali e gestire la posta via web in quanto su outlook non funziona più.... e se poi si anno diverse email con diversi provider i problemi aumentano.

se è realmente cosi bisogna fare una petizione in quanto questo e poco corretto nei confronti degli Utenti, e come se i provider costringano gli stessi a passare al loro servizio abbandonando il vecchio per forza, come se per comunicare ti dicono devi fare come ti dico io!! ma stiamo scherzando?!?!

fatta la petizione raccogliamo le firme e le presentiamo all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e al Ministero delle Comunicazioni.

se invece c'è una soluzione diversa e sono io che non risco a configurare outlook ditemelo anke se non credo di essere cosi scemo.

jarry
02-03-2008, 11:37
Dal punto di vista legale una petizione così purtroppo ( e sottolineo purtroppo) non avrebbe storia in quanto facilmente i provider la smonterebbero con una giustificazione non commerciale ma tecnica fatta di due parole collegate:
relay=spam

whitedream
04-03-2008, 07:42
questo probleme c'è solo in italia, server italiani, provider italiani?

all'estero come sono messi gli utenti??

elapeppa
04-03-2008, 08:45
Stai scherzando?
Sono anni che l'accesso ai pop3 è impedito agli ip esterni al gestore dell'email,
lo so che è una brutta cosa, ma non ne hai diritto,
sono caselle di posta gratuite, se vuoi usare il pop3 devi pagare.
In alternativa usi freepops.

whitedream
04-03-2008, 09:37
Stai scherzando?
Sono anni che l'accesso ai pop3 è impedito agli ip esterni al gestore dell'email,
lo so che è una brutta cosa, ma non ne hai diritto,
sono caselle di posta gratuite, se vuoi usare il pop3 devi pagare.
In alternativa usi freepops.

devo pagere per usare una mail?
sarei disposto a farlo se questo mi permette di ricevere tutto sul mio unico e solo programma di posta: outlook.

ma non tutti offrono servizi a pagamento.....

mavelot
04-03-2008, 09:43
Il problema comunque esiste da 4-5 anni
Il primo provider in Italia ad abbracciare questa politica, se non ricordo male fu Libero, che all'epoca era il primo per numero di caselle di posta.

Il problema si può aggirare brillantemente utilizzando 2 programmi gratuiti:
html2pop3
freepops

Io ho sempre usato con successo html2pop3 di Matteo Baccan.
L'unico problema che riscontro è che da quando hanno modificato la home page di Alice, non riesce più a leggere le caselle alice, tin, virgilio.
Tutte le altre caselle libero, wind, ecc funzionano perfettamente.

Credo che l'autore si stia dedicando a ben altre cose e quindi non ha aggiornato il software che comq è in open source per cui se c'è quelcuno che sa modificare il codice java.....

mavelot
04-03-2008, 09:45
Dal punto di vista legale una petizione così purtroppo ( e sottolineo purtroppo) non avrebbe storia in quanto facilmente i provider la smonterebbero con una giustificazione non commerciale ma tecnica fatta di due parole collegate:
relay=spam

Jarry scusa ma sei in errore...qui si parla di POP3 quindi di lettura della casella, non di smtp e quindi di relay di posta.

Per il discorso smtp sono d'accordo con il fatto che sia consentito l'accesso ai soli utenti del provider in quanto è l'unico modo per controllare le singole connessioni e verificare se effettuano spamming

elapeppa
04-03-2008, 10:21
devo pagere per usare una mail?
sarei disposto a farlo se questo mi permette di ricevere tutto sul mio unico e solo programma di posta: outlook.
ma non tutti offrono servizi a pagamento.....


La possibilità di trasformare l'email free in email professionale dipende dal provider, comunque come ti ho detto puoi usare freepops,
http://www.freepops.org/it/
html2pop3 credo non si aggiorni da anni.

mavelot
04-03-2008, 10:47
html2pop3 credo non si aggiorni da anni.


Si è così....ma ha funzionato con tutte le caselle fino a qualche mese fa....

Io di java non ci capisco una mazza...altrimenti lo aggiornerei io....

jarry
05-03-2008, 15:33
Jarry scusa ma sei in errore...qui si parla di POP3 quindi di lettura della casella, non di smtp e quindi di relay di posta.

Per il discorso smtp sono d'accordo con il fatto che sia consentito l'accesso ai soli utenti del provider in quanto è l'unico modo per controllare le singole connessioni e verificare se effettuano spamming

:doh: Acci, è vero! avevo capito spedire, figurati...
Ora l' ho riletto con calma e dice " ricevere", ma allora è come dite voi: che usi freepops e viva felice.