PDA

View Full Version : Scegliere un monitor 19" e' un inferno !! Ennesima ric


x-files
04-12-2001, 01:00
Qualche tempo fa ho deciso di acquistare un 19", mi sembrava una cosa facile: posso spendere 900.000 - 1.000.000, basta scegliere quello che offre il miglior rapporto prezzo-prestazioni, magari una marca affidabile ed il problema e' risolto.
Mai una previsione fu piu' sbagliata.
Ho letto tutti gli interventi sul forum riguardanti monitor, tutti gli articoli sulle riviste italiane, i siti dei produttori di monitor e i siti di riviste straniere specializzate in recensioni !
Adesso ne so molto piu' di prima ma sono anche di gran lunga piu' indeciso! E dire che speravo, come ho sempre fatto comprando i componenti del mio PC, di riuscire ad identificare con relativa semplicita' e rapidita' il miglior componente adatto alle mie possibilita' di spesa, ma ho scoperto che i monitor fanno parte di un settore quantomeno anomalo: non esistono, al riguardo, piu' di 4 o 5 persone che la pensino esattamente allo stesso modo.
Quindi sono passato dalla propensione verso l'LG 995 E ( causa recensione di PC Professionale ), alla orientamento verso il Sony E400, alla quasi decisione di comprare l'LG915FT+ ( per poi rimanere deluso nel vederlo a fianco di un Sony E400 per i colori sbiaditi ), alla considerazione dei vari modelli Nec-Mitsubishi, per finire a valutare positivamente la qualita' e soprattutto l'assistenza dei modelli Hitachi ( La bonta' di quest'ultima e' una delle pochissime valutazioni non discordanti nel Forum ).
Ma ho letto vari post in cui si dice che il livello qualitativo dei monitor Hitachi e' scaduto negli ultimi due anni.....help me....!!!
Passo quindi a chiedere il vostro aiuto perche' vorrei sapere se qualcuno ha avuto occasione di provare il nuovo modello della Hitachi a schermo piatto CM721FET che dovrebbe aver sostituito il vecchio CM771.
E' a mio parere un modello interessante, caratteristiche nella media:
schermo piatto
dot pitch buono 0,21 Oriz. che dovrebbe corrispondere ad un dot pitch reale di circa 0.25 mm.
Risol. 1600 x 1200 a 75 Hz
Prezzo ( da Essedi ) circa 936.000 Ivato
In america viene venduto con 5 anni di garanzia di serie.

L'unica prova seria, piuttosto stringata, che ho letto ( Pcworld ) dice che ha un ottima precisione nel testo ed una media qualita' nell'aspetto grafico.
Parla anche di una carenza a livello di controlli e di menu on-screen.

Spero che qualcuno sappia dirmi di piu', magari se ha avuto occasione di provarlo o di vederlo esposto nella zona di Roma.

Ciao

P.S. Se qualcuno propone un monitor diverso si faccia avanti, accetto tutti i consigli e non ho una particolare fretta.

x-files
05-12-2001, 23:21
UP ! :) :)

rikfer
06-12-2001, 12:29
Lasciali perdere tutti e prenditi un 109p20 della Philips.
Ciao

giankam
06-12-2001, 19:49
sarò breve aoc 9klr+ e nn te ne pentirai stanne certo!!

borazzz
06-12-2001, 19:57
ti rispndo con la sigla

lg 915ft plus il re dei 19"

x-files
06-12-2001, 23:47
Grazie a tutti per i consigli.

C'e' qualcuno, comunque,che conosce l'Hitachi CM721F, dovrebbe essere uscito da qualche mese ma nessuno ne sa niente.

Ciao

ATARASTA
07-12-2001, 02:48
ho letto volentieri la tua discussione perchè io come te sono sempre molto indeciso.....sto sempre valutando la possibilità di scegliere lcd o ctr, ma su di una cosa sono certo se prendo un 19' o philips o mitsubishi.
si il 109p20 è un gran monitor.
lo so non è una scelta facile ma come in tutte le cose ognuno ha la propria idea e la propria convinzione.
i monitor 19' di marca si equivalgono e le leggerer differenze che hanno sono molto soggettive.
ho seguito molte discussini e in ognuna c' è qualcuno che afferma un monitor su gli altri....lg hitachi nec philips mitsubishi
comunque io i philips li ho visti.....forse un giorno lo vedrò sulla mia scrivania.........;)
:D 109p20:D

theClimber
07-12-2001, 08:45
Originariamente inviato da x-files
[B].......
Quindi sono passato dalla propensione verso l'LG 995 E ( causa recensione di PC Professionale ),

.....

Avendolo provato sul lavoro, questo te lo posso sconsigliare per 2 ragioni:

- Non piatto
- Problemi di regolazione della geometria, non sta mai a posto

Inoltre non mi ha impressionato come dimensioni, stranamente l'ho trovato quasi identico al mio LG 7d da 17" che ho a casa.

conteminimo
07-12-2001, 09:52
E' un modello che ha ormai circa 2 anni e si vedono tutti (..o non si vedono!).
Hai provato a guardare i LaCie?
Ciao

Sursit
07-12-2001, 13:59
Originariamente inviato da borazzz
[B]ti rispndo con la sigla

lg 915ft plus il re dei 19"
Ma dove?! Dai, avanti, non diciamo ca@@@te!
Che vada bene non discuto, che sia il re, qui avrei molto da obiettare....
Io direi che per acquistare un monitor le cose da considerare sono due: l'impiego cui è destinato e poi il budget.
Come schermi da casa io direi che comunque non ha senso andare oltre un Samsung 959NF, o un Nec FE950+, o anche un LG 915FT+. Tutti buoni, e di qualità paragonabile, nonchè prezzo accettabile e allineato.
Poi si parla di display professionali, ma lì ci sono altri prezzi, e secondo me non hai poi neanche senso spendere di più per avere caratteristiche che con un uso generico non verrebbero sfruttate.
E poi che ha detto che quello dei monitor è un settore dove non ci sono tante persone che la pensano allo stesso modo? Prendi 10 fotografi o grafici: tutti e 10 vorrebbero usare un Barco......:D
Per quanto riguarda l'uso personale è un conto, quando si parla di periferiche professionali, lì c'è sostanziale unanimità di giudizio.
Purtroppo le riviste specializzate non tengono conto di una cosa fondamentale: nessun redattore alla fine osserva quello che fa il suo grafico, o impaginatore, e basa il giudizio su un sensore di luminosità o su software tipo Display Mate, che rilevanza con la realtà non ce l'hanno....per un grafico non ha molto senso avere lo schermo luminoso con monitor Sony ( belli, apparentemente..), salvo poi vedere il proprio lavoro distrutto dalle stampe......sicuramente se un proffessionista dovesse lavorare solo con monitor consigliati dalle riviste non farebbe tanta strada.
Come farebbe un progettista a lavorare con monitor Sony serieG, tipo 21" G520, che poi molte riviste definiscono " monitor dalla geometria corretta..." e poi si ritrovano a dover letteralmente bestemmiare davanti ad progetto con 5-6 mila linee, dove c'è bisogno di uno schermo a dir poco perfetto, salvo poi non riuscire a correggere la distorsione di un angolo, perchè poi il monitor non consente di farlo....succede, non crediate non sia possibile.
Per un uso professionale bisogna vedere cosa una periferica è in grado di fare, per cosa è stata pensata, e i metodi realizzativi. Poi se ne possono verificare le prestazioni sul campo.
Insomma, che uno si compri qualcosa per casa che lo soddisfi e gli piaccia è un conto, che uno ci lavori è un altro.
Scusate la prolissità, tuttavia certe cose bisogna sottolineale.
Ciao

Saintxxx
07-12-2001, 20:51
anche io dovevo prendere un monitor 19, e cavolo! che scelta difficile!
io uso un sony da 17 E220 trinitron e devo dire che mi trovo bene, anche se lo uso solo per giocare. Stavo per andare sul sicuro sul 19 sony, ma poi leggendo il news sembrava stessi per comprare una schifezza assoluta!
poi mi sono informato, ragazzi ma LG 915ft plus a me non sembra piatto! forse non sono abituato, xo' mi ha fatto uno strano effetto.
e il philips 109p20? li ho visti in funzione in un negozio di pc, ma non ho capito nulla! regolati tutti malissimo! che casino...!!
help!:D

MAC ARTHUR
07-12-2001, 23:32
Posseggo da oltre un anno il monitor philips 109P20 (pagato a dicembre 2000 lire 1.400.000) io mi ci trovo benissimo e per me confrontandolo con altri modelli e marche (presenti allo smau del 2000) è uno dei migliori ...........adesso non conosco molte novità in fatto di 19'' e prezzi ....cmq questo è molto bello e non affatica per niente la vista (io ci lavoro purtroppo da molto vicino per mancanza di spazio sulla scrivania)

non so adesso cosa costi cmq vale la pena di dare un' occhiata in giro ai prezzi...........



ciao a tutti

Polez
08-12-2001, 10:45
Originariamente inviato da MAC ARTHUR
[B]Posseggo da oltre un anno il monitor philips 109P20 (pagato a dicembre 2000 lire 1.400.000) io mi ci trovo benissimo e per me confrontandolo con altri modelli e marche (presenti allo smau del 2000) è uno dei migliori ...........adesso non conosco molte novità in fatto di 19'' e prezzi ....cmq questo è molto bello e non affatica per niente la vista (io ci lavoro purtroppo da molto vicino per mancanza di spazio sulla scrivania)

non so adesso cosa costi cmq vale la pena di dare un' occhiata in giro ai prezzi...........



ciao a tutti


Ma questo Philips ha un tubo Trinitron, cioe' con le due righe orizzontali.
Io ho un 15" trinitron da ormai sei/sette anni e vorrei cambiarlo anch'io, sarei indirizzato su un ViewSonic, solo che non riesco a trovare un rivenditore nella mia zona che tratta questa marca.


byezzzzzzzz

x-files
10-12-2001, 21:01
Per Sursit.....

Mi trovi completamente d'accordo sul discorso dei Barco, ed in generale sul fatto che un monitor va acquistato in funzione dell'utilizzo che uno ne deve fare, tuttavia io intendevo dire un'altra cosa, forse non mi sono spiegato bene:

Se prendiamo altri esempi di componenti non professionali nel settore informatico come, non so, un mouse, una stampante, un masterizzatore, se leggi in giro le opinioni delle riviste specializzate e quelle degli utenti ( che spesso coincidono ), concorderai con me che, in linea di massima, i mouse migliori li producono Microsoft e Logitech, come stampante comprerei solo Epson o HP, un buon masterizzatore sara' sicuramente Plextor o magari Yamaha.

Escludendo quindi i prodotti professionali, ovviamente non paragonabili, a mio avviso, ogni componente ha la sua marca di rilievo e la qualita' di tali prodotti e' univocamente riconosciuta.

Quando mi sono fatto il masterizzatore, ho sentito qualche amico, ho letto un po' di recensioni e mi sono comprato un Plextor, certo l'ho pagato qualcosina in piu' degli altri pero' va una meraviglia.
Ora io vorrei applicare lo stesso metodo al monitor ma non e' possibile !!

Barco a parte non c'e una marca o almeno un monitor che a sentire in giro, ti dia la garanzia, spendendo qualcosina in piu', di comprare il miglior prodotto in circolazione!

Esempio 1: leggendo il forum uno dei monitor piu' gettonati e' il 915FT+, se dai uno sguardo a qualche sito americano sembra quasi che non lo conoscano, la LG vende pochissimo e quasi tutti i siti di e-commerce hanno Samsung e 2000 modelli di Viewsonic che da noi bisogna cercarli con il lanternino ( vedi Polez ).

Esempio 2 : le recensioni sui Sony sono quanto di piu' discordante abbia mai letto, passano, per lo stesso modello, dal contenitore per immondizia al Top of the Top.

Esempio 3 :Hitachi cm771 L. 1.100.000 Ivato, monitor interessante, (ormai praticamente fuori produzione), la recensione di Computer Shopper sul prestigioso sito ZDNet lo giudica in assoluto il migliore dei monitor testati, comunque un ottimo monitor; la recensione di gamepc.com lo giudica nella media con qualche difettuccio qua e la, sul sito Cnet.com si trova una bella recensione dove dicono chiaramente che l'immagine e' povera, sopra gli 85 Hz ha grossi problemi di Flicker e concludono di guardare altrove per l'acquisto di un monitor !!
Qualcuno metta ordine in questo casino !

In sostanza non voglio prendere un 19" da 500.000 pero' vorrei spendere 1.000.000 - 1.200.000 ed essere certo di aver acquistato un prodotto di riferimento nell'ambito dei monitor ma questo sembra impossibile.

Bene, e' ora che la smetta anche io che in fatto di prolissita'.........gliela ammollo ( come diciamo a Roma ).

Ciao a tutti e spero di sentire il vostro parere.

znick
10-12-2001, 22:29
Qualcuno conosce siti che recensiscono monitor?? tutti i siti di hardware snobbano l'argomento.

Io ho trovato ad un prezzaccio (su CHL) uno Hyundai F790 (un 17", sono un poveretto!) con schermo piatto che va a 1600x1200 a 75Hz, ma non ho trovato prove o pareri da nessuna parte!!!!

Come 19" io limiterei la scelta fra Samsung 959, Nec FE750+ e LG915FT, tutti allo stesso prezzo con caratteristiche simili (ma il samsung ha refresh un po' + spinti)

Saintxxx
10-12-2001, 23:02
concordo pienamente con te x-files!
anche su hwupgrade non ci sono molte prove di monitor, e i siti danno pareri troppo soggettivi!
se avete notizia di qualche sito dove leggere qualche prova, fatemi sapere!
Ciauz
:D

x-files
11-12-2001, 00:30
Ottima idea quella di cercare qualche sito in piu' dove fanno recensioni di hardware, non e' sempre semplice trovarli sballottandosi in internet.
Chiunque abbia informazioni a riguardo e' pregato di comunicarli.

Se ve la cavate con l'inglese vi posso suggerire i seguenti:

http://www.cadalyst.com/reviews/

http://www.gamepc.com/reviews/index.asp?mscssid=&tp=

http://www.computeruser.com/articles/2009,4,10,1,0901,01.html

http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=818&page=5

http://www.pcworld.com/

http://www.sid.org/ ( un po' serio ma interessante )

http://www.tech-review.com/

http://www6.tomshardware.com/

http://www.zdnet.com/reviews/

http://www.anandtech.com/index.html

Questi ultimi 3 sono, a mio avviso, fatti molto bene.



Siti italiani, a parte ovviamente HwUpgrade, non ne conosco molti, gli unici con qualcosa di interessante sono i seguenti:

http://www.pcw.it/

http://www.hwfiles.it


Un saluto a tutti.

P.S. Se vi interessa trovare qualche recensione riguardo uno specifico monitor, fate una ricerca con www.google.it , indicando il nome del monitor e......in bocca al lupo.

Sursit
11-12-2001, 09:53
Originariamente inviato da x-files
[B]Per Sursit.....

Mi trovi completamente d'accordo sul discorso dei Barco, ed in generale sul fatto che un monitor va acquistato in funzione dell'utilizzo che uno ne deve fare, tuttavia io intendevo dire un'altra cosa, forse non mi sono spiegato bene:

Se prendiamo altri esempi di componenti non professionali nel settore informatico come, non so, un mouse, una stampante, un masterizzatore, se leggi in giro le opinioni delle riviste specializzate e quelle degli utenti ( che spesso coincidono ), concorderai con me che, in linea di massima, i mouse migliori li producono Microsoft e Logitech, come stampante comprerei solo Epson o HP, un buon masterizzatore sara' sicuramente Plextor o magari Yamaha.

Escludendo quindi i prodotti professionali, ovviamente non paragonabili, a mio avviso, ogni componente ha la sua marca di rilievo e la qualita' di tali prodotti e' univocamente riconosciuta.

Quando mi sono fatto il masterizzatore, ho sentito qualche amico, ho letto un po' di recensioni e mi sono comprato un Plextor, certo l'ho pagato qualcosina in piu' degli altri pero' va una meraviglia.
Ora io vorrei applicare lo stesso metodo al monitor ma non e' possibile !!

Barco a parte non c'e una marca o almeno un monitor che a sentire in giro, ti dia la garanzia, spendendo qualcosina in piu', di comprare il miglior prodotto in circolazione!

Esempio 1: leggendo il forum uno dei monitor piu' gettonati e' il 915FT+, se dai uno sguardo a qualche sito americano sembra quasi che non lo conoscano, la LG vende pochissimo e quasi tutti i siti di e-commerce hanno Samsung e 2000 modelli di Viewsonic che da noi bisogna cercarli con il lanternino ( vedi Polez ).

Esempio 2 : le recensioni sui Sony sono quanto di piu' discordante abbia mai letto, passano, per lo stesso modello, dal contenitore per immondizia al Top of the Top.

Esempio 3 :Hitachi cm771 L. 1.100.000 Ivato, monitor interessante, (ormai praticamente fuori produzione), la recensione di Computer Shopper sul prestigioso sito ZDNet lo giudica in assoluto il migliore dei monitor testati, comunque un ottimo monitor; la recensione di gamepc.com lo giudica nella media con qualche difettuccio qua e la, sul sito Cnet.com si trova una bella recensione dove dicono chiaramente che l'immagine e' povera, sopra gli 85 Hz ha grossi problemi di Flicker e concludono di guardare altrove per l'acquisto di un monitor !!
Qualcuno metta ordine in questo casino !

In sostanza non voglio prendere un 19" da 500.000 pero' vorrei spendere 1.000.000 - 1.200.000 ed essere certo di aver acquistato un prodotto di riferimento nell'ambito dei monitor ma questo sembra impossibile.

Bene, e' ora che la smetta anche io che in fatto di prolissita'.........gliela ammollo ( come diciamo a Roma ).

Ciao a tutti e spero di sentire il vostro parere.
Mi ritrova a dover rispiegare tante cose...va bene, rifacciamolo!
Hai capito benissimo il discorso delle periferiche professionali, tuttavia nei monitor ci sono diverse cose da tenere a mente: ogni monitor fa storia a sè, non ce n'è uno uguale ad un altro. Secondo, la resa cambia anche in funzione del segnale che arriva dalla scheda video.
Perciò è difficile scegliere tra monitor di pari caratteristiche, come i vari LG 915FT+, o Samsung 959NF, o Nec. Ma resta il fatto che anche i siti che fanno le recensioni non tengono conto di queste particolarità, perciò io ormai ci rinuncio. Una volta le rencensioni erano fatte bene, oggi si lasciano molto a desiderare. Comunque sia, generalmente i monitor di pari caratteristiche hanno rese simili, e per caratteristiche non mi limito al refresh, ma anche a tecnologie, comandi e sofisticazione elettronica.
Non è come un mouse, dove è solo un pezzo di plastica a determinarne la qualità, o come un lettore CD, o un masterizzatore.
Ci sono tante cose da valutare, comunque se uno dice a cosa gli serve il monitor, con che scheda video lo abbina, la luce nella stanza ( fattore determinante, ma solo Barco e LaCie ne tengono conto con sensori), il budget disponibile, allora non è difficile restringere la scelta a uno-due nomi.
Ciao e scusate il ragionamento contorto!

condortony
11-12-2001, 10:05
prendi un philips 109b20.é sotto come prestazioni però a me sembra + elegante e poi è anche meno costoso;)
a proposito,ma quanti anni hanno il 109p e il 109b?mica lo compriamo oggi e a gennaio esce un nuovo modello?

znick
11-12-2001, 10:18
Secondo me non si prendono comunque fregature a scegliere a caso fra LG, Nec e Samsung!

Da frael vendono i monitor della Elsa. Qualcuno mi sa dire come sono??? sarei anche interessato al modello a 17", ma non ne ho mai visti in giro! (sapete, sono un poveraccio e un 17 con le caratteristiche dell'elsa 321 a 460mila mi interessa parecchio!!)

Yuzuke@81
11-12-2001, 18:55
io ho l'hitachi cm772 costa circa 1.400.000£ secondo me è una bomba io lo uso con cad e photoshop ma anche con i gichi e i film non ho mai avuto problemi io lo tengo a 1280x1024 e ho un refresh di 100Hz anche dopo intere notti davanti al pc non ho mai notato segni di affaticamento della vista e limmagine se lo imposti bene con le numerose opzioni è perfettamente piatta. il prezzo è elevato ma sono convinto che a parità di prezzo è meglio un 19" di qualità che un 21" di fascia media

x-files
12-12-2001, 00:27
Originariamente inviato da Sursit
[B]
Mi ritrova a dover rispiegare tante cose...va bene, rifacciamolo!
Hai capito benissimo il discorso delle periferiche professionali, tuttavia nei monitor ci sono diverse cose da tenere a mente: ogni monitor fa storia a sè, non ce n'è uno uguale ad un altro. Secondo, la resa cambia anche in funzione del segnale che arriva dalla scheda video.
Perciò è difficile scegliere tra monitor di pari caratteristiche, come i vari LG 915FT+, o Samsung 959NF, o Nec. Ma resta il fatto che anche i siti che fanno le recensioni non tengono conto di queste particolarità, perciò io ormai ci rinuncio. Una volta le rencensioni erano fatte bene, oggi si lasciano molto a desiderare. Comunque sia, generalmente i monitor di pari caratteristiche hanno rese simili, e per caratteristiche non mi limito al refresh, ma anche a tecnologie, comandi e sofisticazione elettronica.
Non è come un mouse, dove è solo un pezzo di plastica a determinarne la qualità, o come un lettore CD, o un masterizzatore.
Ci sono tante cose da valutare, comunque se uno dice a cosa gli serve il monitor, con che scheda video lo abbina, la luce nella stanza ( fattore determinante, ma solo Barco e LaCie ne tengono conto con sensori), il budget disponibile, allora non è difficile restringere la scelta a uno-due nomi.
Ciao e scusate il ragionamento contorto!


E Vabbe' : col monitor ci vedo solo film porno, la scheda video e' una vga 640 x 480, la stanza e' buia, e posso spendere 250.000, che dici mi tengo il mio 15" ??

Ok scherzi a parte hai ragione sul fatto che esigenze diverse consigliano acquisti diversi, ma non sono cosi' sicuro della restrizione a solo 1-2 nomi.

Comunque ci provo: il PC lo uso prevalentemente per Internet, Giochi, Fotoritocco, Grafica vettoriale e modellazione tridimensionale a livello amatoriale, saltuarie e limitate esperienze di CAD;
La scheda Video e' una Geforce 2 Mx Hercules;
La luce nella stanza e' una normale lampadina ad incandescenza da 100 Watt posta alle mie spalle sul soffitto a 2 metri di distanza;
Posso spendere circa 500 - 600 Euro ( come si fa sulla tastiera il simbolo dell'Euro? )

Credo di aver detto tutto, ora elabora e tirami fuori questi 2 nomi, te ne sarei grato.

Se poi qualcun altro con diverso algoritmo di elaborazione giungesse ad altri risultati lo dica, accettiamo tutti i consigli !

P.S. Sul sito PCworld.com parlavano molto bene qualche giorno fa del Samsung 950P, lo conosci , sai dirmi qualcosa al riguardo ?

Ciao Sursit e grazie.
Un saluto a tutti

dins
12-12-2001, 01:03
scusate se mi intrometto ma credo che la mia problematica e' alquanto simile:

Ho bisogno di un monitor 19 pollici. Sono disposto a spendere 900.000-1100000

Sono un utente home, quindi innanzi tutto vorrei non affaticasse la vista ( uso internet per ore) , gioco , ma neanche poi tanto, molti DVD e div X , e qualche programma di fotoritocco ma neanche poi tanto.
Non mi interessa molto che la geometria sia perfetta , non uso cad o simili.
Tipo in uno dei post precedenti di questo stesso topici ho letto:

“Come farebbe un progettista a lavorare con monitor Sony serieG, tipo 21" G520, che poi molte riviste definiscono " monitor dalla geometria corretta..." e poi si ritrovano a dover letteralmente bestemmiare davanti ad progetto con 5-6 mila linee, dove c'è bisogno di uno schermo a dir poco perfetto, salvo poi non riuscire a correggere la distorsione di un angolo, perchè poi il monitor non consente di farlo....succede, non crediate non sia possibile. “

ebbene queste problematiche non riguardano me.
Pero’ ho il pallino dello shermo super piatto.
Quindi credo che le uniche tecnologie in grado di assicurarmelo sono :
1)trinitron
2)diamotron
3) flatron
ora forse le ultime due sono praticamente la stessa cosa.

Partendo da flatron la scelta ragionevole sarebbe LG915+ ma le mie perplessita’ sono 2: la prima riguarda la nitidezza,cioe’ per esempio quando si guarda un carattere. Io non ho mai visto questo monitor,ma sono rimasto un po’ deluso dal fratello minore 17 pollici che sembra soffrire di poca nitidezza,come mancanza di messa a fuoco in alcune parti dello schermo,tra cui gli angoli .
La seconda questione riguarda la geometria,ma non parlo di linee ma del fatto che forse sembra che lo schermo sia leggermente rientrante verso il centro,tipo la barra di windows rientra.Ora fino a qualche giorno fa io ero abbastanza convinto del contrario tanto che ho postato in un topic chiamato "i monitor flat sono storti" questa risposta:

"i monitor flat non sono storti,sono i nostri occhi ad esserlo
io non vorrei sparare cazzate,ma dico solo quello che penso e che ho avuto modo di vedere coi miei occhi:
"ho visto cose che voi umani..."
NO ... ho sbagliato....dunque,ripartiamo...
ho a casa un sony 15 pollici tritron molto vecchio (4 anni fa) che e´un flat vecchio stile,cioe´e´piatto in verticale ma leggermente curvo in orizzontale.
E´come se fosse stato ricavato da un cilndro.
Ovviamente dopo alcuni minuti (figuriamoci dopo 4 anni) uno non ci fa piu´caso.
3 anni fa mia sorella si compra un portatile e io inizio a configurarglielo , installargli software ecc (e´pur sempre sesso femminile :-) .
L´impressione che avevo vedendo quell´LCD e´che rientrasse al centro.Come se fosse concavo verso l´interno.
In realta´,come tutti gli LCD, era perfettamente piatto,era il mio cervello che era CONVESSO!!!!
Cioe´io abituato a guardare un monitor leggermente convesso lo vedevo concavo.
Quando dopo un paio di settimane torno a vedere per la prima volta il mio monitor......ORRORE!!!!!E´UN CILINDRO!!!!!!!!

Per farvi capire come l´occhio umano (o megli il cervello) deve abituarsi!
dopo qualche tempo tutto torna come prima ma e´solo per dire.

1 anno fa un mio amico compra FLATRON e si ripete la stessa storia:mi sembra che il monitor rientri al centro.In particolare la barra di windows sembra curva....ma a questo punto grazie alla mia esperienza precedente capisco che e´il mio cervello ad essere curvo!!!
Quando questo mio amico viene a casa mia (bastardo) mi fa...."che brutto il tuo monitor e´curvo!!!!"
io ovviamente lo vedo "dritto" e lui ..."la tua barra di windows e´curva...BRUUUUUUTTTAAA!"


Non so se avete recepito,prima di pensare ad errori nella geometria dei vostri monitor pensate ad errori nella geometria delle vostre teste!!!
PS:non voglio offendere nessuno.
PPSotrebbe essere che a questo effetto dovuto alla nostra non abitudine a vedere schermi flat si aggiunga una leggera distorsione geometrica dello schermo,che quindi accentua il tutto.

PS:il mio monitor sara´un cilindro,ma quando ho visto il monitor 14 pollici di 6 anni fa di un mio amico mi sembrava una palla di cristallo!!!"

vedete anche

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=167574


Invece per i trinitron sono perplesso sulla marca:sony e' il classico ma ho capito che forse costa troppo rispetto alla resa (si paga il nome).
di Philips parlate bene con il 109p20
Ma ci sono una infinita' di altre marche....hitachi,mistubishi....ecc.
C'e' qualche altra cosa che rispecchia cio' che cerco?
(riepilogando:totalmente piatto,buona messa a fuoco,rilassante)

ATARASTA
12-12-2001, 01:55
ottimo commento......
l' ho apprezzato nella sua integrità.
mi piacciono molto questi tipi di discussioni anche perchè ho intenzione di comprare un 19' anchio e ormai da tempo mi sono studiato le varie marche.
ritornando al commento precedente , a me piace il 109p20 e come citato a ogni occhio il suo video......
l' unica cosa che mi sta rallentando nel mio acquisto è il fatto che non conosco la data di immissione nel mercato del philips e mi spiacerebbe comprare un monitor che dopo poco tempo ha un evoluzione.
quindi domando se qualcuno sia a conoscenza del fatto che philips faccia uscire sul mercato una nuova serie di monitor 19' in breve tempo ....e già che ci siamo ;-) domando pure da quanto tempo è in commmercio questa serie di 109p20.
come sempre ringrazio il web che HWUPGRADE esista!!!!!

massdass
12-12-2001, 09:07
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]io ho l'hitachi cm772 costa circa 1.400.000£ secondo me è una bomba io lo uso con cad e photoshop ma anche con i gichi e i film non ho mai avuto problemi io lo tengo a 1280x1024 e ho un refresh di 100Hz anche dopo intere notti davanti al pc non ho mai notato segni di affaticamento della vista e limmagine se lo imposti bene con le numerose opzioni è perfettamente piatta. il prezzo è elevato ma sono convinto che a parità di prezzo è meglio un 19" di qualità che un 21" di fascia media


Finalmente uno che utilizza il monitor che presto sasrà in mio possesso :D :D :D :D !!!!!!!!!!

Ho notato in questi ultimi tempi che nei forum non si parla un granchè bene di questo monitor, ma noto che Tu sei molto soddisfatto della tua scelta..... da quanto tempo ce l'hai??? poi da essedi per 200000 ti danno 5 anni di garanzia:cool: :cool: speriamo sia una buona scelta....

tristan79
12-12-2001, 11:28
109p20 philips....schermo ultra piatto,sembra che ti avvolga da un momento all'altro.......e poi ha i colori molto precisi.....

INSOMMA......CON QUESTO TI DIMENTICHI DEGLI ALTRI MONITOR....

FIDATI!!!!!

SE HAI L'OPPORTUNITA' vai a vederlo in qualche negozio....:D :D :D

Duncan
12-12-2001, 12:17
Io mi sto orientando sul lacie 22", se riesco a racimolare i soldi :rolleyes:

Cerco un monitor con refresh alti anche alle risoluzioni maggiori, e mi sa che il LaCie è la soluzione al problema...

Yuzuke@81
12-12-2001, 14:06
io ce l'ho da circa tre mesi e per me è una bomba vai tranquillo che hai fatto una buona scelta vedrai che non ti pentirai. ......:D :D :D :D

Duncan
12-12-2001, 14:07
Quanto l'hai pagato, se non sono indiscreto? :D

Sursit
12-12-2001, 17:23
Originariamente inviato da x-files
[B]


E Vabbe' : col monitor ci vedo solo film porno, la scheda video e' una vga 640 x 480, la stanza e' buia, e posso spendere 250.000, che dici mi tengo il mio 15" ??

Ok scherzi a parte hai ragione sul fatto che esigenze diverse consigliano acquisti diversi, ma non sono cosi' sicuro della restrizione a solo 1-2 nomi.

Comunque ci provo: il PC lo uso prevalentemente per Internet, Giochi, Fotoritocco, Grafica vettoriale e modellazione tridimensionale a livello amatoriale, saltuarie e limitate esperienze di CAD;
La scheda Video e' una Geforce 2 Mx Hercules;
La luce nella stanza e' una normale lampadina ad incandescenza da 100 Watt posta alle mie spalle sul soffitto a 2 metri di distanza;
Posso spendere circa 500 - 600 Euro ( come si fa sulla tastiera il simbolo dell'Euro? )

Credo di aver detto tutto, ora elabora e tirami fuori questi 2 nomi, te ne sarei grato.

Se poi qualcun altro con diverso algoritmo di elaborazione giungesse ad altri risultati lo dica, accettiamo tutti i consigli !

P.S. Sul sito PCworld.com parlavano molto bene qualche giorno fa del Samsung 950P, lo conosci , sai dirmi qualcosa al riguardo ?

Ciao Sursit e grazie.
Un saluto a tutti
La questione dell'illuminazione riguarda le luci al neon, diffusissime in ambito aziendale. Quel tipo di luce stanca gli occhi, e mal si abbina a monitro a schermo FST convenzioneli. Per questo i tecnici Barco se possono le fanno togliere.
Comunque, dato l'uso casalingo, o comunque in prevalenza grafica, la scelta si può tranquillamente andare su un ottimo Hitachi, colori belli ma non troppo intensi, e si abbina bene alla scheda video. Per me fa al caso tuo il CM 772, o anche 721, che è il modello nuovo e si differenzia per le frequenze di refresh minori ma comunque adeguate ad un uso non intensivo del monitor.
Il Samsung serie P sono dei tradizionali FST, tipo i diffusi 750s, solo che sono di tipo professionale. Per me lascia stare, non ne vale la pena.
Vedi che un nome preciso e diretto l'ho fatto!
Ciao

matjack
12-12-2001, 22:42
Scusa se mi intrometto, è da tempo che leggo i post sui 19" perchè anch'io dovrò acquistarne uno.

Mi sembra di aver capito che per uno come me che usa all'80% il CAD sia importante un monitor il più perfetto possibile geometricamente (ed economicamente).... Cosa confermata varie volte per il Mitsubishi ma meno per l'Hitachi (simili come costo), anche tu stesso nel post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=164603 dici che "Il Mitsubishi è su un altro pianeta" :eek:

Ora ti chiedo questo... Che consiglio mi dai considerando i seguenti fattori:
-> 80% CAD
-> Acquisterò una scheda specifica per CAD da abbinare al monitor (probabilmente Elsa)
-> Abito in provincia di Padova e non vorrei avere troppe rogne con assistenze (in garanzia) fuori provincia (al massimo in province limitrofe)

Grazie 1000 :)

mazzy
12-12-2001, 23:32
Ciao,
sembra che l'argomento caldo del natale e' un bel nuovo monitor da 19", visti oramai i prezzi di poco superiori ad un 17".

Anch'io mi sono lasciato tentare, ed ho deciso di sostituire l'ancora valido Philips 107MB (grande monitor), 3 anni e 1/2 ad eccelente livello, con un nuovo 19", e giusto ieri notte ho premuto il grilletto, domani lo vado a ritirare, sempre che CHL non faccia cilecca :D :D :eek:
Premesso che non mi piacciono per niente quelli a tecnologia aperture grille, partendo dalle 2 righe orizzontali, passando per i problemi di convergenza, finendo per la scarso fuoco sul testo, sempre poco nitido in tutti gli esemplari che abbia mai visto, spesso erano i tanto decantati Sony.
Siccome io scrivo/leggo spesso la nitidezza del testo era cruciale,
cosi' la scelta e' stata per uno di tipo Shadow Mask, e quindi Hitachi.
Per 1,125 milioni :D :D ho portato a casa il top, il CM772ET, che gia' avevo visto all'opera.

Ero indeciso se valeva la pena risparmiare 150 mila e prendere il fratello minore 771 od il nuovo 721, ma arrivavano a 1280x1024 a 85 Hz tirati, e quindi probabilmente con un po' di affanno, mentre il 772 arriva ad almeno 100Hz cosi' con un certo margine.

Visto che mi aspetto di usarlo per almeno 3 anni, non valeva la pena lesinare qualche spicciolo, cosi vada per il top; spero di beccare un buon esemplare.

Un consiglio a coloro che si accingono all'acquisto di un 19".
Se avete intenzione di usarlo a 1280x1024@85Hz, cosa naturale per un 19", dotatevi di una buona scheda grafica, dove per buona intendo che abbia un segnale "pulito".
Se notate una scarsa nitidezza provate a cambiare scheda, magari facendola prestare da un amico per una prova, prima di incolpare il monitor.
Le migliori che ho provato sono le ATI "purtroppo", le geforce producono costantemetne un output inferiore, alcune orrende.
le Matrox non le considero proprio, perche' sono una barzelletta oramai, a meno di dover solo navigare e scrivere con word, sono terrribilmentne lente in 3D, per i giochi per lavorate con 3DSMax, ecc provate con una G450/G550 a 1280x1024 e con una ATI Radeon 7500 e vedrete che differenza.
Con il vecchio monitor ho provato le seguenti schede video tutte a 1024x768@85Hz (il monitor supera i 105Hz):
G200 - ottima imagine, peccato bloccasse il pc alle volte, e non aveva un driver OpenGL degno.
Asus RivaTNT - veloce all'epoca, la peggiore per qualita' visiva.
Rage128PRO - ottima qualita', pari alla g200.
Hercules geforce 2 MX - qualita' inferiore, testo piu' sfocato che con la Rage128PRO.
Radeon VE - la migliore per qualita', spero regga i 1280 altrettanto bene, anche se con il Ramdac a "soli" 300 e' inferiore ai radeon "veri" che lo hanno da 350.

saluti

Sursit
13-12-2001, 08:02
Originariamente inviato da matjack
[B]Scusa se mi intrometto, è da tempo che leggo i post sui 19" perchè anch'io dovrò acquistarne uno.

Mi sembra di aver capito che per uno come me che usa all'80% il CAD sia importante un monitor il più perfetto possibile geometricamente (ed economicamente).... Cosa confermata varie volte per il Mitsubishi ma meno per l'Hitachi (simili come costo), anche tu stesso nel post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=164603 dici che "Il Mitsubishi è su un altro pianeta" :eek:

Ora ti chiedo questo... Che consiglio mi dai considerando i seguenti fattori:
-> 80% CAD
-> Acquisterò una scheda specifica per CAD da abbinare al monitor (probabilmente Elsa)
-> Abito in provincia di Padova e non vorrei avere troppe rogne con assistenze (in garanzia) fuori provincia (al massimo in province limitrofe)

Grazie 1000 :)
Infatti ribadisco che per fare CAD il Mitsubishi è nettamente superiore, è l'unico monitor col controllo convergenza e linerità separati e distinti per i quattro angoli. Per grafica non è il massimo per via dei colori molto accesi, ma in quanto a CAD non c'è storia. E' nato apposta.
E considera che l'assistenza Mitsubishi per il Triveneto la dà l'Hard Service di Padova, dunque stai tranquillo.
Compratene uno.
Ciao

ATARASTA
13-12-2001, 15:35
sembra che stiano arrivando ..... :mad: ma ancora non si sa bene...i nuovi CTR philips ....
io aspetto con gioai.... e rabbia ...;)

matjack
13-12-2001, 20:26
Ho girato vari negozi.... non c'è traccia dei Mitsubishi :(, in particolare cercavo il modello PRO 920 (se qualcuno mi sa indicare, zona PD o limitrofi) e indicativamente il costo...

Ho analizzato quindi altri modelli più facilmente recuperabili, in particolare restando su un livello di alta qualità ho notato che il Nec FP955 e il Lacie electron blue 19 usano la stessa tecnologia del Mitsubishi cioè la Diamondtron flat che a quanto pare è la migliore per un uso prevalente CAD.:confused:

Mi sapete illuminare a proposito su questi due modelli ??? Li ho trovati a 1.400K il primo e 1.200K il secondo

x-files
13-12-2001, 23:48
Originariamente inviato da Sursit
[B]
La questione dell'illuminazione riguarda le luci al neon, diffusissime in ambito aziendale. Quel tipo di luce stanca gli occhi, e mal si abbina a monitro a schermo FST convenzioneli. Per questo i tecnici Barco se possono le fanno togliere.
Comunque, dato l'uso casalingo, o comunque in prevalenza grafica, la scelta si può tranquillamente andare su un ottimo Hitachi, colori belli ma non troppo intensi, e si abbina bene alla scheda video. Per me fa al caso tuo il CM 772, o anche 721, che è il modello nuovo e si differenzia per le frequenze di refresh minori ma comunque adeguate ad un uso non intensivo del monitor.
Il Samsung serie P sono dei tradizionali FST, tipo i diffusi 750s, solo che sono di tipo professionale. Per me lascia stare, non ne vale la pena.
Vedi che un nome preciso e diretto l'ho fatto!
Ciao


Fortunatamente, come puoi leggere dal primo post di questa discussione, la Hitachi e' sicuramente una delle marche da me preferite, infatti mi ero orientato sul nuovo modello 721 solo per una questione economica rispetto al 772 che sicuramente preferirei.

Quello che mi ha frenato nella mia decisione e' stato leggere recensioni negative sul 721 per quanto riguarda la qualita' dell'immagine e la gestione del menu on screen ( dicono, ma non ho riscontri, che le varie voci del menu sono molto limitate e non hanno la indicazione numerica delle impostazioni effettuate ).

Anche per quanto riguarda il 772 ho letto alcune recensioni non proprio lusinghiere ma, piu' leggo recensioni al riguardo dei vari modelli e delle varie marche e piu' mi convinco che, come anche tu sottolinei, forse bisogna ignorarle!!

Comunque grazie per le indicazioni e buone giornate.

x-files
14-12-2001, 00:01
Come ho specificato nel post precedente sono vittima di " Confusione da eccesso di Recensioni ", preoccupante sintomo apparso negli ultimi tempi che mi ha provocato una quasi totale incapacita' di prendere decisioni ( Sul monitor !! ).

Vorrei conoscere il vostro parere su tale argomento:

Le recensioni sulle riviste informatiche e sui siti internet, italiani e stranieri, sono, secondo voi, affidabili ?

Sono effettuate da persone competenti in grado di valutare correttamente le informazioni rilevate ?

Sono realizzate utilizzando apparecchiature adeguate ?

E, alla fine ma non meno importante, sono portate avanti in maniera onesta o qualche tipo di interesse puo' orientare i risultati verso una o piu' marche in particolare ?

Dopo aver letto recensioni, su siti e riviste, talmente differenti ( a volte totalmente opposte ) da sembrare uno scherzo non so piu' cosa pensare!!

Un saluto a tutti.

Sursit
14-12-2001, 15:47
Originariamente inviato da matjack
[B]Ho girato vari negozi.... non c'è traccia dei Mitsubishi :(, in particolare cercavo il modello PRO 920 (se qualcuno mi sa indicare, zona PD o limitrofi) e indicativamente il costo...

Ho analizzato quindi altri modelli più facilmente recuperabili, in particolare restando su un livello di alta qualità ho notato che il Nec FP955 e il Lacie electron blue 19 usano la stessa tecnologia del Mitsubishi cioè la Diamondtron flat che a quanto pare è la migliore per un uso prevalente CAD.:confused:

Mi sapete illuminare a proposito su questi due modelli ??? Li ho trovati a 1.400K il primo e 1.200K il secondo
Il Nec non lo conosco, non quel modello.
Il Lacie invece sì, praticamente è un Mitsubishi rimarchiato. In realtà è la precedente generazione di Mitsubishi ad essere commercializzata, con in più la palpebra antiriflesso. Cioè, in pratica a mettere a fianco un DiamondPlus 92 con un LaCie Blue Electron III cambia solo il colore....
Comunque da quello che so, nessuno dei due raggiunge le prestazioni del DiamondPro 920, che attualmente è la punta di diamante di tutta la gamma Nec-Mitsubishi.
Prova a contattarli qui
http://www.mitsubishielectric.it/monitor/monitors.htm
sennò mandami un PVT, che tanto te lo posso procurare anche io stesso, tramite i miei rivenditori ( ne conosco due, uno è anche un mio carissimo amico...).
Per quanto riguarda le recensioni, ho già espresso più volte la mia perplessità di fronte alla stampa specializzata, non solo riguardo ai monitor, cosa francamente impossibile da recensire, viste le variabili che possono intervenire, ma anche riguardo gli altri componenti. Esempio, prendete una scheda madre: se facciamo una prova comparativa, in Italia vince sempre una Asus, in Germania una Epox. Sarà, ma mi sembra alquanto illogico, no?
O siamo scemi noi italiani, o sono scemi i tedeschi? Mi sa che un pò tutti fanno a seconda dei soldi, almeno in parte...
Ciao

Ivar
15-12-2001, 13:49
Una domanda per i possessori dell'Hitachi CM772: ma il tubo ErgoFlat è davvero piatto?

Ve lo chiedo perchè da qualche parte ho letto che non lo è poi tanto...

:confused:

Proclive
15-12-2001, 16:26
Utilizzo un 772 ET ed è piatto tanto da non essere convesso. Se questo sia positivo o negativo non so.

bye.

xsegati
15-12-2001, 19:11
samsung syncmaster 900NF (tubo diamondtron)

sostituito in garanzia 5 volte (record italiano) :cool:
garanzia e servizio eccellenti, :) prodotto decisamente FRAGILE. :mad:

Adesso sono moderatamente soddisfatto, ad ogni modo
consiglio caldamente di evitare i tubi diamondtron: presentano striature sui lati (si notano particolarmente con sfondi bianco) dovuti alla particolare tecnologia dello schermo.
Figurarsi che il libretto di istruzioni consiglia di dare delle "pacche" a pugno aperto sui lati del monitor per minimizzare tale effetto! :eek:

...quando l'ho letto mi è mancato il fiato...

...e la considerazione per i prodotti samsung!

Sursit
15-12-2001, 19:59
Calma, le striature a volte spariscono con l'uso.
Molte volte infatti, diciamo l'80% quando si vedono ( ci sono anche sui Sony, e una volta le ho viste anche su un Flatron) sono dovute ai residui chimici di lavorazione. Diciamo che un tempo ragionevolmente utile affinchè spariscano è meno di tre mesi.
Oltre è un difetto congenito del monitor.

kwajongen
15-12-2001, 22:19
Salve,

Vorrei dare un consiglio a tutti coloro che compreranno il monitor Philips 109P20.

Osservatelo bene prima di uscire del negozio, fatelo accendere dal Vs rivenditore e se proprio non è possibile guardatelo bene Voi a casa, date un'occhiata alla geometria e se qualcosa non Vi quadra richiedete la sostituzione prima dei 15 gg successivi all'acquisto, altrimenti, dal 16° giorno ve lo sostituiranno con uno usato.
La garanzia dei 3 anni funziona ma con questa "piccola" postilla che naturalmente Philips si guarda bene di menzionare sulla sua garanzia di tre anni.

Se volete saperne di più, date un'occhiata alla mia precedente corrispondenza in questo sito e capirete perché Vi sto dando un ottimo consiglio.

Saluti

ciupy
16-12-2001, 14:00
sara' ma io ho un bel FLATRON 995FT PLUS....e devo dire che e' un bel giocattolino....

anche io prima di prenderlo mi sono sbattuto come te,e alla fine ho optato per questo e devo dire che non ha mai dato alcun problema.....definito,colore stupendo,piatto come una portaerei,insomma molto completo...ha pure l'hub usb....

mai me ne pentiro'.

(eh fu cosi' che si ruppe dopo 5 minuti dal post....:D )

ciauz

x-files
16-12-2001, 18:34
Per Mazzy.

Hai un messaggio privato da parte mia,:eek: :eek:
se puoi dacci un occhiata.

Ciao :D

chip&chop
17-12-2001, 00:19
Originariamente inviato da matjack
[B]Ho girato vari negozi.... non c'è traccia dei Mitsubishi :(, in particolare cercavo il modello PRO 920 (se qualcuno mi sa indicare, zona PD o limitrofi) e indicativamente il costo...

Ho analizzato quindi altri modelli più facilmente recuperabili, in particolare restando su un livello di alta qualità ho notato che il Nec FP955 e il Lacie electron blue 19 usano la stessa tecnologia del Mitsubishi cioè la Diamondtron flat che a quanto pare è la migliore per un uso prevalente CAD.:confused:

Mi sapete illuminare a proposito su questi due modelli ??? Li ho trovati a 1.400K il primo e 1.200K il secondo

Proprio oggi a San marino informatica ho visto il mitsubishi Pro 920 a 1280k ivato mentre il 920 plus (più basso in frequenza) a 1120k.
Il problema immagino è di dover venire fino a san marino cmq è un ottimo monitor.
Peccato per il lacie che era di fianco al mitsubishi, stesso monitor con carcassa color blu e rimarchiato lacie appunto ma con 2 belle zone scure-violacee agli spigoli destri del monitor!!!
E il venditore che mi dice prima che i lacie sono dei mitsubishi e poi mi dice che i lacie sono pessimi mentre i mitsubishi ottimi!!!!!


Sono pure io in cerca di un bel 19" e mi rimane il dubbio su hitachi e mitsubishi in primis ma come terzo incomodo c'è pure samsung.
Ho scartato a priori sony e philips (non vale ciò che costa il primo e molto fragile il secondo i motivi principali) e anche lg causa tubo nn perfettamente piatto.
Belli anche i nec ma non arrivano alle frequenze degli altri.
Ciauzz!!

Duncan
17-12-2001, 18:50
Non fatemi venire i dubbi su i LaCie per favore ;)

Che sto ancora racimolando i soldi :D

mazzy
17-12-2001, 19:33
ciao,

chip&chop e x-files vi ho appena risposto in privato.


La mia esperienza con il 772 e' stato poco felice perche' :
Appena acceso ho subito notato qualcosa di strano, i colori erano fantastici, contrasto esuberante, ottima nitidezza ma.....
* la parte destra dello schermo era meno luminosa, contrastata, e con i caratteri meno nitidi, in specialmodo verso gli angoli.
* lo sfondo bianco di gestione risorse non era per niente uniforme, con zone piu' scure come se fosse sporco il quadro (in realta' il monitor ha un doppio vetro, quello esterno piatto, ed uno interno, quello del tubo CRT leggermente curvo)
* con sfondo rosso, negli angoli in altro ed in basso a destro c'era un zona con sfumatura al viola.
* la geometria non era ottimale nonostante la mia pazienza, i bordi non squadrati.
Lo ho appena spedito in assistenza alla AERTA di Milano, a Roma non c'e' un centro assistenza, potete immaginare la mia delusione. non ci ho lavorato piu' di una serata, ero troppo arrabbiato .
:( :( :mad:

Qualcuno sa' dirmi cosa aspettarmi dall'assistenza ?
Speranze che me lo cambino ?
Tempi ?
Fortuna che le spese di trasporto sono a carico loro,
avevo in mente di recedere dall'acquisto ma DHL voleva 250 mila per la spedizione!!! :eek: :eek: :eek:

Auguratemi buona fortuna. :(

mrk
17-12-2001, 20:25
Buona fortuna :D

Ivar
17-12-2001, 22:17
Buona fortuna!

Ma soprattutto: facci sapere!

Comunque sia ho sempre sentito parlare molto, ma proprio molto bene del servizio di assistenza Hitachi, e molto, ma proprio molto male degli imballaggi Hitachi che pare siano poco sicuri. Per quel che ne so, il monitor può arrivare sballato dai troppi sballottamenti...

Una domanda... si deve distintamente che la maschera retrostante il cristallo non è piatta, giusto?

mazzy
18-12-2001, 00:26
l'imballo del Hitachi 772 e' in effetti un po' risicato, il cartone sembra tosto ed abbastanza spesso, ma il polisterolo e' limitato e con poco contatto con la scatola, ne ho visti di migliori.

Visto di traverso lo schermo con una sorgente di luce tipo lampada si nota la separazione tra i vetro esterno ed il tubo non piatto totalmente, direi un paio di cm all'esterno meno all'interno.
La cosa fastidiosa e che con il test sulla Brightness del Nokia monitor test im presenza di fondo nero e disegni in bianco si nota chiarmente un alone luminoso intorno alle figure se la stanza non e' ben illuminata che puo' disturbare nel caso.

Senz'altro postero' gli sviluppi della faccenda.

mazzy
19-12-2001, 20:49
Update :

Oggi ho avuto una conversazione con l'Assistenza, benche' secondo loro 3 su 4 dei difetti da me segnalati erano considerati minori :( :( , l'altro e' irreparabile, cosi' si e' deciso per la sostituzione. :p :p :D
Uno nuovo dovrebbe essere gia' in viaggio verso casa, se DHL non fa' cilecca domani dovrei averlo.

x-files
19-12-2001, 23:41
Ciao Mazzy :confused: :confused:

Se lecito, quali sarebbero stati per la Hitachi i 3 difetti minori ?

A me personalmente l'unico lieve sembrerebbe quello relativo alla geometria, visto che molti monitor diversi soffrono di problemi simili.

Gli altri 3 invece mi sembrano molto gravi !!

Ancora in bocca al lupo ( non fa mai male ) per il nuovo arrivo e facci sapere.

Ciao

mazzy
20-12-2001, 19:23
Ciao x-files,

I Difetti che ho riscontrato in meno di 1 ora sono i seguenti, poi ho lasciato perdere ero sia deluso che #@#^?§.
Premetto che benche' non sia un riparatore di monitor, ne' aspiro ad esserlo, ma conosco perfettamente il funzionamento dal punto di vista teorico, quindi bisogna stare attenti con la spiegazione... ;)

[B]Problema #1[B]

· Minore contrasto, luminosità e una generale “opacità” nella metà destra dello schermo rispetto alla metà sinistra, in particolar modo nel settore superiore dello schermo. Tale fenomeno é riscontrabile facilmente con uno sfondo a tinta unita, bianco per esempio, abbinato a del testo, il quale risulta meno nitido e contrastato.

[B]Risposta Assistenza[B]

Non c'e' niente, solo una lieve carenza nel bordo inferiore destro, con un calo del 1% tramite misura colorimetro :o ; sicuramente anche il colorimetro andrebbe tarato meglio, se al mio occhio era visibile dubbito fortemente che fosse solo del 1%.

[B]Problema #2[B]

· Non Uniformità di colore nelle diverse parti dello schermo, sotto forma di piccole “macchie” di tonalità più scura od aloni, per cosi dire, visibili con sfondi di colore chiaro, per esempio in bianco, ed in special modo nelle zone vicine all’angolo inferiore destro ed inferiore sinistro.

[B]Risposta Assistenza[B]

Dipende dai campi magnetici, e' un comportamento normale per i 19" e ancor di piu' con i 21", provi a spostarlo.
Io gli ho risposto che ho un 17" con un biano purissimo senza aloni o macchie nello stesso posto.
La replica e' stato che c'e' una grossa differenza tra un 17" e il 19"
Bah, ho lasciato perdere perche' ho fiutato che mi voleva parlare di altro e sembrava positivo.
(N.B. certamente un campo magnetico influisce sul monitor, ma se uno ha una scrivania in una stanza senza alcun magnete vicino, ne' altoparlanti, ne' circuiti in movimento e non ha la casa sopra una miniera di ferrite od al polo nord; il campo magnetico dovrebbe essere quello "fisiologico" e gia' considerato nella progettazione, se poi uno per limitare le "emissioni" dannose dota il monitor di un circuito "magnetico" al massimo risparmio, basta una piccola impurezza nei materiali per produrre risultati non all'altezza; cosa fanno i grafici allora ? lavorano con monitor da 14" ? certo che no, e scommetto che non hanno neanche aloni o macchie...

[B]Problema #3[B]

· Geometria non certo impeccabile, nonostante i miei sforzi, con i bordi del quadro irregolari

[B]Risposta [B]
Niente di non gia' visto, lei deve pensare che i monitor piatti hanno di questi problemi.
I bordi ci sembrano ok.


[B]Problema #4[B]

·Zona di non uniformità con sfondo Rosso, nelle zone in prossimità all’angolo superiore destro ed inferiore destro, con tendenza al viola, visibili in maniera minore anche con altri colori.

[B]Risposta Assistenza[B]
In effetti e' propro di quello di cui volevo parlarle :) :) , in effetti nell'angolo in basso a destra abbiamo riscontrato un problema e non e' riparabile quindi glielo sostituiamo.
:p


Il corriere oggi non e' naturalmente venuto... :mad: :mad:
Domani e' Venerdi 21, non devo aggiungere altro...
Il monitor e' fermo in qualche fottuto magazzino vicino casa, ma domani alle 11 se entro 5 min non c'e' l'ho acceso, auguro un Buon natale a quelli di DHL... non vorrei essere quello che risponde :mad: :mad:

mazzy
21-12-2001, 19:55
Urra' :D :D :D
finalmente ho il monitor nuovo, ho dovuto tirare il collo sino a poco far per attendere il corriere, ma finalmente e' qui.

E' tutta un'altra cosa rispetto a quell'altro.
Nessuno dei 4 difetti dell'altro e' presente, alla faccia di cio' che diceva l'assistenza.
solo la geometria non e' perfetta, ma ci devo ancora mettere le mani con le regolazioni, inoltre di partenza e' migliore dell'altro dopo mezz'ora di tentativi.

Se adesso mi riesce di prorogare l'assistenza fino a 5 anni...

Ivar
21-12-2001, 22:12
Originariamente inviato da mazzy
[B]Visto di traverso lo schermo con una sorgente di luce tipo lampada si nota la separazione tra i vetro esterno ed il tubo non piatto totalmente, direi un paio di cm all'esterno meno all'interno.
La cosa fastidiosa e che con il test sulla Brightness del Nokia monitor test im presenza di fondo nero e disegni in bianco si nota chiarmente un alone luminoso intorno alle figure se la stanza non e' ben illuminata che puo' disturbare nel caso.

Scusa ma non ho capito, 'sto monitor è piatto o no? Dico, guardandolo normalmente, non di traverso, l'immagine è piatta o no?

L'alone luminoso c'è pure su questo?

:confused:

mazzy
21-12-2001, 23:09
Ivar -
Il vetro esterno e' totalmente piatto, quello vero del tubo no.
L'immagine e' piatta alla vista.

L'alone di cui parlo non e' visibile in una stanza con una discreta illuminazione, come di solito si lavora, e' proprio fisiologico per la presenza del doppio vetro che "disperde" la luce.