PDA

View Full Version : Installazione Debian: bootstrap fallito 0.o


P4OL0
02-03-2008, 08:57
Salve, come consigliatomi in un altro post ho scaricato la netinstall di debian, mentre sto installando si blocca al 20% e mi dà un errore: installazione bootstrap fallita, il sistema di base non può essere installato; seleziono continua e un altro messaggio mi dice "controllare /var/log/syslog" e poi mi rimanda alla tabella per selezionare i singoli passaggi... ehmmm, cosa faccio?:help:

Gimli[2BV!2B]
02-03-2008, 17:27
Che tipo di sistema stai costruendo? Multiboot win+Linux? Sullo stesso disco?
Spiega con cura come hai organizzato le partizioni, [possibilmente specifica chipset](ho visto adesso la tua firma) e tipo di disco fisso.

Con "si blocca al 20%" intendi al 20% dell'installazione del sistema base, vero? (Settima figura di questa pagina) (http://howtoforge.com/perfect_setup_debian_etch_p2)

Gimli[2BV!2B]
02-03-2008, 17:43
Non ho mai avuto il "piacere" di incontrare quell'errore, ma sembra che sia dovuto ad un qualsiasi errore nell'installazione dei pacchetti base del sistema.

Per avere maggiori dettagli è necessario proprio andare a vedere i file nella cartella dei logs, che dice anche lui di controllare...

Di solito la netinstall della stable non da questi problemi... ma se sei molto sfortunato qualche modifica dei repository potrebbe avere introdotto l'errore proprio in questi giorni, oppure c'è qualche incomprensione con il tuo harware di base...

Possibile soluzione? Prova il cd di installazione normale (http://www.debian.org/CD/http-ftp/#stable), così eliminiamo la possibilità di inconsistenza di dipendenze (lascia perdere il DVD, basta che scarichi il cd 1 via http/ftp o, meglio, torrent).

P4OL0
02-03-2008, 19:57
Sì, sto aggiungendo debian al fianco di XP, le partizioni sono fatte in questo modo:
1- NTFS per winzozz
2- 2GB per swap
3- 13GB ext3 per root
4- NTFS costituita dal restante spazio dell'hd dove poter mettere documenti e tutto il resto
Ho già messo kubuntu e opensuse e avevo parecchi problemi con l'hardware (le installazioni però erano andate a buon fine), sembra quasi che abbia una maledizione anti linux se non va neanche debian:cry:
Cmq ora provo il cd normale allora... io da lì ne vedo 21, se mi chiede di inserire gli altri cosa faccio? Posso scaricare anche solo il cd che si chiama debian-40r3-i386-kde-CD-1.iso? Tanto userò sicuramente kde

Gimli[2BV!2B]
02-03-2008, 20:31
È da un bel pezzo che non installo con un cd intero (uso sempre la famosa netinstall), ma mi sembra di ricordare che il cd 1 sia sufficiente per ottenere un desktop grafico.

Se così non fosse è possibile aggiungere repository (come la netinstall, ma all'inizio non metterli: fagli installare il sistema base con i pacchetti che contiene).
Ma se dici che hai già avuto problemi hardware mi viene da pensare che il kernel della stable non si addica al tuo pc, perciò scaricare tutto il DVD sarebbe inutile...

Prova quel cd, se non va oltre il famoso punto si dovrebbe tentare un cd creato dalla unstable (che contiene l'ultimissimo 2.6.24 e non è instabile come il nome afferma, almeno finché non migrerà KDE4...).

P4OL0
02-03-2008, 20:50
;21360722']È da un bel pezzo che non installo con un cd intero (uso sempre la famosa netinstall), ma mi sembra di ricordare che il cd 1 sia sufficiente per ottenere un desktop grafico.

Se così non fosse è possibile aggiungere repository (come la netinstall, ma all'inizio non metterli: fagli installare il sistema base con i pacchetti che contiene).
Ma se dici che hai già avuto problemi hardware mi viene da pensare che il kernel della stable non si addica al tuo pc, perciò scaricare tutto il DVD sarebbe inutile...

Prova quel cd, se non va oltre il famoso punto si dovrebbe tentare un cd creato dalla unstable (che contiene l'ultimissimo 2.6.24 e non è instabile come il nome afferma, almeno finché non migrerà KDE4...).

No aspetta, ora che ci penso con kubuntu avevo risolto la maggior parte dei problemi girando qua e là su internet, mi erano rimaste poche cose da risolvere, poi però non l'ho usato più, sono rimasto indietro con le versioni e ho deciso di provare altre distro ma cmq i problemi ero riuscito a risolverli
Ora sto scaricando il cd1 con kde, lo provo e poi per altri problemi tornerò a rompere qua:stordita:

P4OL0
03-03-2008, 10:12
Provato anche il cd... stesso errore!!

jeremy.83
03-03-2008, 10:21
Hai controllato l'integrità delle immagini iso? Anch'io ultimamente ho scaricato 2 immagini iso dal sito debian ed erano corrotte. Un modo semplice è usare k3b che di default ti fa il checksum degli errori sulle immagini iso.

Ciao

P4OL0
03-03-2008, 10:45
Io ora sto usando winzozz, k3b non è per linux? Non potendo installare neanche il sistema di base non posso fare niente

jeremy.83
03-03-2008, 12:19
Prova a cercare un programmino che ti fa l'md5sum, in alternativa, tra le opzioni di installazione di debian c'è anche una voce "Verificare l'integrità del CD" ;)

P4OL0
03-03-2008, 12:22
Prova a cercare un programmino che ti fa l'md5sum, in alternativa, tra le opzioni di installazione di debian c'è anche una voce "Verificare l'integrità del CD" ;)

mmm, non l'ho vista... ora riprovo, in alternativa ho chiesto a un amico se mi presta il cd che ha usato lui per mettere debian sul suo pc, a lui va tutto bene quindi se non funziona neanche con quello posso prendere a calci il pc e poi provare red hat, mi è rimasta solo questa tra le più famose -.-