View Full Version : Dissipatore stirling
aceto876
29-02-2008, 18:23
Pare proprio che capiti spesso ultimamente di parlare di motori stirling.
Perchè non usare un motore di questo tipo per fare andare la ventola che raffredda la CPU?
Ci hanno già pensato alla MSI (http://www.bit-tech.net/news/2008/02/29/msi_ecolution_powering_fans_without_electricity/1)
Ma io a questo punto direi di andare oltre. Al posto dei soliti e noiosi sistemi a celle di peltier o phase-change, perchè non usare una macchina stirling operatrice per portare le temperature a valori criogenici? (Le macchine di stirling si possono usare per produrre aria liquida, da cui si può distillare il nostro amato azoto liquido...)
http://img407.imageshack.us/img407/7392/ecolution1mf3.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=ecolution1mf3.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/3559/ecolution2gs4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=ecolution2gs4.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/3915/ecolution3hd4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=ecolution3hd4.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/9832/ecolution4nz0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=ecolution4nz0.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/4893/ecolution5go0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=ecolution5go0.jpg)
http://img253.imageshack.us/img253/2199/ecolution6rq2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=ecolution6rq2.jpg)
Edit: c'è un problema nel dissipatore MSI: lo stirling non si autoavvia.....ha bisogno, una volta caldo, di una spintarella
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-02-2008, 18:51
che vantaggio da questa contro dissipatori come Zalman o Thermaltake? :)
JL_Picard
29-02-2008, 19:05
Non c'è pericolo, abbassando troppo la temperatura che parti "a vista" possano portare alla condensa del vapor acqueo presente nell'aria, con relativi problemi?
@Croma SS1: il vantaggio sarebbe nelle temperature più basse ottenibili rispetto ai dissipatori ad aria "convenzionali".
E sarebbe anche in vantaggio rispetto agli impianti a liquido, sotto l'aspetto degli ingombri.
aceto876
29-02-2008, 19:12
che vantaggio da questa contro dissipatori come Zalman o Thermaltake? :)
Che in pratica usa una parte del calore da dissipare per ventilare le alette del dissipatore stesso. Il motore stirling converte una parte del calore da dissipare in lavoro meccanico utile a far girare la ventola. In un certo senso è un sistema che si autoregola. Se il chipset sale con la temperatura, la velocità del motore aumenta. In questo modo il chipset si raffredda e il motore scende di giri.
In pratica è come se fosse passivo, nel senso che non è alimentato elettricamente.
Temo che il sistema sia carino per un mod, ma niente più a livello di efficienza. Penso questo perchè il motore è piccolo, quasi certamente il ciclo è ad aria e a pressione atmosferica, la differenza di temperatura molto piccola, quindi la potenza del motore è ridottissima, sicuramente meno di un W. L'aria che sposta sarà così poca che alla fine la temperatura finale del processore secondo me sarà allineata allo stesso dissipatore senza motore e ventola. Lieto di essere smentito...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-02-2008, 19:13
?@Croma SS1: il vantaggio sarebbe nelle temperature più basse ottenibili rispetto ai dissipatori ad aria "convenzionali".
E sarebbe anche in vantaggio rispetto agli impianti a liquido, sotto l'aspetto degli ingombri.mi sa è quello che voglio io :sofico:
aceto876
29-02-2008, 19:22
Non c'è pericolo, abbassando troppo la temperatura che parti "a vista" possano portare alla condensa del vapor acqueo presente nell'aria, con relativi problemi?
@Croma SS1: il vantaggio sarebbe nelle temperature più basse ottenibili rispetto ai dissipatori ad aria "convenzionali".
E sarebbe anche in vantaggio rispetto agli impianti a liquido, sotto l'aspetto degli ingombri.
Ah parlavate uno stirling criogenico :stordita:
In quel caso direi che, a seconda delle temperature raggiunte, bisogna stare attenti almeno come con l'N2 liquido. Le temperature ottenibili con un impianto stirling multistadio possono arrivare produrre elio liquido a 4,24 K (-268,93 °C). Altro che condensa...
Che in pratica usa una parte del calore da dissipare per ventilare le alette del dissipatore stesso. Il motore stirling converte una parte del calore da dissipare in lavoro meccanico utile a far girare la ventola. In un certo senso è un sistema che si autoregola. Se il chipset sale con la temperatura, la velocità del motore aumenta. In questo modo il chipset si raffredda e il motore scende di giri.
In pratica è come se fosse passivo, nel senso che non è alimentato elettricamente.
Temo che il sistema sia carino per un mod, ma niente più a livello di efficienza. Penso questo perchè il motore è piccolo, quasi certamente il ciclo è ad aria e a pressione atmosferica, la differenza di temperatura molto piccola, quindi la potenza del motore è ridottissima, sicuramente meno di un W. L'aria che sposta sarà così poca che alla fine la temperatura finale del processore secondo me sarà allineata allo stesso dissipatore senza motore e ventola. Lieto di essere smentito...
Infatti da quanto ne so io questi tipi di stirling (quelli più semplici che funzionano con un DeltaT molto basso) generano una coppia pressoché nulla... Infatti è impensabile collegarci una dinamo. Già una ventola farebbe molta fatica a girare penso.
In sostanza temo che ci si possa far ben poco con un motore stirling così piccolo.... però può comunque esser utile per "convertire" il calore in energia meccanica, quindi la temperatura nel case sarebbe più bassa
PS: la portata della ventola per questi motivi penso che sia ridicola
Infatti da quanto ne so io questi tipi di stirling (quelli più semplici che funzionano con un DeltaT molto basso) generano una coppia pressoché nulla... Infatti è impensabile collegarci una dinamo. Già una ventola farebbe molta fatica a girare penso.
In sostanza temo che ci si possa far ben poco con un motore stirling così piccolo.... però può comunque esser utile per "convertire" il calore in energia meccanica, quindi la temperatura nel case sarebbe più bassa
PS: la portata della ventola per questi motivi penso che sia ridicola
In effetti e' applicato ad un chipset non ad un processore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.