View Full Version : [TECH] Fotografare in grotta
Mythical Ork
29-02-2008, 20:07
Vi propongo un set di foto scattate domenica scorsa durante una escursione in grotta...
Vorrei kiedervi qualke consiglio per migliorare il mio lato artistico (che piano piano comincia a delinearsi), ma soprattutto il lato tecnico su come andrebbero fatte queste foto...
1 - Il tragitto prima di arrivare in grotta
http://img159.imageshack.us/img159/2074/230002587762c1cfc5f9bvu5.jpg
2 - Sole che filtra tra i rami
http://img101.imageshack.us/img101/6761/2300021031a904ec4ae4bpw3.jpg
3 - L'ingresso della grotta (come posso eliminare le abberazioni cromatiche in controluce?)
http://img101.imageshack.us/img101/623/23000184578f1530f996bgv2.jpg
4 - Le stalattiti (si vede ke manca il polarizzatore?)
http://img98.imageshack.us/img98/4207/2300809650ae79b56230bbv0.jpg
5 - Strati nella roccia
http://img98.imageshack.us/img98/8788/2300014487cc91565f15bym3.jpg
6 - Il fondo
http://img98.imageshack.us/img98/5802/23000117215ed71034b8brl0.jpg
7 - Final (forse la migliore, ma noto del micromosso, condividete?)
http://img87.imageshack.us/img87/2899/2300010003bf7e81c777blk2.jpg
Le foto sono scattate con cavalletto e una finepix s5700... per vederle meglio questo (http://flickr.com/photos/orlandolacarbonara/sets/72157604012748035/show/) è il link dello slideshow di flickr.
Se le posti 800X600 rendono di più. ;)
Saluti
Mythical Ork
29-02-2008, 20:33
Se le posti 800X600 rendono di più. ;)
Saluti
nn so cm farlo... o scelgo questa visualizzazione o quella a 1024*768.
Ho visto ke nn implementa l'HTML questo forum...
nn so cm farlo... o scelgo questa visualizzazione o quella a 1024*768.
Ho visto ke nn implementa l'HTML questo forum...
http://imageshack.us/
resize image ( spultalo e imposta 800X600 ) ;)
code010101
29-02-2008, 23:50
davvero Mythiche!
non deve essere facile calarsi, risalire sulle corde e portarsi la macchina in mezzo alla fangiglia, e far pure delle belle foto ;)
peccato al flare su alcune della foto con la luce di taglio
Ste
davvero Mythiche!
non deve essere facile calarsi, risalire sulle corde e portarsi la macchina in mezzo alla fanghiglia, e far pure delle belle foto ;)
peccato al flare su alcune della foto con la luce di taglio
Ste
Stupende foto, bravo Mythical .... :cool:
come dice code difficile e fisicamente duro fare quelle cose che fai tu... complimenti!
il flare dell'obiettivo Fuji è conosciuto ampiamente e già dibattuto in altri 3d...: unica soluzione, cambiare macchina..:D
ma secondo me per il momento non ne vale la pena, il significato delle foto , supera il lato tecnico... quindi no problem..:)
ciao
alberto
matteo86photonature
01-03-2008, 06:24
belle foto e belle ambientazioni.
le mie preferite sono la 5 e la 7, ma anche la prima con la suaprofondità non è male.
per quanto riguarda il micromosso, vedendo le foto in dimensioni da forum è difficile percepirlo, bisognerebbe vederle al 100%...questo vuol dire che di micromosso ce nè poco !:p
Adesso sono tutta un'altra cosa, le foto.
Mi hai risvegliato il ricordo di un'escursione analoga alla tua ma, purtroppo, non avevo la macchina fotografica con me :(
Complimenti.
Saluti
Mythical Ork
01-03-2008, 13:38
Vi ringrazio molto i complimenti... non credevo potessero suscitare tanta ammirazione... (infatti ero un po' incerto se postarle o meno)
davvero Mythiche!
non deve essere facile calarsi, risalire sulle corde e portarsi la macchina in mezzo alla fangiglia, e far pure delle belle foto ;)
peccato al flare su alcune della foto con la luce di taglio
Ste
diciamo ke la cs più difficile era posizionare il cavaletto più o meno dritto in mezzo a tanti massi (le foto 3 - 4 - 5 - 6 sono state fatte in mezzo alla grave, ossia sul cumulo di massi dove si trova lo speleologo della 7)
Stupende foto, bravo Mythical .... :cool:
come dice code difficile e fisicamente duro fare quelle cose che fai tu... complimenti!
il flare dell'obiettivo Fuji è conosciuto ampiamente e già dibattuto in altri 3d...: unica soluzione, cambiare macchina..
ma secondo me per il momento non ne vale la pena, il significato delle foto , supera il lato tecnico... quindi no problem..
ciao
alberto
Devo comunque ringraziare il mio amico ke mi presta la sua macchina fotografica (io al momento ne sono sprovvisto, aspettando di prendermi la 400d), perchè sa ke mi piace fotografare.
belle foto e belle ambientazioni.
le mie preferite sono la 5 e la 7, ma anche la prima con la suaprofondità non è male.
per quanto riguarda il micromosso, vedendo le foto in dimensioni da forum è difficile percepirlo, bisognerebbe vederle al 100%...questo vuol dire che di micromosso ce nè poco !:p
Ringrazio pure te per i complimenti... nell'ultima ho parlato di micromosso perchè quando vedevo la foto notavo qualcs di strano (come se fosse un tantino poco definita o appunto leggermente mossa...nn so se vedendola dallo slideshow di flickr si possa notare meglio)
Adesso sono tutta un'altra cosa, le foto.
Mi hai risvegliato il ricordo di un'escursione analoga alla tua ma, purtroppo, non avevo la macchina fotografica con me :(
Complimenti.
Saluti
Grazie joeb.
Per quanto mi riguarda sono molto contento dei progressi ke inizio a fare in campo fotografico, perchè queste che vi ho mostrato (insieme a quelle ke ho fatto a gennaio), sono in assoluto le mie prime foto e nn ho mai scattato in vita mia... Inoltre la fotografia in grotta e nei paesaggi comincia ad appassionarmi sempre di più per due motivi:
1 - La natura ci regala cose talmente fantastiche, ke molte volte ignoriamo l'esistenza
2 - Fotografia dal latino significa scrivere con la luce... e in grotta sembra essere un ossimoro (il che rende la fotografia ancora più interessante)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.