Stancy
29-02-2008, 12:02
Salve a tutti,
ho recentemente installato un disco SATA della Maxtor da 160gb e, siccome la mia scheda madre è piuttosto antiquata (Asus CUSL2-C), ho acquistato anche una scheda pci apposita (VIA VT6421A).
Su Windows (XP Pro) tutto ok, una volta scaricati i driver funziona tutto correttamente: il disco e i controller vengono riconosciuti e funzionano bene.
Il problema è sorto quando ho provato ad installare XP sul disco SATA: ho seguito le istruzioni lette in giro per la rete e ho premuto F6 all'inizio dell'installazione e ho caricato i driver del controller SATA... ancora tutto ok.
Quando il sistema si è riavviato per procedere all'installazione "vera e propria" di Windows (per intenderci, non quella con la schermata blu) è apparso questo messaggio:
"Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
Impossibile leggere il disco d'avvio selezionato. Controllare il percorso d'avvio e l'hardware del disco."
Riprovato più e più volte, ma il risultato è sempre lo stesso... che fare?:help:
Grazie mille!
Stancy
P.S.: Non so se la cosa è importante... ho anche un controller SCSI
e ho notato che quando l'ho installato è subito apparso un Bios apposito all'accensione del computer, dove si può accedere a varìe opzioni; cosa che non è accaduta con il controller SATA... che sembra quasi non venga riconosciuto al di fuori di Windows...
P.P.S.: Ah, ho già aggiornato il BIOS della scheda madre
ho recentemente installato un disco SATA della Maxtor da 160gb e, siccome la mia scheda madre è piuttosto antiquata (Asus CUSL2-C), ho acquistato anche una scheda pci apposita (VIA VT6421A).
Su Windows (XP Pro) tutto ok, una volta scaricati i driver funziona tutto correttamente: il disco e i controller vengono riconosciuti e funzionano bene.
Il problema è sorto quando ho provato ad installare XP sul disco SATA: ho seguito le istruzioni lette in giro per la rete e ho premuto F6 all'inizio dell'installazione e ho caricato i driver del controller SATA... ancora tutto ok.
Quando il sistema si è riavviato per procedere all'installazione "vera e propria" di Windows (per intenderci, non quella con la schermata blu) è apparso questo messaggio:
"Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
Impossibile leggere il disco d'avvio selezionato. Controllare il percorso d'avvio e l'hardware del disco."
Riprovato più e più volte, ma il risultato è sempre lo stesso... che fare?:help:
Grazie mille!
Stancy
P.S.: Non so se la cosa è importante... ho anche un controller SCSI
e ho notato che quando l'ho installato è subito apparso un Bios apposito all'accensione del computer, dove si può accedere a varìe opzioni; cosa che non è accaduta con il controller SATA... che sembra quasi non venga riconosciuto al di fuori di Windows...
P.P.S.: Ah, ho già aggiornato il BIOS della scheda madre