View Full Version : Primi passi..
Sono un felice possessore di 30D da pochi giorni.. ho scattato diverse foto di "prova" ma i risultati sono abbastanza scarsini secondo me..
Poichè sono convito che si migliori solo confrontandosi con i più esperti, posto i miei primi "lavori", molto caserecci tra l'altro, visto che sono in casa con la febbre XD.. aggiungo che ho sistemato i livelli con PS e croppato per migliorare la composizione della foto..
1. il mio cuginetto
http://img172.imageshack.us/img172/4492/img0334corniceru9.jpg
2. Sempre lui
http://img209.imageshack.us/img209/3931/img0333cornice1qu9.jpg
Critiche e soprattutto consigli sono MOLTO ben accetti..
Grazie
angelodn
29-02-2008, 14:36
ciao e benvenuto.
1. leggi il regolamento, se son prove non sono fato da galleria
2. cerca di scattare seguendo un filo logico: che c'entra il cane a colori col bimbo bianco e nero?
il bimbo ha un viso simpaticissimo :D
ciao e benvenuto.
1. leggi il regolamento, se son prove non sono fato da galleria
2. cerca di scattare seguendo un filo logico: che c'entra il cane a colori col bimbo bianco e nero?
il bimbo ha un viso simpaticissimo :D
no in effetti non c'entra nulla per cui edito.. diciamo che sono i miei primi scatti "seri" fatti con la reflex.. li chiamo "prove" nel senso che, paragonate ad altre foto viste qui.. mi vergogno XD
per cui li metto in galleria, sperando di ricevere critiche costruttive per migliorare^^
AarnMunro
29-02-2008, 14:45
1) Bel bimbo. Lo sfondo è troppo vicino e non si è sfocato abbastanza. L'altezza è giusta (ti sei chianato) ma il soggetto è troppo centrale. Si vede la luce diretta del flashino di serie. Ti consiglierei luce ambiente con un 50 1.8! Se hai usato uno zoom (come sembra) hai aperto poco il diaframma...avrei anche aumentato la focale.
2) Bel bimbo. Lo sfondo va già meglio ed il soggetto è inquadrato meglio (nel terzo giusto). Per il flash come sopra.
3) Il cane è piccolo e tu ti sei chinato...ma non abbastanza! Sembra schiacciato!
Poi la separazione tra erba e ghiaia l'avrei sfruttato a mò di diagonale per muovere un po' la foto!
Imho
Riferirò i commenti per il bimbo^^
Tornando IT
1.Ottime critiche.. d'accordo proprio su tutto.. il cinquantino sarà il mio prox obbiettivo.. al momento ho speso tutto per 30D + stabilotto...
2. Anche a me questa convinceva di più..
3. Ho tolto la foto del mio cagnolino , come mi è stato consigliato, in quanto non era molto coerente con le foto del nipotino.. verissimo il discorso dello schiacciamento.. in effetti è molto evidente.. per il discorso diagonale.. ho provato a sfruttarlo in effetti ma non abbastanza..
Al momento sto studiando le basi della fotografia da reflex, la materia è complessa ma mi piace moltissimo.. questi commenti mi sono stati davvero utilissimi!!
Grazie!!
imho, sono anonime.
ora ti svelo un trucco: oltre al 50 1.8 prenditi anche il bg-e3.
Quando lo avrai, mi ringrazierai, perché scoprirai la bellezza dello scatto verticale, quello che sarebbe servito nella 2.
Però, innanzitutto non son convinto dal b/n (anzi, b/grigio) su un pargolo.
Detto questo, non son neppure d' accordo con la visione di "la due é composta meglio perché é nel terzo".
E' una foto posata, l' avrei vista meglio in verticale.
Però é un ometto, e di quelli simpatici. Perché non provi ad usare il wide, invece del medio-tele (i 40mm che hai usato)?
Basta che ti avvicini e che tu abbia un angolo di ripresa poco convenzionale, in modo da dare un aspetto "scenico" al pargolo (soprattutto se lo riprendi dal basso di 3/4).
Lo fai sembrare più grande, così ;)
E se ti fa una smorfia, diventa particolare.
Questo però, soprattutto se scatti in verticale (lasciando poca aria sopra se usi focali lunghe, lasciandone il giusto se usi wide)
ps: tornando al discorso b/n e pargolo, il pargolo, con quel sorriso poi, é simbolo di allegria. E allora aprile quelle finestre! fai entrar luce, oppure al contrario scurisci ancor di più la scena e fallo uscir fuori dalle tenebre.
Io preferisco però una leggera sovraesposizione, eventualmente. Indica gioia.
angelodn
29-02-2008, 16:40
imho, sono anonime.
ora ti svelo un trucco: oltre al 50 1.8 prenditi anche il bg-e3.
Quando lo avrai, mi ringrazierai, perché scoprirai la bellezza dello scatto verticale, quello che sarebbe servito nella 2.
Però, innanzitutto non son convinto dal b/n (anzi, b/grigio) su un pargolo.
Detto questo, non son neppure d' accordo con la visione di "la due é composta meglio perché é nel terzo".
E' una foto posata, l' avrei vista meglio in verticale.
Però é un ometto, e di quelli simpatici. Perché non provi ad usare il wide, invece del medio-tele (i 40mm che hai usato)?
Basta che ti avvicini e che tu abbia un angolo di ripresa poco convenzionale, in modo da dare un aspetto "scenico" al pargolo (soprattutto se lo riprendi dal basso di 3/4).
Lo fai sembrare più grande, così ;)
E se ti fa una smorfia, diventa particolare.
Questo però, soprattutto se scatti in verticale (lasciando poca aria sopra se usi focali lunghe, lasciandone il giusto se usi wide)
ps: tornando al discorso b/n e pargolo, il pargolo, con quel sorriso poi, é simbolo di allegria. E allora aprile quelle finestre! fai entrar luce, oppure al contrario scurisci ancor di più la scena e fallo uscir fuori dalle tenebre.
Io preferisco però una leggera sovraesposizione, eventualmente. Indica gioia.
quoto dalla prima all'ultima parola,
compresa la sovraesposizione.
p.s. oggi mi è arrivato il bg... :sofico:
quoto dalla prima all'ultima parola,
compresa la sovraesposizione.
p.s. oggi mi è arrivato il bg... :sofico:
Riquoto la saggia risposta di Street, non avrei saputo scriverla meglio.
Curiosità: b g , stà per Big Gim :D
quoto dalla prima all'ultima parola,
compresa la sovraesposizione.
p.s. oggi mi è arrivato il bg... :sofico:
ha un difetto il bg.
Se hai scattato, mettiamo, 5000 scatti in orizzontale e boh, 300?, in verticale, scatterai da ora in poi solo o quasi verticale.
Ti apre, davvero, un mondo nuovo. Nuove prospettive, nuovi modi di vedere, solo perché era scomodo prima scattare in verticale.
AarnMunro
29-02-2008, 16:47
imho, sono anonime.
ora ti svelo un trucco: oltre al 50 1.8 prenditi anche il bg-e3.
...
...si fanno foto verticali anche senza il BGE3...che poi su una 30D non so quanto calzerebbe....
Riquoto la saggia risposta di Street, non avrei saputo scriverla meglio.
Curiosità: b g , stà per Big Gim :D
eh, sai, noi canonisti siamo Lussuriosi. non capisco angelo, però :asd:
...si fanno foto verticali anche senza il BGE3...che poi su una 30D non so quanto calzerebbe....
tu non l' hai (se ricordo) per cui non so quanto tu riesca ad apprezzare.
Se calza male sulla 30d, spiegami cosa ci fa "integrato" su 1d e similari.
AarnMunro
29-02-2008, 17:09
tu non l' hai (se ricordo) per cui non so quanto tu riesca ad apprezzare.
Se calza male sulla 30d, spiegami cosa ci fa "integrato" su 1d e similari.
Il BGe3 è per la 350D e 400D...per la 30D si chiama in un altro modo....
perchè devi sempre polemizzare? Anche a me piacerebbe un BGe3, anche perchè tu stesso lo ritieni utile e tutti sappiamo quanto sei restio a sbattere via soldi...addirittura hai comprato una macchina senza tetto!
tu non l' hai (se ricordo) per cui non so quanto tu riesca ad apprezzare.
Se calza male sulla 30d, spiegami cosa ci fa "integrato" su 1d e similari.
Sulla 30d non monta, ci vuole il bg-e2
AarnMunro
29-02-2008, 17:15
Sulla 30d non monta, ci vuole il bg-e2
Tanto per essere rompicocones, si chiama BGe2N: 20D, 30D e 40D!
Il BGe3 è per la 350D e 400D...per la 30D si chiama in un altro modo....
perchè devi sempre polemizzare? Anche a me piacerebbe un BGe3, anche perchè tu stesso lo ritieni utile e tutti sappiamo quanto sei restio a sbattere via soldi...addirittura hai comprato una macchina senza tetto!
e spiegati allora! che é, il bg-e2 quello della 30d?
E non son braccine corte, é che mica mi pagano per far viaggi in sudamerica/africa/dove altro devi andare? :asd:
Sulla 30d non monta, ci vuole il bg-e2
e vabbè, si capiva.
no, é?
:mc:
:cry:
Comunque concordo con Street sul fatto che una volta che lo monti difficilmente lo stacchi dalla macchina. Io lo uso da due mesi e mi trovo benissimo, intanto perché la 350 rimane piccolina anche per le mie mani (che non sono enormi), poi la macchina rimane molto più bilanciata in mano. Col 24-105 montato pendeva sempre in avanti..... e poi raddoppi l'autonomia degli scatti con la doppia batteria.
allora grazie a tutti per l'intervento^^
Questione Bg: al momento non posso manco prendere il 50ino altrochè:cry: Ovviamente al momento giusto sarà tenuto in considerazione..
Questione foto: ecco, anche a me sembrano anonime!! Street mi hai dato ottimi consigli su come riprendere mio nipote, sicuramente proverò la ripresa in verticale (adattandomi per il momento^^) e una ripresa più orientata al wide..
per il b\n.. ci ho pensato anch'io a postarla a colori.. ma il b\n è la mia passione.. cmq eccola qui la versione a colori:
http://img180.imageshack.us/img180/3118/img0334miglioratacornicbr5.jpg
Continuato il massacro, ho le spalle larghe ed ho capito meglio oggi in pochi post che con diverse dispense di teoria...
Appena mi "prestano" ancora il pargolo proverò i suggerimenti^^
Grazie
Ti capisco perchè anch'io adoro il b-n ma in questo caso è meglio a colori che aggiungono allegria all'espressione già simpaticissima di tuo nipote ed anche il taglio rettangolare ed il fatto che il sogg. sia decentrato regalano maggiore movimento.
Ti capisco perchè anch'io adoro il b-n ma in questo caso è meglio a colori che aggiungono allegria all'espressione già simpaticissima di tuo nipote ed anche il taglio rettangolare ed il fatto che il sogg. sia decentrato regalano maggiore movimento.
Grazie anche a te Malja... in effetti il rapporto b\n - colore è un altro elemento da tenere bene in considerazione...
Ti capisco perchè anch'io adoro il b-n ma in questo caso è meglio a colori che aggiungono allegria all'espressione già simpaticissima di tuo nipote ed anche il taglio rettangolare ed il fatto che il sogg. sia decentrato regalano maggiore movimento.
quotissimo!!!!
benvenuto!:sofico:
quotissimo!!!!
benvenuto!:sofico:
Grazie Urugg^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.