View Full Version : Processore Sempron dual core da AMD
Redazione di Hardware Upg
29-02-2008, 11:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processore-sempron-dual-core-da-amd_24459.html
La cpu Sempron 2.100+ introduce l'architettura dual core nella gamma entry level di AMD, ma attualmente è disponibile solo in Cina
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
29-02-2008, 11:43
ottimo, soprattutto se sta a 45w di consumo come gli altri. Mi sa che finalmente ho trovato anche il processore adatto per l'HTPC che ho intenzione di costruire. L'unica incertezza è se accoppiato ad una nvidia 8500 riesca a gestire un flusso fullHD
Dual shift?
Nuova era della computazione! In realtà valgono tutti i commenti fatti per il Celeron dual core.
Certo che il prezzo rende sti processorini molto attraenti, peccato che una versione "completa" costi poco di più, ne gioveranno alcuni utenti attenti al budget.
Bisognerebbe provare.. ma io direi proprio di sì!
Alla fine è un processore dual core a 1,8 ghz.. ok che oggi siamo abituati bene ma teniamo presente che di potenza ne hanno da vendere!
Senza contare il fatto che una Nvidia 8500 non sarà un gran chè in ambito videogiochi ma alleggerisce parecchio al cpu per quanto riguara la decompressione dei filmati!
Che senso ha, un X2 4200+ si compra con < di 60 €., ed è tutt'altra cosa
mizio si ma penso sia rivolto a pc attenti anche al conusumo e un x2 4200(come il mio) non lo è poi tanto...
ottimo, soprattutto se sta a 45w di consumo come gli altri. Mi sa che finalmente ho trovato anche il processore adatto per l'HTPC che ho intenzione di costruire. L'unica incertezza è se accoppiato ad una nvidia 8500 riesca a gestire un flusso fullHD
Tranquillo la regge!buon lavoro allora quando arriverà in italia :D
marchigiano
29-02-2008, 12:48
perchè chiamarlo 2100+? non è un po poco?
Che senso ha, un X2 4200+ si compra con < di 60 €., ed è tutt'altra cosa
sì ma di solito poi le cpu in sovrapposizione vengono eliminate.
Mercuri0
29-02-2008, 12:49
ottimo, soprattutto se sta a 45w di consumo come gli altri. Mi sa che finalmente ho trovato anche il processore adatto per l'HTPC che ho intenzione di costruire. L'unica incertezza è se accoppiato ad una nvidia 8500 riesca a gestire un flusso fullHD
Pare che questi proci stiano andando forte in cina accoppiati con il chipset RS780G, che include grafica integrata e accelerazione per i flussi HD (UVD - come nelle HD3xxx), mi sembra abbia raffreddamento passivo, e inoltre potresti usarlo con l'hybridCrossfire (anche se non so cosa ti servirebbe)
AMD dovrebbe lanciarlo da noi al Cebit, spero che hwupgrade ci faccia una bella review perché dai test in giro per la rete sembra una piattaforma decisamente interessante, a un prezzo che piace anche ai cinesi ^^''
walter sampei
29-02-2008, 13:03
se e' tc free, e' esattamente il processore di cui ho bisogno: economico, tranquillo ed efficiente! :)
diabolik1981
29-02-2008, 13:38
Pare che questi proci stiano andando forte in cina accoppiati con il chipset RS780G, che include grafica integrata e accelerazione per i flussi HD (UVD - come nelle HD3xxx), mi sembra abbia raffreddamento passivo, e inoltre potresti usarlo con l'hybridCrossfire (anche se non so cosa ti servirebbe)
AMD dovrebbe lanciarlo da noi al Cebit, spero che hwupgrade ci faccia una bella review perché dai test in giro per la rete sembra una piattaforma decisamente interessante, a un prezzo che piace anche ai cinesi ^^''
quelle che mi dai sono belle notizie, quindi attendo ancora qualche mese
il Biondo
29-02-2008, 13:42
IMHO il nome corretto sarà Sempron BE 2100 e non 2100+.
Buon prezzo e buone doti di consumo :). CPU interessante.
quindi quando si lascera' la produzione single core? / visto che anche intel ha concluso con i celeron420
Stevesix
04-06-2008, 20:29
Ragazzi, non ho potuto resistere. L'ho trovato da un fornitore italiano (non ho idea dove lo possa aver preso!) e l'ho comprato.
Per testarlo ho assemblato un PC basato sul 690G. In realtà Ho usato un Barebone Asus P2-M2A690G con 2Gb DDR2 ocz Dual e un HD da 320 WD RE2. Masterizzatore DVD LG PATA.
Costo totale: poco superiore ai 300 € ivati.
Ci sono però dei ma!!!!
Il PC funziona, ma il BIOS riconosce solo la famiglia della CPU marchiandolo come Unknown AMD Processor! Detto ciò sembra funzionare tutto correttamente.
Occhio che nel test di decodifica di un Blu-Ray in 1080 (Anche abilitando l' Avivo) con Power DVD 7.3 si vedono scatti notevoli (il Framerate rimane sotto i 20fps)e i due core rimangono al 100%. Il problema potrebbe derivare dal fatto che la CPU non viene riconosciuta correttamente. Anche CPUz non lo riconosce. Ma la cosa più grave, però, è che neanche AMD lo ''riconosce''. Sul Sito ufficiale NON c'è :-( tra i procesoori in produzione. Che roba ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.