Raist78
01-03-2008, 10:07
Ciao a tutti,
sul mio pc ho da tempo installato ubuntu7.10 con il quale lavoro senza problemi. Tuttavia ieri ho acquistato una scheda wireless pci Longhine LCS-8031G3 con chip Realtek per creare una rete tra due pc (facendo fare da gateway al fisso per capirci) e, mentre su windows xp tutto funziona correttamente, ora in fase di boot di linux la macchina si blocca quando rileva la scheda wireless, con il risultato di dover fare un reset fisico (nessuna combinazione di tasti sembra smuovere). Nel recovery mode tuttavia riesco ad accedere alla shell, ma anche guardando in giro su internet non sono riuscito a trovare una soluzione plausibile: se vado a vedere da shell con lspci, la scheda viene rilevata correttamente.
sul mio pc ho da tempo installato ubuntu7.10 con il quale lavoro senza problemi. Tuttavia ieri ho acquistato una scheda wireless pci Longhine LCS-8031G3 con chip Realtek per creare una rete tra due pc (facendo fare da gateway al fisso per capirci) e, mentre su windows xp tutto funziona correttamente, ora in fase di boot di linux la macchina si blocca quando rileva la scheda wireless, con il risultato di dover fare un reset fisico (nessuna combinazione di tasti sembra smuovere). Nel recovery mode tuttavia riesco ad accedere alla shell, ma anche guardando in giro su internet non sono riuscito a trovare una soluzione plausibile: se vado a vedere da shell con lspci, la scheda viene rilevata correttamente.