View Full Version : che differenza c'è tra SD e CF?
lhawaiano
01-03-2008, 20:36
se ormai si riescono a raggiungere le stesse velocità, perchè, ad esempio, un'azienda di macchine fotografiche produce modelli che supportano le sd ed altri che supportano le cf? dove sta la differenza? (lasciamo per un attimo da parte le extreme IV, fino ad ora c'erano le extreme III sia sd che cf e probabilmente usciranno anche delle extreme IV sd)
Capellone
01-03-2008, 21:35
al di la delle prestazioni c'è una differenza fisica nelle dimensioni e sappiamo che la miniatiruzzazione si paga. ci può essere differenza anche nel consumo elettrico. io di solito vedo le SD dove c'è poco spazio e bisogna risparmiare energia.
lhawaiano
02-03-2008, 11:03
uhmm...non basta. tornando all'esempio delle reflex digitali, io vedo i modelli pro adottare le cf e quelli più amatoriali usare le sd
Capellone
02-03-2008, 13:43
infatti le fotocamere amatoriali che usano SD sono più compatte e hanno pile meno potenti
lhawaiano
02-03-2008, 14:18
perdonami ma il tuo ragionamento non fila, allora su quelle con le batterie più "potenti" ci permettiamo il lusso di usare quelle che che consumano di più, pur senza avere alcun beneficio? e perchè mai non dovrei usare quelle che consumano meno, occupano meno spazio, e vanno alla stessa velocità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.