PDA

View Full Version : cosa portereste con voi sulla route 66?


el_titte
01-03-2008, 17:47
Ciao ragazzi!

E' da un po' che socializzo con la mia nikon d40 e in previsione di un viaggio negli stati uniti stavo valutando la possibilità di comperare un obiettivo.

Ora, partendo dal budget che ho a disposizione (al max 600€), stavo cercando di trovare il compromesso giusto per poter scattare "in largo e in lungo".

A priori, guardandomi un po' in giro, ho pensato all'accoppiata:

- Sigma 10-20mm ~ 350€
- Nikkor 55-200mm VR ~200€

Che ne dite?

AarnMunro
01-03-2008, 18:25
Perchè non l'ottimo Nikon 18-200 VR? Da comprare direttamente là...costerebbe un buon 30% meno.

Luca-BH
01-03-2008, 20:03
Perchè non l'ottimo Nikon 18-200 VR? Da comprare direttamente là...costerebbe un buon 30% meno.

Concordo!
Un ottimo tutto fare se non si hanno esigenze particolari.

el_titte
02-03-2008, 18:28
e per quanto riguarda il grandangolare??
non pensate che servirebbe??

marchigiano
02-03-2008, 19:59
Perchè non l'ottimo Nikon 18-200 VR? Da comprare direttamente là...costerebbe un buon 30% meno.

ottimo consiglio... anzi già che sei la spendi un 3-4000 euro di attrezzatura poi ce la rivendi a noi qui, affare assicurato :D

con il 18-200 comunque hai già un discreto grandangolo (un po distorto ma si corregge in PP), certo il sigma 10-20 è tutt'altra storia... peccato i soli 6mp per quei paesaggi bisognerebbe avere un formato medio da 40mp :D per studiarsi i dettagli una volta a casa

mino79
02-03-2008, 20:09
e per quanto riguarda il grandangolare??
non pensate che servirebbe??

Assolutamente: quando ci sono stato io avevo in borsa un 19mm e un 16mm fish-eye. Non hai detto che ottica hai già, ma immagino il 18-55. Comunque per me la prima scelta sarebbe proprio un grandangolare, ma forse è una mia deformazione, da amante delle focali "wide". Mi sà che la coppia di obiettivi che hai proposto tu è la scelta migliore...a meno di non usare un superzoom come ti consigliano gli altri qui sopra...

el_titte
02-03-2008, 21:56
beh, i 6mp forse non sono abbastanza, ma io non devo mica farci cartelloni publicitari, no?? :D
Mica ci lavoro con la foto, sono un semplice amatoriale che sta facendo i primi passi nel mondo della fotografia..
mi sto studiando qualche libricino della national geografics, e cerco di osservare e guardare più foto possibili per avere sempre più idee...

ma domanda: il sigma 10-20, non è già un fish-eye, non si dovrebbe già notare l'effetto "sfera" ?

io con sto termine "fisheye" ci faccio un po' a botte... :muro:
si intende effetto sfera, ok, ma da quale ottica in poi si parla di fisheye? (se attinente alla ottica, si intende...)
:help:

mino79
02-03-2008, 22:12
beh, i 6mp forse non sono abbastanza, ma io non devo mica farci cartelloni publicitari, no?? :D

ma domanda: il sigma 10-20, non è già un fish-eye, non si dovrebbe già notare l'effetto "sfera" ?

io con sto termine "fisheye" ci faccio un po' a botte... :muro:
si intende effetto sfera, ok, ma da quale ottica in poi si parla di fisheye? (se attinente alla ottica, si intende...)
:help:

- i 6 Mpix vanno benone;
- il Sigma 10-22 non dovrebbe essere un fish-eye (io non c'è l'ho...)
- In genere i fish-eye si aggirano attorno ai 14-16mm (equivalenti su pellicola o FF); non c'è una misura standard; il Sigma 12-24 è più "wide" del mio 16mm Zenitar, eppure non è fish-eye...la loro caratteristica è di coprire (sulla diagonale) un angolo di campo di 180°, per quelli lineari, mentre in caso di fish-eye circolare si vede l'immagine perfettamente circolare al centro di uno sfondo totalmente nero.

el_titte
05-03-2008, 18:15
ok, quindi il 10-20 sarebbe al limite del "fish-eye" e l'immagine dovrebbe risultare normale, senza effetto circolare, giusto?

non ho letto da nessuna parte che il sigma 10-20 è un fish-eye.. quindi non dovrebbe esserlo..