View Full Version : misure elettroniche...incertezza...
voglioinfo
29-02-2008, 23:22
allora...aiutatemi...
ho 2 resistenze, delle quali mi sono calcolato errore max ed incertezza totale (somma dell'incertezza di tipo A + B)...ora devo calcolare l'incertezza complessiva che avrò nel parallelo delle due resistenze...
come dovrei procedere?
posso pensare alla resistenza totale come una funzione di R1 ed R2 e da li calcolare l'incertezza totale come si fa ad esempio per le misure di resistenza col metodo voltamperometrico?.
grazie...
Ti calcoli la resistenza totale del parallelo (Rt=Ra//Rb) e la relativa incertezza come incertezza composta (Rt=Rt(Ra//Rb))
voglioinfo
01-03-2008, 13:51
Ti calcoli la resistenza totale del parallelo (Rt=Ra//Rb) e la relativa incertezza come incertezza composta (Rt=Rt(Ra//Rb))
prima di tutto grazie perl risposta...
ok...la resistenza parallelo so calcolarla..:D
il problema è che le due resistenze hanno incertezza diversa...capito? è li il mio problema..
Mi sfugge perché dovrebbe essere un problema, basta applicare la legge di propogazione delle incertezze (si chiama cosi? Uhm lontani ricordi :D ) che è quella in allegato.
Se le due misure sono scorrelate basta mettere a 0 e quindi il coefficente di correlazione (r) viene nullo.
Edit: caricata la formula per calcorlarsi l'incertezza
voglioinfo
01-03-2008, 14:06
Mi sfugge perché dovrebbe essere un problema, basta applicare la legge di propogazione delle incertezze (si chiama cosi? Uhm lontani ricordi :D ) che è quella in allegato.
Se le due misure sono scorrelate basta mettere a 0 e quindi il coefficente di correlazione (r) viene nullo.
Edit: caricata la formula per calcorlarsi l'incertezza
ok...grazie..allora avevo pensato bene. Posso pensare alla resistenza equivalente come funzione di r1 ed r2...è che non ero sicuro si potesse fare...
grazie mille!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.