PDA

View Full Version : Asus P5K PRO in modalità AHCI


Freenke
01-03-2008, 10:36
ciao a tutti le ho provate proprio tutte amici e la mia scheda madre non vuole proprio digerire la modalità per fare andare l'HDD in modalità SATA 2 (AHCI mode) con windows XP riesco a far avviare il pc solo se imposto da bios la modalità IDE!
Aspetto dei vostri pareri grazie

Freenke
01-03-2008, 15:36
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio a riguardo?

Freenke
01-03-2008, 20:09
Ragazzi qualcuno potrebbe darmi il suo parere per cortesia grazie:muro:

Freenke
01-03-2008, 23:14
Ragazzi qualcuno potrebbe darmi il suo parere per cortesia grazie:muro:
Scusatemi se mi quoto da solo ma nessuno mi risponde:muro:

terranux
01-03-2008, 23:33
Hai istallato xp in modalità ahci? cioè mettendo il floppy con i driver ahci e raid e caricandolo prima dell'istallazione?

randymoss
02-03-2008, 00:07
Mi vorrei inserire anche io in questa discussione visto che con la mia maximus formula non riesco a far andare il mio driver sin modalità ahci, e non ho inserito alcun dischetto prima di aver installato xp

Freenke
02-03-2008, 00:21
ho istallato xp fremendo F6 e installando da floppy i driver necessari però non riesco a capire per quale fortuito motivo arriva ad un certo punto che mi dice impossibile copiare il file "iastore.sys" che sarebbe quello del floppy!
Invece se imposto L'HDD su IDE nessunproblema il pc funziona perfettamente però ovviamente non alla velocità SATA 2:muro:

Freenke
02-03-2008, 14:29
ragazzi aspetto pareri da persone esperte visto che in questo forum ce ne sono molte grazie

jaja36
02-03-2008, 15:14
Questo è quello che c'è scritto sul sito della Intel:

To enable AHCI mode:

Enter the BIOS
Select Advanced
Select Drive Configuration
Disable Intel® RAID Technology
Enable SATA AHCI mode
Save changes and exit the BIOS configuration
NOTE: If you are using a SATA hard drive, the best choice is to set your BIOS to RAID mode and install the operating system using the F6 installation procedure; RAID mode allows your system to be "RAID Ready" and also enables AHCI. This mode provides the greatest overall flexibility and upgradeability.

WARNING: Switching SATA modes in the BIOS after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.


This applies to: Intel® Matrix Storage Manager
Intel® Matrix Storage Technology

randymoss
02-03-2008, 15:22
ho istallato xp fremendo F6 e installando da floppy i driver necessari però non riesco a capire per quale fortuito motivo arriva ad un certo punto che mi dice impossibile copiare il file "iastore.sys" che sarebbe quello del floppy!
Invece se imposto L'HDD su IDE nessunproblema il pc funziona perfettamente però ovviamente non alla velocità SATA 2:muro:

Riprova a fare il disco su un altro floppy, anche me era successo cosi allora o provato a rifarlo su un nuovo dischetto. Fatto questo ho rifatto l'installazione premedo prima f6 e caricando i driver necessari, ma avevo anche abilitato l'opzione AHCI da bios . A quel punto mi ha visto tutto il disco. infatti prima senza quei driver non mi vedeva tutta la capcità del disco che è di 500gb, ma solo 137gb.

Freenke
02-03-2008, 23:23
niente ragazzi ho appena reinstallato il so ma nulla da fare non riesco a priori ad impostare da bios la modalità raid o ahci il messaggio che viene scritto è il seguente: disco non di boot entrare nel bios e selezionare un'altra unità questo messaggio appare solamente se seleziono la modalità RAID o AHCI:muro:

massimovasche
03-03-2008, 11:05
niente ragazzi ho appena reinstallato il so ma nulla da fare non riesco a priori ad impostare da bios la modalità raid o ahci il messaggio che viene scritto è il seguente: disco non di boot entrare nel bios e selezionare un'altra unità questo messaggio appare solamente se seleziono la modalità RAID o AHCI:muro:


Il floppy come lo fai ?

Freenke
03-03-2008, 21:26
il floppy lo faccio dal dvd della asus vado sulla voce make disk e poi fa tutto lui.
L'unica cosa che non riesco a capire è che se provo a impostare da bios prima di installare o la modalità AHCI o RAID mi viene fuori il seguente messaggio.
Disco non di boot selezionare un'altro disco una cosa simile;
a quel punto ovviamente non riesce a caricare il cd con xp e chiede di riavviare questo solo nelle modalità sopra elencate ovviamente in IDE tutto:mc:

Freenke
04-03-2008, 19:02
Ragazzi attendo pareri esperti secondo voi cos'è che sbaglio?
mi pinge il cuore vedere il mio pc nuovo funzionante l 60% credetemi:help:

massimovasche
04-03-2008, 23:26
il floppy lo faccio dal dvd della asus vado sulla voce make disk e poi fa tutto lui.
L'unica cosa che non riesco a capire è che se provo a impostare da bios prima di installare o la modalità AHCI o RAID mi viene fuori il seguente messaggio.
Disco non di boot selezionare un'altro disco una cosa simile;
a quel punto ovviamente non riesce a caricare il cd con xp e chiede di riavviare questo solo nelle modalità sopra elencate ovviamente in IDE tutto:mc:


Allora a me succedeva la stessa cosa con una asus p5W DH Deluxe.
Prova a fare il floppy con i drivere AHCI da bios, cioè senza entrare in Windows:
selezioni da bios IDE come AHCI
fai in modo che il cd dell'asus sia avviabile.
una schermata ti chiederà quale driver vuoi caricare sul floppy.
gli dai l'ok per creare il cd coi driver AHCI o RAID (o tuuti e due).
riavvi
installi windows e premi F6 col floppy inserito

dovrebbe funzionare ciao:D

Freenke
05-03-2008, 00:03
potresti spiegarti meglio perpiacere, come potrei fare il floppy da bios?

Freenke
05-03-2008, 13:17
Ragazzi potreste darmi il vostro parere in merito per piacere grazie

massimovasche
05-03-2008, 17:04
potresti spiegarti meglio perpiacere, come potrei fare il floppy da bios?

No aspetta mi sono spiegato male. Non devi fare il floppy da bios, devi fare il cd avviabile (da bios); nella schermata successiva (quindi senza entrare in Windows) ti si chiederà se vuoi creare un floppy coi driver AHCI, SATA ecc.. basta che gli dai l'invio con un numero al quale corrisponde un driver.

Freenke
05-03-2008, 21:09
No aspetta mi sono spiegato male. Non devi fare il floppy da bios, devi fare il cd avviabile (da bios); nella schermata successiva (quindi senza entrare in Windows) ti si chiederà se vuoi creare un floppy coi driver AHCI, SATA ecc.. basta che gli dai l'invio con un numero al quale corrisponde un driver.

Massimo vasche scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire la procedura che hai seguito tu potresti essere un pò piu chiaro gentilmente ti ringrazio

massimovasche
06-03-2008, 19:40
Massimo vasche scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire la procedura che hai seguito tu potresti essere un pò piu chiaro gentilmente ti ringrazio

Allora

1. Accendi il pc
2. entri nel bios (canc)
3. metti cd avviabile (dal boot)
4. metti il cd della scheda madre
5. ti apparirà una schermata con dei numeri al lato. Uno di questi è la voce driver AHCI o SATA da mettere sul floppy.
6. Premi il numero corrispondente sulla tastiera (dovrai aver messo il floppy)
7. A questo punto verrà creato il floppy coi driver necessari per il controller AHCI o SATA dell' hard disk.
8. Riavvi con il cd di windows xp e premi F6 quando te lo chiede e poi gli dai l'ok per caricare i driver dal floppy.
9. Dovrebbe funzionare facci sapere.
Ciao

Freenke
06-03-2008, 21:04
Allora

1. Accendi il pc
2. entri nel bios (canc)
3. metti cd avviabile (dal boot)
4. metti il cd della scheda madre
5. ti apparirà una schermata con dei numeri al lato. Uno di questi è la voce driver AHCI o SATA da mettere sul floppy.
6. Premi il numero corrispondente sulla tastiera (dovrai aver messo il floppy)
7. A questo punto verrà creato il floppy coi driver necessari per il controller AHCI o SATA dell' hard disk.
8. Riavvi con il cd di windows xp e premi F6 quando te lo chiede e poi gli dai l'ok per caricare i driver dal floppy.
9. Dovrebbe funzionare facci sapere.
Ciao
ok ti ringrazio sabato mattina proverò ma secondo te cambia qualcosa tra fare il floppy da bios o da windows?

massimovasche
06-03-2008, 21:48
ok ti ringrazio sabato mattina proverò ma secondo te cambia qualcosa tra fare il floppy da bios o da windows?

A me a cambiato, nel senso che da windows mi dava il tuo errore, da bios è filato liscio:D

Wales
10-03-2008, 20:01
Ciao a tutti! Ho ordinato un pc con Pk5-pro e mi stavo domandando a cosa serve in contreto la modalità AHCI... Mi sembra di aver capito che serve a far riconoscere l'HD sata2 come effettivamente sata2, ma non sono sicro...
Mi chiedo per quale motivo sia così complicato far riconoscere al sistema un hd per quello che è! :D

Insomma... Mi spiegate in sostanza a che serve???

L'HD ordinato è un Hitachi 500GB sata2...

Ciao e grazie!

Freenke
10-03-2008, 20:49
Allora

1. Accendi il pc
2. entri nel bios (canc)
3. metti cd avviabile (dal boot)
4. metti il cd della scheda madre
5. ti apparirà una schermata con dei numeri al lato. Uno di questi è la voce driver AHCI o SATA da mettere sul floppy.
6. Premi il numero corrispondente sulla tastiera (dovrai aver messo il floppy)
7. A questo punto verrà creato il floppy coi driver necessari per il controller AHCI o SATA dell' hard disk.
8. Riavvi con il cd di windows xp e premi F6 quando te lo chiede e poi gli dai l'ok per caricare i driver dal floppy.
9. Dovrebbe funzionare facci sapere.
Ciao
Niente da fare anche con il make disk fatto da dos arriva ad un certo punto l'installazione che dice "impossibile copiare il file iastore.sys" e da li non riesco ad andare avanti ragazzi, le ho provate veramente tutte e non sono riusciuto ancora a cavarci nulla aspetto dei vostri consigli grazie:muro:

Freenke
11-03-2008, 19:22
Niente da fare anche con il make disk fatto da dos arriva ad un certo punto l'installazione che dice "impossibile copiare il file iastore.sys" e da li non riesco ad andare avanti ragazzi, le ho provate veramente tutte e non sono riusciuto ancora a cavarci nulla aspetto dei vostri consigli grazie:muro:
Ragazzi datemi il vostro parere per piacere:mc:

Freenke
11-03-2008, 23:35
non vorrei proprio che fosse la scheda madre difettosa voi che ne dite?:read:

dr.ake
12-03-2008, 01:11
Guarda molto probabilmente io ho il tuo stesso problema solo che non mi è ancora stato riportato.. ho installato al suocero il pc nuovo con quella mobo li non più tardi di sabato e mi pareva effettivamente fosse un po' lentino.. vista proprio non ne ha voluto sapere di andar su con i dischi settati in ide.. xp è lentino. Hai aggiornato il bios della scheda? secondo voi è perchè ho il driver settato come ide che vista non si installa e da errore nella copia dei file?

Freenke
12-03-2008, 22:18
Guarda molto probabilmente io ho il tuo stesso problema solo che non mi è ancora stato riportato.. ho installato al suocero il pc nuovo con quella mobo li non più tardi di sabato e mi pareva effettivamente fosse un po' lentino.. vista proprio non ne ha voluto sapere di andar su con i dischi settati in ide.. xp è lentino. Hai aggiornato il bios della scheda? secondo voi è perchè ho il driver settato come ide che vista non si installa e da errore nella copia dei file?
Si il bios è aggiornato all'ultima versione non riesco piu a capire quale possa essere ill problema a questo punto mi viene il dubbio che la mia scheda madre sia guasta, domani proverò contattare la asus e a vedere cosa mi dicono:muro:

Wales
13-03-2008, 20:08
Ciao a tutti! Avete provato ad integrare i drivers nel cd di winXP con Nlite? Sembra una cosa facile...

Io ci vorrei provare.. Nel nuovo pc che ho ordinato per mio fratello con la P5K-pro non c'è il floppy...

I drivers AHCI aggiornati si trovano sul sito Intel: Link (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows%2A+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)
Selezionare: 1. RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager
E poi scaricare Multi language: iata78_cd.exe

Per estrarre i drivers, spostare (x comodità) il file "iata78_cd.exe" in c: e digitare da start --> esegui:

c:\iata78_cd.exe -A

Otterrete così i files necessari in C: programmi/Intel/Matrix...


Poi, seguite questa brevissima guida: http://tech.aroundthehat.com/nlite_sata.html


Se intanto avete voglia di provare voi... Fatemi sapere!

Ciao!

dr.ake
13-03-2008, 22:58
Il mio xp attuale su Nvidia l'ho installato con i driver accorpati tramite nlite.. ne deduco che salvo particolari eccessi di sfortuna sia fattibile anche per gli ich9..

Freenke
23-03-2008, 00:00
Ciao a tutti! Avete provato ad integrare i drivers nel cd di winXP con Nlite? Sembra una cosa facile...

Io ci vorrei provare.. Nel nuovo pc che ho ordinato per mio fratello con la P5K-pro non c'è il floppy...

I drivers AHCI aggiornati si trovano sul sito Intel: Link (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows%2A+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)
Selezionare: 1. RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager
E poi scaricare Multi language: iata78_cd.exe

Per estrarre i drivers, spostare (x comodità) il file "iata78_cd.exe" in c: e digitare da start --> esegui:

c:\iata78_cd.exe -A

Otterrete così i files necessari in C: programmi/Intel/Matrix...


Poi, seguite questa brevissima guida: http://tech.aroundthehat.com/nlite_sata.html


Se intanto avete voglia di provare voi... Fatemi sapere!

Ciao!
dopo parecchia sfortuna seguendo la tua guida sono riuscito a far funzionara il tutto anche se non sono pienamente soddisfatto l'HD con hd tune come banda teorica raggiunge solamente i 115 mb/s secondo voi è corretto come dato?