PDA

View Full Version : Dual boot: fedora funziona, windows no


Ikar
01-03-2008, 12:44
Ciao a tutti!
Non so quale sia la sezione giusta in cui inserire questa discussione: se Windows o Linux.

Ho un notebook Asus della serie A6VA e ieri ho aggiunto una memoria RAM da 512mb, ai 512 già presenti (1 giga in tutto).

Ieri sembrava essere tutto apposto sia con Windows XP che con Fedora8.

Questa mattina ho acceso il pc e Fedora è partito tranquillamente; mentre quando ho selezionato Windows XP Pro nell'elenco di grub è comparsa come al solito:

rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1

il tutto accompagnato da dei beep fastiodiosissimi e continui e di li non si è più mosso.

Ho provato ad avviare il pc con solo una RAM ma nulla.

Avete qualche idea?

patel45
01-03-2008, 13:15
Edita il file /boot/grub/menu.lst
dovrebbe essere così:

title Microsoft Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

Ikar
01-03-2008, 13:21
Edita il file /boot/grub/menu.lst
dovrebbe essere così:

title Microsoft Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

Già provato ma niente. Comunque il file grub.conf è esatto.

arara
01-03-2008, 15:35
Già provato ma niente. Comunque il file grub.conf è esatto.
Dopo che esegue chainloader +1 la palla passa a windows e dal quel momento fedora e grub non c'entrano piu niente, probabilmente è un suo problema.
Prova a reinstallare il boot loader di Windows XP e vedi se cambia qualcosa, quello di fedora fai sempre a tempo a rimetterlo dopo.

kernele
01-03-2008, 16:50
edit

Ikar
01-03-2008, 18:48
Domani provo a dare un fixboot c: e vedimo che succede
Vi farò sapere

Ikar
03-03-2008, 13:08
Prova a reinstallare il boot loader di Windows XP e vedi se cambia qualcosa, quello di fedora fai sempre a tempo a rimetterlo dopo.

Ho appena installato il boot loader di Windows come suggerito. Appena avvio il portatile il beep ripetitivo, continuo e alquanto fastidioso continua. (Sia con 1 giga di RAM che con 512mb)