View Full Version : Consiglio scheda audio,sono confuso :(
Premetto che non ho un 5.1 ma bensì un 2.1 (Logitech Z-4) ma in un futuro potrei upgradare. Ascolto musica prevalentemente mp3 (normalmente dai 192 kbps in su) ma anche wav per gli album a cui sono più affezionato dove pretendo un pò di più qualità. Mi piacerebbe più che altro "sentire meglio" l'audio dei giochi anche se credo nel fatto che un 5.1 o 7.1 sarebbe il top :p
La mia indecisione sta nel fatto di scegliere una scheda tipo la Creative X-fi Platinum Fatality Champion nuova (sui 180 euri) oppure una Creative X-fi più economica o ancora la Auzentech Prelude (sui 200 euri) :help:
Vorrei capire se vale la pena spendere 200 euro per la Auzentech della quale ho letto giudizi molto positivi o se è sufficiente la Creative Platinum che costa meno ed in più ha anche il telecomando e il bay da 5.25 a mio parere comodissimo. Da quello che ho capito la Creative Extreme Gamer Fatality Pro è uguale alla Platinum a differenza del fatto che non ha il telecomando e il bay,quindi giustifica i 40 euro in meno...mi sbaglio? Cosa ne pensate del telecomando ma soprattutto del bay esterno?
Grazie :)
Edit: Sono particolarmente interessato alla resa della scheda usando delle buone cuffie,con priorità assoluta al gaming.
Ho visto ora che esiste la Creative X-fi Fatality che ha anche il bay esterno e il telecomando come la X-fi Platinum Fatality Champion Series,ma cosa cambia tra le 2?
mentalrey
29-02-2008, 17:59
cambia che la Fatality e' fuori produzione, fa parte della prima serie di X-Fi insieme alla Music.
Il frontalino e il telecomando devi valutarli in modo a se stante...li userai?
perche' ad esempio quando avevo la fatality, il telecomando l'ho usato le prime 2 settimane,
il frontalino...be' nel caso delle creative ha un senso...
mancano alcune porte standard sulle pci che producono.
io preferirei la Auzen per la qualita' dei suoi convertitori e delle connessioni,
decisamente meglio della controparte creative e che io sappia la Prelude
si dovrebbe riuscire a trovare sui 180 euro.
Certo la prelude con certi sistemi di casse e' sprecata, se non si pensa di mettere qualcosa
di veramente buono, sarebbe meglio cercare la creative con frontalino meno costosa che c'e'.
La fatality con la Xram e' ancora una presa per i fondelli, i giochi che la supportano
si contano sulle dita.
Grazie per la risposta :)
Diciamo che il pannello I/O lo ho valutato sinceramente solo per l'uscita per le cuffie con relativo potenziometro per il volume,mi risulterebbe comodo visto che l'uscita originale del case è sulla superficie superiore nascosta dietro a uno sportellino...Certo 40 euro di differenza solo per collegarci le cuffie non è il massimo,forse non è proprio necessario per me ma valuterò :fagiano:
Per quanto riguarda la qualità della scheda beh diciamo che per giocare userei preferibilmente un paio di cuffie 5.1 (che devo ancora valutare quali prendere) ma credo che anche le schede più economiche (tipo la extrememusic) vadano bene, o sbaglio?
mentalrey
01-03-2008, 03:16
La situazione mi sembra peggiorata.
prima serie: (fuori produzione e poco presenti nei negozi ormai)
Music (no frontalino)
Platinum (music con frontalino e telecomando)
Fatality (xram+frontalino e telecomando)
Elite Pro (xram e bay esterno) 349 euro
(lol per il prezzo della Elite ci si puo' comprare roba come questa
http://www.focusrite.com/products/saffire/saffire_le/#images )
seconda serie
Xtreme audio (e' farlocca, niente processore X-fi)
Xtreme gamer (no frontalino e connessioni in plasica) 100 euro circa
Platinum Fatality Professional series (solo xram) (p.s. quelli del marketing hanno dimenticato di scrivere "invaders" alla fine del nome)
Platinum Fatality Champion series (xram + frontalino e telecomando)
Elite Pro (bay esterno) (e' la stessa di prima, ma e' rimasta in produzione)
Francamente parlando, non credo nelle cuffie 5.1 (e ne ho provate un paio)
preferisco un paio di buone cuffie stereo e un algoritmo posizionale decente
(le senheiser con o senza mic in questo caso mi sono piaciute)
Si in effetti neppure io non credo molto nelle cuffie 5.1,per questo dicevo che sto valutando ma sono molto scettico perchè innanzitutto le poche marche che fanno delle cuffie così non sono le migliori marche a mio parere,sarei più fiducioso in una casa come Sennheiser se facessero delle cuffie per gaming 5.1 piuttosto che Speedlink o Razer o ancora Sharkoon(troppo spesso se ne sente parlare male,soprattutto sull'affidabilità dei prodotti)...Molto probabilmente cadrò su delle Sennheiser belle toste,mi hanno sempre dato fiducia.
Ma accetto volentieri consigli in merito :D
Comunque, a questo punto direi che la scelta cadrà sulla Creative Platinum Fatality Champion Series,sono disposto a spendere qualcosa in più per avere il modulo I/O+telecomando i quali mi torneranno comodi almeno per l'idea che ho ora,spero solo che una volta posseduti non me ne pentirò :D
Domanda forse stupida: Se prendessi la scheda senza il modulo I/O (come la maggiorparte delle altre schede audio d'altronde), ogni volta che vorrei usare le cuffie dovrei staccare il jack del mio 2.1 dalla scheda per poterci attaccare le cuffie? Oppure si può attaccare i pin del cavo collegato al connettore jack originale del case sulla scheda? :wtf:
mentalrey
02-03-2008, 02:28
e' un po' incasinata come domanda, anche perche' una parte delle schede
creative mancava di quella connessione,
ma mi e' parso di capire che le ultime abbiano la possibilita' di essere
agganciate anche alle prese frontali dei case, avendo cosi' una presa in piu' prorpio
per cuffie e microfono.
per questa cosa conviene chiedere sul post delle X-FI a chi le possiede.
Non riesco a decidermi sul modello da acquistare,ovvero ora sono in dubbio se prendere una x-fi oppure una con chip Oxigen HD (es. Asus Xonar D2,Razer AC-1,Auzentech X-meridian). Ho letto in giro le varie recensioni e caratteristiche delle Oxigen HD (compreso il thread ufficiale qui su HW) e sembrerebbe che qualitativamente l'Oxigen sia meglio per certi versi,ma peggio per altri (vedi supporto limitato EAX a 2.0). Una cosa ancora non ho capito: prevedendo un utilizzo futuro su Vista (ora ho XP Pro ma a fine anno probabilmente passerò a Vista) e quindi OpenAL quale scheda supporta pienamente in hardware le tecnologie che sfrutteranno le nuove librerie? X-fi o Oxigen? E gli effetti EAX dei giochi sfrutteranno ancora l'X-fi oppure saranno processati via software?
E poi non ho capito ancora se una scheda Creative X-fi decodifica il Dolby e DTS via hardware,le Oxigen sono migliori in questo senso? :help:
P.S. Non sto cercando la scheda migliore in qualità del suono,mi "accontento" (credo che sarò soddisfattissimo in ogni caso visto che non ho mai avuto una scheda audio seria,soltanto quella integrata :D). Ma visto che uso il pc quasi esclusivamente per gioco e film vorrei poter godere di tutti gli effetti che li costituiscono (EAX,Dolby,DTS,ecc.) ma possibilmente in previsione del futuro Vista. Esiste? :stordita:
mentalrey
06-03-2008, 18:19
mmmm lol ci vuole un enciclopedia solo per rispondere a questi quesiti.
Provo a condensare un po' il tutto
Creative X-fi: Normalmente qualita' audio accettabile, ma peggiore di altre schede paragonabili
per prezzo.
E' l'unica casa che pero' dispone di Eax fino alla versione 5, l'accelerazione hardware nei giochi
per ora sembra demandata ad Alchemy.
"Soggettivamente parlando" (ossia quello che ne penso io) sono le schede per i giocatori, ma
hanno un supporto driver che fa schifo come pochi
hanno un trattamento del cliente simile a quello di una mucca da macello
hanno un impianto marketing che al confronto l'esselunga sembra un tabaccaio (mi spiego)
tolgono il processore vero e propio, ma la chiamano comunque x-fi, (xtreme audio)
tolgono porte standard ma le pubblicizzano come superefficaci, (flaxjack)
vendono le porte standard come frontalini a parte (facendoli pagare un sacco di soldi)
tolgono il supporto alla decodifica hardware del dolby, ma non lo dicono. (xtreme gamer)
Giochi e supporto hw.
M$ gli ha appena dato una bastonata dietro al collo con la costruzione del layer audio di vista
Non vuole un monopolio Creative sui codec per giochi, perche' chiaramente punta al suo di monopolio sui giochi.
Probabilmente l'obbiettivo e' di standardizzare il tutto con l'audio presente
sulle Xbox (di solito DolbyDigital mi pare) in modo da facilitare i porting.
L'egemonia Creative in campo ludico penso che variera' parecchio da come M$ decidera' di
far girare il tutto.
Oxygen: Supportano una tecnologia che per ora e' "assente in tutti i concorrenti",
ossia collegate con un cavo ottico riescono a forzare al volo la codifica di un gioco (o altro)
in DolbyDigital, oppure in DTS e quindi un gioco anche in eax, sull'uscita ottica si sente su tutte le casse.
In analogico la bonta' audio dipende dal produttore, ma le consiglierei piu' per l'aggancio ottico che altro.
Envy24HT
Be' sono per chi ascolta in analogico, la qualita' audio e' di solito superiore alla concorrenza
a volte anche "molto" superiore, pero' non dispone di particolari features per i giochi,
ne di eax avanzate e soprattutto per sfruttare veramente alcune di queste schede
serve un buon impianto (no il compatto da 100 euro non e' un buon impianto).
Tecnologia OpenAL
Creative per quanto ne so' la supporterebbe gia' pienamente.
In teoria e' un formato aperto con i codici a disposizione di tutti,
quindi anche se lanciato da creative, dovrebbe poter essere sfruttato come lo era OpenGL
Non ho nozioni sufficenti a sapere chi altri lo supporta e come.
Quasi tutti i concorrenti in questione stanno finendo di scrivere driver decenti per vista,
in parecchi casi qualche driver non supporta tutte le features che c'erano in XP,
puo' darsi che ci voglia solo un po' di tempo perche' i programmatori si abituino al nuovo OS.
Grazie per la chiara risposta innanzitutto :)
Quindi diciamo che l'unica cosa di positivo che ha dalla sua parte l'X-fi è il supporto EAX pieno,mentre per il resto è una scheda "qualunque",e probabilmente non ha un futuro...
Diciamo che l'importanza che ha per me l'EAX è trascurabile,mentre sono molto più interessato innanzitutto al supporto hardware dei vari Dolby e DTS,nonchè delle funzioni di "virtualizzazione" sonora in cuffia (Dolby Headphone se non sbaglio) e ovviamente un occhio alla qualità audio.Direi che a questo punto mi orienterò su una Oxigen HD :rolleyes: Consigli a riguardo?
mentalrey
07-03-2008, 00:45
Quello che dico io in ambito durabilita' creative e' opinabile....magari domani fa un mega accordo
con M$ e sono tutti felici che creative fornisca l'hw per le loro consolle...
Caso mai la certezza e' sul supporto driver veramente scadente e sulle prese
per i fondelli del tipo "se vuoi un uscita ottica standard e anche il microfono allora devi comprare
la versione SuperCampioneFataleXYZ". :fagiano:
90 euro per una porta di plastica nera erano pochi?
Oxygen: la "decodifica" ormai qualsiasi processore anche sgrauso la sa fare piu' che bene.
La Codifica in uscita e' un altro discorso e qui infatti solo questo tipo di chip
puo' darsi delle arie, almeno al momento.
Nel caso di un aggancio in ottica e' chiaramente inutile
spendere cifre considerevoli per la parte analogica,
tanto vale prendere la club3D Agrippa
che mi pare costi meno di tutte quelle sul generis DTS live.
(il DTS e' meno compresso del DD...un punto a favore).
Quindi na bella Asus Xonar D2? :D Ho notato che se ne parla davvero poco sui forum nonostante le buone recensioni che ho trovato in giro :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.