PDA

View Full Version : Ma dove andremo a finire con i Monitor??


Redricky
29-02-2008, 12:13
Ma dove andremo a finire con i Monitor?? secondo me tra 3-4 anni tutti avremo come minimo un 32" pollici o superiore come schermo...o addirittura avremo 2 schermi. Pensate che ho comprato il pc nuovo 11 mesi fa con schermo 19 pollici a circa 230 € e attualmente con meno di 230 € si trovano i 22" pollici in soli 11 mesi siamo saliti di 3 pollici senza contare che conosco gente che ha gia il 24" pollici!!Datemi un vostro parere che ne pensate?
e poi soprattutto sapete news su schermi superiori da 26" pollici?esistono gia?

pioss~s4n
29-02-2008, 12:23
I pollici dei monitor aumentano come il prezzo della benzina dei distributori. I motivi, seppur differenti, hanno un unico aspetto in comune: si andrà sempre peggio. Monitor con diagonali troppo elevate sono una certezza per il futuro, tanto quanto l'inunitilità della stessa, almeno in utilizzo home. In ambiti lavorativi talvolta per questioni logistiche sono necessarie risoluzioni oltre la 1600X1200, mentre per tutto il resto sono monitor eccessivi. La diagonale elevata di un monitor finisce col ridefinire il concetto di home entertainment sovrapponendosi alle televisioni di ultima generezione, risultando così dei veri e propri doppioni. In aggiunta la proporzionalità tra risorse hw necessarie all'aumentare dei pollici è di tipo parabolico: non per niente i neofiti acquistano 24'' commerciali e poi lamentano impossibilità di gioco causa rallentamenti continui. Il buon senso è sempre più soggettivo: io ho un 19'' e mi sta stretto. Mentre troverei adattissimo un 21'' 1600*1200.

ric53
29-02-2008, 13:05
Mentre troverei adattissimo un 21'' 1600*1200.
evviva !! un po' di buon senso !
hai consigli per un monitor così (21-22'' 1600*1200 ), considerandone un esigenza ,diciamo ,mista ( poco gioco, e prevalenza di foto )?
PS io avevo fatto un pensierino su questo , ma non trovo dati o recensioni ( non in tedesco ) che mi chiariscano se fa al caso mio


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688719

DennY969
29-02-2008, 13:32
... io ho un 19'' e mi sta tretto. Mentre troverei adattissimo un 21'' 1600*1200.

Solo questa tua ultima frase ha smentito tutto quello che hai detto prima.
Quando hai acquistato il 19" immagino che lo consideravi grande per un monitor da pc, perfetto per qualsiasi cosa, poi con il passare del tempo hai cominciato a vederlo sempre più piccolo.
Sono sicuro che passati 4 o massimo 5 anni dirai che il 21" ti starà stretto e che vedresti perfetto un bel 24".
Tutti le cose stanno diventando multiuso: cellulari che fanno da fotocamere e ultimamente anche da navigatori satellitari, navigatori che fanno da fotocamere....
Quindi perchè non acquistare un monitor più grande ed usarlo per vedere meglio dei video? Senza contare la possibilità, con una maggiore diagonale, di poter usare più applicazioni contemporaneamente o di godersi meglio i giochi.
Io sinceramente non vedo l'ora di poter avere sotto gli occhi un bel 27" o addirittura un 30" a prezzi umani.

;)

ric53
29-02-2008, 15:12
Io sinceramente non vedo l'ora di poter avere sotto gli occhi un bel 27" o addirittura un 30" a prezzi umani.

;)

hai provato ? intendo hai provato anche solo una volta per un oretta seguire un qualunque dvd su un 30'' a circa 30-40 cm di distanza dallo schermo ( leggasi monitor su scrivania perchè se lo metti a 3 metri tanto vale comprarsi in TVLCD da 52'', che costa meno , e collegarci il computer con un lungo cavo).:D
Scherzi a parte esistono alcuni limiti fisici dell'occhio umano che si chiamano campo visivo...accomodazione ... ecc . quindi si, certo dal mio primo Macintosh nell'84 con schermino in bianco e nero da (quant'era ? ) 10", ad un 21-22"" (forse al limite anche un 24 ?) è indubbio che la qualità sia immensamente migliorata . ma credo proprio che come diagonale di più sia un esagerazione utile solo per applicazioni professionali o di grafica a livello lavorativo ... non consumer, come la maggior parte dei fruitori di questi forum sono , visto che i professionisti verosimilmente si rivolgranno a forum iperspecializzati .
personalmente apprezzerei molto di più un netto sforzo per una correttezza di luminosità / fedeltà / affidabilità / dettagli/ universalità in altre parole ,qualità , piuttosto che il gioco " chi ce l'ha più grosso", almeno per le MIE esigenze attuali ;)

DennY969
29-02-2008, 15:59
hai provato ? intendo hai provato anche solo una volta per un oretta seguire un qualunque dvd su un 30'' a circa 30-40 cm di distanza dallo schermo ( leggasi monitor su scrivania perchè se lo metti a 3 metri tanto vale comprarsi in TVLCD da 52'', che costa meno , e collegarci il computer con un lungo cavo).:D
Scherzi a parte esistono alcuni limiti fisici dell'occhio umano che si chiamano campo visivo...accomodazione ... ecc . quindi si, certo dal mio primo Macintosh nell'84 con schermino in bianco e nero da (quant'era ? ) 10", ad un 21-22"" (forse al limite anche un 24 ?) è indubbio che la qualità sia immensamente migliorata . ma credo proprio che come diagonale di più sia un esagerazione utile solo per applicazioni professionali o di grafica a livello lavorativo ... non consumer, come la maggior parte dei fruitori di questi forum sono , visto che i professionisti verosimilmente si rivolgranno a forum iperspecializzati .
personalmente apprezzerei molto di più un netto sforzo per una correttezza di luminosità / fedeltà / affidabilità / dettagli/ universalità in altre parole ,qualità , piuttosto che il gioco " chi ce l'ha più grosso", almeno per le MIE esigenze attuali ;)

Esattamente, ognuno deve decidere in base alle proprie esigenze attuali(spazio e distanza scrivania, potenza hw in caso lo si utilizzi per videogiocare, numero di applicazioni che mediamente si usano contemporaneamente) e non è costretto a stare al passo col mercato.
Penso anch'io che ormai siamo arrivati ad un punto in cui le dimensioni sono già abbastanza evolute per qualsiasi utilizzo, però non escludo che col passare del tempo un 22" mi diventi stretto come è successo con il 17" che allora mi andava più che bene.
Ormai i 22" stanno diventando fascia bassa, i 24 per chi vuole qualcosa in più, poi ci sono i 27" per gli entusiast e i 30" a livello pro. Se si rimane in quest'ottica e si migliora la qualità di ogni pannello/elettronica di tutti i monitor ben venga.

:)

Redricky
29-02-2008, 16:03
Si ma guarda infatti io ho un 19 pollici philips che mi sembra tutt'ora un bellissimo monitor dopo tutto non ha nemmeno 1 anno! non è per niente piccolo...anzi!! Sinceramente tutti questi rallentamenti di cui parlate con i monitor piu grandi non li ho visti!Cmq mi ricordo anni fa comprai un 17 pollici di quelli non piatti e mi sembrava una cosa immensa per un pc...poi ora il 19 pollici sembra immenso... e tra un po il 24 pollici... poi chissà cosa!!Come il mio tecnico che mi fa ma che ti metti a fare una scheda video da 768mb? o una ram da 4 GB o un Quad Core ultimo modello?? che te ne fai?!?? eh si ora non me ne faccio niente ma tra 1 anno diventa oro colato...! ora il 21 pollici ti sembra un ottimo acquisto tra 1 anno anche il 21 pollici sarà troppo piccolo! insomma vedrete che tra 4 anni tutti avremo monitor del pc da 32 pollici! :D :D

pioss~s4n
29-02-2008, 16:07
Solo questa tua ultima frase ha smentito tutto quello che hai detto prima.
Quando hai acquistato il 19" immagino che lo consideravi grande per un monitor da pc, perfetto per qualsiasi cosa, poi con il passare del tempo hai cominciato a vederlo sempre più piccolo.
Sono sicuro che passati 4 o massimo 5 anni dirai che il 21" ti starà stretto e che vedresti perfetto un bel 24".
Tutti le cose stanno diventando multiuso: cellulari che fanno da fotocamere e ultimamente anche da navigatori satellitari, navigatori che fanno da fotocamere....
Quindi perchè non acquistare un monitor più grande ed usarlo per vedere meglio dei video? Senza contare la possibilità, con una maggiore diagonale, di poter usare più applicazioni contemporaneamente o di godersi meglio i giochi.
Io sinceramente non vedo l'ora di poter avere sotto gli occhi un bel 27" o addirittura un 30" a prezzi umani.

;)

In realtà quello che ho scritto non ha smentito una fava. Il 19'' che ho comprato (anno 2005) non aveva alcun tipo di finalità specifica. Ora invece 1280*1024 mi è strettina per applicazioni tecniche 3D, ma perchè ora ne faccio uso e prima no. Tra 4-5 anni dirò la stessa cosa: cioè che un 21'' è perfetto in ambiente home.

Le apparecchiature tecnologiche da te menzionate sono una realtà che non mi sfiora. Un cellulare deve servire per telefonare, un gps per tornare a casa se ci si è perduti, e una fotocamera per scattare foto. Il monitor più grande non serve per vedere meglio i video, più grandi magari ma peggio (se lo si impiega adagiandolo su scrivanie di profondità standard).. per questo ci sono i tv lcd\plasma tranquillamente interfacciabili ad un'unità pc.

Aggiungo anche una considerazione di qualità. Dal mio punto di vista è preferibile un buon monitor 'piccolo' piuttosto che un barcone da 24-27-30'' commerciale. Non a caso possiedo un EIZO.


Ormai i 22" stanno diventando fascia bassa, i 24 per chi vuole qualcosa in più, poi ci sono i 27" per gli entusiast e i 30" a livello pro. Se si rimane in quest'ottica e si migliora la qualità di ogni pannello/elettronica di tutti i monitor ben venga.

:)

forse 'fascia bassa' tra i gamer incalliti.. o chi vive di pane e hd-dvd. Ma è una concezione viziata del termine. Fascia bassa sta a significare una fascia di prezzo e non presuppone un'utilità di tipo 'passionale'. Di fatti semmai la fascia bassa sono i 17'' e 19''. I 22'' di fascia bassa sono quelli che trovi ai centri commerciali..
Fai una ricerca con trovaprice e scorriti i prezzi di 22'' professionali Lacie\Eizo\Nec

pioss~s4n
29-02-2008, 16:14
personalmente apprezzerei molto di più un netto sforzo per una correttezza di luminosità / fedeltà / affidabilità / dettagli/ universalità in altre parole ,qualità , piuttosto che il gioco " chi ce l'ha più grosso", almeno per le MIE esigenze attuali ;)

vero

DennY969
29-02-2008, 16:25
Beh, come dicevo prima ognuno sceglie in base alle proprie esigenze attuali.
Ho scritto che hai smentito tutto perchè tu non puoi sapere le esigenze che avrai tra qualche anno, o meglio puoi averne una previsione, ma non certa. Forse tra qualche anno per lavorare ad applicazioni 3d ti sarà più comodo un 24 o un 27 che grazie ad una superficie maggiore ti darà la possibilità di tenere due progetti affiancati...

Per le altre tecnologie non vedo perchè se un solo apparecchio può fare tutte le cose insieme ce ne dovremmo portare dietro di più. Un telefono cellulare che ti permette di telefonare, ma anche di portarti a casa o di immortalare un momento può essere utile e pratico. Se si cerca la qualità indiscussa ci sono le macchine specifiche.
La stessa cosa vale per un monitor. Se lo uso anche da tv risparmio spazio sulla scrivania, oltre che soldi.

:)

DennY969
29-02-2008, 16:37
Aggiungo anche una considerazione di qualità. Dal mio punto di vista è preferibile un buon monitor 'piccolo' piuttosto che un barcone da 24-27-30'' commerciale. Non a caso possiedo un EIZO.

forse 'fascia bassa' tra i gamer incalliti.. o chi vive di pane e hd-dvd. Ma è una concezione viziata del termine. Fascia bassa sta a significare una fascia di prezzo e non presuppone un'utilità di tipo 'passionale'. Di fatti semmai la fascia bassa sono i 17'' e 19''. I 22'' di fascia bassa sono quelli che trovi ai centri commerciali..
Fai una ricerca con trovaprice e scorriti i prezzi di 22'' professionali Lacie\Eizo\Nec

Come puoi vedere dalla mia sk video non sono esattamente un gamer incallito :D però il 22" lo uso comunque a pieno aprendo più finestre contemporaneamente. Sulla qualità ti dò ragione infatti monitor da 22" da 200€ neanche li ho calcolati. Non possiedo un eizo ma penso che ognuno debba trovare il giusto compromesso tra qualità/dimensioni/soldi in base alle proprie necessità.
"Fascia bassa" perchè la maggior parte delle persone stanno passando ad un 22". Ora come ora la maggioranza stà ancora nei 17-19 pollici, ma per quanto ancora?


:)

ric53
29-02-2008, 16:49
.....eh si ora non me ne faccio niente ma tra 1 anno diventa oro colato...! :D :D

tra un anno ?????? :rotfl: 1000 Euro = 100Euro !!!
HD ...Hybrid....ssd
CRT...LCD...OLED/LED...
AGP...PCI 16... PCX 54...
e8400....z 9876000...
temo che qualunque spesa tu faccia in previsione di luuunghe fruizioni senza inseguire , lodevolmente, solo la moda sarà frustrata da innumerevoli incompatibilità o nuovi standard che ti costringeranno COMUNQUE a cambiare tutto l'impianto se anche solo una vite si dovesse rompere
mi sentirei di darti un consiglio sulla tecnologia imparato negli anni a mie spese:( ... compra quello che ti serve PER un anno a meno che tu non abbia una GRANDE passione o una GRANDE necessità( lavoro )...... ma soprattutto un altrettanto GRANDE budget

pioss~s4n
29-02-2008, 17:45
Ora come ora la maggioranza stà ancora nei 17-19 pollici, ma per quanto ancora?


:)

Guardare troppi telefilm americani è sbagliato.
Ogni valutazione di tipo consumistico andrebbe affrontata stabilento a priori la cerchia di clientela considerata. La maggioranza delle persone include i lavoratori (giovani e meno giovani), i giovani studenti, e gli anziani. Queste categorie di persone non seguono le mode in fatto di pollicioni del monitor. In un'ottica di utilità, chi lavora tutto il giorno non se ne fa nulla di un monitor grande, come anche chi studia, o chi usa il pc per leggere mail e controllare il credito bancario e stop (la maggioranza delle persone cresciuta quando elettronica e informatica erano parole magiche). Coloro che possiedono i monitor di taglia grossa, sono i collaudati morti di pixel (spendaccioni informatici), gamers, professionisti fotografici che lavorano in proprio. Infatti di solito chi sfrutta le tecnologie più sofisticate lo fa in quegli ambiti operativi\lavorativi dentro i quali è il capo della baracca che finanzia attrezzature all'ultimo grido se necessarie. Questi ultimi sono una minoranza che difficilmente diventerà maggioranza. Aggiungigi una considerazione ottica di distanze materiali sotto le quali diventa improponibile sfruttare un angolo di visione troppo alto, aggiungi una considerazione edilizia che 'vuole' le abitazioni sempre più piccole.. dimmi tu come può un monitor da 30'' diventare la normalità nel corso degli anni. Io credo per ancora 5-6 anni le case saranno piene di 19''. Tutto il resto fa parte di hobbistica dalla quale bisognerebbe discernere quando si parla di certi argomenti.

pioss~s4n
29-02-2008, 17:56
Per le altre tecnologie non vedo perchè se un solo apparecchio può fare tutte le cose insieme ce ne dovremmo portare dietro di più. Un telefono cellulare che ti permette di telefonare, ma anche di portarti a casa o di immortalare un momento può essere utile e pratico.

Perchè se mi metto a scattare foto la batteria si esaurisce in poche ore.. e se sono fuori per lavoro 2gg ho bisogno di ricaricarlo?
(per dirne una)
Poi sia chiaro che la tecnologia va per un verso soltanto, ma non segue di certo le esigenze del mercato. Semmai è il mercato che detta legge e ci travolge con tecnologie alcune volte superflue che vengono promosse con il termine 'innovazione'.

Se si cerca la qualità indiscussa ci sono le macchine specifiche.
La stessa cosa vale per un monitor. Se lo uso anche da tv risparmio spazio sulla scrivania, oltre che soldi.

Da quando le tv stanno sulla scrivania?
In una casa 'tradizionale' un televisore è nel soggiorno, come pure un monitor pc, o altrimenti in una camera da letto. Svolgono funzioni differenti che non è facile scindere in un solo oggetto. Due persone che la sera guardano tv sul divano necessitano di una tv più o meno grande. Una persona che si serve del pc per informazioni di qualsiasi tipo lo fa seduto su di una scrivania ad una distanza di 1/2 metro da un monitor.

DennY969
29-02-2008, 19:21
Io credo per ancora 5-6 anni le case saranno piene di 19''. Tutto il resto fa parte di hobbistica dalla quale bisognerebbe discernere quando si parla di certi argomenti.

Ma è esattamente quello che ho detto io, mica ho detto che la settimana prossima le case saranno infestate da 30".
Però c'è da ammettere che negli ultimi anni gli schermi sono diventati sempre più grossi. A mio parere la situazione attuale è molto buona, dove ognuno si può segliere il monitor che preferisce in base alle proprie esigenze. Monitor da 32" infatti non esistono e secondo me non verranno neanche mai prodotti per il semplice motivo che da lì in poi diventano tv. Ma non posso esserne sicuro. Come hai detto giustamente tu il mercato ci rifila cose che a noi non servono e non si può sapere fin dove si spingerà.

Perchè se mi metto a scattare foto la batteria si esaurisce in poche ore.. e se sono fuori per lavoro 2gg ho bisogno di ricaricarlo?
(per dirne una)
Io sinceramente non so che cellulari con fotocamera tu abbia provato, comunque io sono contento che si stia cercando di ridurre gli spazi e avere oggetti polivalenti. Ovviamente c'è ancora parecchia strada da fare.


Poi sia chiaro che la tecnologia va per un verso soltanto, ma non segue di certo le esigenze del mercato. Semmai è il mercato che detta legge e ci travolge con tecnologie alcune volte superflue che vengono promosse con il termine 'innovazione'.

Pienamente d'accordo(come ho già detto), ma d'altronde se la tecnologia non avanza abbastanza velocemente dovranno pur guadagnarsi da vivere, di polli ce nè sempre :asd:


Da quando le tv stanno sulla scrivania?
In una casa 'tradizionale' un televisore è nel soggiorno, come pure un monitor pc, o altrimenti in una camera da letto. Svolgono funzioni differenti che non è facile scindere in un solo oggetto. Due persone che la sera guardano tv sul divano necessitano di una tv più o meno grande. Una persona che si serve del pc per informazioni di qualsiasi tipo lo fa seduto su di una scrivania ad una distanza di 1/2 metro da un monitor.
In camera mia ad esempio e mi sarebbe molto utile utilizzare il monitor come tv per risparmiare spazio, visto che il contrario non si può fare(tv come monitor) vista la bassa risoluzione di quest'ultime. Io ad esempio guardo la tv dal letto che non è troppo distante. Per me un 22" va già bene(non esageratamente grande per utilizzarlo come pc, non troppo piccolo per essere una tv da camera da letto) ma ovviamente la qualità con dei pannelli tn non è gran che.

Dipende tutto dalle necessità e se il mercato ci porta ad avere più scelta non vedo perchè non accettarlo.

:)

pioss~s4n
01-03-2008, 11:23
Dipende tutto dalle necessità e se il mercato ci porta ad avere più scelta non vedo perchè non accettarlo.

:)

La scelta è cosa buona, io dico soltanto che dal mio punto di vista monitor 'da scrivania' dai 24'' in su salvo esigenze particolarissime non servono a nulla.