PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Armor+ VH6000


Pagine : 1 2 3 [4]

DarkMage74
01-04-2009, 09:41
si appunto anche io faccio così... poi quella serve per togliere l'aria calda da dentro vero? non avrebbe senso buttare dentro aria

esatto

Lollo96
01-04-2009, 19:59
C'è qualcuno che è riuscito a fare un po' di cable management? Io ci sto provando ma è veramente difficile, considerando che non sono esperto nel districamento e raggruppamento dei cavi!:O Probabilmente penso che il meglio sarebbe stato se ci fosse stato come nel CM690 il posto apposito per raggrupparci i cavi :banned: , ora il mio con 3 neon, 7 ventole la 4870x2 e con i vari bay frontali fa veramente pena :cry: Chi mi aiuta?:help:

Nemesis83
01-04-2009, 20:18
Fai passare più roba che puoi dietro la piastra della mobo e fermi tutto con del nastro isolante, tanto li non si vede nulla.
I Sata e i vari usb, audio ecc passano tutti da dietro, quelli che non usi li raggruppi dove lasci vuoto un bay da 5,25.
I neon io li ho fatti passare sotto. L'inverter l'ho incollato col biadesivo sotto al case :p

Lollo96
01-04-2009, 20:24
Fai passare più roba che puoi dietro la piastra della mobo e fermi tutto con del nastro isolante, tanto li non si vede nulla.
I Sata e i vari usb, audio ecc passano tutti da dietro, quelli che non usi li raggruppi dove lasci vuoto un bay da 5,25.
I neon io li ho fatti passare sotto. L'inverter l'ho incollato col biadesivo sotto al case :p
Per i neon l'avevo pensato anche io ma ho le 2 nanoxia, ora provo a vedere che posso fare

Goofy Goober
02-04-2009, 07:54
C'è qualcuno che è riuscito a fare un po' di cable management? Io ci sto provando ma è veramente difficile, considerando che non sono esperto nel districamento e raggruppamento dei cavi!:O Probabilmente penso che il meglio sarebbe stato se ci fosse stato come nel CM690 il posto apposito per raggrupparci i cavi :banned: , ora il mio con 3 neon, 7 ventole la 4870x2 e con i vari bay frontali fa veramente pena :cry: Chi mi aiuta?:help:

guarda le foto del mio che ho postato prima... ho 13 ventole, 4 bay frontali opzionali, 6 neon, e 4 kit di led...

eppure di cavi se ne vedono pochissimi, e non mi chiamo silvan:D :D :D

andreaies
12-04-2009, 07:19
C'è qualcuno che è riuscito a fare un po' di cable management? Io ci sto provando ma è veramente difficile, considerando che non sono esperto nel districamento e raggruppamento dei cavi!:O Probabilmente penso che il meglio sarebbe stato se ci fosse stato come nel CM690 il posto apposito per raggrupparci i cavi :banned: , ora il mio con 3 neon, 7 ventole la 4870x2 e con i vari bay frontali fa veramente pena :cry: Chi mi aiuta?:help:

Ciao lollo, la tua asus rapage extreme, ci sta comoda o no?:confused:

Goofy Goober
12-04-2009, 17:21
Ciao lollo, la tua asus rapage extreme, ci sta comoda o no?:confused:

ne ho montate un paio dentro questo case, ci stanno divinamente, dopotutto lo spazio è tantissimo quindi non ci sono problemi.

se hai paura che sia poco prova i Silverstone TJ10 o l'Armorsuite della lian li :D :D

Lollo96
12-04-2009, 19:09
Ciao lollo, la tua asus rapage extreme, ci sta comoda o no?:confused:

Sì, moltissimo, è fantastica :rolleyes: ;)

andreaies
12-04-2009, 22:24
Sì, moltissimo, è fantastica :rolleyes: ;)

Grazie mille, allora lo posso ordinare. Mi avevano consigliato un Antec Twelve Hundred o un CooleMaster HAF 932, ma esteticamente non mi piacciono molto:D

Lollo96
12-04-2009, 23:38
Grazie mille, allora lo posso ordinare. Mi avevano consigliato un Antec Twelve Hundred o un CooleMaster HAF 932, ma esteticamente non mi piacciono molto:D

Sì, hai fatto + che bene, anche a me dicevando di prendere quei case lì, che non mi piacciono (con pur tutto rispetto) testardamente ho comprato questo e ho fatto la scelta giusta, l'adoro! Quando il mio sistema sarà completato, vi posterò qualche foto... Una domanda da curioso: dell'MX che ne hai fatto? L'hai venduto? Scusa la mia curiosità :fagiano:

Lollo96
13-04-2009, 00:28
Una domanda: devo collegare i neon agli interruttori (sarebbero questi: http://www.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/info_images/10508_0__MOLT_008_1g.jpg ed ecco il dietro: http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=5127&invis=2) i problemi sono:
1) Non so in che posizione vanno collegati
2) La spia tonda colorata dell'interruttore non si accende a neon collegati
3) se attacco insieme i due pezzi in metallo del cavo del neon, la parte finale in pratica, i neon si accendono
4) Se i neon sono collegati alll'interruttore e premo il pulsante non succede niente...
Come devo fare?

padsi
13-04-2009, 14:11
Una domanda: devo collegare i neon agli interruttori (sarebbero questi: http://www.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/info_images/10508_0__MOLT_008_1g.jpg ed ecco il dietro: http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=5127&invis=2) i problemi sono:
1) Non so in che posizione vanno collegati
2) La spia tonda colorata dell'interruttore non si accende a neon collegati
3) se attacco insieme i due pezzi in metallo del cavo del neon, la parte finale in pratica, i neon si accendono
4) Se i neon sono collegati alll'interruttore e premo il pulsante non succede niente...
Come devo fare?

Guarda a me e' capitato che gli interruttori come quelli erano un po' difettosi gia' al primo utilizzo, per il resto una volta che sai cosa va e cosa non va e' solo questione di prove per vedere dove montare il tutto.

Lollo96
13-04-2009, 16:54
a quanto pare ci sono riuscito, il problema è che se premo il tasto e rilascio il neon non rimane acceso, dovrei tenere premuto, dove sbaglio?

andreaies
14-04-2009, 00:12
Sì, hai fatto + che bene, anche a me dicevando di prendere quei case lì, che non mi piacciono (con pur tutto rispetto) testardamente ho comprato questo e ho fatto la scelta giusta, l'adoro! Quando il mio sistema sarà completato, vi posterò qualche foto... Una domanda da curioso: dell'MX che ne hai fatto? L'hai venduto? Scusa la mia curiosità :fagiano:

Non l'ho ancora messo in vendita, è qui vicino a me, mi tiene compagnia :D , perchè lo vuoi?

Lollo96
14-04-2009, 10:09
Non l'ho ancora messo in vendita, è qui vicino a me, mi tiene compagnia :D , perchè lo vuoi?

:D No, dai lascio perdere...

andreaies
14-04-2009, 10:45
:D No, dai lascio perdere...

Ok, allora và su e-bay. Se dovesse interessarti lo vendo a 130€ spedizione inclusa (costa 125€ su prokoo che ha il prezzo più basso) :D

illidan2000
14-04-2009, 13:10
Il mio è un po' disordinato perchè il cavo IDE del masterizzatore è lungo quanto basta per potersi collegare al controller sulla scheda madre, e c'è la scheda audio Creative che ha due o tre fascette per il bay frontale... :muro:

li fanno pure più lunghi i cavi IDE... cerca un po' :)

andreaies
14-04-2009, 20:30
Il mio è un po' disordinato perchè il cavo IDE del masterizzatore è lungo quanto basta per potersi collegare al controller sulla scheda madre, e c'è la scheda audio Creative che ha due o tre fascette per il bay frontale... :muro:

Io ho un cavo ide lungo, se ti serve lo misuro e ti dico quanto lungo. Ho comperato due revoltech (quelli schermati e inguainati) quando si usavano gli ide, ora me ne basta un solo e m'avanza pure. :sofico:

heavese
24-04-2009, 18:26
raga scusate... ho appena comprato questo case con il kit a liquido incorporato e sul libretto mi dice i componenti vanno bene per le mainbord am2+ e 775....!!!!! e per le gli i7 che usano il soket 1366 ?? che devo fare ?? devo comprare altri pezzi o si può adattare ?:muro:

Lollo96
24-04-2009, 18:46
raga scusate... ho appena comprato questo case con il kit a liquido incorporato e sul libretto mi dice i componenti vanno bene per le mainbord am2+ e 775....!!!!! e per le gli i7 che usano il soket 1366 ?? che devo fare ?? devo comprare altri pezzi o si può adattare ?:muro:

Sinceramente se compri un waterblock 1366 dovrebbe andare...credo... Come si smomta la parte superiore? e qual è il miglior posto in questo case dove posizionare un radiatore 360? io pensavo nella parte superiore fissata su un appoggio attaccato con qualche vite... Cosa ne dite?

heavese
25-04-2009, 14:38
Perfeto ho risolto.... ho comprato :cool: questo :" Thermaltake 1366 clip per Thermaltake "! Ora devo solo aspettare che arrivi :cry:

Lollo96
25-04-2009, 15:51
Qual è il miglior posto dove metter un radiatore 360 con Air Flow e 3 Nanoxia FX 120 2000? Lo spessore è di circa 11 cm, e la larghezza sui 38-39

gelox15
27-04-2009, 18:44
ragazzi iscritto!non sapevo l esistenza del 3d di questo mitico case;)
proprio oggi ho cambiato la ventola laterale di serie e ho montato la ventola dell antec da 20cm....un pò + piccola ma va il doppio...una domanda: voi avete la ventola a fianco della vga? se si come va? io ho 2 nanoxia alla base bassa del case...solo che la parte superiore è poco areata...che dite?

MATTEO16
28-04-2009, 21:15
ragazzi iscritto!non sapevo l esistenza del 3d di questo mitico case;)
proprio oggi ho cambiato la ventola laterale di serie e ho montato la ventola dell antec da 20cm....un pò + piccola ma va il doppio...una domanda: voi avete la ventola a fianco della vga? se si come va? io ho 2 nanoxia alla base bassa del case...solo che la parte superiore è poco areata...che dite?

ciao temperature montando la ventola laterale dell'antec?per fissarla hai usato i fissaggi della ventola originale?si è poco areata infatti è la parte più calda del case 3-4 gradi in più dal resto del case a me mi devono arrivare le ventole della silentx e ne metto una nella parte superiore del case cosi mi estrae l'aria calda dall'alto la ventola vicino la vga l'ho montata ma penso che la toglierò quando mi arrivano le silenx

gelox15
28-04-2009, 21:24
ciao temperature montando la ventola laterale dell'antec?per fissarla hai usato i fissaggi della ventola originale?si è poco areata infatti è la parte più calda del case 3-4 gradi in più dal resto del case a me mi devono arrivare le ventole della silentx e ne metto una nella parte superiore del case cosi mi estrae l'aria calda dall'alto la ventola vicino la vga l'ho montata ma penso che la toglierò quando mi arrivano le silenx

no l antec è leggermente piu' piccola e l h fissata con le fascette...le temp nn te le so dire perchè il sensore è nella parte sup della mobo quindi nn è veritiero...cmq nella parte sup sto a 34-35 gradi circa...nella parte inferiore secondo me cala di 2-3 gradi...le 2 nanoxia sono dei ventilatori....cmq buona idea...prenderò anche io ventola per la parte superiore per togliere l aria calda...

valeriano giorio
28-04-2009, 23:17
Ciao ragazzi mi sto assemblando il PC nuovo con il Case ARMOR VH6000
vi volevo chiedere un consiglio sulla connessione audio , la mobo che sto installando nel case e la Rampage II Extreme ed ha in dotazione la scheda audio che supporta sia AC'97 e HD Audio quale dei due connettori mi consigliate di usare?

neutral
29-04-2009, 01:57
Ciao ragazzi mi sto assemblando il PC nuovo con il Case ARMOR VH6000
vi volevo chiedere un consiglio sulla connessione audio , la mobo che sto installando nel case e la Rampage II Extreme ed ha in dotazione la scheda audio che supporta sia AC'97 e HD Audio quale dei due connettori mi consigliate di usare?

ovviamente l'HD audio :rolleyes:

valeriano giorio
29-04-2009, 10:25
ovviamente l'HD audio :rolleyes:

ti ringrazio del consiglio

neutral
29-04-2009, 10:30
ti ringrazio del consiglio

figurati,
l'hd audio ha funzioni aggiuntive, è più nuovo come standard e ha anche il connettore già unito, senza bisogno di collegare i vari pin come per l'audio AC97.
E nn avrai nemmeno bisogno di cambiare niente nel driver audio, cosa che invece avresti dovuto fare, se avessi messo AC97, disabilitando il supporto alla doppia uscita sia davanti che dietro contemporaneamente e ad altre pikkolezze...
ciaooo

markmn89
01-05-2009, 11:02
Ciao a tutti! domanda: ma nella scatola di questo case c'è lo speaker? xke ieri nel montaggio nn mi sembra di averlo visto

DarkMage74
01-05-2009, 12:55
Ciao a tutti! domanda: ma nella scatola di questo case c'è lo speaker? xke ieri nel montaggio nn mi sembra di averlo visto

non non c'è :muro:

markmn89
01-05-2009, 20:28
non non c'è :muro:

quindi cm faccio??

neutral
02-05-2009, 01:32
quindi cm faccio??

ragazzi se nn erro col case c'è uscito il pikkolo speaker da mettere sulla mobo...infatti io uso quello, è pikkolo e lo speaker ha una forma rotonda che somiglia ad una caramella per intenderci......nn l'avete trovato nella scatola?....se cercate dovrebbe essere in una delle bustine...

markmn89
02-05-2009, 01:37
ragazzi se nn erro col case c'è uscito il pikkolo speaker da mettere sulla mobo...infatti io uso quello, è pikkolo e lo speaker ha una forma rotonda che somiglia ad una caramella per intenderci......nn l'avete trovato nella scatola?....se cercate dovrebbe essere in una delle bustine...

a me nn sembra di averlo visto ma potrei sbagliarmi..x caso sapresti dirmi in ke bustina è? nel senso quella delle viti oppure quella con le fascette ecc:D

neutral
02-05-2009, 02:51
a me nn sembra di averlo visto ma potrei sbagliarmi..x caso sapresti dirmi in ke bustina è? nel senso quella delle viti oppure quella con le fascette ecc:D

mi dispiace ma nn mi ricordo la bustina.... ma c'era sikuramente xchè è un accessorio che riguarda la fornitura del case.
controlla in un review del nostro case....ci saranno delle foto :)
ciao:rolleyes: :) ;) :oink: :banned: :read:

DarkMage74
02-05-2009, 09:27
a me non pare di averlo visto, controllerò meglio :stordita:

Lollo96
02-05-2009, 09:31
a me non pare di averlo visto, controllerò meglio :stordita:

Domandona niubba niubba, a che serve? Comunque mi ricordo che (se non mi sbaglio in questo topic) si diceva che era l'unico difetto di questo case, alcuni lo rubavano da vecchi case. Adesso non ricordo se era qui o altrove

Lollo96
02-05-2009, 10:01
Ragazzi, come fate a rimuovere la polvere nella parte frontale del case dove c'è la ventola per gli hdd? Io ci ho messo una nanoxia 2000rpm e tira su tantissima polvere:stordita:

markmn89
02-05-2009, 12:46
Domandona niubba niubba, a che serve? Comunque mi ricordo che (se non mi sbaglio in questo topic) si diceva che era l'unico difetto di questo case, alcuni lo rubavano da vecchi case. Adesso non ricordo se era qui o altrove

serve x sentire se ci sono degli errori nel boot del pc

valeriano giorio
09-05-2009, 13:13
Salve a tutti mi sono appena assemblato il mio pc per la prima volta nella mia vita, case Armor vh6000 mobo Rampage II extreme in configurazione 2 way sli con 2 Gainward gtx 260 gold sample 216 sp avrei un paio di domande solo a scopo cautelativo per vedere se ho fatto qualche errore.
http://img22.imageshack.us/img22/9393/sli.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/9393/sli.th.jpg

come potete vedere nella foto ho indicato le varie connessioni da sinistra a destra IEEE1394 USB 2.0 SATA sotto alla SATA le connessioni per PW - RESET - Hd LED - PW LED e la posizione nelle due vga dove dovro iserire il ponticello flessibile 2 way sli in dotazione con la mobo.
Non è che si veda bene nella foto ma se ci riuscite vedrete che per la connessione IEEE1394 non ho potuto usare il connettore unico ma ho dovuto usare i cavetti cablati al connettore unico ed inserirli al'ASUS Q-Connector (1394, di colore rosso).
http://img521.imageshack.us/img521/6480/ieee1394cavoconnessione.png
http://img521.imageshack.us/img521/6480/ieee1394cavoconnessione.th.png

Ho fatto tutto correttamente ?

Ps: ho avuto un attimo di dificolta ad inserire le vga, non per la durezza degli slot PCIE ma proprio fisicamente come ingombro le due vga hanno in dotazione 2 ventole ed un dissi abbastanza inportante come volume quindi lo spazio fra le 2 vga e molto ridotto, a causa di questo spazio ridotto il raffreddamento va un po a compromettersi ho non cambia di molto ?

Grazie in anticipo a tutti.

Galaeasy013274
07-06-2009, 06:37
ciao a tutti stupendo thread letto tutto dun fiato per un case che mi ha fatto impazzire sin dalla prima volta che l'ho visto e da domani o martedi entrero a far parte della schiera dei fortunati possessori anche io, cè qualcuno che gentilmente mi può dare gli ampere delle ventole frontale posteriore e laterale dovrei calcolare i watt x vedere se con il mio rehobus zalman zm-mfc1 riesco a controllare 2 ventole x canale dato che ogni canale regge un max di 7watt,ho anche un'altra domanda dovro mettere su questo case il big water 760is e lo posizionerei nella parte + alta del case il cassettino mi consigliate di levarlo x un maggior ricircolo di aria x la ventola del bigwater o lo posso lasciare tranquillamente? grazie

p.s.
ho letto tutte le pagine ma non ricordo se qualcuno ne ha già parlato quindi chiedo scusa in anticipo se ripeto una discussione

Lollo96
07-06-2009, 18:46
CIao ragazzi, come posso coprire il colore perso nelle alette anteriori? si sono segnate nei lati e vorrei che nn si vedesse. Vorrei anche coprire qualche imperfezione in altre parti sempre sul telaio, il nero, è possibilre?

anmo83
01-07-2009, 14:20
Mi consigliate un rheobus per regolare le ventole in dotazione dell'armor+ senza dover ricorrere a modifiche dei fili ,quindi, in definitiva un modello che contiene già tutto e che non abbia un costo elevato.

illidan2000
03-07-2009, 19:25
Mi consigliate un rheobus per regolare le ventole in dotazione dell'armor+ senza dover ricorrere a modifiche dei fili ,quindi, in definitiva un modello che contiene già tutto e che non abbia un costo elevato.

le ventole sono a 4 pin, quindi niente rheobus....

Lollo96
03-07-2009, 19:50
le ventole sono a 4 pin, quindi niente rheobus....

No, basta un adattatore da 4 a 3pin ;) Li ho comprati sul dragone ;)

aflexxx1980
03-07-2009, 22:11
Ordinato 5mn fa sul Dragone :D :sofico: ...ultimo pezzo disponibile (sperando che la giacenza sia corretta :rolleyes: )
Adesso mi lancio alla ricerca di un rheobus che si intoni esteticamente e che faccia il suo dovere con + ventole possibili :cool:

Qualche consiglio?

anmo83
04-07-2009, 11:42
No, basta un adattatore da 4 a 3pin ;) Li ho comprati sul dragone ;)

Quoto, ho preso un rheobus Revoltec e gli adattatori li ho fatti io e funzionano bene :D

aflexxx1980
04-07-2009, 11:59
Quoto, ho preso un rheobus Revoltec e gli adattatori li ho fatti io e funzionano bene :D

Ma xò se per esempio prendo un rheobus di quelli digitali che leggono gli RPM ecc...con queste ventole non funzionerebbero o cmq solo in parte...vero?

anmo83
04-07-2009, 12:10
Ma xò se per esempio prendo un rheobus di quelli digitali che leggono gli RPM ecc...con queste ventole non funzionerebbero o cmq solo in parte...vero?

No non funzionerebbe non hanno il filo che serve per la tachimetria.

aflexxx1980
04-07-2009, 12:21
No non funzionerebbe non hanno il filo che serve per la tachimetria.

Infatti...anche mettendo un'adattatore 4-3pin cmq il segnale non c'è...
Peccato...ne ho visti un paio che mi ispiravano molto :rolleyes:

aflexxx1980
10-07-2009, 00:10
Ordinato 5mn fa sul Dragone :D :sofico: ...ultimo pezzo disponibile (sperando che la giacenza sia corretta :rolleyes: )


In arrivo domani sera ...spero :rolleyes: ...quando collegherò tutto valutarò anche il rumore delle ventole...se è il caso le cambio con delle tachimetriche ed un bel rheobus :)

gam76
02-10-2009, 10:10
Ragazzi, come fate a rimuovere la polvere nella parte frontale del case dove c'è la ventola per gli hdd? Io ci ho messo una nanoxia 2000rpm e tira su tantissima polvere:stordita:

rianimo questo thread perche' e' fermo da tanto e questo case nn lo merita :D

per togliere la polvere frontalmente usa un'aspirapolvere...io mi ci trovo benissimo...con questo sistema tolgo la polvere anche dai filtri sempre frontali!

SilentDoom
02-10-2009, 11:10
rianimo questo thread perche' e' fermo da tanto e questo case nn lo merita :D

per togliere la polvere frontalmente usa un'aspirapolvere...io mi ci trovo benissimo...con questo sistema tolgo la polvere anche dai filtri sempre frontali!

Quoto, io quando pulisco prima passo l'aspirapolvere e poi il compressore, è un sistema che elimina quasi tutta la polvere. ;)

corix
03-10-2009, 15:54
io ho acquistato l'Armor+ MX - VH8000BWS, e ho deciso di cambiare la ventola frontale, ma non riesco a toglierla dal case, o meglio non riesco ad estrarre il castelletto dell'hard disk, avete qualche consiglio da darmi?:help:

Goofy Goober
04-10-2009, 18:52
beh non so se l'MX è simile all'interno (a parte esser più small) all'ARMOR+, però levare il cassetto degli hdd è una belinata, basta togliere la vite che lo fissa in alto e la vite che lo fissa in basso, poi si abbassano le 2 padellette di plastica sporgenti e contemporanemente si tira via il cassetto :)

Spytek
08-10-2009, 00:16
Ciao ragazzi mi sono reso conto che la mia gtx 295 e il mio prolimatech Megahalem ci stanno stretti nel mio Soprano.Devo prendere necessariamente prendere questo Vh 6000.
Spero solo che dissipatore e scheda video non urtino contro il plexyglass oppure con la ventola.
Ne sapete qualcosa a riguardo?
Grazie mille :)
P.S. il frontale del case è bruttino,di gran lunga piu bello quello del soprano :O :D :D

Goofy Goober
08-10-2009, 08:22
io ho la 295 dentro questo case e non urta niente, anche con i connettori dell'alimenzione rigidi che usa il tagan che sporgono parecchio all'esterno

come dissipatore ho il Thermalright TRUE, dovremmo essere sulle misure del Prolimatech, ci sta comodo senza alcun problema... fai un raffronto con le misure dei 2 ;)

Spytek
08-10-2009, 09:51
io ho la 295 dentro questo case e non urta niente, anche con i connettori dell'alimenzione rigidi che usa il tagan che sporgono parecchio all'esterno

come dissipatore ho il Thermalright TRUE, dovremmo essere sulle misure del Prolimatech, ci sta comodo senza alcun problema... fai un raffronto con le misure dei 2 ;)
Gentilissimo.:)
Cmq mi sembra strano che abbia una sola ventola in estrazione.Tante ventole in entrata,mettendone due optizionali sul fondo e una sola in estrazione..
Al massimo dovrei adattarne una sul tetto .
Altra cosa,ma il prezzo piu basso in rete che ho trovato è 165 euro,è buono?
Grazie ancora ;)

Goofy Goober
08-10-2009, 10:59
165 euro direi che è molto buono! contanto che un case col tempo non deve necessariamente perdere di valore, io ad inizio 2008 pagai il mio ARMOR+ (preso in versione ESA per non dover aspettare la versione normale che era esaurita :D ) lo pagai la bellezza di 209 euro! :cry: :cry:

per le ventole ti dirò, meglio averne parecchie in immissione per creare un po' di pressione all'interno, di modo che l'aria venga esplusa con più forza, io cmq ho la ventola posteriore da 120 parecchio potente, poi quella dell'alimentatore e anche una in alto da 120mm

cmq il 23cm laterale fa aria si, ma non così tanta come si può pensare. idem quella anteriore secondo me.

appena riesco ti posto le foto dell'enorme quantità di ventole che ho installato ora :sofico:

Spytek
08-10-2009, 11:45
165 euro direi che è molto buono! contanto che un case col tempo non deve necessariamente perdere di valore, io ad inizio 2008 pagai il mio ARMOR+ (preso in versione ESA per non dover aspettare la versione normale che era esaurita :D ) lo pagai la bellezza di 209 euro! :cry: :cry:

per le ventole ti dirò, meglio averne parecchie in immissione per creare un po' di pressione all'interno, di modo che l'aria venga esplusa con più forza, io cmq ho la ventola posteriore da 120 parecchio potente, poi quella dell'alimentatore e anche una in alto da 120mm

cmq il 23cm laterale fa aria si, ma non così tanta come si può pensare. idem quella anteriore secondo me.

appena riesco ti posto le foto dell'enorme quantità di ventole che ho installato ora :sofico:
Lol ne avrai messe 7-8 tipo :D
Io volevo mettere una ventola posteriore tipo noctua o nanoxia da 120 e un'altra sul tetto con opportune modifiche.
Due colorate blu nel fondo.
Quella laterale non fa molta aria perchè gira a soli 800 rpm credo :)

Goofy Goober
08-10-2009, 11:57
Lol ne avrai messe 7-8 tipo :D
Io volevo mettere una ventola posteriore tipo noctua o nanoxia da 120 e un'altra sul tetto con opportune modifiche.
Due colorate blu nel fondo.
Quella laterale non fa molta aria perchè gira a soli 800 rpm credo :)

guarda nella mia firma quante ventole ho :sofico: :sofico:

Spytek
08-10-2009, 18:22
guarda nella mia firma quante ventole ho :sofico: :sofico:

Minkia facevi piu presto a mettere un condizionatore nel case :asd: :asd:

gam76
15-10-2009, 22:59
io in estrazione ne ho 3 : 1 sul tetto 1 dietro e 1 dell'ali che tira abbastanza...le temperature sono ottime anche perche' sono a liquido!
avevo intenzione di metterne 2 in immissione sul fondo dove sono i cassetti per gli hard disk ma non mi convince la scelta!

Spytek
23-10-2009, 20:22
Allora ragazzi,dopo 10 giorni di attesa mi è arrivato questo stupendo case che sembra un armadio :D
Unico neo è il ventolone centrale che è rumorosissimo.Voi come avete fatto?
Non è questione di avere l'orecchio delicato ma da veramente fastidio :sofico:

gam76
26-10-2009, 13:40
Allora ragazzi,dopo 10 giorni di attesa mi è arrivato questo stupendo case che sembra un armadio :D
Unico neo è il ventolone centrale che è rumorosissimo.Voi come avete fatto?
Non è questione di avere l'orecchio delicato ma da veramente fastidio :sofico:
ho messo un rebous cosi regolo io la velocita' di tutte le ventole:D...effettivamente la frontale e' fastidiosa ma al minimo nn da problemi e fà a pieno il suo dovere;)
se e' collegata alla mobo puoi provare anche con qualche software.
ciao e complimenti per l'acquisto!:)

Spytek
29-10-2009, 00:04
ho messo un rebous cosi regolo io la velocita' di tutte le ventole:D...effettivamente la frontale e' fastidiosa ma al minimo nn da problemi e fà a pieno il suo dovere;)
se e' collegata alla mobo puoi provare anche con qualche software.
ciao e complimenti per l'acquisto!:)

Grazie mille.
Al momento non ho un rhebus digitale ma dovrei carcare in garage e avere qualche potenziometro.
Ma riducendo i giri purtroppo si riduce anche la luce dei led perchè si da meno voltaggio ..

gam76
11-11-2009, 22:34
Grazie mille.
Al momento non ho un rhebus digitale ma dovrei carcare in garage e avere qualche potenziometro.
Ma riducendo i giri purtroppo si riduce anche la luce dei led perchè si da meno voltaggio ..

si ma ti assicuro che cmq fa' un gran bel effetto anche depotenziata!!:sofico:

@less@ndro
19-11-2009, 17:02
tra questo e l'haf 932? qual'è il più spazioso?

Goofy Goober
19-11-2009, 19:17
tra questo e l'haf 932? qual'è il più spazioso?

ho montato pc in entrambi i case, secondo me l'ARMOR è più spazioso, però l'HAF ha leggermente più spazio per nascondere i cavi nella paratia di destra (quella non fenestrata per capirci).

entrambi hanno buone opzioni per installare ventole aggiuntive, personalmente non mi piacciono molto le 23cm che monta l'HAF perchè a parte quella frontale sono tutte nere senza led.

@less@ndro
19-11-2009, 19:40
ho montato pc in entrambi i case, secondo me l'ARMOR è più spazioso, però l'HAF ha leggermente più spazio per nascondere i cavi nella paratia di destra (quella non fenestrata per capirci).

entrambi hanno buone opzioni per installare ventole aggiuntive, personalmente non mi piacciono molto le 23cm che monta l'HAF perchè a parte quella frontale sono tutte nere senza led.

quindi sono alti uguali? dalle foto mi sembrava messo meglio l'haf... in futuro pensavo di integrarci il raffreddamento a liquido e quindi mi serve un case bello grande. l'armor poi mi pare un pochetto fragilino mentre l'haf mi sembra più robusto. :D poi mi pare di aver visto che nell'haf ti mettano più ventole rispetto all'armor. sono belli tutti e due, però l'haf mi pare abbia qualcosina in più. :D boh sono molto indeciso, però al momento pendo di più verso l'haf. :stordita:

Goofy Goober
20-11-2009, 07:58
quindi sono alti uguali? dalle foto mi sembrava messo meglio l'haf... in futuro pensavo di integrarci il raffreddamento a liquido e quindi mi serve un case bello grande. l'armor poi mi pare un pochetto fragilino mentre l'haf mi sembra più robusto. :D poi mi pare di aver visto che nell'haf ti mettano più ventole rispetto all'armor. sono belli tutti e due, però l'haf mi pare abbia qualcosina in più. :D boh sono molto indeciso, però al momento pendo di più verso l'haf. :stordita:

no guarda che allora hai visto un ARMOR+ MX, non la versione "standard" altrimenti non diresti mai che ha meno spazio ed è più fragile :doh:

Anzi, per un impianto a liquido l'ARMOR+ è più modulabile dell'HAF, si può infatti rimuovere la gabbia degli HARD DISK per fare più spazio ad eventuali pompe ingombranti.
L'HAF invece se ricordo bene ha le parti interne tutte saldate e bloccate tra loro.
L'ARMOR+ ha inoltre il carrello estraibile per la scheda madre :)

@less@ndro
20-11-2009, 10:47
no guarda che allora hai visto un ARMOR+ MX, non la versione "standard" altrimenti non diresti mai che ha meno spazio ed è più fragile :doh:

Anzi, per un impianto a liquido l'ARMOR+ è più modulabile dell'HAF, si può infatti rimuovere la gabbia degli HARD DISK per fare più spazio ad eventuali pompe ingombranti.
L'HAF invece se ricordo bene ha le parti interne tutte saldate e bloccate tra loro.
L'ARMOR+ ha inoltre il carrello estraibile per la scheda madre :)

ho visto il VH6000BWS che vende uno sul mercatino...
comunque anche l'haf è modulabile, qui hanno tolto i cassetti degli hd per un radiatore. http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=5365
effettivamente come spazio mi pare che siano abbastanza simili... però provo un attrazione per l'haf, penso sia perchè sembra solido e indistruttibile :D (anche se so che è un plasticone :asd:)

Goofy Goober
20-11-2009, 13:05
no guarda che quello non è un HAF 932, te lo dico perchè ricordo bene che l'HAF ha l'alloggio per l'alimentatore in BASSO:

http://i16.photobucket.com/albums/b14/denniszzz/HAF932-8.jpg

nella foto che hai messo tu invece il posto per l'alimentatore in basso non c'è

non so che case hai visto, ma quello in foto da te postata non è un HAF

@less@ndro
20-11-2009, 13:16
no guarda che quello non è un HAF 932, te lo dico perchè ricordo bene che l'HAF ha l'alloggio per l'alimentatore in BASSO:

http://i16.photobucket.com/albums/b14/denniszzz/HAF932-8.jpg

nella foto che hai messo tu invece il posto per l'alimentatore in basso non c'è

non so che case hai visto, ma quello in foto da te postata non è un HAF

sisi hai ragione, anche i cassetti per i drive sono diversi :doh: ho cannato foto, stvo guardando un 3d sul 932 e non ho visto che era un altro case. :doh:

aflexxx1980
20-11-2009, 23:27
Allora ragazzi,dopo 10 giorni di attesa mi è arrivato questo stupendo case che sembra un armadio :D
Unico neo è il ventolone centrale che è rumorosissimo.Voi come avete fatto?
Non è questione di avere l'orecchio delicato ma da veramente fastidio :sofico:

Anche a me sta dando parecchio fastidio anche se col tempo un po il rumore è calato...
Possibile che non esistano altre ventole di altre marche per sostituirla?
A parte che vorrei cambiarle tutte e mettere delle tachimetriche con rheobus digitale...

Ah...le ventole nella parte superiore vanno installate prima di fissare l'ali?
Ho provato a metterle adesso che il pc è in funzione ma è un po problematico...e non mi pare che la copertura superiore venga via molto facilmente...

Nicola[3vil5]
30-12-2009, 10:43
ciao, a tutti stò pensando di mettere in pensione il mio tower per un nuovo case e per ora l'armor+ è quello che si accomoda meglio alle mie esigenze... ma ho dei seri dubbi sul ventolone... a me piace che si veda l'interno, e la finestra ha buone dimensioni... ma il il mega ventolone copra tutto in pratica, da tutte le foto che avete fatto le schede video si faticano a vedere, la zona cpu è coperta in parte dalla maniglia della bandina, la scitta thermaltake in rilievo porta via altra visibilità (ed è orrenda a parer mio).. non sò, par quasi che abbiano fatto a posta, ieri lo stavo per comprare ma sono contento di aver aspettato.


in oltre se lo prendo va assolutamente verniciato anche l'interno in nero opaco, trovo inconcepibile che abbiano lasciato la lamiera cosi come è, fa perdere quasi tutto l'impatto estetico del case.

Vorrei sapere che altri case avete valutato prima dell'acquisto di questo.

Nicola[3vil5]
01-01-2010, 23:03
raga che differenze ha la versione ESA???

Ma è molto questo 3d?

sorcio91
15-01-2010, 17:15
la versione esa ha il controller dell ventole in più mi pare:D

Goofy Goober
15-01-2010, 19:46
;30280834']raga che differenze ha la versione ESA???

Ma è molto questo 3d?

nella versione ESA (che per caso mi è capitata a me anche se non la volevo) le differenze sono principalmente nel box da 5.25 anteriore occupato dalla scheda ESA (cmq rimuovibile) alla quale si possono collegare la Mainboard compatibile ESA (quindi con chipset nvidia, tipo 780i o 790i ultra) alimentatore compatibile ESA (ce ne sono pochetti) e sistemi liquido compatibili ESA (anche qua pochetti, giusto dei Thermaltake).

anche la ventola anteriore e quella posteriore son diverse dal modello base, sono 2 ventole da 120mm entrambe con LED blu e collegamento a 4-pin (quindi tachimetriche che si auto regolano se collegate a qualcosa con 4 pin ovviamente) anch'esse collegate alla scheda ESA.

per il resto il case è uguale mi pare.

sorcio91
15-01-2010, 20:12
qualcuno ha integrato un impianto a liquido triventola e un enermax1250w?
sapete se ci stanno?:confused:

duda86
15-01-2010, 21:54
Iscritto

Posseggo l'armor+vh6000bws dal lontano luglio/2008 e ne sono pienamente soddisfatto. Un pò stufo della sua estetica ho pensato di moddarlo un pò, sostanzialmente vorrei portare l'alimentatore sul fondo del case e posizionare 3 ventole da 12 nella parte superiore in estrazione e 2 da 12 sul fondo in immissione e cambiare il pannello in plexiglas inserendone uno "pulito" senza ventola da 23.

Qualcuno può indirizzarmi su mod già fatti, poichè non saprei da dove iniziare per la modifica all'alloggio dell'alimentatore :confused:

Luca

]Fl3gI4s[
17-02-2010, 20:12
vorrei acquistare questo case tra un po perchè devo cambiare pc. volevo sapere siccome ho un reobhus, le ventole si possono collegare tutte al reobhus?

Gongus4Life
01-03-2010, 18:10
Buongiorno ragazzi! :D

Sentite ho un pò di domande, quasi tutte da niubbo purtroppo..... :fagiano:

Allora in questa immagine ---> FOTO (http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/gallery/idp_1575_03.jpg)

1)Quelle 2 "cose" sul fondo del case sono ventole? Se si posso togliere quella a sinistra?

2)In questo case devo mettere una P6T-Deluxe con uno Sli di GTX275. Però devo installare su ognuna un Arctic Accelero Xtreme GTX, quindi alla fine diventanto parecchio più larghe le schede. Posso installarle tranquillamente o toccano da qualche parte?

ferro10
01-03-2010, 20:01
Buongiorno ragazzi! :D

Sentite ho un pò di domande, quasi tutte da niubbo purtroppo..... :fagiano:

Allora in questa immagine ---> FOTO (http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/gallery/idp_1575_03.jpg)

1)Quelle 2 "cose" sul fondo del case sono ventole? Se si posso togliere quella a sinistra?

2)In questo case devo mettere una P6T-Deluxe con uno Sli di GTX275. Però devo installare su ognuna un Arctic Accelero Xtreme GTX, quindi alla fine diventanto parecchio più larghe le schede. Posso installarle tranquillamente o toccano da qualche parte?

si ci stanno xò quie 2 contenitori per le ventole li devi togliere

Goofy Goober
03-07-2010, 13:26
Forse mi sono perso qualcosa nel thread, ma non riesco a capire come si fa a montare la staffa di plastica che serve per mettere una ventola da 14 cm davanti al cestello degli Hard Disk. Non riesco a capire come fermarla! :D

Qualcuno è riuscito a montarla?

io l'ho fissata al case dal lato mobo, con delle viti, i buchi ci sono già e sembrano combaciare con quelli presenti su un lato di quel supporto, insomma, messi li apposta per lui.

è l'unica soluzione che ho trovato, pure io non capivo come avrei dovuto montarlo

Goofy Goober
03-07-2010, 14:05
Forse sono io che ho girato il supporto nel modo sbagliato :mbe: ?

il lato con i buchi per le viti mi pare sia solo uno, quindi non si può sbagliare...

i buchi mi paiono 4, e dovrebbero essere 4 anche quelli sul case...

ilgenerale
06-07-2010, 18:48
assolutamente no caro teorivolta, i buchi sono 6 sulla piastra perchè ti da la possibilità di regolare in altezza il portaventola, puoi attaccarla dove vuoi, sia con 4 che con 3 che con 2 viti, anche negli ultimi due fori..

;)

Saluti

Marco

ilgenerale
07-07-2010, 20:44
:D

credo sia un errore che tutti abbiamo fatto appena acquistato il case!

ad ogni modo, dopo 2 anni da possessore, posso dire di non essere per niente contento di questo case,così ho deciso di metterlo in vendita nel mercatino, se qualcuno fosse interessato ;)

prezzi trattabilissimi! :D

un abbraccio a tutti

MArco

gam76
12-07-2010, 08:04
:D

ad ogni modo, dopo 2 anni da possessore, posso dire di non essere per niente contento di questo case,così ho deciso di metterlo in vendita nel mercatino, se qualcuno fosse interessato ;)

prezzi trattabilissimi! :D

un abbraccio a tutti

MArco

bhe certo sono gusti ed esperienza io ad esempio sono soddisfattissimo sia per l'estetica( il migliore in assoluto) che per funzionalita'.
Io ho quello con sistema a liquido integrato e mantengo il sistema in firma da 2 anni sempre in oc.

Goofy Goober
12-07-2010, 08:14
beh c'è da dire che 2 anni fa l'armor+ era sicuramente tra i migliori possibili nel top di gamma.

ad oggi ci sono molte valide alternative per tutti i gusti, io stesso se ad oggi avessi la voglia di smontare tutto il pc per infilarlo in un altro case avrei qualche sostituto che mi aggrada più dell'armor+, però visto che quest'ultimo si difende ancora bene non ne sento il vero bisogno

Big D.
23-08-2010, 23:23
beh c'è da dire che 2 anni fa l'armor+ era sicuramente tra i migliori possibili nel top di gamma.

ad oggi ci sono molte valide alternative per tutti i gusti, io stesso se ad oggi avessi la voglia di smontare tutto il pc per infilarlo in un altro case avrei qualche sostituto che mi aggrada più dell'armor+, però visto che quest'ultimo si difende ancora bene non ne sento il vero bisogno

Interessante... visto che un amico dagli USA mi voleva vendere il suo Armor+LCS a poco più di 100€ (110 per esatezza) se esiste qualche alternativa mi intereserebbe sapere cosa consiglieresti.

P.S: Ma nell'Armor+LCS schede molto lunghe (come le Radeon 5970) ci stanno comode (per esempio se volessi fare un crossfire delle stesse... è solo un esempio visto che non possiedo radeon) oppure visto che il case è un pò vecchiotto non era pensato per schede lunghe e quindi toccano nel cestello per gli HD?

illidan2000
24-08-2010, 16:13
non penso avresti mai problemi di questo tipo.
la 4870x2 ci sta larghissima... e senza ovviamente rimuovere i cestelli per gli hd!

Goofy Goober
24-08-2010, 17:05
Interessante... visto che un amico dagli USA mi voleva vendere il suo Armor+LCS a poco più di 100€ (110 per esatezza) se esiste qualche alternativa mi intereserebbe sapere cosa consiglieresti.

P.S: Ma nell'Armor+LCS schede molto lunghe (come le Radeon 5970) ci stanno comode (per esempio se volessi fare un crossfire delle stesse... è solo un esempio visto che non possiedo radeon) oppure visto che il case è un pò vecchiotto non era pensato per schede lunghe e quindi toccano nel cestello per gli HD?

per le schede video, no problem, ho 2 295GTX in quad sli, e stanno comode dentro, ho anche spazio occupato da una ventola 140x140 dietro le schede video che soffia aria, e spazio avanza, ipoteticamente solo una scheda poco più lunga della 5970 e con i connettori di alimentazione posteriori (raro vederli su schede di fascia alta molto lunghe) potrebbe dare fastidio.

non sottovalutare l'armor+ solo perchè è anziano, resta ancora un case parecchio valido.

ora passiamo a parlare delle alternative, ah ovviamente tralascio i gusti estetici, che son soggettivi, e guardo alle mere funzionalità che mi piacciono in un case e che per me fanno la differenza, l'estetica mi interessa poco.

prima cosa, se pensi di prendere l'armor+ LCS per via dell'impianto a liquido integrato thermaltake, lascia stare, fa abbastanza pena, peggio dei migliori dissipatori ad aria... quindi se nel prezzo è incluso anche lui, evita, o fattelo levare dal bundle, inoltre pre un Armor+ usato non spenderei più di 80-90 euro, anche se nuovo è venduto a 180 e passa euri, non vuol dire certo che sia un prezzo giusto, i suoi anni ormai li ha, dopottutto :)

proprio per via degli anni ha un primo difetto ad oggi risolto in molti case, non è per niente pensato per il cable management, se il tuo obiettivo è far sparire tutti i cavi in vista sappi che con l'armor+ il lavoro sarà veramente ostico. conta che lo spazio della paratia destra (vista frontale) c'è ma è inferiore a quello di tanti di case high end di oggi, e i fori per far passare i cavi sono meno.

piccolo altro difetto, manca il foro quadrato dietro la paratia di supporto per la scheda madre, quello che serve per accedere al backplate dei dissipatori o waterblock se lo prevedono, per poterli smontare in comodità senza dover rimuovere la scheda madre.

difetto estetico, dentro non è nero, ma color acciaio, ormai molti case high end assumono la colorazione nera opaca, satinata o lucida all'interno.

difetto per integrazione liquido, se si vuole integrare un liquido nell'armor+ si deve scendere a compromessi, non avendo vere predisposizioni, lo spazio c'è ma a volte bisogna rimuorere il cestello degli HDD e mettere questi negli spazi da 5.25, inoltre molti dicono di mettere il RAD in basso al case, però, tirerebbe su molta polvere e sarebbe un po' soffocato secondo me.

per il raffreddamento ad aria invece l'armor+, se dotato di alcune ventole opzionali, regala ottimi risultati, ho ottenuto temperature migliori di un mio amico con un HAF932 con le ventole di fabbrica montate.


tenendo conto di questi punti, come altri case che potrei prendere per cambiare l'armor+ tra i primi c'è il CM HAF X, molto buono in tutto, cable management e flusso d'aria, un po' meno se si vuole integrare un liquido high end.
tra gli altri anche il CM ATCS ultima versione, un case enorme, ottime funzionalità e flusso d'aria, e possibilità di integrazione liquido molto buone, difetto per me è la mancanza della paratia trasparente di serie, e della ventola sul pannello laterale, inoltre è sempre color acciaio all'interno.
avevo pensato anche a degli ANTEC, come il Twelve Hundred o il nuovo Dark Fleet, però tra tutti e 2 hanno difficolta di cable management come per l'armor+ e nel secondo dei 2 le schede video molto lunghe bisogna infilarle con attenzione rimuovendo prima i box hot swap preinstallati.

tra altri case top ci sono i Silverstone TJ, però il prezzo sale parecchio, sono case fatti benissimo e con ottime prestazioni.

una menzione per un case come il corsair OBSIDIAN 800D, che ultimamente si è diffuso parecchio. subito avevo pensato che si trattasse di un case fantastico e perfettamente costruito, però dopo aver montato un sistema con 2 schede video in SLI in un Obsidian, mi son dovuto ricredere, anche aggiungendo delle ventole opzionali negli slot di predisposizione che ha, il flusso d'aria del case era insufficiente, le temperature delle GPU erano di 10 gradi più elevate rispetto ad un HAF932 con stessa configurazione.
quel case secondo me non ha un flusso d'aria sufficiente, anzi, la zona delle schede video resta veramente troppo calda, cosa che mi ha subito fatto pensare a forare la paratia plexy laterale per mettere 2 ventole da 120 o 140mm proprio nella zona gpu, per dare aria fresca in immissione...
l'obsidian prendilo in considerazione solo per un sistema a liquido completo, o almeno cpu + gpu

il tutto ovviamente è un parere personale e basato sulle esperienze avute.

spero di esserti stato d'aiuto su quella che penso essere una delle decisioni più complicate sull'acquisto di un componente per pc, il case :D

illidan2000
24-08-2010, 17:40
sei troppo critico nei confronti dell'LCS, è cmq un impiantino a liquido che gareggia con i migliori impianti ad aria da 70-80 euro...

Goofy Goober
24-08-2010, 17:47
sei troppo critico nei confronti dell'LCS, è cmq un impiantino a liquido che gareggia con i migliori impianti ad aria da 70-80 euro...

se è lo stesso che ho provato io 2 anni fa andava uguale ad un Tuniq Tower con ventola modificata o a uno dei primi Thermalright Ultra 120 con 2 ventole.

ovvio che parliamo di sistemi ad aria costosi, però rispetto a un liquido che mi da lo stesso risultato di un dissi buono ad aria, preferisco l'aria. IMHO il liquido lo metto solo quando mi da parecchi gradi in meno di un dissi ad aria stabilmente anche sotto stress 100%, se è solo per rumorosità o ingombro lascio stare, tanto più che oggi ormai gli impianti a liquido ben fatti è difficile risultino essere meno rumorosi delle ventole di un sistema ad aria, contanto l'ammontare di watt che troviamo oggi da dissipare tra cpu e schede video.

quell'LCS con dei Core i7 per esempio, personalmente, non lo userei mai :)

illidan2000
25-08-2010, 12:09
se è lo stesso che ho provato io 2 anni fa andava uguale ad un Tuniq Tower con ventola modificata o a uno dei primi Thermalright Ultra 120 con 2 ventole.

ovvio che parliamo di sistemi ad aria costosi, però rispetto a un liquido che mi da lo stesso risultato di un dissi buono ad aria, preferisco l'aria. IMHO il liquido lo metto solo quando mi da parecchi gradi in meno di un dissi ad aria stabilmente anche sotto stress 100%, se è solo per rumorosità o ingombro lascio stare, tanto più che oggi ormai gli impianti a liquido ben fatti è difficile risultino essere meno rumorosi delle ventole di un sistema ad aria, contanto l'ammontare di watt che troviamo oggi da dissipare tra cpu e schede video.

quell'LCS con dei Core i7 per esempio, personalmente, non lo userei mai :)

beh, se devi portare un i920 a 4.5ghz (ammesso ci arrivi), non è l'ideale, ma visto che quasi glielo regalano (20-30 euro), non è male come acquisto!

Big D.
26-08-2010, 15:51
per le schede video, no problem, ho 2 295GTX in quad sli, e stanno comode dentro, ho anche spazio occupato da una ventola 140x140 dietro le schede video che soffia aria, e spazio avanza, ipoteticamente solo una scheda poco più lunga della 5970 e con i connettori di alimentazione posteriori (raro vederli su schede di fascia alta molto lunghe) potrebbe dare fastidio.

non sottovalutare l'armor+ solo perchè è anziano, resta ancora un case parecchio valido.

ora passiamo a parlare delle alternative, ah ovviamente tralascio i gusti estetici, che son soggettivi, e guardo alle mere funzionalità che mi piacciono in un case e che per me fanno la differenza, l'estetica mi interessa poco.

prima cosa, se pensi di prendere l'armor+ LCS per via dell'impianto a liquido integrato thermaltake, lascia stare, fa abbastanza pena, peggio dei migliori dissipatori ad aria... quindi se nel prezzo è incluso anche lui, evita, o fattelo levare dal bundle, inoltre pre un Armor+ usato non spenderei più di 80-90 euro, anche se nuovo è venduto a 180 e passa euri, non vuol dire certo che sia un prezzo giusto, i suoi anni ormai li ha, dopottutto :)

spero di esserti stato d'aiuto su quella che penso essere una delle decisioni più complicate sull'acquisto di un componente per pc, il case :D

A dir la verità LCS pensavo fosse buono ed in effetti me lo darebbe per 40 € (il solo case a 70 €). Diciamo che a me non interessa molto l'overcloking e come CPU pensavo ad un i7 930.
Ma se il sistema a liquido in dotazione non è così buono... allora ne faccio volentieri a meno.

Delle varie alternative da te menzionate quella che mi piace di più è il CoolerMaster Haf X che mi sembra davvero spazioso (se non ho letto male è certificato per schede madri come la Gygabite x58A-UD9, non che io ce l'abbia, ma so che è una mobo enorme!!!) e con un buon flusso d'aria con le vetole in dotazione (o sbaglio?)... però chssà quale sarà il costo... di molto superiore ai 100 euroni... penso!!! (Anche se la CM mi ha sempre incuriosito a partire dall HAF 922 che l'anno scoso volevo comprarmi....)

gam76
24-10-2010, 08:45
prima cosa, se pensi di prendere l'armor+ LCS per via dell'impianto a liquido integrato thermaltake, lascia stare, fa abbastanza pena, peggio dei migliori dissipatori ad aria... quindi se nel prezzo è incluso anche lui, evita, o fattelo levare dal bundle, inoltre pre un Armor+ usato non spenderei più di 80-90 euro, anche se nuovo è venduto a 180 e passa euri, non vuol dire certo che sia un prezzo giusto, i suoi anni ormai li ha, dopottutto :)

proprio per via degli anni ha un primo difetto ad oggi risolto in molti case, non è per niente pensato per il cable management, se il tuo obiettivo è far sparire tutti i cavi in vista sappi che con l'armor+ il lavoro sarà veramente ostico. conta che lo spazio della paratia destra (vista frontale) c'è ma è inferiore a quello di tanti di case high end di oggi, e i fori per far passare i cavi sono meno.

rispondo in ritardo perche' non sono d'accordo su queste 2 quote:

1) l'impianto a liquido non e' affatto scarso...ti diro' ho il tuo stesso processore con un po piu' di oc e sono quasi 3 anni che regge senza problemi di temperature anzi...

2) nel mio case non si vedono tanti cavi, è tutto dietro...ovvio qlc cavo gioco forza si deve vedere!!

http://img384.imageshack.us/img384/9243/casejc4.jpg

gam76
04-11-2010, 14:33
Allora non sono l'unico che non riesce a nascondere tutti i cavi :sofico:

Quello dalla vga fallo passare dietro no?? basta un po di fantasia :D

Mark_91
04-11-2010, 15:57
Qualche utente di questo forum ha per caso verniciato questo case all'interno ?
Avevo intenzione di farlo nero con la boboletta,solo che non vorrei di far cavole e verniciarlo male in quanto si righerebbe subito,sarei interessato a sapere che bomboletta ha utilizzato e se ha ottenuto un risultato + o - desiderato.
Ogni suggerimento è ben accetto ;)

Mark_91
04-11-2010, 22:22
Qualche utente di questo forum ha per caso verniciato questo case all'interno ?
Avevo intenzione di farlo nero con la boboletta,solo che non vorrei di far cavole e verniciarlo male in quanto si righerebbe subito,sarei interessato a sapere che bomboletta ha utilizzato e se ha ottenuto un risultato + o - desiderato.
Ogni suggerimento è ben accetto ;)

Tipo questo: Link (http://www.youtube.com/watch?v=EoIjPqanDWAue)

gam76
05-11-2010, 17:54
Tipo questo: Link (http://www.youtube.com/watch?v=EoIjPqanDWAue)

bello quanto complicato :D

illidan2000
06-11-2010, 09:58
Tipo questo: Link (http://www.youtube.com/watch?v=EoIjPqanDWAue)

video feticista...

gam76
12-11-2010, 20:04
Non ci arriva per un pelo :cry: :cry: :cry: :doh:
In teoria la scheda video dovrebbe stare sopra alla scheda audio, ma così respirerebbe di meno e allora ho pensato di metterla nel secondo slot in attesa che ci pensi un'altra scheda ad occupare l'altro posticino :sofico:

mi sa che l'upgrade con la tua configuarzione in firma è d'obbligo:D :sofico:

gam76
16-11-2010, 22:44
Lo so, anche se per ora mancano le palanche causa imprevisti in casa con elettrodomestici dall'elettronica capricciosa :muro: :muro: :muro:

:D :D

Mark_91
16-11-2010, 23:46
anke qua .

Mark_91
25-11-2010, 23:55
.

Mark_91
07-12-2010, 20:12
.

barby991
20-03-2011, 18:49
ah raga!!! come mai non mi si illumina il tasto d'accensione...con le mobo asus non l'ho mai visto lampeggiare, mentre quando avevo la mitica blackop's si illuminava di bluuuuuuuuuuuuuu...

Goofy Goober
20-03-2011, 19:17
dentro un Armor+ ho una Rampage Formula e non si illumina niente, solo il led di stato dell'HDD (quello rosso)

il bottone di accensione e l'altro led a fianco son sempre spenti

la stessa Asus dentro un HAF X invece faceva illuminare bene il led anteriore, ora c'è una Asrock P67 Prof. e funziona bene ugualmente...

non so se è il mio Armor+ ad avere qualche stranezza o se è colpa della Rampage

DarkMage74
20-03-2011, 19:21
con la mia il led d'accensione e quello del tasto sono accesi e blu :stordita:

Goofy Goober
20-03-2011, 19:35
con la mia il led d'accensione e quello del tasto sono accesi e blu :stordita:

allora non saprei proprio dove possa esser il problema, visto che i cavetti da collegare son a prova di errore col connettore che riporta i vari nomi

barby991
20-03-2011, 20:53
io dentro sto case ci ho infilato adesso non ricordo 6 o 7 asus tra rampage ed estreme ma il tasto di accensione blu si è acceso solo con la blackop's...bohhhhhh...strano quello rosso lampeggia ma quello più ganzo manco x le pall..............eeeeeeeeeeeeeeeeeee.

illidan2000
20-03-2011, 21:36
secondo voi dove potrei trovare il cavetto d'alimentazione per il ventolone laterale?

gam76
24-03-2011, 12:11
anche con la mia asus si accende tutto :D

padsi
31-03-2011, 21:24
Anche a me con 6 Skede madri diverse mi si e' sempre acceso tutto non so perche' a te non vada^^

Ho fatto un piccolo UP al mio piccolino :) ~CLICK, MY ARMOR :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711148
)~ andate all'ultima pagina prima ci stanno i sistemi "vecchi"

DarkMage74
15-05-2011, 15:59
avete un'idea su come filtrare quel maledetto ventolone laterale?
mi entra un quintale di polvere :muro:

gam76
17-09-2011, 09:14
avete un'idea su come filtrare quel maledetto ventolone laterale?
mi entra un quintale di polvere :muro:

pagine dietro e' illustrato un sistema con la calza...funzionale ma poco carino esteticamente :)

Kirs
17-09-2011, 12:33
qualcuno mi potrebbe spiegare come rimuovere il cestello degli hd?



edit: fa niente ho risolto

fukka75
30-01-2013, 22:31
Qualcuno ha sostituito il ventolone laterale? se sì, con che modello/marca?

p.s.
come si possono sostituire i filtri antipolvere davanti alla ventola inferiore (quella che spara aria sul cestello degli hd)? Non si dovrà mica smontare tutto l'accrocco?

fukka75
08-02-2013, 12:56
Per la cronaca, montata una CM MegaFlow200, temperature scese di 3 gradi rispetto alla ventola standard, anche se, vista la massa d'aria che sposta (e di conseguenza la polvere che entra), dovrò mettere un filtro davanti (al massimo andrò di collant).
Nessuna idea su come sostituire i filtri antipolvere sul frontale in basso?

Goofy Goober
08-02-2013, 13:08
la megaflow è più spessa della ventola standard del case, giusto?

per i filtri frontali in basso, non c'è modo di smontare il frontale del case?

ho avuto l'Armor+ fino a qualche anno fa, ora l'ho dato in prestito, altrimenti verificavo di mio cosa si riusciva a fare...

Orkozzio
08-02-2013, 13:23
avete un'idea su come filtrare quel maledetto ventolone laterale?
mi entra un quintale di polvere :muro:

io sul mio haf x ho utilizzato come filtro quella retina finissima che si trova solitamente nelle bomboniere ed ho ridotto in maniera drastica la polvere nel case! ;)
filtra talmente bene che è da pulire abbastanza spesso !

fukka75
09-02-2013, 11:19
la megaflow è più spessa della ventola standard del case, giusto?
sì, 3cm contro 2cm, ma nessun problema
per i filtri frontali in basso, non c'è modo di smontare il frontale del case?
boh, pare di no :boh::boh:
non ho capito per quale motivo non li hanon fatti estraibili :doh::doh:

Goofy Goober
09-02-2013, 11:36
in effetti è una bella mancanza che non ci sia una portella apribile davanti alla ventola, dopotutto bastava un meccanismo analogo a quello degli slot 5.25"

ora non ricordo con chiarezza, ma mi sa che per smontare come si deve il frontale bisogna prima rimuovere la copertura plastica sopra il case, che quindi causa lo sganciamento delle "porte" in alluminio, e solo dopo si può rimuovere tutto il frontale :stordita:

si vede che parliamo di un case basato su progetti di tanti anni fa :fagiano:

illidan2000
09-02-2013, 12:37
in effetti è una bella mancanza che non ci sia una portella apribile davanti alla ventola, dopotutto bastava un meccanismo analogo a quello degli slot 5.25"

ora non ricordo con chiarezza, ma mi sa che per smontare come si deve il frontale bisogna prima rimuovere la copertura plastica sopra il case, che quindi causa lo sganciamento delle "porte" in alluminio, e solo dopo si può rimuovere tutto il frontale :stordita:

si vede che parliamo di un case basato su progetti di tanti anni fa :fagiano:

sì. è così. rimuovere le vitine di sopra, nel vano scorrevole, togliere la parte superiore...
per me, la vera pecca è non avere accesso al dissipatore cpu. ogni volta tocca rimuovere la mainboard, e tutto ciò che ci sta sopra...

Goofy Goober
09-02-2013, 12:46
sì. è così. rimuovere le vitine di sopra, nel vano scorrevole, togliere la parte superiore...
per me, la vera pecca è non avere accesso al dissipatore cpu. ogni volta tocca rimuovere la mainboard, e tutto ciò che ci sta sopra...

quello con il dremel si risolve una volta per tutte :D

illidan2000
12-02-2013, 22:47
quello con il dremel si risolve una volta per tutte :D

non ci ho mai pensato...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Nightingale
17-06-2013, 02:06
Qualcuno ha montato un corsair h100i dentro al nostro case? :D

illidan2000
17-06-2013, 06:29
Qualcuno ha montato un corsair h100i dentro al nostro case? :D

io... l'ho messo sopra, sempre all'interno, sul tetto.
ho rimosso la parte superiore (soffitto), togliendo la vaschetta.
per fissarlo, l'ho messo alle stecchette preposte per la ventola
http://s17.postimg.org/ad0bcxue3/h100i.jpg (http://postimg.org/image/ad0bcxue3/)

Nightingale
17-06-2013, 19:52
Grande! :)
Grazie della risposta (precisissima!)...

Ma quindi il cassetto lo devi tenere aperto? Come ti ci stai trovando? Io dovrei fare il mega upgrade della conf. in firma ad haswell, ma il case mi piacerebbe mantenerlo.

illidan2000
19-06-2013, 11:01
Grande! :)
Grazie della risposta (precisissima!)...

Ma quindi il cassetto lo devi tenere aperto? Come ti ci stai trovando? Io dovrei fare il mega upgrade della conf. in firma ad haswell, ma il case mi piacerebbe mantenerlo.

no, l'ho aperto solo per fare la foto. Mi sto trovando molto bene. in game ho 45° anche ora che è estate. Se lo stresso sotto lynx, vedo anche i 75°, ma va benissimo così