PDA

View Full Version : problema in rete sempre per esperti :)


nocturn
04-12-2001, 00:08
allora 4 pc in rete
2 pc A e B si vedono tra di loro
e gli altri due C e D tra di loro
ma A e B non comunicano con C e D e viceversa!
a meno che non aggiungo il netbui allora si vedono tutti e 4
col solo tcp\ip no!
e a me serve il tcp\ip
avete suggerimenti
ha s.o. win 98
schede di rete della realtek
A e B a 10mbit
C e D 10\100mbit
switch 8 porte dlink 10\100mbit
avete qualche suggerimento?
grzie a tutti coloro che parteciperanno e non :)

TheMaxx
04-12-2001, 11:00
Originariamente inviato da nocturn
[B]allora 4 pc in rete
2 pc A e B si vedono tra di loro
e gli altri due C e D tra di loro
ma A e B non comunicano con C e D e viceversa!
a meno che non aggiungo il netbui allora si vedono tutti e 4
col solo tcp\ip no!
e a me serve il tcp\ip
avete suggerimenti
ha s.o. win 98
schede di rete della realtek
A e B a 10mbit
C e D 100mbit
switch 8 porte dlink 100mbit
avete qualche suggerimento?
grzie a tutti coloro che parteciperanno e non :)

Domanda banale: ma con gli indirizzi IP e' tutto a posto ? Ovvero sono tutti nella stessa sottorete (tipo 192.168.1.x) e le maschere sono tutte uguali (ad es. 255.255.255.0) ?

Ciao.

Max

nocturn
04-12-2001, 13:34
si
ho provato sia in automatico che dandoli io
in modo corretto
cmq grazie per l'intervento

ARGO
04-12-2001, 14:08
E' probabile che, sia necessario forzare C e D ad andare a 10 e non a 100, cerca nelle proprietà della scheda ( half duplex/full duplex )

nocturn
04-12-2001, 14:15
e dovrei mettere halfduplex?

TheMaxx
04-12-2001, 14:21
Non penso. Se l'apparato D-Link e' veramente uno switch non c'e' problema a mischiare PC a 10 ed a 100 (io casa ho 2 PC a 100, un PC a 10 ed il router ADSL a 10 e tutti si vedono senza problemi). E poi comunque di solito anche gli hub 10/100 hanno un piccolo switch per gestire ambienti misti.

Ciao.

Max

gohan
04-12-2001, 14:28
Giusto prova a forzare "half-duplex" e facci sapere!;)

TheMaxx
04-12-2001, 14:58
Mah, non so. Se fosse un problema di half duplex / full duplex oppure di 10/100 il link non funzionerebbe affatto, neanche con NetBEUI.

Ciao.

Max

gohan
04-12-2001, 15:34
Mi è già successo con delle sk a 10 Mbit che non supportano il full-duplex, mentre in half andavano

Pigna
04-12-2001, 17:33
Ma se riesce a pingarli la rete funziona no?

Qui è il solito problema della risoluzione nomi di windows98.

Se provi dal pc A a fare una ricerca sulla rete dal pc D lo trovi??

Se fai un ping -a indirizzo pcD il pcA ti risolve il nome??

gohan
04-12-2001, 17:55
Non ha detto che riesce a pingare A con D, bensì solo A con B

Pigna
04-12-2001, 18:02
Originariamente inviato da gohan
[B]Non ha detto che riesce a pingare A con D, bensì solo A con B

Oh letto male :p

nocturn
05-12-2001, 00:42
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Non penso. Se l'apparato D-Link e' veramente uno switch non c'e' problema a mischiare PC a 10 ed a 100 (io casa ho 2 PC a 100, un PC a 10 ed il router ADSL a 10 e tutti si vedono senza problemi). E poi comunque di solito anche gli hub 10/100 hanno un piccolo switch per gestire ambienti misti.

Ciao.

Max


in teoria dovrebbe andare tutto bene!
non è la prima rete che faccio!
cmq è uno switch ma siccome winzozz è sempre winzozz meglio non lasciare nulla di intentato!
ciauz a tutti cavolo siete accorsi numerosi menomale!
mo domattina riprovo!
io sono sicuro che dipende da winzozz
è tutto configurato ad hoc!
i cavi fungono altrimenti non si vedrebbero
il tcp\ip è configurato bene altrimenti nessun pc dovrebbe vedersi!
i compnenti hw fungono perchè se col netebeui funge tutto vuol dire che sono apposto a meno così dicono sia alla d-link che alla realtek
bo domani cambio schede di rete le metto tutte 10\100
poi vi faccio sapere grazie ancora
se avete altri suggerimenti
anche la cosa che pensate sia + stupida
la basta un click che hai fatto na cazz..ta
ciauz e grazie ancora

nocturn
05-12-2001, 18:43
grazie ha tutti ho riosolto
megaformattone
ho reinstallato tutto
si so visti tutti alla prima botta!
mo va a capi che minkia aveva!
bah!
ciauz