View Full Version : Nuova macchina digitale qualche aiuto?
TheMaster1983
01-03-2008, 20:14
Salve a tutti,da topic devo cambiare macchina digitale avevo una canon comprata 3 anni fa da 4 mbpx le foto non erano male ma aveva poco zoom e le qualità non sono pargonabili a quelle che vedo in giro.
Ora mi ritrovo a dover comprare una nuova macchina in giro noto machinette (tipo mediaworld) da 200 euro con risoluzioni da 9 mbpx, però a sua volta ho letto che certe marche con 9 mbpx non equivalgono in nessuna maniera ad altre con magari 6 mb, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Vorrei fare delle belle foto in alta qualità (non a livello reflex) ma una bella compatta da spendere non un esagerazione ma neppure da risparmiare quei 50 euro per prendere una scarcassa...:)
thesaggio
02-03-2008, 16:08
Dovresti darci un pò più di info.
Tanto o poco zoom.
Tutta automatica o anche comandi manuali.
Foto anche in condizioni di luce scarsa.
Tascabile o va bene anche non prorpio compattissima.
Etc Etc
TheMaster1983
02-03-2008, 18:57
Allora zoom una cosa decente ma pur sempre da amatoriale!
Io pensavo sul tutto automatico ma se con qualche impostazione manuale potrei avere di meglio cosi sia.
Si foto anche in condizioni di luce scarsa, quella vecchia con poca luce il flash faceva propio skifo non si vedeva nulla!
Preferisco tascabile l importante che non sia enorme!
thesaggio
02-03-2008, 22:04
Canon a720is: sotto i 200€, la trovo uno dei migliori compromessi: un bel zoom 6x, stabilizzata, parecchi comandi manuali (ma si può usare anche in automatico), bei video, comportamento ad iso alti nella norma, non proprio compatta ma di sicuro per niente enorme.
Oppure caplio ricoh R7: bel zoom 7x, grandangolo, più o meno compatta, qualche comando manuale, batteria al litio.
Oppure fuji f50, comportamento valido in quasi tutte le situazioni (iso alti un po più utilizzabili rispetto alla concorrenza), compatta, pochi ma buoni comandi manali, batteria al litio, ma zoom solo 3x.
TheMaster1983
03-03-2008, 13:11
Propio oggi mi e arrivato il catalogo media world stasera ti posto tutte le machinetta (tutte sottocosto) cosi mi dai una mano a scovarne una buona! (se ce)
thesaggio
03-03-2008, 13:14
ok
TheMaster1983
03-03-2008, 19:43
ok
Allora qua abbiamo una:
Canon 7.1 mb px zoom ottico 4x digitale 4x stabilizzatore ottico immagine movie display lcd 2.5 sens 1600 iso. 149 euro
sony 7.2 mbpx zoom ottico 3, digitale 6 teconologia antisfocature, display 2,5 movie, memoria interna 30 mb batteria ric in litio con carica batt. uscita 1080 ad alta definizione. 199 euro.
kodak: 7.0 mbpx zoom ottico 3 digiale 5, stabilizzatore movie, lcd 2,5 scatto di foto in hd batteria litio + car batt 90 euro
ora ci sono queste tre in sottocosto non capisco la differenza tra la prima e l ultima oltre a 60 euro di differenza.
E inoltre (naturalmente se hai tempo) non capisc ola diff tra zoom ottico e digitale
thesaggio
03-03-2008, 22:16
Scusa se riesco a risponderti solo ora.
Tra le tre, prenderei canon (che dalla caratteristiche potrebbe essere la a570is).
Se invece puoi puntare anche su fotocamere non in vendita da media wold, tengo sempre valide le indicazioni che ti ho dato ieri, per fotocamere che reputo migliori di quelle presenti in volantino.
P.S. Per fartela davvero breve, l'unico dato che conta, importante e che devi guardare è il valore dello zoom ottico (lo zoom digitale lascialo perdere. In parole un pò più tecniche: lo zoom ottico indica quante volte l'obiettivo può ingrandire "realmente" un'immagine originale, invece lo zoom digitale è un semplice processo di interpolazione: avvicinandosi con lo zoom digitale il numero dei pixel resta lo stesso e le informazioni mancanti sono ricalcolate in base ad un algoritmo con inevitabile perdita di definizione).
TheMaster1983
04-03-2008, 12:50
Ti ringrazio moltissimo ultima domanda, nel caso girassi oltre al fattore zoom ce qualche marca che "conta" piu di altre? es:
Canon 5 mbpx zoom da 6
Samsung 5 mbpx zoom da 6
Fuji 5 mbpx zoom da 6
Kodak 5 mbpx zoom da 6
sony 5 mbpx zoom da 6
Quale dovrei sciegliere?
(che significa sens 1600 iso)?
axydraul
04-03-2008, 12:57
Scusa se riesco a risponderti solo ora.
Tra le tre, prenderei canon (che dalla caratteristiche potrebbe essere la a570is).
Se invece puoi puntare anche su fotocamere non in vendita da media wold, tengo sempre valide le indicazioni che ti ho dato ieri, per fotocamere che reputo migliori di quelle presenti in volantino.
P.S. Per fartela davvero breve, l'unico dato che conta, importante e che devi guardare è il valore dello zoom ottico (lo zoom digitale lascialo perdere. In parole un pò più tecniche: lo zoom ottico indica quante volte l'obiettivo può ingrandire "realmente" un'immagine originale, invece lo zoom digitale è un semplice processo di interpolazione: avvicinandosi con lo zoom digitale il numero dei pixel resta lo stesso e le informazioni mancanti sono ricalcolate in base ad un algoritmo con inevitabile perdita di definizione).
sì, è la 570
thesaggio
04-03-2008, 13:30
No, in genre non c'è una marca in assoluto migliore o da preferire.
A livello di compatte, poi, oggi le differenze tra le varie "case" non sono così marcate.
Certo, canon, fuji e panasonic forse sono quelle un pò più "affidabili" (tra virgolette, appunto) ma, ripeto, non è una regola, puoi trovare anche qualcos'altro di valido (che ne so, vedi casio...).
Se vuoi indicarmi qualche altra fotocamera, sarebbe meglio, nonchè più comodo, che mi indicassi il nome del modello (es., canon a570is), altrimenti faccio fatica ad individuare esattamente la fotocamera in questione.
P.S. sens 1600 iso, significa che quella fotocamera ha una sensibilità massima di 1600 iso (in pratica 1600 è il valore iso più alto che puoi impostare, a cui la macchima può arrivare).
Come per lo zoom digitale (e come per i tanti megapixel), non farti tranne in inganno neppure da questo dato: tutte le compatte di oggi, oltre i 400 iso, sono poco utilizzabili (per via del rumore eccessivo), anche se magari nelle specifiche c'è scritto che possono arrivare a 3200 iso , es.
Le uniche che ad alti iso si "salvano" sono alcune fuji, tipo f31, f40, f50.
E' anche vero che molto può dipendere dall'utilizzo che ne farai delle fotografie scattate: con stampe di piccole dimensioni, il rumore, ovviamente, si nota di meno ed anche uno scatto ad 800 iso molto spesso può essere utilizzato.
http://oknotizie.alice.it/go.php?us=31b01a20578a5062
TheMaster1983
04-03-2008, 14:13
Gentilissimo stasera ti riporto altre 3 macchine fotografiche,poi quando hai tempo rispondi:)
gumption
04-03-2008, 18:31
Badget permettendo sceglierei Panasonic,tra tutte quelle citate secondo me
è quella che ha l'ottica migliore(Leica).
buone foto
manicomic
04-03-2008, 19:30
Fuij fd40 per la qualità delle foto, soprattutto ad alti iso.
Canon 720 is per l'escursione dello zoom e lo stabilizzatore.
TheMaster1983
06-03-2008, 18:36
Ho trovato questa ke ne pensate?
FUJIFILM FinePix A900
Fotocamera digitale - CCD da 9 Megapixel
Zoom ottico 4x - Zoom digitale 7,6x - LCD da 2,5''
Memoria interna 10 MB - Registrazione video
Slot xD-Picture Card - Interfaccia USB - Peso: 155 g.
149,00
HP PhotoSmart Mz67
Fotocamera digitale - CCD da 8 Megapixel
Zoom ottico 6x - Zoom digitale 8x - LCD da 2,5''
Memoria interna: 16 MB - Slot SD Card
Interfaccia USB - Registrazione Video - Peso: 220 g.
169,00
KODAK EasyShare ZD710
Fotocamera digitale - CCD da 7 Megapixel
Zoom ottico 10x - Zoom digitale 5x - LCD da 2''
Memoria interna: 32 MB - Slot SD/MMC - Interfaccia USB
Registrazione - Peso: 280 g.
Prezzo di mercato: € 189 - Sconto 10%
(è tanto grande piu di una compatta??)
thesaggio
06-03-2008, 19:53
Forse prima dovresti capire bene quale fotocamera possa fare davvero al caso tuo (cosa deve avere assolutamente una fotocamera per te, a cosa non puoi rinunciare).
Es, le ultime 3 da te indicate sono tutte diverse tra loro e son fatte per rispondere ad esigenze diverse (vedi zoom, dimensioni etc etc).
Inoltre bisogna vedere dove farai l'acquisto (e il tuo budget massimo): se in un posto ben preciso (e dunque legato nella scelta alla disponibilità, al catalogo e ai prezzi di quel determinato negozio) oppure anche altrove, o, perchè no, on line.
Es la fuji a900 a 150€ in un negozio può essere anche un buon acquisto a un buon prezzo, però su internet alla stessa cifra (se non meno) trovi la fuji f40fd, una fotocamera decisamente migliore.
TheMaster1983
06-03-2008, 20:21
No no io sono molto apertoin questo frangente acquisto anche on line (naturalmente da un sito che mi dia fiducia)
Diciamo che come budget massimo arrivo sui 200 euro.
Vorrei un buon zoom che favorisca le foto, vorrei che le foto al buio siano decenti e vorrei fosse abbastanza compatta.:)
davidoff70
06-03-2008, 21:41
A me personalmente piace questa Sony: W150, compatta, zoom ottico 5x, 8.1 mp buon display, però forse è un pò cara per quello che vuoi spendere, dovrebbe trovarsi a breve intorno ai 230€.
Ciao.
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-W150&productsku=DSCW150S.CEE8&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=DCC+Digital+Still+Cameras#tab
thesaggio
06-03-2008, 22:04
Io starei sulla canon a720is (se le pile AA per te non sono un problema) o sulla caplio ricoh R6 (o R7 ma proprio al lmite con il tuo budget).
Se invece vuoi sacrificare un pò di zoom, fuji f40.
Purtroppo la macchina compatta che abbia un buon zoom e il valido comportamento ad iso alti della fuji f40 ad un prezzo max di 200€ non esiste.
A beve uscirà la fuji f100fd (zoom 5x e, in teoria, usabile ad iso alti) ma ad un prezzo superiore ai 300€ (e tutta automatica).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.