PDA

View Full Version : Vista e deframmentazione


Draven94
29-02-2008, 11:48
Ieri ho effettuato la deframmentazione del disco ed oggi guardando la capacità del disco ho notato che "mancano" ben 3 GB a seguito di questa deframmentazione...è normale che dopo un defrag la capacità si riduca in modo così drastico?:confused:
Poi ho notato un altro problema e non so se è legato all'operazione precedente: oggi avviando il PC (dopo il defrag di ieri) il disco "frulla" per un paio di minuti, come se fosse attiva una qualche scansione o come se stesse "leggendo" non so che...anche qui ho i miei dubbi e se ciò non fosse legato al defrag, qualcuno potrebbe illustrarmi quali siano gli eventuali processi da disabilitare per evitare questo continuo "frullare" del disco?
Grazie. :help:

tomkal
29-02-2008, 13:38
:) Ciao all inizio anche a me fece cosi poi continuando la conoscenza o cominciato a capire che se vuoi che vista vada ad Hoc, basta assecondarlo!!
E cosi o fatto ormai da 7/8 mesi o settato tutto in auto e va che e na meraviglia tengo l utilità di deframmentazione settata in auto ed ogni mese intorno al 15 ci pensa lui a fare tutto e a volte nemmeno mi accorgo che opera. In questo modo il mio disco a frullato come dici tu all inizio per qualche gg ma poi e sempre andato a go go!!!! bay..

Draven94
29-02-2008, 16:53
:) Ciao all inizio anche a me fece cosi poi continuando la conoscenza o cominciato a capire che se vuoi che vista vada ad Hoc, basta assecondarlo!!
E cosi o fatto ormai da 7/8 mesi o settato tutto in auto e va che e na meraviglia tengo l utilità di deframmentazione settata in auto ed ogni mese intorno al 15 ci pensa lui a fare tutto e a volte nemmeno mi accorgo che opera. In questo modo il mio disco a frullato come dici tu all inizio per qualche gg ma poi e sempre andato a go go!!!! bay..
Grazie per la risposta...il problema del "frullamento" del disco l'ho notato questa mattina dopo il defrag di ieri...mi è un pò strano perchè sono ormai tre mesi che uso Vista e solo da oggi ho notato questa stranezza...comunque girovagando sul forum ho notato che non è solo un mio problema, anche altri utenti hanno fatto richieste di aiuto in questo senso. Da ciò posso dedurre che probabilmente è una funzionalità di Vista...spero in tal senso ed attendo ulteriori delucidazioni :)

_MaRcO_
29-02-2008, 17:31
puoi fare come detto da tomkal oppure per evitare il "frullamento" del disco devi disattivare la scansione del defender, il backup automatico di Windows e la deframmentazione automatica;)

ciao

REPERGOGIAN
24-06-2008, 10:44
scusate ma sono io che non la trovo o in vista hanno tolto quella utile interfaccia grafica che mostrava lo stato dei file frammentati e contigui..?