PDA

View Full Version : [NEWS] E' possibile rendere Internet più sicuro?


c.m.g
02-03-2008, 09:56
domenica 02 marzo 2008

http://static.blogo.it/downloadblog/Internetsicura.jpg

L’ex agente dell’FBI Patrick Dempsey ha iniziato giovedì un dibattito sulla sicurezza (http://www.downloadblog.it/post/5611/il-terrorismo-si-fa-online/) in Internet. Dempsey ha insistito sul fatto che esistono utenti che usano Internet per condividere informazioni e per altri aspetti positivi, mentre esistono tanti altri utenti che sfruttano la rete per scopi illeciti.

La sua idea, quindi, sarebbe di avere due reti parallele, Internet #1 e Internet #2 (non stiamo scherzando). Le persone che desiderano una maggiore sicurezza dovrebbero accedere a Internet #2, che richiederebbe una registrazione per l’accesso e maggiori credenziali per la navigazione. Mentre chi volesse meno sicurezza potrebbe continuare ad usare Internet #1, ovvero la cara e vecchia rete da noi tutti conosciuta. Quali sarebbero i rischi di Internet #1? Ma ovviamente i soliti: virus, furto di identità, bot ecc…

Per l’ex agente FBI la creazione di una rete più sicura permetterebbe la risoluzione dei tanti problemi che oggi affliggono Internet, utilizzando tecniche sofisticate di antiphishing, rendendo più sicuri i sistemi operativi e i browser. Inoltre bisognerebbe seguire, sempre secondo Dempsey, un corso per accedere su Internet, ottenendo una specie di patente. Se così fosse, probabilmente, non ci sarebbe bisogno di una seconda Internet, basterebbe usare la vecchia, ma con i mezzi e le conoscenze giuste.

Ma non è così semplice. Non tutto dipende da Internet, poichè le leggi che regolano l’accesso alla rete non sono uguali in tutti i paesi. Prendiamo in considerazione l’attenzione che vi è in alcuni Stati nel seguire i flussi di denaro virtuale. Mentre in altri Stati esiste una pesante censura. Pensiamo a ciò che sta accadendo in Pakistan (http://www.downloadblog.it/post/5805/il-pakistan-blocca-youtube), oppure alla censura che avviene in Cina.

Una soluzione, quindi, potrebbe essere la creazione di grandi firewall a livello nazionale, che funzionerebbero come grandi barriere. Ma è davvero questo che vorremmo ottenere in nome della sicurezza? Forse no. Sarebbe in antitesi con l’essenza di Internet: permettere la comunicazione a livello globale (http://www.downloadblog.it/post/5746/internet-e-la-nuova-democrazia).

Si, forse sarà impossibile impedire ad un ladro di uno Stato di rubare soldi ad un utente connesso dall’altra parte del mondo. Ecco perchè, forse, la soluzione sarebbe la creazione di una nuova Internet, da zero.

PG



Fonte: Arstechnica.com (http://arstechnica.com/news.ars/post/20080228-asecond-safer-internet-is-it-feasible-let-alone-possible.html) via DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/5879/e-possibile-rendere-internet-piu-sicuro#continua)

xcdegasp
02-03-2008, 10:46
presumo quindi che l'idea di Internet-1 e Internet-2 sia di non farle comunicare tra loro :D

non condivido il pensiero, è sempre più facile ripartire da zero ma questo non fa evitare nuovi errori che alla lunga faccia fare stesso disfacimento.. come per i grossi centri abitativi che in essi si annidano i quartieri off-limits allo stesso modo vive internet, i ladri esistono nella vita reale di tutti i santi giorni, c'è il grosso problema del surriscaldamento della Terra e cosa si dovrebbe fare? demolire tutto e ripartire con una sgargiante e illuminante "Città del Sole"? :D

W.S.
02-03-2008, 13:15
Concordo in pieno con xcdegasp.
Il problema non si risolve partendo da zero, certo uno stack di protocolli pensato per garantire la sicurezza aiuterebbe tantissimo ma si troverebbero comunque dei modi per aggirare queste protezioni... Più ci penso più mi sembra assurda l'idea di creare 2 reti, non ha proprio senso, voglio dire per separarle davvero bisognerebbe avere 2 macchine a testa e non farle comunicare tra loro!! Eppoi... certificati, patenti, che programmi dovremmo usare? dai non ha senso, dev'essere stata una sparate mal interpretata dai media.

c.m.g
02-03-2008, 18:15
io ho riportato la notizia, ma è ovvio che la penso come voi. questa è un'idea che è nell'aria da molto tempo, mi sebra di averla letta altre volte ma è un'idea fallimentare.