PDA

View Full Version : Differenza tra televisione satellitare e digitale terrestre (un po' da imbranata...)


utrecht
29-02-2008, 15:41
ciao a tutti,
premesso che non sono espertissima di tecnologia...
Vorrei capire che differenza c'è tra la televisione satellitare, il digitale terrestre e come si inserisce in tutto questo discorso 'sky'. Ogni tanto con gli amici si cade in questo discorso e me ne sto zitta zitta perchè non ci capisco assolutamente niente :(
Riuscireste a spiegarmi in modo semplice, se possibile, come funziona?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

ciao ciao

Johnn
29-02-2008, 16:17
La tv tradizionale, quella che avevamo 20 anni fa tutti quanti, funziona grazie ai ripetitori che trasmettevano e trasmettono ancora un segnale audio/visivo analogico. Per riceverla basta la classica antenna che si vede sui tetti o un antenna nei pressi del televisore.

La tv satellitare utilizza dei satelliti geostazionari per inviare il segnale televisivo digitale (quindi può essere visto come un flusso di bit). Ha una qualità maggiore e un'offerta di canali maggiore rispetto alla tv tradizionale. Poichè gli apparecchi televisivi sanno funzionare solo con un segnale analogico in input, allora è necessario il famoso decoder per tradurre il segnale digitale che spara il satellite in segnale analogico.
Sky offre un pacchetto di canali satellitari a pagamento. Da un po' di tempo gli stessi canali possono essere visti, sempre a pagamento, tramite IPTV (la televisione su IP), cioè la televisione che viaggia su internet (infatti quasi tutti gli operatori telefonici offriranno un servizio del genere, ma per ora è qualitativamente inferiore al satellitare).

Il digitale terrestre sfrutta l'infrastruttura (i ripetitori) della tv tradizionale, ma utilizza un segnale digitale (di nuovo, un flusso di bit). Quindi serve un decoder per lo stesso motivo di prima e la qualità del segnale audio video è attualmente una via di mezzo tra la tv tradizionale e la tv satellitare.

Spero di essere stato chiaro.

Satviolence
29-02-2008, 23:05
ciao a tutti,
premesso che non sono espertissima di tecnologia...
Vorrei capire che differenza c'è tra la televisione satellitare, il digitale terrestre e come si inserisce in tutto questo discorso 'sky'. Ogni tanto con gli amici si cade in questo discorso e me ne sto zitta zitta perchè non ci capisco assolutamente niente :(
Riuscireste a spiegarmi in modo semplice, se possibile, come funziona?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

ciao ciao

Il digitale terrestre è molto simile al digitale satellitare. Entrambi aderiscono allo standard DVB (che significa digital video broadcast), con minime differenze che servono ad adeguarsi al sistema di trasmissione che ha problematiche ben specifiche (trasmettere da un satellite pone problemi diversi rispetto a trasmettere da terra). Il digitale terrestre è chiamato anche DVB-T, quello satellitare DVB-S.
Il digitale terrestre ha in più una parte "interattiva" unificata, il media highway protocol (MHP), che fornisce un interfaccia per l'accesso a servizi vari come un televideo avanzato o la pay per view (intendo dire che il linguaggio usato per realizzare queste funzioni è lo stesso per tutti). Sul satellite sono presenti pure protocolli simili, ma non standard, quindi ognuno usa quello che vuole. Sky per esempio si basa quasi completamente sul protocollo DVB, a parte che per la parte interattiva e il controllo di accesso (la smart card praticamente) dove usa sistemi proprietari e quindi rendendo molto difficile l'uso di decoder che non siano quelli di Sky.
Un vantaggio a mio avviso significativo della trasmissione via satellite è che ha a disposizione una banda molto maggiore, in altre parole c'è spazio per molti più canali. Questo spazio può essere usato in alternativa per ospitate senza troppi sacrifici canali ad alta risoluzione che sono caratterizzati da bitrate elevatissimi.

goldorak
29-02-2008, 23:11
Per chi non e' legato a seguire le trasmissioni in italiano, ci sono tantissimi canali free to air sul satellite che non richiedono il decoder sky.