PDA

View Full Version : Attaco un hd in ide ed mint si incrocca.


matsnake86
29-02-2008, 13:35
Come da titolo. Ho un pc muletto che uso al lavoro per smanettare e provare gli hd dei pc in riparazione. Ho montato mint.
Ora se attacco un hd in ide , mint non si avvia più. Si blocca alla schermata di caricamento.
Non è un problema del canale, perchè lo stesso hd attaccato sullo stesso canale, avviando xp funziona benissimo.

Qualcuno sa come mai e come eventualmente risolvere?

ilsensine
29-02-2008, 13:47
Cambia l'ordine di enumerazione del bios, che forse confonde il bootloader.
Disabilita il disco dal bios, mettilo "non presente". Lo potrai usare comunque una volta avviati i s/o.

matsnake86
29-02-2008, 13:49
adesso provo.

matsnake86
29-02-2008, 14:02
No nieente. Cerca di avviarsi, ma appare la shell con l'intestazione del sistema opreativo e la riga di comando: (initframe) _

basta.

patel45
29-02-2008, 17:18
Se ci metti un hd diverso che succede ? Questo scherzo me lo ha fatto un hd Maxtor 40 gb. Ho dovuto formattarlo a basso livello per poterlo utilizzare. Linux non me lo riconosceva. Win si come disco dati, ma non per installazione.

matsnake86
29-02-2008, 18:22
No lo fà con tutti gli hd ide. Se metto un sata và senza problemi.

Gollum63
02-03-2008, 23:45
ciao mi sembra strano che bloccandosi il boot in questo modo non ti dia nessun errore, vorrei sapere se usi due hd o ogni volta cambi l'unico esistente, poi hai dato un'occhiata al /boot/grub/device.map, se tu cambi hd tra sata e ide, il device cambia nome da sda ad hda e se il device.map è impostato solo su sda non credo ti riconosca il disco, anche se comunque dovrebbe darti un errore tipo un error21 : Selected disk does not exist

matsnake86
03-03-2008, 08:35
No, l'hd con il sistema operativo è sempre lo stesso ed è sata.

Gli altri hd li attaco di solito per provare se funzionano, se ci sono ancora i dati e cose così. Però appunto con gli ide devo usare un adattatore usb perchè altrimenti non c'è verso che parta mint.

Gollum63
03-03-2008, 21:48
allora a quanto ho capito tu avvii mint col sata e poi cerchi di montare l'ide ma non te lo riconosce , che procedura usi per "attaccare" l'ide?

matsnake86
04-03-2008, 08:56
Guarda non prenderla male, ma ad attaccare e staccare i componenti di un pc sono abbastanza skillato. Lavoro in una ditta che fà riparazioni :sofico: , quindi non ti preoccupare che l'hd è attaccato correttamente.
Lo ammetto, sono niubbo di linux, ma per il mio utilizzo non ho mai approfondito le mie conoscenze.

comunque se riesco faccio una foto e quando arrivo a casa la posto così vedi esattamente cosa succede.

Gollum63
04-03-2008, 21:55
Guarda non prenderla male, ma ad attaccare e staccare i componenti di un pc sono abbastanza skillato. Lavoro in una ditta che fà riparazioni :sofico: , quindi non ti preoccupare che l'hd è attaccato correttamente.
Lo ammetto, sono niubbo di linux, ma per il mio utilizzo non ho mai approfondito le mie conoscenze.

comunque se riesco faccio una foto e quando arrivo a casa la posto così vedi esattamente cosa succede.
come fai a sapere che sono permaloso:) scherzo!!!! ti ho chiesto la procedura solo per capire il problema, xchè sinceramente c'è qualcosa che mi sfugge ma non capisco cosa, comunque x correttezza chi usa win ha una mentalità tecnica diversa da chi usa linux ed è facile (non sai quanto ) mischiare le due cose

matsnake86
05-03-2008, 09:06
Bon sembra che abbia risolto. Visto che ieri avevo un attimo di tempo ho formattato tutto e ho messo ubuntu. Ora me li prende. . . . mah . .

comunque x correttezza chi usa win ha una mentalità tecnica diversa da chi usa linux ed è facile (non sai quanto ) mischiare le due cose

Cosa intendi? Spiega spiega :ciapet:

Gollum63
05-03-2008, 20:32
Cosa intendi? Spiega spiega
visto che hai formattato e risolto in questo modo ti sei già dato da solo la spiegazione, se hai bisogno facci sapere:ops2: