View Full Version : Domande su XFX 8800GT
omihalcon
01-03-2008, 19:03
Per chi ha queste VGA con il dissipatore non standard nVIDIA, cioe' solo con
GPU e memorie dissipate anziche' quello con tutta la scheda coperta, vorrei
sapere come sono le temperature in idle e in full e la rumorosita' di
funzionamento dato che la starei per comprare.
L' interesse e' sapere se e' piu' silenziosa (so che e' un fattore
soggettivo) e se il dissipatore lavora meglio se qundo si accende il PC la
ventola gira al massimo e poi diminuisce oppure ; basterebbe qualche grado
in meno sulle temperature delle schede reference delle prove che sono molto
elevate... non vorrei avere un PC che chiuso e coricato in orrizzontale mi
facesse da piastra per cuocere le uova.
Se avete dei siti e proposte? Accetto volentieri consigli costruttivi (dato
il trend con cui certi 3rd prendono piega)
CPU Athlon64 939 4200+ X2
MoBo DFI Lantparty Ultra-D 939 senza nessuna moddatura.
PSU TAGAN EasyCON 530W, che dovrebbe supportala bene anche se ho letto che come alimentatore non e' molto riuscito nel senso di efficienza e stabilita' complessiva delle tensioni.
il link sul sito del produttore e' questo: Link sito XFX (http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurations.jspa?series=GeForce%26trade%3B+8800&seriesId=730995#openLarger)
modello (PV-T88P-YHF4) normale
vale la pena prendere la versione PV-T88P-YHE4 la Extreme, uguale come dissipazione, ma overcloccata di fabbrica per una differenza di 30euro?
Pagliatek
01-03-2008, 20:30
io avevo la XFX 8800gt alpha dog edition, quella con dissipatore corto, e faceva un casino infernale, la temp era bassa, ma il rumore nn tidico.
L'ho cambiata dopo 4 giorni con una ZOTAK 8800gt AMP, che oltre a costare 25€ in + ha anke frequenze + elevate e ha il dissipatore lungo per l'intera scheda.
Credimi, non si sente nemmeno, la temperatura e intorno ai 40° , giocando non è mai salita oltre i 51°.
Se cerchi la silenzionìsità, vai tranquillissimo con la AMP , accendi il pc, gira a kiodo per 2 secondi e poi rallenta .
Per l'ali , controlla quanti ampere ti da sui 12V, se hai 20A vai tranquillo, con 16A io ho dovuto cambiare ali.
Pagliatek
01-03-2008, 20:35
Questa è quella rumorosa:muro: :muro: :muro:
http://www.st-store.it/images/xfx8800gt1.jpg
Questa è quella ke ho attualmente, e siccome a me interessa molto il pc silenzioso , terrò x molto tempo ::D :D :D
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/zt-88tes3p-fcp.gif
omihalcon
02-03-2008, 08:39
io avevo la XFX 8800gt alpha dog edition, quella con dissipatore corto, e faceva un casino infernale, la temp era bassa, ma il rumore nn tidico.
L'ho cambiata dopo 4 giorni con una ZOTAK 8800gt AMP, che oltre a costare 25€ in + ha anke frequenze + elevate e ha il dissipatore lungo per l'intera scheda.
Questa è quella rumorosa:muro: :muro: :muro:
[CUT]
Questa è quella ke ho attualmente, e siccome a me interessa molto il pc silenzioso , terrò x molto tempo ::D :D :D
A me interessava anche il PCB nero per fare pendant con la MoBo :)
Ma la scheda e' rumorosa solo quando partono i giochi o le applicazioni 3D (vengo da una 7600GT) oppure il rumore e' costante?
La scelta della XFX e' dovuta in quanto ho il fornitore in vicino e in caso di guasti ho la sostituzione quasi immediata mente se vado con altre marche devo prenderla in internet e ci potrei rimanere a piedi: non ho voglia di utilizzare la geforce 6200 di scorta! :cry:
Pagliatek
02-03-2008, 08:44
Rumore costante, perenne, ventola sempre a kiodo, era silenziosa solo da spenta:D .
Se devi prendere XFX prendi quella con il dissi lungo tutta la scheda, come la zotak.
Se vai su trovaprezzi.it vedi che ci sono entrambi i modelli, sempre alpha dog edition, ma con dissi differenti.
omihalcon
02-03-2008, 08:57
Rumore costante, perenne, ventola sempre a kiodo, era silenziosa solo da spenta:D .
Se devi prendere XFX prendi quella con il dissi lungo tutta la scheda, come la zotak.
Se vai su trovaprezzi.it vedi che ci sono entrambi i modelli, sempre alpha dog edition, ma con dissi differenti.
Infatti per quello ho specificato il modello nel primo POST. Adesso vedo se riesco al limite a trovare questa (PV-T88P-YDF4) che e' la versione uguale alla ZOTAC.
L' altra idea era vedendo l' uscita della 9600GT che non si comporta male, prenderla, dato che ho un LCD 19'' 4:3 e gioco a 1280x1024.... ma come ho aspettato a prendere la 8800GT per evitare i primi modelli che potrebbero avere dei dei difettucci causa giovinezza non ho voglia di aspettare altri 3 mesi per la 9600GT la VGA la voglio subito.
PS anche tu mattiniero eh?
Pagliatek
02-03-2008, 09:02
e allora prendi quella con dissi lungo che è da referce e vai, anche oi per non aspettare ho preso la 8800gt al posto della 3870:mbe:
omihalcon
03-03-2008, 11:15
e allora prendi quella con dissi lungo che è da referce e vai, anche oi per non aspettare ho preso la 8800gt al posto della 3870:mbe:
Che adattatori hai nella confezione della Zotac?
Quello che vedo in foto e' un adattatore DVI-HDMI?
Pagliatek
03-03-2008, 11:23
La scheda ha l'uscita dvi, ti escono l'adattatore HDMI che è quello ke vedi in foto, l'adatt. VGA, quello + diffuso nei monitor, quello per scart e uscita composita (TV) e quello dell'ali suppl.
Stiamo parlando della ZOTAK 8800gt AMP.
In + mi è uscito un cavetto che va collegato alla mobo, con contatti SPIDIF E GND da una parte e colelgamento alla vga dall'altra, qualk1 sa dirmi che robba è?
omihalcon
03-03-2008, 11:36
Stiamo parlando della ZOTAK 8800gt AMP.
Si, si. ho letto in un altro 3rd che la AMP ha anche il dissipatore "tutta scheda" con ventola maggiorata in confronto alla versione normale.
In + mi è uscito un cavetto che va collegato alla mobo, con contatti SPIDIF E GND da una parte e colelgamento alla vga dall'altra, qualk1 sa dirmi che robba è?
L' HDMI trasporta sia audio che video in digitale... in pratica e' come una SCART solo che quest' ultima lavora solo in analogico.
Se tu hai un connettore (interno? Non mi hai riferito se e' interno ma immagino di si) SPDIF sulla MoBo, colleghi il segnale digitale in uscita dalla scheda audio alla VGA in modo da far arrivare sia l' audio che il video solo con l' adattatore DVI HDMI.
Pagliatek
03-03-2008, 11:41
Chiaro, immaginavo che fosse dell'audio ma nn sapevo come lavora l'HDMI.
Grazie.
CMQ prendi questa e vai tranquillissimo.
omihalcon
03-03-2008, 18:23
Chiaro, immaginavo che fosse dell'audio ma nn sapevo come lavora l'HDMI.
Grazie.
CMQ prendi questa e vai tranquillissimo.
Infatti stavo vedendo un po' dal mio fornitore fuori citta'... ma sono in arrivo sia la normale sia la AMP.
Vedo fra qualche giorno..
Ciao
_FatMike_
13-03-2008, 16:03
Questa è quella rumorosa:muro: :muro: :muro:
http://www.st-store.it/images/xfx8800gt1.jpg
Questa è quella ke ho attualmente, e siccome a me interessa molto il pc silenzioso , terrò x molto tempo ::D :D :D
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/zt-88tes3p-fcp.gif
io ho quella col dissi corto...ma se al suo posto gli metto uno zalman vf1000 dovrei togliere il problema della ventola sempre a 100% giusto?
io ho quella col dissi corto...ma se al suo posto gli metto uno zalman vf1000 dovrei togliere il problema della ventola sempre a 100% giusto?
Si e' piuttosto silenziosa, ma il problema della ventola non lo togli al 100%.
Al massimo tramite SpeedFan imposti la ventola a un regime basso cosi' da non dare fastidio [poi con quel super dissipatore non hai problemi di temperature se non fai grosso OC]
Pagliatek
13-03-2008, 16:14
Certo, è una soluzione che mi avevano consigliato, ma io me la sono fatta cambiare, ho speso di meno e ci ho guadagnato in prestazioni.
_FatMike_
13-03-2008, 16:15
Si e' piuttosto silenziosa, ma il problema della ventola non lo togli al 100%.
Al massimo tramite SpeedFan imposti la ventola a un regime basso cosi' da non dare fastidio [poi con quel super dissipatore non hai problemi di temperature se non fai grosso OC]
uhm...ma se io tolgo il dissi stock e gli metto lo zalman che ha anche un regolatore della ventola a parte perchè dici che dovrei avere ancora qualche problema? :confused:
uhm...ma se io tolgo il dissi stock e gli metto lo zalman che ha anche un regolatore della ventola a parte perchè dici che dovrei avere ancora qualche problema? :confused:
Con il problema della ventola intendevi un problema di rumorosita' immagino.
Percui fiche' c' e' una ventola che gira c' e' almeno un po' di rumorosita' :oink:
_FatMike_
13-03-2008, 16:24
Con il problema della ventola intendevi un problema di rumorosita' immagino.
Percui fiche' c' e' una ventola che gira c' e' almeno un po' di rumorosita' :oink:
uhm no...intendevo il fatto che questa versione della xfx ha la ventola del dissi che gira sempre a 100% e allora volevo sapere se cambiando il dissi avrei risolto quel problema!
Pagliatek
13-03-2008, 17:13
Quella sceda ha la ventola del dissi con 2 fili, ciò vuol dire 12V e basta, quindi sempre al massimo, non sono controllabili neanche con riva tuner.
Se cambi dissi la ventola ti girera sempre al 100%, ma on un buon dissi, magari con heatpipe, la ventola neanche la senti, poichè anche con la 12V a kiodo gira si al massimo, ma non gira a regimi rumorosi.
Se le ventola originale gira a 3000rpm ( supponiamo, i regimi nn li so ) quella + grande di un dissi per bene girera a 1350rpm, ventola + grande, meno giri, stessa quantità di aria spostata...kiaro?
omihalcon
13-03-2008, 21:23
Alla fine sentendo le varie opinioni ho preso una Zotac 8800GTS 512.:sofico:
L' ho presa perche' l' ho trovata a poco prezzo (250euro), voi direte che come prezzo e' standard ma nella mia zona si trova ad almeno 300euro. Devo dire che anche se all' accensione del PC e' abbastanza rumorosa (ventola al massimo) successivamente il rumore si affievolisce fino a sparire in confronto a quello totale del sistema.
Mi dispiace per il PCB color verde che stona con il nero delle altre schede... ma chissenefrega :cool:
_FatMike_
14-03-2008, 01:18
Quella sceda ha la ventola del dissi con 2 fili, ciò vuol dire 12V e basta, quindi sempre al massimo, non sono controllabili neanche con riva tuner.
Se cambi dissi la ventola ti girera sempre al 100%, ma on un buon dissi, magari con heatpipe, la ventola neanche la senti, poichè anche con la 12V a kiodo gira si al massimo, ma non gira a regimi rumorosi.
Se le ventola originale gira a 3000rpm ( supponiamo, i regimi nn li so ) quella + grande di un dissi per bene girera a 1350rpm, ventola + grande, meno giri, stessa quantità di aria spostata...kiaro?
mmm....c'è qualcosa che non mi torna...tu imputi che il problema della scheda in questione sia dato dal fatto che ha la ventola del dissi con 2 fili a 12V e quindi sta sempre al massimo...e fin qui OK...
Ma io cambio dissi con ventola annessa e quindi quei 2 fili di prima non ci sono +!
Nello zalman ci sono altri fili che posso volendo collegare anche alla scheda madre e sono comunque controllabili da un fan controller in dotazione....
quindi non ho capito perchè dovrebbe continuare a girare sempre al 100%:confused:
Pagliatek
14-03-2008, 14:51
Quindi i miei consiglio ti sono serviti, bene:D :D :D
_FatMike_
15-03-2008, 01:14
Quindi i miei consiglio ti sono serviti, bene:D :D :D
non ti seguo:p comunque ho montato la scheda con lo zalman e va tutto alla perfezione...posso logicamente regolarlo come voglio io e al minimo dei giri è inudibile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.