PDA

View Full Version : AMD Barton 2500+ SKA, non riesco a cloccare!


BoboPS2
29-02-2008, 18:55
Ciao ragazzi.
Ho un AMD Barton 2500+ ovviamente socketA ha un FSB a 166MHz e non riesco a cloccare.
Tutti mi dicono che è semplicissimo ma non ci riesco.
La mia scheda ma è una Abit Kv7-v.
Le mie prove, ho messo fsb a 171 per esempio senza modificare il ratio, lasciato a 5:3:2:1 se non sbaglio. e va. però non mi piace perchè PCI AGP e RAM aumentano la loro frequenza.
Poi qualunque frequenza metto con ratio 6:3:2:1 schermo nero, e devo accendere e spegnere 2 - 3 volte prima che tutti riparti.

che mi consigliate?

xipe1
29-02-2008, 20:21
occhio se la mainbord non ha i fix mandi fuori specifica hd e scheda video, le mainbord migliori erano quelle con chipset nforce (abit NF7S) che appunto avevano i fix

BoboPS2
29-02-2008, 22:15
che posso fare? questa MB non va bene? ha il ratio.
Ho due hdd SATA1 e SATA2 Seagate e Scheda video ATI saphire 9550 128mb ddr.

che dite?

BoboPS2
03-03-2008, 10:24
Aggiungo altra domanda, io posseggo un altre Processore AMD skA, un sempron 2400+, ha meno cache del barton, è più performante ed è più facile da cloccare? magari bloccando il moltiplicatore con la grafite?
:help:
Attendo fiducioso. ;)

Posso sbloccare il mio barton 2500+ ? Di che settimana di produzione è il mio?
http://img146.imageshack.us/img146/6329/cpu2500ccg7.jpg
posso leggere, 7ma settimana del 2004. Quindi? dopo la 39-esima?
Riporto parte del testo di una guida:
"Oltre ai barton sbloccati ci sono quelli bloccati, e sono stati bloccati in due maniere.
La prima serie,quelli prodotti fino alla 39° settimana(potete verificare dal seriale la settimana di produzione),si sblocca collegando o i pin del processore o della scheda madre come nei thoroughbred (ma non con la modifica degli l3).
Vi rimando alla spiegazione sui thoroughbred poichè ha lo stesso procedimento.

Per le cpu prodotte dopo la 39° settimana questa mod non ha nessun effetto e sbloccare un barton diventa alquanto ardimentoso.
In pratica bisogna moddarlo a mobile agendo sui ponticelli l5."

Io quale metodo devo usare?

isomen
03-03-2008, 22:20
Il sempron 2400+ nn é più performante del barton 2500+ ed entrambi sono bloccati e puoi sbloccarli solo facendo la mod@mobile, cioé chiudendo i 2 contatti L5 centrali (il funzionamento della mod dipende dal chipset della mobo, mi sembra che la tua monti il KT400 e se é così nn ci sono problemi), dopo la mod potrai alzare il molti da win... lasciando ram e bus a default.

;) CIAUZ

BoboPS2
04-03-2008, 09:49
Grazie per la risposta, si, la mia MB monta KT600. poi ho letto dalla guida che ho trovato nel thread degli AMD mi sembra che devo chiudere il penultimo degli L5, che in foto c'è messo Mobile, mentre l'ultimo è chiamato MP che non dovrei chiudere.
Cmq mi confermate che il mio è superiore alla 39° settimana del 2003 e quindi devo aggire così?
Grazie! ;)

PS, complimenti per avatar, si può avere più grande? :D

DeicidE
04-03-2008, 09:56
una cosa....non capisco xkè lo devi sbloccare!
cioè....quando avevo quel procio....mettevo il bus @ 200 ( @ default è 166) e lui andava a xp3200+!
punto e basta!:D
io invece controllerei se :
1)pci e agp non vanno fuori specifica (pci @ 33 agp @ 66 se non erro)
2)voltaggio del procio (è sufficiente il vcore ke gli hai messo?)
3) le ram(ke ram usi?cas?)
dai ke lo clokkiamo abbestia questo procio!;)
saluti!

Dragonero87
04-03-2008, 11:42
Il sempron 2400+ nn é più performante del barton 2500+ ed entrambi sono bloccati e puoi sbloccarli solo facendo la mod@mobile, cioé chiudendo i 2 contatti L5 centrali (il funzionamento della mod dipende dal chipset della mobo, mi sembra che la tua monti il KT400 e se é così nn ci sono problemi), dopo la mod potrai alzare il molti da win... lasciando ram e bus a default.

;) CIAUZ
Non è detto,i primi barton si sbloccavano come i thoro,bastava una smatitata nei giusti pin.
Avendo un via,puoi o fare la mod a mobile e avere abilitate le powernow(in pratica cambi il moltiplicatore da windows)oppure visto che hai il kt600,vai così.

metti 1,70 di v-core,imposta il bus a 200,riavvia e testa la stabilità.

PS:il ratio 6:3:2:1 è quello che si usa per il bus a 200mhz,non c'è 1:1:3:6?

BoboPS2
04-03-2008, 14:08
Grazie per le risposte! ;)
una cosa....non capisco xkè lo devi sbloccare!
cioè....quando avevo quel procio....mettevo il bus @ 200 ( @ default è 166) e lui andava a xp3200+!
punto e basta!:D
io invece controllerei se :
1)pci e agp non vanno fuori specifica (pci @ 33 agp @ 66 se non erro)
2)voltaggio del procio (è sufficiente il vcore ke gli hai messo?)
3) le ram(ke ram usi?cas?)
dai ke lo clokkiamo abbestia questo procio!;)
saluti!
Io questo volevo fare, solo se mette a 200 e riavvio si blocca, cioè si avvia ma è nero fisso e mi sembra che la luce hdd è sempre fissa, e devo fare un paio di spegnimenti per tornare come prima ed avviarsi.
Come vedo che ram ho?

Non è detto,i primi barton si sbloccavano come i thoro,bastava una smatitata nei giusti pin.
Avendo un via,puoi o fare la mod a mobile e avere abilitate le powernow(in pratica cambi il moltiplicatore da windows)oppure visto che hai il kt600,vai così.

metti 1,70 di v-core,imposta il bus a 200,riavvia e testa la stabilità.

PS:il ratio 6:3:2:1 è quello che si usa per il bus a 200mhz,non c'è 1:1:3:6?

il ratio che posso mettere sono 5:3:2:1 e 6:3:2:1 e poi penso pure il 4:3:2:1.
il vcore mi sa che lo posso alzare in percentuale, tipo 1% 5% ecc.. se non erro.

Per lo sblocco mi confermate che non si fa unendo i pin della cpu, ma si adopera sul L5?

Grazie ancora! :) :cincin: :mano:

Dragonero87
04-03-2008, 16:46
Grazie per le risposte! ;)

Io questo volevo fare, solo se mette a 200 e riavvio si blocca, cioè si avvia ma è nero fisso e mi sembra che la luce hdd è sempre fissa, e devo fare un paio di spegnimenti per tornare come prima ed avviarsi.
Come vedo che ram ho?



il ratio che posso mettere sono 5:3:2:1 e 6:3:2:1 e poi penso pure il 4:3:2:1.
il vcore mi sa che lo posso alzare in percentuale, tipo 1% 5% ecc.. se non erro.

Per lo sblocco mi confermate che non si fa unendo i pin della cpu, ma si adopera sul L5?

Grazie ancora! :) :cincin: :mano:


L'ho scritta io la guida praticamente,quindi mi sento preparato.:D
Si,l5,ma lo puoi cambiare da windows.

BoboPS2
04-03-2008, 17:17
L'ho scritta io la guida praticamente,quindi mi sento preparato.:D
Si,l5,ma lo puoi cambiare da windows.

Complimenti allora.

cosa è che posso cambiare da windows? :doh:

isomen
04-03-2008, 18:00
Grazie per la risposta, si, la mia MB monta KT600. poi ho letto dalla guida che ho trovato nel thread degli AMD mi sembra che devo chiudere il penultimo degli L5, che in foto c'è messo Mobile, mentre l'ultimo è chiamato MP che non dovrei chiudere.
Cmq mi confermate che il mio è superiore alla 39° settimana del 2003 e quindi devo aggire così?
Grazie! ;)

PS, complimenti per avatar, si può avere più grande? :D

Si il tuo procio é successivo alla 39^ settimana 2003, quindi é bloccato e sbloccabile solo con la mod@mobile, con la quale puoi gestire il molti da win, con RMClock o con Crystalcpuid o Cpumsr, chiudendo il penultimo contatto puoi impostare il molti fino a 11... chiudendo entrambi gli L5 centrali (nn l'ultimo) puoi impostare il molti fino a 24.

Per la ram usa cpuz e se vuoi portarlo a 200*11 (senza modifica) impostagli nel bios i timings che il programma (cpuz) ti dà per 200 MHz (naturalmente devi avere DDR400).

PS
nn é possibile avere l'avatar più grande, ma t'assicuro che éra una bella... moto

;) CIAUZ

Dragonero87
04-03-2008, 18:12
Complimenti allora.

cosa è che posso cambiare da windows? :doh:

anzi,togli il praticamente.:D

Una volta che è un mobile,puoi settare il moltiplicatore da windows(solo da windows,non da bios)

BoboPS2
04-03-2008, 18:13
Si il tuo procio é successivo alla 39^ settimana 2003, quindi é bloccato e sbloccabile solo con la mod@mobile, con la quale puoi gestire il molti da win, con RMClock o con Crystalcpuid o Cpumsr, chiudendo il penultimo contatto puoi impostare il molti fino a 11... chiudendo entrambi gli L5 centrali (nn l'ultimo) puoi impostare il molti fino a 24.

OK ho capito? ne sei sicuro che chiudendo solo il penultimo non posso impostarlo superiore a 11x? ma se chiudo pure quello di prima io so che si imposta in automatico a 24x e non posso scenderlo. vero?

Per la ram usa cpuz e se vuoi portarlo a 200*11 (senza modifica) impostagli nel bios i timings che il programma (cpuz) ti dà per 200 MHz (naturalmente devi avere DDR400).
Ora faccio uno stamp delle ram con cpuz e vediamo che mi consigliate. Tu pensi quindi che siano i timimgs?

PS
nn é possibile avere l'avatar più grande, ma t'assicuro che éra una bella... moto
Non ho dubbio!!! :sofico:

Grazie

BoboPS2
04-03-2008, 18:14
anzi,togli il praticamente.:D

Una volta che è un mobile,puoi settare il moltiplicatore da windows(solo da windows,non da bios)

nemmeno avendo una KT600?

BoboPS2
04-03-2008, 18:34
Ecco i miei stamp di CPUZ:
http://img510.imageshack.us/img510/807/cpuz01gx0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/807/cpuz01gx0.jpg)
http://img120.imageshack.us/img120/530/cpuz02oz8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/530/cpuz02oz8.jpg)

Attendo fiducioso, grazie sempre!!!

:D

isomen
04-03-2008, 18:38
OK ho capito? ne sei sicuro che chiudendo solo il penultimo non posso impostarlo superiore a 11x? ma se chiudo pure quello di prima io so che si imposta in automatico a 24x e non posso scenderlo. vero?

Questo succede con i chipset sys, cmq nn é che nn puoi abbassarlo... ma che 24*200 nn parte, tu hai un chipset via... quindi vai tranquillo


Ora faccio uno stamp delle ram con cpuz e vediamo che mi consigliate. Tu pensi quindi che siano i timimgs?

posta lo screen e vedremo


Non ho dubbio!!! :sofico:


:D

;) CIAUZ

Dragonero87
04-03-2008, 18:40
scusa,ma l'hai letta la guida?fai domande a cui si risponde nella guida.

isomen
04-03-2008, 18:41
Le ram mettile in sincrono, altrimenti portando l'fsb a 200 salgono a 233 e nn reggono, puoi postare anche la tavola SPD di cpuz per favore?

;) CIAUZ

BoboPS2
04-03-2008, 19:26
scusa,ma l'hai letta la guida?fai domande a cui si risponde nella guida.
Scusami la guida l'ho letta, infatti non ho capito per il barton che se chiudo solo il penultimo, con il mio chip set se posso aumentare sopra il 11x.

Questo succede con i chipset sys, cmq nn é che nn puoi abbassarlo... ma che 24*200 nn parte, tu hai un chipset via... quindi vai tranquillo
quindi devo chiuder pure per il 24x? e se lo chiudo qundi dal bios lo posso scendere?

Le ram mettile in sincrono, altrimenti portando l'fsb a 200 salgono a 233 e nn reggono, puoi postare anche la tavola SPD di cpuz per favore?
di solito cosa spunta nel bios per fare il sincrono? perchè può essere pure questo il problema.
Poi già ho postato nel post precedente SPD.

Grazie ancora a tutti per la pasienza. :)

omerook
04-03-2008, 19:41
se fosse in te non mi sbatterei troppo! setta il bus a 200 e via!!

isomen
04-03-2008, 19:57
Scusa, sono distratto e nn avevo visto la tavola SPD, cmq metti le ram 1:1 o 200 MHz con FSB a 200 e timings 3-4-4-8 (se ne hai la possibilità, dai un pelo di overvolt al procio) e... prova.

PS
nn é un discorso di procio o... di chipset, il penultimo L5 rende il procio mobile e... sblocca il molti fino a 11 ed é uguale per thoro, sempron, barton e duron applebred (nn ho scritto guide, ma... ho moddato decine di proci).

;) CIAUZ

BoboPS2
04-03-2008, 22:35
ok, grazie.
Quindi se sblocco pure il terzultimo L5 mi mette il moltiplicatore a 24x? e da bios posso scenderlo?

Cmq ora faccio prove aumentando il bus e vi faccio sapere. grazie a tutti :)

PS:omerook
ho visto nella tua firma hai il mio procio messo a 200MHz, speriamo di riuscirci pure io. :)

isomen
04-03-2008, 22:57
ok, grazie.
Quindi se sblocco pure il terzultimo L5 mi mette il moltiplicatore a 24x? e da bios posso scenderlo?

Cmq ora faccio prove aumentando il bus e vi faccio sapere. grazie a tutti :)

PS:omerook
ho visto nella tua firma hai il mio procio messo a 200MHz, speriamo di riuscirci pure io. :)

Con i chipset sys, generalmente abbinati a bios ami, la mobo boota con il massimo molti disponibile... quindi se tu li sblocchi fino a 24x... partirebbe con questo (cioé nn riuscirebbe a fare il boot); con i chipset via, generalmente abbinati a bios award/phoenix (ma nn sempre, ce ne sono anche con bios ami), il molti di boot nn cambia... ma dopo la moifica potrai cambiarlo da win, con i programmi che ho scritto sopra.

;) CIAUZ

BoboPS2
05-03-2008, 13:44
Accantonando per ora il moltiplicatore, mi sa che si blocca per via della RAM.
Per una prova ho impostato nella RAM 200MHz, ho cloccato un poco per verifica, 168Mhz di Bus. Con CPUz ho notato che la frequenza di ram è FSB+33 quindi 202MHZ. Azz. vi posto una schermata di bios così mi potete aiutare dove sbaglio:
ADVANCED BIOS FEATURES
http://img183.imageshack.us/img183/7586/foto05ts3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/img183/7586/foto05ts3.jpg)

Ho impostato DRAM clock a 200MHz.

Poi quanto riguarda il ratio, mi ero sbagliato è così:
FSB:AGP:PCI
5:2:1 che uso ora in originale
posso avere
3:2:1
4:2:1
6:2:1

Grazie ancora, vi attendo. :D

isomen
05-03-2008, 17:03
Per portare l'fsb a 200 devi mettere il divisore 6:2:1, la ram a 200 (nn by SPD) e i timings:

CAS 3
TRP 4
TRAS 8
TRCD 4

come ti ho scritto sopra, prova a dare un filo di overvolt al procio, se puoi e... prova.

;) CIAUZ

BoboPS2
05-03-2008, 18:32
Per portare l'fsb a 200 devi mettere il divisore 6:2:1, la ram a 200 (nn by SPD) e i timings:

CAS 3
TRP 4
TRAS 8
TRCD 4

come ti ho scritto sopra, prova a are un filo di overvolt al procio, se puoi e... prova.

;) CIAUZ

ok farò la prova, cmq ti dico delle cose.
Se uso il ratio 6:2:1 questo serve per Agp e PCi e basta.
Quindi se la ram non riesco a metterla a 200 ci sarà sempre il problema.
Perchè io ho messo 200Mhz in DRAM clock. ed il risultato è sempre 168+33. quindi non va.
Spero di essermi spiegato :(

isomen
05-03-2008, 19:12
ok farò la prova, cmq ti dico delle cose.
Se uso il ratio 6:2:1 questo serve per Agp e PCi e basta.
Quindi se la ram non riesco a metterla a 200 ci sarà sempre il problema.
Perchè io ho messo 200Mhz in DRAM clock. ed il risultato è sempre 168+33. quindi non va.
Spero di essermi spiegato :(

Certo, é così che deve essere, se metti fsb a 166 e ram a 200... la proporzione é ram = fsb + 33 (o 6:5)... ma se metti entrambi a 200 diventerà
ram:fsb 1:1
controlla se ci sono i jumper sulla mobo per mettere l'fsb a 200.

;) CIAUZ

BoboPS2
23-04-2008, 08:18
Ciao, ho passato la matita nel procio, ho passato la matita nei tre fori, perchè solo in uno non sbloccava niente. Adesso me lo vede come un semprom :).
Il moltiplicatore l'ho spostato da windows da 11 a 12,5 stabile. però adesso me lo vede sempre come semprom solo non posso muovere più, l'effetto matita mi sa che è finito.

Cmq dovrò fare qualche altra prova per fsb, perchè con fsb a 200 non mi parte nemmeno morto.

Info generale, oltre everest e speedfan, ci sono altri programma per vedere temperature e tensioni? Mi servirebbe per un portatile intel pentium 4. Chiedo perchè ho visto una specie di monitor a led verticali.

Grazie