View Full Version : Vorrei salvare la cartella documenti prima di formattare
Costantini Andrea
01-03-2008, 13:01
Ho il sistema operativo xp che non parte,neanche in modalità provvisoria.Formattarlo sarebbe semplice,ma ho nella cartella Documenti delle foto e documenti che ingenuamente non ho salvato.Ho assoluta necessità di recuperarli.Ma se sovrascrivo i file di Xp mi sovrascrive anche la cartella documenti.Come posso fare.Un aiuto mi sarebbe indispensabile.:muro:
SkunkWorks 68
01-03-2008, 13:06
Ma se sovrascrivo i file di Xp mi sovrascrive anche la cartella documenti.
Non dovrebbe.Ma la certezza di non avere problemi al 100% non c'è.
Ma farsi un back-up no :muro: :muro: ?
Soluzione più sicura(potendo aprire il PC,chiaro):smontare l'HD,montarlo come slave su un altro PC o in un box esterno e copiare i dati.
Anche a scanso di eventuali errori(cancellare una partizione ecc ecc...:muro: ).
Ciao
soluzione più veloce:
cd live di linux o simili, accedi all'harddisk e salvi il salvabile masterizzando o copiando in unità esterne.
^^
Costantini Andrea
01-03-2008, 13:17
Ma un sistema senza rimuovere l'hardware c'è?Oppure è una scelta obbligata.
Ma un sistema senza rimuovere l'hardware c'è?Oppure è una scelta obbligata.
leggi il mio post sopra.
^^
SkunkWorks 68
01-03-2008, 13:20
Ma un sistema senza rimuovere l'hardware c'è?Oppure è una scelta obbligata.
Puoi tentare anche la via indicata da Khronos.Io non l'ho mai provata.
Io una volta ho provato a "sovrascrivere" Windows e ha funzionato.
La prossima volta fatti i back-up ;)
Ciao
Puoi tentare anche la via indicata da Khronos.Io non l'ho mai provata.
Io una volta ho provato a "sovrascrivere" Windows e ha funzionato.
La prossima volta fatti i back-up ;)
Ciao
la cosa è semplice. ti prendi una iso di linux capace di avviarsi da cd, ti monterà automaticamente il tuo harddisk e qualsiasi altra cosa hai a disposizione, e userai le utility interne della live per masterizzare o copiare i dati da un'altra parte.
se vai nella sezione linux, è piena di guide sui sistemi live, avviabili da qualsiasi parte (io ho impostato una chiavetta in grado di bootare una slax, ad esempio)
SkunkWorks 68
01-03-2008, 13:30
la cosa è semplice. ti prendi una iso di linux capace di avviarsi da cd, ti monterà automaticamente il tuo harddisk e qualsiasi altra cosa hai a disposizione, e userai le utility interne della live per masterizzare o copiare i dati da un'altra parte.
se vai nella sezione linux, è piena di guide sui sistemi live.
OK,perfetto.La procedura a livello teorico la sapevo.
Ho provato per pochissimo una Distro Linux(Mepis,mi pare di ricordare)- e volevo sapere a che punto siamo con la lettura-scrittura su file system NTFS-è affidabile al 100%?(con la FAT 32 OK...).
Ciao
OK,perfetto.La procedura a livello teorico la sapevo.
Ho provato per pochissimo una Distro Linux(Mepis,mi pare di ricordare)- e volevo sapere a che punto siamo con la lettura-scrittura su file system NTFS-è affidabile al 100%?(con la FAT 32 OK...).
Ciao
non ci giurerei con la scrittura, per il 100% (ma i passi da gigante li hanno fatti, sul portatile ho xubuntu 7.10 in Ext3 e windows su NTFS, da xubuntu leggo e scrivo senza problemi sui file della partizione di win) ma la lettura è sempre perfetta.
un'appunto, quando metti in sospensione windows, o se windows si chiude male, esso non "chiude" la sessione d'utilizzo nella ntfs (sarà un flag nella partizione?), e linux non riesce a montarla.
SkunkWorks 68
01-03-2008, 19:02
non ci giurerei con la scrittura, per il 100% (ma i passi da gigante li hanno fatti, sul portatile ho xubuntu 7.10 in Ext3 e windows su NTFS, da xubuntu leggo e scrivo senza problemi sui file della partizione di win) ma la lettura è sempre perfetta.
un'appunto, quando metti in sospensione windows, o se windows si chiude male, esso non "chiude" la sessione d'utilizzo nella ntfs (sarà un flag nella partizione?), e linux non riesce a montarla.
Grazie delle info :)
A tempo perso magari farò un po' di prove...:D
Ciao
OK,perfetto.La procedura a livello teorico la sapevo.
Ho provato per pochissimo una Distro Linux(Mepis,mi pare di ricordare)- e volevo sapere a che punto siamo con la lettura-scrittura su file system NTFS-è affidabile al 100%?(con la FAT 32 OK...).
Ciao
Ho letto sul sito del progetto che i driver per scrivere su NTFS vengono testati con batterie di migliaia di test di lettura/scrittura prima di essere rilasciati, adesso che è uscita la versione stabile dovrebbero essere sicuri.
Certo non è garantito nulla, pero io è da mesi che li sto usando in scrittura e non ho mai avuto problemi ;).
Ho il sistema operativo xp che non parte,neanche in modalità provvisoria.Formattarlo sarebbe semplice,ma ho nella cartella Documenti delle foto e documenti che ingenuamente non ho salvato.Ho assoluta necessità di recuperarli.Ma se sovrascrivo i file di Xp mi sovrascrive anche la cartella documenti.Come posso fare.Un aiuto mi sarebbe indispensabile.:muro:
Se ormai è andata è andata, in ogni caso per il futuro in fase di reinstallazione di windows lasciati qualche giga per una partizione nella quale mettere la cartella documenti. Windows ha una funzione apposita che permette di delocalizzarla così da formattare solo la partizione con programmi e sistema.
Ho letto sul sito del progetto che i driver per scrivere su NTFS vengono testati con batterie di migliaia di test di lettura/scrittura prima di essere rilasciati, adesso che è uscita la versione stabile dovrebbero essere sicuri.
Certo non è garantito nulla, pero io è da mesi che li sto usando in scrittura e non ho mai avuto problemi ;).
si si anchio ^^ ntfs3g, si chiamano, giusto? ^^
tutmosi3
03-03-2008, 16:06
NTFS-3G ha fatto passi da gigante in questi anni.
Un'accelerata c'è stata anche negli ultimi mesi.
Io non ne sono un amante ma certi utenti che lo usano costantemente ne sono soddisfatti.
Io ho diversi PC in rete e quindi, al bisogno posso spostare i documenti importanti dal PC bloccato ad un altro nella LAN senza preoccuparmi del file system della destinazione.
Per queste operazioni di recupero uso sempre Mepis.
Ci sono decine di distribuzioni Live, alcune sono proprio dedicate al ripristino di situazioni disastrate ma io resto legato a Mepis.
Ciao
heimdall
03-03-2008, 16:18
Io ho lo stesso problema di Andrea. :mc:
Ho provato con Ubuntu, una volta creatami l'immagine, l'ho fatto partire da cd, ma non mi riconosce l'HD, solo la partizione con le utility :muro:
Idem se faccio chkdsk /f.
Ho pure un sistema raid 0 :cry:
Posso provare a ricostruire il raid su un altro pc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.