PDA

View Full Version : esiste un monitor 24'' adatto per lavorare con console next gen?


gibry
29-02-2008, 16:42
per problemi di spazio preferirei acquistare un monitor 24 per la mia ps3 anzichè una tv lcd.Questo solo se riesco a non spendere quanto un hdtv da 32'', altrimenti non vale la pena.:D

per quanto riguarda il prezzo avrei trovato sicuramente il mio canditato MONITOR TFT IIYAMA 24" PROLITE E2403WS, lo porterei a casa per meno di 400€ ma i dubbi sono molti e io ne capisco poco.
1)schermo a 16:10 contro i 16:9 della ps3, è un problema? si risolve con piccoli tagli ai bordi o bande nere oppure avrò immagini deformate?
2) la definizione dello schermo 1920X1200 è esagerata per giocare a giochi che sono per lo più a 720 e raramente a 1080? quale sarebbe il problema in questo caso?


ditemi se è possibile fare quello che voglio io con questo schermo o con un altro 24(nel caso ditemi quale) oppure se un monitor da 24' in nessun caso farebbe bene quello di cui ho bisogno.
spero possiate aiutarmi:)

m0n4c0
29-03-2008, 11:35
Anch'io avrei bisogno di sapere quelle cose... ma non c'è proprio nessuno che ha l'iiyama ? :mc:

Solidusnake
29-03-2008, 13:01
guardate ho trovato solo questo monitor ottimo:
Ilyama 24'' TFT E2403WS-B HDMI 1920X1200 3Ms

avendo l'ingresso hdmi potete benissimo collegare la ps3 o la xbox360 con un perfetto rapporto 1:1 di immagine ovvero a 1080p (1920x1080)!!!!!!!!!

argez
29-03-2008, 13:13
Correggetemi pure se sbaglio ma:

Il principale problema di questo schermo con le console è appunto che quando mappa 1:1 "aggiungendo" le barre sotto e sopra per non deformare l'immagine viene appunto disabilitato in automatico l'overdrive che è quello che gli permette di eliminare "le scie" nei giochi ecc...

Bisognerebbe che qualcuno che lo possiede sul forum faccia qualche prova...ma dalle rece quando l'overdrive è disabilitato (valore su 0)il pannello risulta "lento".

http://www.behardware.com/articles/680-4/lcd-24-iiyama-b2403ws-samsung-245t.html

m0n4c0
29-03-2008, 18:44
Ho letto anch'io di questa cosa. Certo mi piacerebbe vederlo dal vivo per capire quanto effettivamente faccia le scie con l'overdrive disabilitato.

Se qualcuno comunque ha potuto fare questa prova sarei curioso di conoscere le sue impresioni.

pgp
29-03-2008, 19:06
Provo a rispondere:

1)schermo a 16:10 contro i 16:9 della ps3, è un problema? si risolve con piccoli tagli ai bordi o bande nere oppure avrò immagini deformate?
2) la definizione dello schermo 1920X1200 è esagerata per giocare a giochi che sono per lo più a 720 e raramente a 1080? quale sarebbe il problema in questo caso?

1) Dipende dal monitor, ce ne sono di quelli che stirano le immagini e di quelli che mettono le bande nere.
Io ho un 16/10 che stira l'immagine, e lo ho già usato con l'XBOX 360. Ti assicuro che con l'immagine in 16/9 non si nota per niente la deformazione. Anche a saperlo non si riesce a percepire.
Ho giocato a giochi di auto (Burnout, NFS Pro Street...) ele ruote si vedono rotonde, non ovali. Noti la deformazione solo se vai lì a misurare col righello.
2) Non è esagerata, è giusta. Se giocassi con un monitor in 1080p in 720p vedresti le immagini leggerissimamente sfocate. Per provare prova ad impostare un gioco del pc ad una risoluzione inferiore a quella del tuo schermo, noterai che le differenze, se il monitor è buono, sono minime.
Se non vuoi spendere tanto prendi un HP w2408h. Aggiungi delle casse perchè quelle che ha fanno c@g@re (caratteristica comune al 90% dei monitor che hanno le casse integrate).

argez
29-03-2008, 21:21
Sul discorso dell'immagine stirata...credo sia un po' soggettivo...io sono nella stessa situazione ma la differenza la percepisco e anche molto...a partire dai "pulsanti" della dash...in game un po' meno ma cmq si vede chiaramente che ogni cerchio è ovalizzato...purtroppo...

m0n4c0
29-03-2008, 21:32
Anch'io sinceramente preferirei le barre, anche perchè da 1900x1200 a 1900x1080 sono veramente piccole.
Anzi a dirla tutta la cosa migliore sarebbe poter scegliere l'uno o l'altro modo.