View Full Version : [Salerno+spedizione] Vendo auricolari Shure SCL2 (ovvero E2c)
archigius
29-02-2008, 19:41
Vendo questi splendidi auricolari comprati circa 3 settimane fa, completi di scontrino e imballaggio originale. Prezzo euro 50 compresa spedizione tramite raccomandata, modalità ricarica Postepay. Nuovi costano 90 euro, la Shure è piuttosto inflessibile sui prezzi. Vendo solo perchè in un momento di follia ho acquistato un modello superiore sempre della Shure.
Informazioni tecniche
Gli auricolari Shure SCL2-cl non sono altro la nuova versione degli E2C o semplicemente E2 (la serie E è ormai è fuori produzione)
La diversa nomenclatura è per differenziare il mercato a cui è destinato il prodotto: gli SCL2 sono inseriti principalmente all'interno di sistemi di Personal Monitoring per musicisti; gli E2 dedicati semplicemente agli appassionati di musica. SCL sta per Shure Classic Line.
Queste sono le specifiche tecniche:
Range di frequenza: 22Hz – 17.5kHz
Sensibilità: 105dB SPL/mW (@ 1kHz)
Impedenza: 16 Ohms (@ 1kHz)
Peso: 30g
Connettore: 3.5mm, ad L, placcato oro
Colori: Nere o trasparenti
Lunghezza cavo: SCL2-K: 141 cm, SCL2-CL: 157 cm
Alcune foto:
http://img263.imageshack.us/img263/2060/dscn3885rz5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=dscn3885rz5.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/4516/dscn3888uh5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscn3888uh5.jpg) http://img263.imageshack.us/img263/2989/dscn3889vu4.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=dscn3889vu4.jpg)
Note:
1 -
li consiglio a chi non ama bassi predominanti, tipo quelli delle quelli
delle Sennheiser CX 300 o Creative EP 630 e a chi ha sul proprio
lettore mp3 l'equalizzatore personlizzabile.
Questi auricolari tendono ad esaltare le frequenze medio-alte. Il suono è limpido e dettagliato, certamente superiore a qualunque auricolare nella categoria che va dai 100 euro in giù.
2 - Ho già concluso positivamente una trattativa sul forum con l'utente
Che2pallet.
Locurtola
29-02-2008, 20:22
Vendo questi splendidi auricolari comprati circa 3 settimane fa, completi di scontrino e imballaggio originale. Prezzo euro 50 compresa spedizione tramite raccomandata, modalità ricarica Postepay. Nuovi costano 90 euro, la Shure è piuttosto inflessibile sui prezzi. Vendo solo perchè in un momento di follia ho acquistato un modello superiore sempre della Shure.
Informazioni tecniche
Gli auricolari Shure SCL2-cl non sono altro la nuova versione degli E2C o semplicemente E2 (la serie E è ormai è fuori produzione)
La diversa nomenclatura è per differenziare il mercato a cui è destinato il prodotto: gli SCL2 sono inseriti principalmente all'interno di sistemi di Personal Monitoring per musicisti; gli E2 dedicati semplicemente agli appassionati di musica. SCL sta per Shure Classic Line.
Queste sono le specifiche tecniche:
Range di frequenza: 22Hz – 17.5kHz
Sensibilità: 105dB SPL/mW (@ 1kHz)
Impedenza: 16 Ohms (@ 1kHz)
Peso: 30g
Connettore: 3.5mm, ad L, placcato oro
Colori: Nere o trasparenti
Lunghezza cavo: SCL2-K: 141 cm, SCL2-CL: 157 cm
Alcune foto:
http://img263.imageshack.us/img263/2060/dscn3885rz5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=dscn3885rz5.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/4516/dscn3888uh5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscn3888uh5.jpg) http://img263.imageshack.us/img263/2989/dscn3889vu4.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=dscn3889vu4.jpg)
Note:
1 -
li consiglio a chi non ama bassi predominanti, tipo quelli delle quelli
delle Sennheiser CX 300 o Creative EP 630 e a chi ha sul proprio
lettore mp3 l'equalizzatore personlizzabile.
Questi auricolari tendono ad esaltare le frequenze medio-alte. Il suono è limpido e dettagliato, certamente superiore a qualunque auricolare nella categoria che va dai 100 euro in giù.
2 - Ho già concluso positivamente una trattativa sul forum con l'utente
Che2pallet.
Sono interessato, mi documento un secondo. Considerami in coda.
Com'è l'isolamento acustico? Le userei principalmente in treno ed ero orientato sulle CX300...
archigius
29-02-2008, 20:39
Sono interessato, mi documento un secondo. Considerami in coda.
Com'è l'isolamento acustico? Le userei principalmente in treno ed ero orientato sulle CX300...
Anch'io le ho usate in treno finora. L'isolamento è intorno al 90%, non si sente quasi niente di quello che c'è intorno, l'unica cosa che fisiologiamente riesce a passare ogni tanto sono i rumori acuti, tipo il fischio del treno.
Per il resto non si sente niente.
Se dalle E2 vuoi ottenere i bassi delle Sennheiser devi equalizzarle (te lo dico per esperienza diretta) e comunque i bassi non saranno mai sovrapposti alle medio-alte frequenze, al massimo alla pari.
Se dalle Sennheiser vuoi ottenere il suono cristallino delle E2 ti attacchi, sono molto superiori sotto quest'aspetto.:D :D
Locurtola
29-02-2008, 20:45
Anch'io le ho usate in treno finora. L'isolamento è intorno al 90%, non si sente quasi niente di quello che c'è intorno, l'unica cosa che fisiologiamente riesce a passare ogni tanto sono i rumori acuti, tipo il fischio del treno.
Per il resto non si sente niente.
Se dalle E2 vuoi ottenere i bassi delle Sennheiser devi equalizzarle (te lo dico per esperienza diretta) e comunque i bassi non saranno mai sovrapposti alle medio-alte frequenze, al massimo alla pari.
Se dalle Sennheiser vuoi ottenere il suono cristallino delle E2 ti attacchi, sono molto superiori sotto quest'aspetto.:D :D
Ne ho letto una recensione che segnala appunto la caratteristica che hai sottilineato anche tu. Proprio non saprei. al momento non ho ancora un lettore MP3, le userei per il momento col portatile sul lavoro, quindi equalizzazione no problem... Ma non vorrei comunque avere delle cuffiette assolutamente senza bassi; se dovessi utilizzarle con un altro dispositivo non vorrei trovarmi male...
Ci penso un momento e cerco di documentarmi meglio...
archigius
29-02-2008, 20:53
Ma non vorrei comunque avere delle cuffiette assolutamente senza bassi; se dovessi utilizzarle con un altro dispositivo non vorrei trovarmi male...
Senza bassi non sono. Però dipende da quello che uno si aspetta.
Ad esempio le CX 300 hanno dei bassi che si possono definire "preponderanti", ovvero caratterizzano ogni tipo di canzone, i bassi sono sempre presenti anche dove non ce ne sono molti nella realtà.
Tutti gli utenti (ho letto pure io diverse recensioni prima di comprarle) che si lamentano dell'assenza di bassi non indossano bene questi auricolari.
Comunque con un po' di equalizzazione i bassi li gestisci come vuoi.
Se non avessi fatto la pazzia di comprare delle Shure più costose terrei ancora le E2 e ne sarei molto soddisfatto.
Finora le ho usate con un Creative Zen Vision:M.:)
Ciao, garanzia e scontrino li hai ancora vero? :)
APcom A.T.C.
29-02-2008, 20:58
coda
Locurtola
29-02-2008, 21:00
Senza bassi non sono. Però dipende da quello che uno si aspetta.
Ad esempio le CX 300 hanno dei bassi che si possono definire "preponderanti", ovvero caratterizzano ogni tipo di canzone, i bassi sono sempre presenti anche dove non ce ne sono molti nella realtà.
Tutti gli utenti (ho letto pure io diverse recensioni prima di comprarle) che si lamentano dell'assenza di bassi non indossano bene questi auricolari.
Comunque con un po' di equalizzazione i bassi li gestisci come vuoi.
Se non avessi fatto la pazzia di comprare delle Shure più costose terrei ancora le E2 e ne sarei molto soffisfatto.
Finora le ho usate con un Creative Zen Vision:M.:)
Va bene dai, mi hai convinto. :)
Mandami i dati in pvt.
archigius
29-02-2008, 21:02
Ciao, garanzia e scontrino li hai ancora vero? :)
Yes, c'è da specificare una cosa.
La garanzia di questi prodotti della linea Shure Professional viene effettuata presso l'azienda Sisme, che è il distributore italiano per la Shure.
http://www.sisme.com/2005/novita.asp
La garanzia è registrata a mio nome, ovvero la Sisme s'è fatta spedire una copia dello scontrino ed una cartolina con i miei dati.
Tuttavia il venditore (Loveri di Napoli, un negozio che ha una tradizione di 128 anni) mi ha assicurato che il nominativo è solo una formalità; quello che conta è l'acquisto del prodotto presso un negozio autorizzato (come il suo) con relativo scontrino.
Questo a titolo informativo e per correttezza. Invito quelli interessati a considerare anche quest'aspetto, comunque pressochè ininfluente dato che vale per tutti i modelli Shure.
Allego JPG della garanzia.
http://img207.imageshack.us/img207/2932/garanziasismedo0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=garanziasismedo0.jpg)
kingbowser
02-03-2008, 17:39
Ciao, se non hai già venduto gli auricolari sarei interessato all'acquisto, pagamento anche già domani. So che sono nuovo qui, ma su ebay ho diversi feedback positivi
archigius
03-03-2008, 10:55
Ciao, se non hai già venduto gli auricolari sarei interessato all'acquisto, pagamento anche già domani. So che sono nuovo qui, ma su ebay ho diversi feedback positivi
Mi spiace, sono già in trattativa con un altro utente che era in coda da prima.
GlorianAge
05-03-2008, 12:31
io non amo la preponderanza dei bassi sugli altri toni...si rischia di soffocare lo spettro acustico verso un suono "ovattato" e "pesante", D'altro canto mi dispiacerebbe un sacco se per "suono cristallino" in riferimento alle Aurvana si intendesse qualcosa di quasi "vitreo" e "metallico". Se le aurvana sembrano leggermente meno calde e coinvolgenti sotto il profilo dei bassi...penso si possa sempre giocare col setting manuale delle frequenze..o no? Ringrazio ancora Archigius per i suoi consigli.
archigius
05-03-2008, 20:59
Ascolta GlorianAge, comprare una cuffia o un auricolare è sempre una scelta azzardata perchè nella maggior parte dei casi non è possibile ascoltarli prima. I gusti di qualcun altro possono non essere i nostri, ecco perchè è difficile dare consigli; ed ecco perchè ne ho dovute provare così tante.
Dunque quello che ti posso dire è questo:
se le Aurvana le trovi a 50-60 euro, allora ti conviene prenderle;
se già devi spendere 70-80 euro, allora arriva ad 89 e prendi le Shure SCL2.
Di più non so dirti.
GlorianAge
05-03-2008, 21:22
Ho ridotto la scelta a queste 4:
1 - Crossroad MylarOne X3i [35 euro]
2 - Aurvana in-ear [40 euro]
3 - V-moda vibe [90 euro]
4 - Jays q-jays [140 euro]
E' vero che siamo nel campo della soggettività più estrema (una degenarazione parallela di questo topic potrebbe essere quella sui gusti del gelato più buoni) ma trattandosi di tecnologia non brancoliamo del tutto nel buio. Prendi le Jays Q-jays...ne parlano bene 10 persone su 10...è come cadere sul velluto. Solo che 140 euro per il momento li ho già investiti altrove, quindi devo prendere un rimpiazzo temporaneo. Il tempo mi chiarirà le idee.
P.S scusa per l'intrusione nel topic...avevo postato pensando fosse quello principale sulla scelta degli auricolari...spero che un mod lo sposti.
archigius
06-03-2008, 00:16
P.S scusa per l'intrusione nel topic...avevo postato pensando fosse quello principale sulla scelta degli auricolari...spero che un mod lo sposti.
In effetti siamo off-topic, possiamo continuare nella discussione adatta.;)
Locurtola
07-03-2008, 08:53
Cuffie arrivate, tutto perfetto!
Ottimo venditore! :)
archigius
07-03-2008, 10:44
Cuffie arrivate, tutto perfetto!
Ottimo venditore! :)
Possiamo chiudere il topic, tutto ok.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.