View Full Version : Microsoft abbassa i prezzi di Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
29-02-2008, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-abbassa-i-prezzi-di-windows-vista_24449.html
Con il rilascio del primo service pack di Windows Vista Microsoft ha in programma una riduzione dei prezzi delle licenze
Click sul link per visualizzare la notizia.
SuperMario=ITA=
29-02-2008, 09:37
in italia vista home premium retail non va sotto i 250€, e in america lo vendono già a 150$, che diventano 129????
Qui quanto sarà il ribasso da noi? 20€?
1€=1$ per il mondo dell'informatica.
goldorak
29-02-2008, 09:39
E la ultimate allora ?
319 $ in america e oltre 500 € in europa.
Roba che si meritano di essere piratati fino alla fine dei giorni.
Questa differenza di prezzo va molto oltre il classico cambio €/$+iva+dazi+ricarico del distributore+ricarico del commerciante. :muro: :muro:
ramarromarrone
29-02-2008, 09:41
ooooh....finalmente lascierò linux per comprarmi una bella licenza windows vista ultimate per la modica cifra di 319$ !!
:)
tra l'altro queti prezzi non si riferiscono certo ai prezzi effettivi a cui viene venduto vista ai produttori come dell acer ecc ecc...quindi dimentichiamoci pure cali di prezzo significativi su notebook e pc che montano vista..
serassone
29-02-2008, 09:44
Si deve considerare l'IVA al 20%, che negli USA non esiste (esiste una tassazione, ma è differente da stato a stato e quindi i prezzi vengono diffusi "tax-free").
Il SP1, per quanto ho già avuto modo di vedere, apporta un discreto miglioramento, ma da questo a passare tutti in modo massivo a Vista ne corre ancora parecchio... e poi dovrebbero ribassare molto di più!
solita politica M$, visto che in europa ha dovuto pagare dazio (aka multe) da noi vista lo fanno pagare di più.
adesso quanto viene a costare vista ultimate? ancora equiparabile al costo dell'hardware?.
cmq una riduzione prezzo è sintomo delle poche vendite delle versioni retail, anche perchè ho visto ancora molta gente acquistare xp e non vista x via della maggior stabilità, minor consumo e minor prezzo.
R.Raskolnikov
29-02-2008, 09:50
Windows Vista Ultimate verrà venduto a $319
...che affarone...puah!! Poi il solito discorso del cambio dollaro-euro...lasciamo perdere!!
Quoto Commento # 3 di: goldorak
Drakogian
29-02-2008, 09:51
Un calo dei prezzi sintomatico... le vendite non vanno come dovevano... comunque una buona notizia.... ma deve ancora calare, in modo particolare sulle versioni retail.
Quando renderanno veramente il loro sistema IMPIRATABILE (cosa che non è a dispetto della famosa patch che sbandierano in questi gg che a loro dire dovrebbe esssere anti pirateria..:asd: ), allora sarà il giorno in cui potranno mestamente alzare bandiera bianca...:O
io 250 € da dargli e da pagare per un so fondamentalmente INUTILE, ipocrita, infarcito di chissà cosa li reputo una rapina!
Con quella cifra ci faccio un pc entry level su cui linux gira in maniera + che dignitosa...;)
In ogni casodubito qui abbassino, si sa in ITA secondo me si chiudono gli occhi. Pur di far aumentare le statische di uso del loro so lasciano anche che molte copie allegre girino senza problemi.;)
Spectrum7glr
29-02-2008, 09:54
sulla differenza di prezzo USA/Europa io sospetto che MS ci stia facendo pagare le multe che l'EU gli affibbia...e personalmente dopo il polverone che ha sollevato per la questione (perfettamente inutile) del Media player trovo che faccia bene: noi manteniamo un carrozzone che si diverte a multare le grandi società senza avere di fatto il potere di farsi rispettare (=difendere i consumatori da eventuiali ritorsioni della multinazionale)...mettere le multe a cazzo serve solo a farci pagare le cose il triplo.
SuperMario=ITA=
29-02-2008, 09:55
ma invece di prendersi la retail si prende la oem e si fa prima...90€ la premium...appposto sto!
cOREvENICE
29-02-2008, 09:55
Ho provato ad usare Vista ma senza accorgemene sono ritornato a XP :D
Senza contare crash casuali ed incomprensibili in uso normale
Mi sembra ancora troppo caro per quello che offre :(
ma invece di prendersi la retail si prende la oem e si fa prima...90€ la premium...appposto sto!
ragionamento che non fa una grinza se compri un PC completo...giacchè quella versione che tu citi è vendibile solo con l'acquisto di un pc completo ed è limitata a sei cambi HW.
Qua si parla di retail, ossia quella in confezione e che consente di essere spostata da un pc all'altro.
Chi ha comprato un pc nuovo di sti tempi ha la oem...chi aveva già il pc ha la versione retail acquistata o più plausibilmente by torrente di montagna con fresche e dolci acque..:asd:
goldorak
29-02-2008, 09:58
sulla differenza di prezzo USA/Europa io sospetto che MS ci stia facendo pagare le multe che l'EU gli affibbia...e personalmente dopo la questione del Media player trovo che faccia bene: noi manteniamo un carrozzone che si diverte a multare le grandi società senza avere di fatto il potere di farsi rispettare (=difendere i consumatori da eventuiali ritorsioni della multinazionale)...mettere le multe a cazzo serve solo a farci pagare le cose il triplo.
Ma perfavore che il costo delle licenza retail sia di NT 4, che di Windows 2000 pro che di Windows Xp pro sono sempre state esagerate rispetto ai prezzi americani.
Esagerati come x volte piu' costose eh. !!!!
Quindi questa cosa dei prezzi viene da molto lontano e non ha niente a che vedere con le multe (giuste) che l'unione europea da alla MS.
solita politica M$, visto che in europa ha dovuto pagare dazio (aka multe) da noi vista lo fanno pagare di più.
adesso quanto viene a costare vista ultimate? ancora equiparabile al costo dell'hardware?.
cmq una riduzione prezzo è sintomo delle poche vendite delle versioni retail, anche perchè ho visto ancora molta gente acquistare xp e non vista x via della maggior stabilità, minor consumo e minor prezzo.
Mi sa che i motivi sono maggior FUD subito, maggior pigrizia degli utenti e, questo sì per le versioni retali maggior prezzo
SuperMario=ITA=
29-02-2008, 10:01
ragionamento che non fa una grinza se compri un PC completo...giacchè quella versione che tu citi è vendibile solo con l'acquisto di un pc completo ed è limitata a sei cambi HW.
Qua si parla di retail, ossia quella in confezione e che consente di essere spostata da un pc all'altro.
Chi ha comprato un pc nuovo di sti tempi ha la oem...chi aveva già il pc ha la versione retail acquistata o più plausibilmente by torrente di montagna con fresche e dolci acque..:asd:
ah davvero??...:asd:...in teoria sarebbe così...
diabolik1981
29-02-2008, 10:02
ooooh....finalmente lascierò linux per comprarmi una bella licenza windows vista ultimate per la modica cifra di 319$ !!
:)
tra l'altro queti prezzi non si riferiscono certo ai prezzi effettivi a cui viene venduto vista ai produttori come dell acer ecc ecc...quindi dimentichiamoci pure cali di prezzo significativi su notebook e pc che montano vista..
ma leggete le notizie o commentate solo perchè non avete niente di meglio da fare? Si parla di licenze RETAIL!
diabolik1981
29-02-2008, 10:05
Un calo dei prezzi sintomatico... le vendite non vanno come dovevano... comunque una buona notizia.... ma deve ancora calare, in modo particolare sulle versioni retail.
e questa su quali basi l'affermi?
ma leggete le notizie o commentate solo perchè non avete niente di meglio da fare? Si parla di licenze RETAIL!
appunto di licenze che mi consentono di NON dover acquistare licenze winzozz ad ogni pc:D :sofico: :asd:
goldorak
29-02-2008, 10:11
e questa su quali basi l'affermi?
Hai mai visto il prezzo delle licenza retail subire tagli ?
Dico sul serio vai a vedere quanto costava windows xp pro nel 2001 e quanto costa ancora adesso. :asd: Non e' sceso neanche del 20% in 7 anni.
Il fatto che gia' a meno di 1 anno tagliano il prezzo delle versioni retail di Vista e' indice che non sta vendendo come dovrebbe. ;)
@serassone
Veramente l'IVA in USA come nel 90% degli stati occidentali esiste e come e si chiama VAT che ha la stessa medesima funzione (IVA-imposta sul valore aggiunto) (VAT-Value-added Tax) .
In USA la media è del 15% ma ci sono stati che raggiungono il 20%
scusate e allora la ps3 che in Giappone costa 180€? in Italia quanto costa? 400€ idem per le altre console le auto ecc quì in Europa e sopratutto in Italia ci considerano solo che dei cretini dei polli da spennare e forse c'è lo meritiamo o forse sono dei ladri tutte le compagnie internazionali? ricordate che il prezzo non lo fa il cambio ma il mercato!!!
Drakogian
29-02-2008, 10:12
e questa su quali basi l'affermi?
Su una semplice legge di mercato.... se un prodotto tira e non ha concorrenza non abbassi i prezzi.
@serassone
Veramente l'IVA in USA come nel 90% degli stati occidentali esiste e come e si chiama VAT che ha la stessa medesima funzione (IVA-imposta sul valore aggiunto) (VAT-Value-added Tax) .
In USA la media è del 15% ma ci sono stati che raggiungono il 20%
Certamente ma i prezzi al pubblico negli U.S.A. sono tutti IVA esclusa anche questi della news! parlo per esperienza personale quando vai in un negozio o centro commerciale tutti i prezzi esposti sono sempre + tasse :O
e questa su quali basi l'affermi?
The announcement comes on the heels of sales data that showed a 30 percent drop in money spent for software at U.S. retailers in January, according to market research firm NPD.
dal link della reuters...
lavorerà a redmond.... .asd come il 90% degli utenti di questo forum...
cmq... voglio vedere come una notizia positiva come l'abbassamento dei prezzi delle licenze retail può essere commentata in maniera negativa, solo per il fatto che c'è il nome Microsoft di mezzo.... ed inoltre fa strano vedere come linux deve essere messo in mezzo cmq (PS anche io uso linux E windows)...sarà che alcuni "utenti" linux si sentono esclusi e devono per forza postare nelle news che riguardano microsoft...
Escluso???
Guarda che stanno abbassando perchè
UNO NON vende;
DUE chi se lo trova su pc acquistato chiede il downgrade e torna ad xp;
TRE chi ha xp e vuole qualcosa di aggiornato, passa all'open giacchè ormai ha raggiunto livelli di alta usabilità anche per i classici utenti alle prime armi;
QUATTRO CON LA CIFRA CHIESTA DA MS PER UN SO, CI FAI UN PC PER LINUX CHE È 100 VOLTE MEGLIO;)
CINQUE È EVIDENTE CHE IL MONDO OPEN SOURCE TRAE GIOVAMENTO DA QUESTE NOTIZIE. LIBERTÀ IN PRIMIS;)
Er Monnezza
29-02-2008, 10:21
ma chissà come mai quest'abbassamento di prezzo?
c'entrerà qualcosa la multa di 800 milioni di euro che la commissione europea l'altro giorno ha affibbiato alla microsoft?
Solo per dire che ho acquistato neanche 3 mesi fa a NewYork dei componenti informatici e la VAT applicata (quando arrivi alla cassa, i prezzi esposti sono senza) è stata dell' 8.25%.
Il problema è che in Europa, nel settore informatico, il cambio euro/dollaro è 1:1 e la nostra IVA è al 20%.
...ciao!
Su una semplice legge di mercato.... se un prodotto tira e non ha concorrenza non abbassi i prezzi.
la concorrenza c'è: xp in primis (guarda che se lo tirano fuori dal mercato a giungno ms tracolla...) e il mondo Open in secundis;)
Microsoft scopre la cura per il cancro e devolve tutti i proventi per la lotta alla poverta'
Maledetti, non si puo' neppure piu' morire in pace e vogliono anche i soldi dei poveri! :mad:
Su una semplice legge di mercato.... se un prodotto tira e non ha concorrenza non abbassi i prezzi.
:mano:
ma chissà come mai quest'abbassamento di prezzo?
c'entrarà qualcosa la multa di 800 milioni di eruro che la commissione europea l'altro giorno ha affibbiato alla microsoft?
no...
e neanche la differenza di prezzo fra US e ITA c'entra con la multa... non sono i soli a "fare i furbi" basta guardare i listini apple...
il prezzo del prodotto su un mercato è una scelta che non ha a che fare con il cambio....
Microsoft scopre la cura per il cancro e devolve tutti i proventi per la lotta alla poverta'
Maledetti, non si puo' neppure piu' morire in pace e vogliono anche i soldi dei poveri! :mad:
:D
Escluso???
Guarda che stanno abbassando perchè
UNO NON vende;
DUE chi se lo trova su pc acquistato chiede il downgrade e torna ad xp;
TRE chi ha xp e vuole qualcosa di aggiornato, passa all'open giacchè ormai ha raggiunto livelli di alta usabilità anche per i classici utenti alle prime armi;
QUATTRO CON LA CIFRA CHIESTA DA MS PER UN SO, CI FAI UN PC PER LINUX CHE È 100 VOLTE MEGLIO;)
CINQUE È EVIDENTE CHE IL MONDO OPEN SOURCE TRAE GIOVAMENTO DA QUESTE NOTIZIE. LIBERTÀ IN PRIMIS;)
Ecco il solito intervento fuori luogo! :muro:
L'utente "comune" (e non quelli di questo forum) che si trova Vista magari brontola ma se lo tiene e non chiede il downgrade.
Con Linux puoi fare tantissime cose ma l'utente classico chiede anche massima compatibilità con periferiche (Lettori MP3, schede TV, Videocamere, WebCam etc.) che Linux non è in grado di garantire.
ti si è incastrato il caps lock?
1 - evidentemente non vende quanto si aspettavano, ciò non vuol dire che non venda in senso assoluto...
2 - dipende, non è mica vero...se vuoi ragionare per assolutismi fallo...
3 - ma dove sta scritta sta cosa? che vuol dire "chi ha xp e vuole qualcosa di aggiornato..." in che ambito? boh...
4 - con la cifra richiesta da mathworks per matlab ce ne faccio 3, e allora? poi certo, vorrei ben vedere, 100 euro per una licenza oem fanno la differenza... mettici anche che su linux non ti serve la 8800GTX ultra ecc. perchè non ci giochi e non c'è DX10, quindi... se qualcuno ha bisogno di una licenza retail, evidentemente ha altre necessità, no?
5 - il mondo open source trae giovamento dal fatto che vista abbassa i prezzi? caso mai è il contrario...ed anche se fosse, pensi che chi non compra vista passa in massa a linux? bel sogno, peccato che chi non compra vista lo fa perchè si trova benissimo con xp e ci rimane... chi infatti usa linux lo usava già prima dell'uscita di vista, non è che all'uscita di vista c'è una migrazione di massa da xp a linux...
Qua sbagli;)
Chi ha provato Vista e si è reso conto che NON vale neppure un cents...ha mollato il barcone.
In questo senso l'enorme pubblicità di Ubuntu ha fatto il resto;)
IL mondo open trae giovamento dal fatto che MS è in serie difficoltà. L'enorme risalto mediatico sulle multe inflitte, aumenta il distacco e il senso di disgusto delle persone mature nei confronti dell'azienda.
Chi ha xp e vuole qualcosa di nuovo senza passare a Vista, passa anche "solo" ad Ubuntu, ma lo fa..;)
Il downgrade è l'ancora di salvezza che si sono inventati, sopratutto per non far piangere i produttori di pc.
Loro vendono ai vendor a 25 $ a licenza...madire che vendono è relativo...
Ecco il solito intervento fuori luogo! :muro:
L'utente "comune" (e non quelli di questo forum) che si trova Vista magari brontola ma se lo tiene e non chiede il downgrade.
Con Linux puoi fare tantissime cose ma l'utente classico chiede anche massima compatibilità con periferiche (Lettori MP3, schede TV, Videocamere, WebCam etc.) che Linux non è in grado di garantire.
Lo chiede ma magari chiede all'amico smanettone e non posta sui forum;)
la concorrenza c'è: xp in primis (guarda che se lo tirano fuori dal mercato a giungno ms tracolla...) e il mondo Open in secundis;)
Credi davvero che i profitti attali di Microsoft siano csì legati ad XP?
Oh cappero......sarò l'unico che è dovuto passare da Linux a Vista perchè il nuovo gestionale non è compatibile con Linux :mad:
MacCarron
29-02-2008, 10:50
Escluso???
Guarda che stanno abbassando perchè
UNO NON vende;
DUE chi se lo trova su pc acquistato chiede il downgrade e torna ad xp;
TRE chi ha xp e vuole qualcosa di aggiornato, passa all'open giacchè ormai ha raggiunto livelli di alta usabilità anche per i classici utenti alle prime armi;
QUATTRO CON LA CIFRA CHIESTA DA MS PER UN SO, CI FAI UN PC PER LINUX CHE È 100 VOLTE MEGLIO;)
CINQUE È EVIDENTE CHE IL MONDO OPEN SOURCE TRAE GIOVAMENTO DA QUESTE NOTIZIE. LIBERTÀ IN PRIMIS;)
Premio per il fanboy ignorante del millennio!!!
1- Non è vero
2- Ahahahahah mi hai fatto rabaltare dalla sedia.
3- Ommioddio non riesco più a rialzarmi, mai sentita una CAGATA più GIGANTESCA!!!
4 - Con quei soldi ti fai un pc di merda in cui mettere un sistema creato per gente che non ha un cazzo da fare nella vita o che usa il pc come macchina da scrivere
5 - Fatti una vita invece di vivere fra i forum
Probabilmente finirò bannato ma ne sarà valsa la pena...dio quanto..I fanboy linux mi fanno venire istinti omicidi..
diabolik1981
29-02-2008, 10:52
Escluso???
Guarda che stanno abbassando perchè
UNO NON vende;
E questo non è vero, ha superato XP al primo anno
DUE chi se lo trova su pc acquistato chiede il downgrade e torna ad xp;
magari pirata?
TRE chi ha xp e vuole qualcosa di aggiornato, passa all'open giacchè ormai ha raggiunto livelli di alta usabilità anche per i classici utenti alle prime armi;
dove giustamente se ti servono software specifici non puoi averli...
QUATTRO CON LA CIFRA CHIESTA DA MS PER UN SO, CI FAI UN PC PER LINUX CHE È 100 VOLTE MEGLIO;)
cosa sarebbe 100 volte meglio? il SW, l'HW, entrambe le cose...
CINQUE È EVIDENTE CHE IL MONDO OPEN SOURCE TRAE GIOVAMENTO DA QUESTE NOTIZIE. LIBERTÀ IN PRIMIS;)
giovamento? rimanere relegati sempre al 2-3% del mercato lo chiami giovamento?
diabolik1981
29-02-2008, 10:53
Microsoft scopre la cura per il cancro e devolve tutti i proventi per la lotta alla poverta'
Maledetti, non si puo' neppure piu' morire in pace e vogliono anche i soldi dei poveri! :mad:
questa me la segno :D
Premio per il fanboy ignorante del millennio!!!
1- Non è vero
2- Ahahahahah mi hai fatto rabaltare dalla sedia.
3- Ommioddio non riesco più a rialzarmi, mai sentita una CAGATA più GIGANTESCA!!!
4 - Con quei soldi ti fai un pc di merda in cui mettere un sistema creato per gente che non ha un cazzo da fare nella vita o che usa il pc come macchina da scrivere
5 - Fatti una vita invece di vivere fra i forum
Probabilmente finirò bannato ma ne sarà valsa la pena...dio quanto..I fanboy linux mi fanno venire istinti omicidi..
se permetti a ribaltarmi sono io...;)
Pure l'antirust americana ha multato Microsoft per abuso di posizione dominante molti anni prima che lo facesse la UE, e di una somma anche superiore.
Non è certo per quello che in Europa costa di più... :rolleyes:
questa me la segno :D
commento inutile come altri...
L'unica cosa che si può dire se ms abbassa i prezzi: era ora.
non lo fa certo per fini altruistici, ne per santità acquisita. Probabilmente, come per sony con la ps3, conviene abbassare il prezzo per aumentare le vendite. Le versioni oem sono già installate, le retail no e bisogna vedere VERAMENTE quante ne hanno vendute di retail.
Per quanto riguarda dove ms prende più soldi: avevo letto che la maggior parte dei guadagni arrivava dai prodotti office. Confermate?
MacCarron
29-02-2008, 11:00
se permetti a ribaltarmi sono io...;)
Ti è andato in figa xorg? Ti consiglio un tail | dmesg per controllare gli ultimi errori del kernel. Ci sarà un qualche modulo di una qualche periferica che non hai neppure installato che è crashato
dove giustamente se ti servono software specifici non puoi averli...
Sembra che la maggior parte della gente, si diverta a veder accendere il pc e non usi i programmi......
Linux è un'ottima alternativa a Windows se non si ha bisogno di particolari programmi che esistono solo in versione windows e si ha tempo di configurarsi/scegliersi le periferiche adatte.
forse la maggior parte della gente ha bisogno di un pc desktop normale.
non tutti devono lavorarci col pc o fare chissà cosa. Parliamo di utenti "normali", che sono probabilmente la maggioranza e magari a loro non serve autoca, programmi gestionali professionali, ecc ecc
commento inutile come altri...
L'unica cosa che si può dire se ms abbassa i prezzi: era ora.
non lo fa certo per fini altruistici, ne per santità acquisita. Probabilmente, come per sony con la ps3, conviene abbassare il prezzo per aumentare le vendite. Le versioni oem sono già installate, le retail no e bisogna vedere VERAMENTE quante ne hanno vendute di retail.
Per quanto riguarda dove ms prende più soldi: avevo letto che la maggior parte dei guadagni arrivava dai prodotti office. Confermate?
e aggiungo macchine server (non quelli casalinghi da 5 pc...);)
Tuttavia li Apache come web server è ancora bel solido...;) :O
L'acquisto della retail comporta anche l'esborso di € per l'HW...
Inutile dire mi compro vista retail se ho un pc di tre o 4 anni fa (e si che sulle confezioni sono riportati requisiti bassisimi...) al limite della truffa:D
Per quanto riguarda dove ms prende più soldi: avevo letto che la maggior parte dei guadagni arrivava dai prodotti office. Confermate?
mercato corporate in generale...
infatti il prezzo di vista business non è stato toccato (dato che i clienti business non valutano l'acquisto in base a 30$ di differenza)...
forse la maggior parte della gente ha bisogno di un pc desktop normale.
non tutti devono lavorarci col pc o fare chissà cosa. Parliamo di utenti "normali", che sono probabilmente la maggioranza e magari a loro non serve autoca, programmi gestionali professionali, ecc ecc
Già, ma magari il cd della PALLASTRIKE per i figli che hanno visto la pubblicità in tv ce lo vogliono istallare :O
raptor79
29-02-2008, 11:10
Io lavoro tutti i giorni in un grande negozio specializzato nella vendita di pc, non faccio nomi.
il negozio è aperto da 2 anni ed ora posso fare un punto della situazione:
LINUX: prima di vista l'interesse per la gente era quasi marginale, ora con vista è aumentato di molto, già solo a parlargliene riscontro più interesse, poi c'è gente (pochi moolto pochi) che mi hanno chiesto di mette UBUNTU al posto di vista.
VISTA se non sono totalmente ignoranti, ed i programmi che usano girano su vista e non hanno problemi di stabilità, gli utenti lo tengono e non lo cambiano.
XP molte ditte mi chiedono di mettere XP al posto di VISTA solo perchè i loro programmi non fungono, oppure lo preferiscono solo perchè è più leggero di VISTA
diabolik1981
29-02-2008, 11:12
Pure l'antirust americana ha multato Microsoft per abuso di posizione dominante molti anni prima che lo facesse la UE, e di una somma anche superiore.
Non è certo per quello che in Europa costa di più... :rolleyes:
infatti oltre all'IVA bisogna considerare i dazi doganali, le tasse di importazione, i costi di commercializzazione, il trasporto, la rete di distribuzione etc etc...
e aggiungo macchine server (non quelli casalinghi da 5 pc...);)
Tuttavia li Apache come web server è ancora bel solido...;) :O
L'acquisto della retail comporta anche l'esborso di € per l'HW...
Inutile dire mi compro vista retail se ho un pc di tre o 4 anni fa (e si che sulle confezioni sono riportati requisiti bassisimi...) al limite della truffa:D
Be', è come per i requisiti minimi dei videogame: assurdi, in quanto praticamente giocheresti ad un altro videogame!! :D
Già, ma magari il cd della PALLASTRIKE per i figli che hanno visto la pubblicità in tv ce lo vogliono istallare :O
Vero, i videogame sono un altro punto a favore. Ma probabilmente negli ultimi anni sono di più i bambini/ragazzi che giocano alle console che al pc. Poi, si possono usare molti giochi per windows su linux tramite cedega e wine senza gran perdite di velocità (io non ho mai provato però, gioco zero negli ultimi anni).
Ciauz!!
diabolik1981
29-02-2008, 11:14
forse la maggior parte della gente ha bisogno di un pc desktop normale.
non tutti devono lavorarci col pc o fare chissà cosa. Parliamo di utenti "normali", che sono probabilmente la maggioranza e magari a loro non serve autoca, programmi gestionali professionali, ecc ecc
ti basta anche comprare un qualsiasi videocamera in un qualsiasi centro commerciale e vedere che la puoi interfacciare al pc solo con Windows o al più OSX per poter fare il montaggio dei video delle vacanze...e questo non è uso professionale.
Linux è un'ottima alternativa a Windows se non si ha bisogno di particolari programmi che esistono solo in versione windows e si ha tempo di configurarsi/scegliersi le periferiche adatte.
E' anche vero che Ubuntu sembra supportare molte periferiche ed abbia un buon installer.
Ho voglia di qualcosa di fresco e sono tremendamente indeciso fra il comprarmi un Mac e il provare Ubuntu. Uno dei fattori e' la differenza di costo per soddisfare la mia voglia, ma il Mac mi sta tentando enormemente...
diabolik1981
29-02-2008, 11:16
Vero, i videogame sono un altro punto a favore. Ma probabilmente negli ultimi anni sono di più i bambini/ragazzi che giocano alle console che al pc. Poi, si possono usare molti giochi per windows su linux tramite cedega e wine senza gran perdite di velocità (io non ho mai provato però, gioco zero negli ultimi anni).
se vuoi giocare a giochi di 4 anni fa vanno anche bene, per il resto è una soluzione penosa
Linux è un'ottima alternativa a Windows se non si ha bisogno di particolari programmi che esistono solo in versione windows e si ha tempo di configurarsi/scegliersi le periferiche adatte.
Si ma è vero anche il contrario, ci sono anche molti applicativi per certi utenti indispensabili che danno il meglio su sistemi *nix come linux e che su Windows sono molto più ostici da usare.
Dopo dipende da che settore si considera, a tanta gente puoi mettergli davanti XP, OSX, Linux o OS/2 e neanche si accorgono della differenza...
1€=1$ per il mondo dell'informatica.
Non solo dell'informatica... Ma con l'euro a $1,52 non potrà più durare così a lungo.
Un esempio: i nuovi Macbook Pro costano $1.999 (€1.499 = $2.278), $2.499 (€1.832 = $2.784) e $2.799 (€2.082 = $3.164). Fra parentesi i prezzi sull'Apple Store italiano senza IVA e il suo cambio in dollari. A mio parere, e in questo caso, non siamo più nell'esoso ma nell'accettabile, fra trasporto, dogana e quant'altro.
ti basta anche comprare un qualsiasi videocamera in un qualsiasi centro commerciale e vedere che la puoi interfacciare al pc solo con Windows o al più OSX per poter fare il montaggio dei video delle vacanze...e questo non è uso professionale.
Pensando alla maggioranza delgi utenti che non sanno nemmeno collegare una pendrive al pc (:D) al momento non mi preoccuperei molto per questo....
A parte gli scherzi: certo, è un problema, ma sempre più periferiche sono riconosciute senza grossi problemi...
diabolik1981
29-02-2008, 11:18
Si ma è vero anche il contrario, ci sono anche molti applicativi per certi utenti indispensabili che danno il meglio su sistemi *nix come linux e che su Windows sono molto più ostici da usare.
ma è una % infinitesima
se vuoi giocare a giochi di 4 anni fa vanno anche bene, per il resto è una soluzione penosa
Anche i giochi recenti scritti in OpenGL fatti per Windows girano bene su Linux tramite Wine.
Ad esempio in attesa che rilascino l'installer anche per Linux e OSX di Unreal Tournament 3 l'ho provato con wine e ci gira benisimo.
Se sono in DirectX è un altro discorso, fino alle DX8 sono supportate, dopo no, anche se adesso stanno per iniziare a lavorare sul supporto per le DX9.
se vuoi giocare a giochi di 4 anni fa vanno anche bene, per il resto è una soluzione penosa
Ho scritto che non gioco da molto e non ho mai provato...ma altri utenti ne parlano bene....altro non ti posso dire!! :D
E cmq, come al solito non si commenta la notizia ma si fa win vs linux e la gara a chi ce l'ha più grosso.
La notizia è: ms abbassa i prezzi di vista.
Mio commento (di nuovo): era ora, e ms non è una santa. Se l'ha abbassato avrà avuto le sue motivazioni. E' come quando i gestori abbassano il prezzo della benzina (lo fanno poche volte e come vogliono loro): voi li ringraziate? :D
Si ma è vero anche il contrario, ci sono anche molti applicativi per certi utenti indispensabili che danno il meglio su sistemi *nix come linux e che su Windows sono molto più ostici da usare.
Oracle in azienda gira su CentOS........
Ma il gestionale non ha la versione per windows...
Dopo dipende da che settore si considera, a tanta gente puoi mettergli davanti XP, OSX, Linux o OS/2 e neanche si accorgono della differenza...
Anche i giochi recenti scritti in OpenGL fatti per Windows girano bene su Linux tramite Wine.
Ad esempio in attesa che rilascino l'installer anche per Linux e OSX di Unreal Tournament 3 l'ho provato con wine e ci gira benisimo.
Si,ma la gente COMUNE non ha voglia/capacità/tempo di apprendere COME configurare una Linux Box per farci girare i programmi nati sotto windows, come ti ho detto, ci passo spesso perchè ho un figlio piccolo, e sul PC che ho in casa CI DEVONO girare tutte le stronzatine per i bambini, tipo i programmini educativi che hanno a scuola dove naturalmente hanno windows, tipo i giochini delle merendine kinder ecc. ecc......
infatti oltre all'IVA bisogna considerare i dazi doganali, le tasse di importazione
dazi? fonte? con il regolamento di attuazione possibilmente...
gli altri costi tipicamente sono quelli che creano la differenza di costo tra un retailer e l'altro e sono una frazione trascurabile del costo dell'OS...
R.Raskolnikov
29-02-2008, 11:34
Commento # 10 di: Spectrum7glr:
sarà anche stata una multa astronomica (per noi), ma va anche proporzionata al capitale della Microsoft. Secondo me la sentono appena...o poco più. Non penso che facciano politiche di ritorsione...sarebbe troppo palese e semplicistico. Mi sembra più una teoria da bar (senza offesa). Imho
E' anche vero che Ubuntu sembra supportare molte periferiche ed abbia un buon installer.
Verissimo, è molto pratico da usare, se non fosse che il nuovo gestionale installato a dicembre non è compatibile, avevo 4 postazioni basate su ubuntu in azienda e chi le usava era soddisfatto, ma come è soddisfatto ora che ha Vista, dato che per un utente basico, basta che il PC gli faccia fare le operazioni di cui ha bisogno senza stare a fare voli pindarici di come agisca sotto il cofano....
Ho voglia di qualcosa di fresco e sono tremendamente indeciso fra il comprarmi un Mac e il provare Ubuntu. Uno dei fattori e' la differenza di costo per soddisfare la mia voglia, ma il Mac mi sta tentando enormemente...
La differenza è che UBUNTU te la puoi pure installare su un HD del TUO pc, il Mac lo devi comprare intero, però sono belli ;)
La differenza è che UBUNTU te la puoi pure installare su un HD del TUO pc, il Mac lo devi comprare intero, però sono belli ;)
Sono belli da morire... non resisto.
bah io ogni nuovo pc che prendo sia per amici che in azienda tolgo vista e rimetto xp, è di una pesantezza e inutilità assurdo questo S.O. secondo me!
raptor79
29-02-2008, 11:55
IO uso wine ed ho istallato morrowind:
non dà nessun problema il gioco gira bene, ho SOLO dovuto dire ad ubuntu di aprire i file .exe con wine/vino l'installazione ha avuto inizio come su winxp
Come al solito, una marea di pinguini che vengono a dire la loro invece di commentare la notizia...si parla di licenze non di è meglio questo o l'altro.
Comunque ogni ribasso del prezzo è sempre gradito, anche se ho paura che qua da noi non ci sarà nessun ritocco ancora per un bel po'
Come al solito, una marea di pinguini che vengono a dire la loro invece di commentare la notizia...si parla di licenze non di è meglio questo o l'altro.
Comunque ogni ribasso del prezzo è sempre gradito, anche se ho paura che qua da noi non ci sarà nessun ritocco ancora per un bel po'
Ho paura che da noi questo ribasso lo sentiremo molto poco.
Già oggi però la Home premium retail viene proposta in Italia con prezzi diversi. In alcuni negozi l'ho trovata ad € 360,00 in altri ad € 280,00 mentre su chl viene proposta ad € 260,00.
Io l'ho pagata € 288,00.
Vedremo come si evolverà la cosa ....... certo se pensi che negli State una Ultimate costa 280$ ti girano i maroni!
raptor79
29-02-2008, 12:45
dove lavoro non c'è nemmeno a listino.....
E' anche vero che Ubuntu sembra supportare molte periferiche ed abbia un buon installer.
Ho voglia di qualcosa di fresco e sono tremendamente indeciso fra il comprarmi un Mac e il provare Ubuntu. Uno dei fattori e' la differenza di costo per soddisfare la mia voglia, ma il Mac mi sta tentando enormemente...
Il difetto di Linux è che non ha davvero niente di innovativo. E' più che altro uno scopiazzamento a livello utente di Windows su una base scopiazzata dallo Unix monolitico di 30 anni fà. Ed ha altri 2 grossi difetti: non ha uno sviluppo centralizzato, quindi esistono 3000 versioni differenti non del tutto compatibili tra loro e necessariamente limitate come "polish", e la licenza GPL è davvero ostile allo sviluppo di software commerciale.
Insomma non vedo niente di eccitante in Linux, se non il fatto che sia gratis.
Inutile dire che OS X è tutto il contrario e la Apple l'unica a portare un po' di innovazione in ambito OS. Innovazioni che aggiunge senza penalizzare prestazionalmente il sistema (anzi ottimizzandolo ad ogni nuova versone) e con un'attenzione per i dettagli sconosciuta agli altri.
Anche se c'è da dire che anche loro sono fermi ad una base di tipo Unix (seppur rivista e corretta)... che dopo 30 anni forse sarebbe il caso di superare. Ma pare che ormai nessuno più si azzardi a fare qualcosa di veramente innovativo a livello OS come provarono a fare Apple/IBM anni fa con il progetto Taligent (poi fallito).
L'approccio di Apple è comunque pragmatico perchè è riuscita con il suo OS X a sfruttare le cose (e le applicazioni) che funzionavano bene di Unix, mettendoci sopra tecnologie innovative come il motore grafico Quartz, l'accelarazione grafica 2D con GPU, Spotlight, ecc poi copiate da tutti gli altri OS di questi giorni.
goldorak
29-02-2008, 13:19
Il difetto di Linux è che non ha davvero niente di innovativo. E' più che altro uno scopiazzamento a livello utente di Windows su una base scopiazzata dallo Unix monolitico di 30 anni fà. Ed ha altri 2 grossi difetti: non ha uno sviluppo centralizzato, quindi esistono 3000 versioni differenti non del tutto compatibili tra loro e necessariamente limitate come "polish", e la licenza GPL è davvero ostile allo sviluppo di software commerciale.
Insomma non vedo niente di eccitante in Linux, se non il fatto che sia gratis.
Inutile dire che OS X è tutto il contrario e la Apple l'unica a portare un po' di innovazione in ambito OS. Innovazioni che aggiunge senza penalizzare prestazionalmente il sistema (anzi ottimizzandolo ad ogni nuova versone) e con un'attenzione per i dettagli sconosciuta agli altri.
Anche se c'è da dire che anche loro sono fermi ad una base di tipo Unix (seppur rivista e corretta)... che dopo 30 anni forse sarebbe il caso di superare. Ma pare che ormai nessuno più si azzardi a fare qualcosa di veramente innovativo a livello OS come provarono a fare Apple/IBM anni fa con il progetto Taligent (poi fallito).
L'approccio di Apple è comunque pragmatico perchè è riuscita con il suo OS X a sfruttare le cose (e le applicazioni) che funzionavano bene di Unix, mettendoci sopra tecnologie innovative come il motore grafico Quartz, l'accelarazione grafica 2D con GPU, Spotlight, ecc poi copiate da tutti gli altri OS di questi giorni.
Beh ma non esiste solo linux eh, ci sono i veri *nix che usano la licenza BSD che non e' cosi' restrittiva come la GPLx.
E uno qualsiasi tra FreeBsd, OpenBsd, NetBsd e' sicuramente molto piu' omogeneo rispetto a qualsiasi distribuzione di linux. ;)
Il difetto di Linux è che non ha davvero niente di innovativo. E' più che altro uno scopiazzamento...
Ho smesso di leggere qui, il resto e' inutile ed e' davvero l'unico motivo che mi frena l'acquisto di un Mac. La miopia di alcuni suoi utenti :)
goldorak
29-02-2008, 13:27
Ho smesso di leggere qui, il resto e' inutile ed e' davvero l'unico motivo che mi frena l'acquisto di un Mac. La miopia di alcuni suoi utenti :)
Vabbe' ma che centra, tu compri il portatile mica ti danno in omaggio una schiera di utenti mela-fanatici. :asd:
Ad ogni modo un bel macbook pro e' un buon acquisto. :D
Vabbe' ma che centra, tu compri il portatile mica ti danno in omaggio una schiera di utenti mela-fanatici. :asd:
Ad ogni modo un bel macbook pro e' un buon acquisto. :D
Infatti hai ragione, basta ignorarne i deliri :D
Voglio un macbook.
L'anno scorso ho valutato anch'io l'acquisto di un notebook apple.
alla fine, con una configurazione simile ma inferiore venivo a spendere sui 2500€.
Vome vedete dalla firma non ho scelto apple!! :)
Magari più avanti, se ho più soldi da spendere/buttar via!! ;)
Infatti hai ragione, basta ignorarne i deliri :D
Voglio un macbook.
e prendilo no...:D
tanto la curiosità di provare ubuntu te la puoi togliere anche con un mac...
ps non ho, non ho mai avuto e penso di non avere a breve mac... :stordita:
Vista Ultimate OEM lo si trova a 175€ di media; la versione OEM per intenderci include il DVD con un manuale ed anch'essa è venduta stand alone.
La versione retail, che in più dell'OEM ha solo la confezione in plastica alla fin fine, suppongo costi il doppio per via delle licenze multi uso o qualcosa di simile.
goldorak
29-02-2008, 13:51
Vista Ultimate OEM lo si trova a 175€ di media; la versione OEM per intenderci include il DVD con un manuale ed anch'essa è venduta stand alone.
La versione retail, che in più dell'OEM ha solo la confezione in plastica alla fin fine, suppongo costi il doppio per via delle licenze multi uso o qualcosa di simile.
No, la oem costo poco perche' e' legata all'hardware sulla quale lo installi la prima volta.
La licenza non e' in nessun modo trasferibile ad un nuovo computer (inteso come nuova scheda madre).
Quindi hardware caput, so caput.
La licenza retail non ha questo vincolo, e' trasferibile da un computer all'altro senza nessun problema.
Futura12
29-02-2008, 13:57
bah io ogni nuovo pc che prendo sia per amici che in azienda tolgo vista e rimetto xp, è di una pesantezza e inutilità assurdo questo S.O. secondo me!
sui computer cessi è logico.
Sul mio computer Vista è ben più veloce e reattivo di XP;)
ByeZ
Radioactive
29-02-2008, 15:05
Con questa iniziativa Microsoft intende incrementare le proprie vendite di Windows Vista catturando le simpatie di quegli utenti che ancora preferiscono il precedente sistema operativo Windows XP
Non è il prezzo di vista a fermarmi nell'acquisto,forse alla microzozz non lo hanno ancora capito e sperano che con un abbassamento dei prezzi più il rilascio del SP1 gli utenti passeranno a Vista :rolleyes:
Io non passerei a vista neanche se mi regalassero la licenza,figuriamoci se vado a spendere 129$ :ciapet:
MICROSOFT...MA VAFF.....:fuck:
sui computer cessi è logico.
Sul mio computer Vista è ben più veloce e reattivo di XP;)
ByeZ
:sbonk: :sbonk:
:banned:
Futura12
29-02-2008, 15:11
Con questa iniziativa Microsoft intende incrementare le proprie vendite di Windows Vista catturando le simpatie di quegli utenti che ancora preferiscono il precedente sistema operativo Windows XP
Non è il prezzo di vista a fermarmi nell'acquisto,forse alla microzozz non lo hanno ancora capito e sperano che con un abbassamento dei prezzi più il rilascio del SP1 gli utenti passeranno a Vista :rolleyes:
Io non passerei a vista neanche se mi regalassero la licenza,figuriamoci se vado a spendere 129$ :ciapet:
MICROSOFT...MA VAFF.....:fuck:
:sbonk: :sbonk:
:banned:
libero di non crederci....ma è la realtà...ho aspettato + di un anno per installare Vista...l'ho messo questo mese e mi ci trovo da paura;)
Radioactive
29-02-2008, 15:24
libero di non crederci....ma è la realtà...ho aspettato + di un anno per installare Vista...l'ho messo questo mese e mi ci trovo da paura;)
Sono felice per te ;)
Io penso che aspetterò il successore "windows 7 ho come diavolo lo chiameranno" per sostituire il mio buon caro "vecchio" XP :sofico:
Futura12
29-02-2008, 15:25
Sono felice per te ;)
Io penso che aspetterò il successore "windows 7 ho come diavolo lo chiameranno" per sostituire il mio buon caro "vecchio" XP :sofico:
difficile....XP fra poco cederà lentamente il passo a Vista o almeno credo:)
P.s ho avuto XP per 5 anni quindi lo conosco bene e so che è un ottimo sistema operativo che in quanto a stabilità è superiore a Vista per il momento:)
Radioactive
29-02-2008, 15:36
difficile....XP fra poco cederà lentamente il passo a Vista o almeno credo:)
P.s ho avuto XP per 5 anni quindi lo conosco bene e so che è un ottimo sistema operativo che in quanto a stabilità è superiore a Vista per il momento:)
Se inizieranno a fare giochi e programmi compatibili solo con vista,allora sarà arrivato il momento per passare a linux ;)
Io xp ce l'ho da quando è uscito,quindi lo conosco bene anche io e so dei problemi di gioventù che aveva,risolti completamente nel giro di massimo un anno.
Vista inizia a risolvere qualche problema solo ora,tardi molto tardi dalla data di uscita.
Futura12
29-02-2008, 15:38
Se inizieranno a fare giochi e programmi compatibili solo con vista,allora sarà arrivato il momento per passare a linux ;)
Io xp ce l'ho da quando è uscito,quindi lo conosco bene anche io e so dei problemi di gioventù che aveva,risolti completamente nel giro di massimo un anno.
Vista inizia a risolvere qualche problema solo ora,tardi molto tardi dalla data di uscita.
no aspetta...nn è vero cio che dici XP è il miglior sistema operativo User solo dopo l'uscita del Service Pack2 prima era una mezza chiavica.
ti prego non parlarmi di linux lo detesto:asd:
Se inizieranno a fare giochi e programmi compatibili solo con vista,allora sarà arrivato il momento per passare a linux ;)
Così tagli la testa al toro e sei incompatibile con tutto :D
no aspetta...nn è vero cio che dici XP è il miglior sistema operativo User solo dopo l'uscita del Service Pack2 prima era una mezza chiavica.
ti prego non parlarmi di linux lo detesto:asd:
Non esageriamo, Linux è OTTIMO per determinati usi, meglio anche di Windows...
Radioactive
29-02-2008, 15:52
no aspetta...nn è vero cio che dici XP è il miglior sistema operativo User solo dopo l'uscita del Service Pack2 prima era una mezza chiavica.
ti prego non parlarmi di linux lo detesto:asd:
Non è vero,io mi trovavo benissimo anche solo col SP1 Anzi il SP2 mi a creato qualche problema con la chiavetta bluetooth,risolto grazie alla perfetta assistenza sitecom ;)
Sicuramente il SP2 a portato una ventata di novità e miglioramenti,ma secondo me è meglio avere un pc con XP SP1 piuttosto che Vista.
Non ci posso fare niente vista mi sta sulle baxxe oramai lo preso in odio :sofico:
Radioactive
29-02-2008, 16:01
Così tagli la testa al toro e sei incompatibile con tutto :D
Si bè intendevo dire che oltre ad XP installerei una distro di linux ;)
Ho magari lo metterei nel muletto che mi costruirò :D
Non esageriamo, Linux è OTTIMO per determinati usi, meglio anche di Windows...
QUOTO :O
Qualche anno fà avevo provato madrake e ne sono rimasto soddisfatto,non oso immaginare le disto di adesso come siano complete.
leoneazzurro
29-02-2008, 17:06
Premio per il fanboy ignorante del millennio!!!
1- Non è vero
2- Ahahahahah mi hai fatto rabaltare dalla sedia.
3- Ommioddio non riesco più a rialzarmi, mai sentita una CAGATA più GIGANTESCA!!!
4 - Con quei soldi ti fai un pc di merda in cui mettere un sistema creato per gente che non ha un cazzo da fare nella vita o che usa il pc come macchina da scrivere
5 - Fatti una vita invece di vivere fra i forum
Probabilmente finirò bannato ma ne sarà valsa la pena...dio quanto..I fanboy linux mi fanno venire istinti omicidi..
Ecco.. braavo.. sono 3 gg
se permetti a ribaltarmi sono io...;)
E invece io ti direi di pensare 2 volte prima di scrivere post che portano al flame e alla solita, inutile OS war . Ammonizione.
Il difetto di Linux è che non ha davvero niente di innovativo. E' più che altro uno scopiazzamento a livello utente di Windows su una base scopiazzata dallo Unix monolitico di 30 anni fà. Ed ha altri 2 grossi difetti: non ha uno sviluppo centralizzato, quindi esistono 3000 versioni differenti non del tutto compatibili tra loro e necessariamente limitate come "polish", e la licenza GPL è davvero ostile allo sviluppo di software commerciale.
Insomma non vedo niente di eccitante in Linux, se non il fatto che sia gratis.
Inutile dire che OS X è tutto il contrario e la Apple l'unica a portare un po' di innovazione in ambito OS. Innovazioni che aggiunge senza penalizzare prestazionalmente il sistema (anzi ottimizzandolo ad ogni nuova versone) e con un'attenzione per i dettagli sconosciuta agli altri.
Anche se c'è da dire che anche loro sono fermi ad una base di tipo Unix (seppur rivista e corretta)... che dopo 30 anni forse sarebbe il caso di superare. Ma pare che ormai nessuno più si azzardi a fare qualcosa di veramente innovativo a livello OS come provarono a fare Apple/IBM anni fa con il progetto Taligent (poi fallito).
L'approccio di Apple è comunque pragmatico perchè è riuscita con il suo OS X a sfruttare le cose (e le applicazioni) che funzionavano bene di Unix, mettendoci sopra tecnologie innovative come il motore grafico Quartz, l'accelarazione grafica 2D con GPU, Spotlight, ecc poi copiate da tutti gli altri OS di questi giorni.
Ed ecco un'altra bella ammonizione: è vero che l'obiettività spesso è un lusso, ma almeno a provarci...
dado2005
29-02-2008, 18:03
ooooh....finalmente lascierò linux per comprarmi una bella licenza windows vista ultimate per la modica cifra di 319$ !!
:)
tra l'altro queti prezzi non si riferiscono certo ai prezzi effettivi a cui viene venduto vista ai produttori come dell acer ecc ecc...quindi dimentichiamoci pure cali di prezzo significativi su notebook e pc che montano vista..Il prezzo di Win_Vista Home Premium, versione OEM(Preinstallata) su un portatile è dell'ordine di circa 30-40 euro.
Una riduzione di prezzo del S.O. anche del 20% non incide in modo significativo sul costo complessivo del notebook.
P.S.
Attenzione a non confondere il costo delle Licenze d'uso di Win Vista OEM utilizzate dai System Builder(acquistate in centiania di pezzi dai piccoli assemblatori locali) dal costo di quelle OEM Preinstallate acquistate in milioni di pezzi dai grandi assemblatori OEM come DELL, HP, ACER, ecc.
goldorak
29-02-2008, 18:26
Ma perche' perche' non leggete la notizia ?
Si parla di versioni retail non di versioni oem. :muro: :muro: :muro:
Perche' andiamo sempre a finire sulle oem ? :rolleyes:
dado2005
29-02-2008, 18:28
E la ultimate allora ?
319 $ in america e oltre 500 € in europa.
Roba che si meritano di essere piratati fino alla fine dei giorni.
Questa differenza di prezzo va molto oltre il classico cambio €/$+iva+dazi+ricarico del distributore+ricarico del commerciante. :muro: :muro:Si può spendere anche di meno.
Con l'attuale tasso di cambio tra US$ ed Euro, forse converrebbe acquistare la versione English di Vista Ultimate Retail e "localizzarla" in italiano.
La finesta di Win_Upgrade di Win_Vista_Ultimate ha la particolarità di essere suddivisa in due sezioni:
- Aggiornamenti per il Computer(aggiornamenti consigliati selezionabili dall'utente)
- Ultimate extras(aggiornamenti opzionali non necessar, selezionabili dall'utente)
Negli exstras sono, tra l'altro, elencati gli aggiornamenti in lingua(Windows_Vista_Language_Pack, ben 33) che l'utente puo' scaricare: basta mettere il segno di spunta per esempio su quello italiano e avviare Win_Update.
Al termine dell'update occorre andare nel pannello di controllo(in questa fase la lingua è ancora in inglese e l'utente potrebbe avere qualche difficoltà nel muoversi qua è la) e modificare la lingua del desktop è il gioco è fatto: avrete il vostro Win_Vista "localizzato" in Ita.
Quindi puo' essere conveniente acquistare Win_Vista Ultimare in uno shop USA convertendolo("localizzandolo") dopo l'installazione(come indicato sopra) in italiano.
In questo caso il tasso di cambio non è quello del così detto dollaro "informatico" (1 dollaro US per 1 Euro),
ma quello ufficiale di 1,5 US$ per 1 Euro.
Per esempio, presso Amazon (link sottostante) Microsoft Windows Vista Ultimate FULL VERSION [DVD] è in vendita attualmente per $329,99.
Link: http://www.amazon.com/Microsoft-Windows-Vista-Ultimate-VERSION/dp/B000HCTYTE/ref=pd_bbs_sr_6?ie=UTF8&s=software&qid=1204305880&sr=8-6
In euro è circa 329,99/1,5 = 219,99 a cui vanno aggiunte le spese postali + eventuali spese doganali.
Costo complessivo ben al disotto dei 500 euro circa dell'equivalente prodotto venduto nell'area euro.
P.S.
Ovviamente converrebbe fare l'acquisto dopo che Ms riposiziona verso il basso i prezzi di vendita come accennato nella news.
In US il prezzo dei pacchetti Sw può variare sensibilmente da shop a shop.
goldorak
29-02-2008, 18:32
Peccato che amazon non spedisca alcuni software all'estero e guardacaso i prodotti microsoft sono nella lista. :cry:
Altrimenti ci avrei pensato seriamente, prezzo amazon+ss+dazi+iva << al prezzo che si pratica qui da noi.
Credimi, sei andato anche troppo avanti. Io mi sono fermato prima. :D
Giuro su tutto quello che ho di caro che e' la stessa ragione che frena anche me dall'acquistare un Apple ed ho molta rabbia per questo.
Amo l'informatica in tutte le sue manifestazioni. Posso sopportare un pochino di faziosita' ma non quando arriva a punte drammatiche che farebbero vergognare Bruno Vespa. Oppure basterebbe dire:
<< Guardate, ragazzi che mi leggete, io i mac li vendo, quindi un mio giudizio negativo si tramuta inevitabilmente in un conflitto di interessi che non posso sopportare.>>
A questo punto capirei benissimo le ragioni, in quanto ho molto rispetto per il lavoro altrui ed ammiro la gente che lavora onestamente per tirare avanti la carretta, anche se gli sconsiglierei vivamente di utilizzare il tempo a scrivere in un forum quando puo' benissimo impiegarlo per promuovere i suoi prodotti in modi piu' profiqui.
Bah, non vendo computer. Sono solo un appassionato. E da appassionato scelgo il meglio, non quello che mi dicono gli altri di usare (come gli utenti-pecore windowsari) o una seconda scelta come Linux solo perchè è gratis (bada non OPEN, che sia "Open" frega a pochi, l'importante è non cacciare soldi). E ti assicuro che gli OS li ho provati quasi tutti, anche quelli più oscuri come il Be o l'Oberon di Wirth.
E da molti anni i Mac sono il meglio. Prima per un certo periodo lo era il NeXT (ma davvero troppo costoso), prima ancora l'Amiga.
Win e Linux il meglio non lo sono mai stati, hanno sempre seguito. SEMPRE.
Per non parlare dell'hardware. Nel thread dei nuovi MacBook Pro c'è chi si affanna a cercare altri modelli equivalenti ma dal prezzo (molto) inferiore, ma la realtà è che NON esistono prodotti equivalenti al MacBook Pro (o ad altri modelli Apple come l'Air o l'iMac) che nello stesso package riscono a racchiudere lo stesso mix di potenza/durata batteria/peso/spessore/feature/silenziosità/qualità costruttiva senza contare l'estetica sempre imbattibile e chicche davvero uniche come il connettore magnetico MagSafe o la tastiera retroilluminata con sensore ambientale.
Comunque... accattatevi Vista, che è in saaaaaaaaldooooo!!!! :ciapet:
Madò!
Ma tu te lo porti a letto il mac, ammettilo!! :D :D
Radioactive
29-02-2008, 19:11
talmente soddisfatto che poi hai smesso di usarlo? (mandrake saranno 5-6 anni fa...):mbe:
Quella disto di linux lo tenuta installata quasi un anno nel mio pc,all'epoca forse avevo ancora WIN ME oppure avevo appena messo XP non ricordo,comunque il fatto è che non saprei cosa farmene di linux nel mio pc,con XP ci faccio tutto quello che voglio,e la mia principale passione sono i giochi FPS,e per linux non esistono molti giochi compatibili.
Probabilmente tornerò ad usare linux quando come detto mi costruirò un muletto da tenere acceso 365gg all'anno.;)
MacLover
29-02-2008, 19:41
Madò!
Ma tu te lo porti a letto il mac, ammettilo!! :D :D
Uhmmmm, quasi quasi, sul mio prossimo Mac che sarà un MacBook Pro da 15" metto lo sfondo di Jessica Simpson e MELA porto a letto.
:D
Se ti basta questo!!! :fiufiu:
:D :D
Bah, non vendo computer. Sono solo un appassionato. E da appassionato scelgo il meglio, non quello che mi dicono gli altri di usare (come gli utenti-pecore windowsari) o una seconda scelta come Linux solo perchè è gratis (bada non OPEN, che sia "Open" frega a pochi, l'importante è non cacciare soldi). E ti assicuro che gli OS li ho provati quasi tutti, anche quelli più oscuri come il Be o l'Oberon di Wirth.
E da molti anni i Mac sono il meglio. Prima per un certo periodo lo era il NeXT (ma davvero troppo costoso), prima ancora l'Amiga.
Win e Linux il meglio non lo sono mai stati, hanno sempre seguito. SEMPRE.
Per non parlare dell'hardware. Nel thread dei nuovi MacBook Pro c'è chi si affanna a cercare altri modelli equivalenti ma dal prezzo (molto) inferiore, ma la realtà è che NON esistono prodotti equivalenti al MacBook Pro (o ad altri modelli Apple come l'Air o l'iMac) che nello stesso package riscono a racchiudere lo stesso mix di potenza/durata batteria/peso/spessore/feature/silenziosità/qualità costruttiva senza contare l'estetica sempre imbattibile e chicche davvero uniche come il connettore magnetico MagSafe o la tastiera retroilluminata con sensore ambientale.
Comunque... accattatevi Vista, che è in saaaaaaaaldooooo!!!! :ciapet:
Tutto questo non è OT?
leoneazzurro
29-02-2008, 21:54
Bah, non vendo computer. Sono solo un appassionato. E da appassionato scelgo il meglio, non quello che mi dicono gli altri di usare (come gli utenti-pecore windowsari) o una seconda scelta come Linux solo perchè è gratis (bada non OPEN, che sia "Open" frega a pochi, l'importante è non cacciare soldi). E ti assicuro che gli OS li ho provati quasi tutti, anche quelli più oscuri come il Be o l'Oberon di Wirth.
E da molti anni i Mac sono il meglio. Prima per un certo periodo lo era il NeXT (ma davvero troppo costoso), prima ancora l'Amiga.
Win e Linux il meglio non lo sono mai stati, hanno sempre seguito. SEMPRE.
Per non parlare dell'hardware. Nel thread dei nuovi MacBook Pro c'è chi si affanna a cercare altri modelli equivalenti ma dal prezzo (molto) inferiore, ma la realtà è che NON esistono prodotti equivalenti al MacBook Pro (o ad altri modelli Apple come l'Air o l'iMac) che nello stesso package riscono a racchiudere lo stesso mix di potenza/durata batteria/peso/spessore/feature/silenziosità/qualità costruttiva senza contare l'estetica sempre imbattibile e chicche davvero uniche come il connettore magnetico MagSafe o la tastiera retroilluminata con sensore ambientale.
Comunque... accattatevi Vista, che è in saaaaaaaaldooooo!!!! :ciapet:
3 gg di sospensione. E meno male che c'era l'avvertimento.
MiKeLezZ
01-03-2008, 10:00
In 2-3 mesi usciranno le versioni di Vista Retail con integrato il SP1, la mossa è logica e nulla di particolare (così come la quantità dello sconto), svuotare il magazzino.
Non viene applicata alla OEM poichè questa viene solitamente fornita come partizione sul disco fisso, partizione in cui è eventualmente un attimo aggiungere il SP1.
Mi chiedevo se fosse possibile aggiungere il supporto lingue aggiuntive a una Home Premium (anche eventualmente in vie non ufficiali); qualcuno lo sa?
dado2005
01-03-2008, 16:57
...Mi chiedevo se fosse possibile aggiungere il supporto lingue aggiuntive a una Home Premium (anche eventualmente in vie non ufficiali); qualcuno lo sa?Prova a contattare il supporto gratuito via email di Ms al link sottostante.
Sarebbe utile per tutti se poi posti le eventuali risposte.
LinK: http://support.microsoft.com/oas/default.aspx?gprid=9860
Ciao.
userpercaso
01-03-2008, 17:04
In 2-3 mesi usciranno le versioni di Vista Retail con integrato il SP1, la mossa è logica e nulla di particolare (così come la quantità dello sconto), svuotare il magazzino.
Non viene applicata alla OEM poichè questa viene solitamente fornita come partizione sul disco fisso, partizione in cui è eventualmente un attimo aggiungere il SP1.
Mi chiedevo se fosse possibile aggiungere il supporto lingue aggiuntive a una Home Premium (anche eventualmente in vie non ufficiali); qualcuno lo sa?
No, non supporta il MUI. Tale servizio è disponibile solo per le versioni Enterprise e Ultimate.
I DVD OEM esistono e presumo verranno anch'essi aggiornati ad sp1 direttamente da MS.
Anzi già esiste, rilasciato agli iscritti MSDN.
goldorak
01-03-2008, 17:36
No, non supporta il MUI. Tale servizio è disponibile solo per le versioni Enterprise e Ultimate.
I DVD OEM esistono e presumo verranno anch'essi aggiornati ad sp1 direttamente da MS.
Anzi già esiste, rilasciato agli iscritti MSDN.
Sicuro che non esista anche nella versione business ? :confused:
Almeno su Xp professional ce' la MUI, non dirmi che l'hanno tolto dalla versione Vista Business. :muro: :muro:
userpercaso
01-03-2008, 17:55
Sicuro che non esista anche nella versione business ? :confused:
Almeno su Xp professional ce' la MUI, non dirmi che l'hanno tolto dalla versione Vista Business. :muro: :muro:
Si, non esiste per la buisness...per ms la corrispettiva versione professional del sempre verde xp è la Ultimate, assurdo ma è così;)
Hanno fatto sei O SETTE versioni di cui STRATER BASIC E ULTIMATE fondamentalmente inutili...:D
A modo loro volevano abbracciare più utenti ma alla fine come avviene nel mondo nix...quelle che tirano sono solo due per windows 5 o 6 per nix con la differenza che però in nix puoi provare senza patemi, con win NO, neppure una visione d'insieme consentono, ovvio che poi il mercato gli si ritorca contro!
MiKeLezZ
01-03-2008, 18:34
Secondo me sarebbe più intelligente una cosa del genere:
Al supermercato ti vendo Windows 6 Core a 149,90 euro (che fa sia da aggiornamento che da clean install).
Poi, sul sito Microsoft, previo invio di documentazione di appartenenza educational, e/o un seriale valido di un Windows precedente, e/o due seriali validi di Windows 6, ti do diritto a uno sconto variabile da 50 a 150 punti (che puoi anche comprare, per 1 euro, oppure $1,5, l'uno).
Vuoi Aero? 10 punti
Vuoi il MUI? 20 punti
Vuoi il Media Center? 40 punti
Vuoi il Bit Locker? 50 punti
Vuoi DreamScene? 5 punti
Vuoi Sidebar? 5 punti
Vuoi Backup? 10 punti
Vuoi Speech Recognition? 10 punti
Vuoi il Tema "Spazio"? 1 punto
Vuoi la Combinazione suoni "Britney Spears"? 1 punto
(questi ultimi 2 farebbero sfraceli in Italia)
Non ti interessa?
T-Shirt di MS: 20 punti
Set di 5 disketti per installare DOS 6.22: 10 punti
Spedizione di un DVD di backup: 10 punti
Tomo su Windows "1000 Trucchi e Soluzioni", 524 pagine: 20 punti
Una volta comprato un pacchetto per Windows, Microsoft fa un update della licenza ad esso associata, in modo da aggiungerci queste informazioni (che rimarranno a vita), e questo garantisce anche il fatto se ti veda con installato un pacchetto in più (magari qualche furbone si installa il MUI non avendolo comprato), non te la attiva.
Ti manca internet? Microsoft potrebbe delegare i propri negozi partner al "upgrade" della licenza.
E può anche starci una "Ultimate", con tutti i pacchetti, che rispetto ad averli comprati singolarmente viene messa con 30-50 euro di sconto (ma quella e basta, altrimenti siamo da capo signori).
Vantaggi:
- Un prezzo minore di partenza, che quindi invoglia anche l'utente finale a non piratare
- L'utente paga solo per quello che serve (addirittura può provarlo prima), quindi è felice
- Windows si installa prima
- EU ha meno scuse per fare multe
- Se la licenza non è valida puoi disabilitare solo gli extra ("Windows a funzionalità ridotta")
- L'utente vede dove vanno a finire i soldi ("con 40 euro mi son preso il Media Center! wow!"), percui non si lamenta che i prodotti commerciali costano
- L'utente comunque dopo 1-2-3-4 anni è probabile abbia comprato parecchi pacchetti, e quindi abbia ugualmente ingrassato le tasche di MS
- I produttori (portatili soprattutto, ma anche fissi) faranno a guerra per installare di default più pacchetti aggiuntivi dell'altro (Windows Core è scontato OEM, ma gli addon MS li farebbe rimanere a prezzo pieno o quasi)
Svantaggi:
- L'installazione deve prevedere un ulteriore passaggio per selezionare i pacchetti
- L'utente può accorgersi che esistono alternative migliori a, ad es. il servizio backup, media center, e via dicendo. Questo in realtà succede già...
Bah, non vendo computer. Sono solo un appassionato. E da appassionato scelgo il meglio, non quello che mi dicono gli altri di usare (come gli utenti-pecore windowsari) o una seconda scelta come Linux solo perchè è gratis (bada non OPEN, che sia "Open" frega a pochi, l'importante è non cacciare soldi). E ti assicuro che gli OS li ho provati quasi tutti, anche quelli più oscuri come il Be o l'Oberon di Wirth.
E da molti anni i Mac sono il meglio. Prima per un certo periodo lo era il NeXT (ma davvero troppo costoso), prima ancora l'Amiga.
Win e Linux il meglio non lo sono mai stati, hanno sempre seguito. SEMPRE.
Per non parlare dell'hardware. Nel thread dei nuovi MacBook Pro c'è chi si affanna a cercare altri modelli equivalenti ma dal prezzo (molto) inferiore, ma la realtà è che NON esistono prodotti equivalenti al MacBook Pro (o ad altri modelli Apple come l'Air o l'iMac) che nello stesso package riscono a racchiudere lo stesso mix di potenza/durata batteria/peso/spessore/feature/silenziosità/qualità costruttiva senza contare l'estetica sempre imbattibile e chicche davvero uniche come il connettore magnetico MagSafe o la tastiera retroilluminata con sensore ambientale.
Comunque... accattatevi Vista, che è in saaaaaaaaldooooo!!!! :ciapet:
Proprio ieri ho avuto il piacere di chiaccherare con un caro amico che lavora in un Apple Store delle mie parti e mi ha raccontato un paio di anoddoti in merito all'hardaware utilizzato ultimamente dalla Apple. Le sche logiche utilizzate sono letteralmente degli scarti di magazzino con traccie saldate alla carlona per usare un eufemismo. OSX è probabilmente il miglior OS in circolazione ma per quanta riguarda l'hardware NON ci siamo proprio. Steve Jobs ha calato le braghe al caro Zio Bill prima sposando Intel utilizzando come proci compatibili PC e poi per attirare fette di mercato ha dato la possibilità di installare anche Win tramite Boot Camp. Ora salta fuori che anche l'hardware non è più l'eccellenza di qualche tempo fa ........ ergo tutto il mondo è paese! ;)
Inoltre Vista se configurato a dovere è un'ottimo OS tanto quanto OSX con pregi e difetti.
In merito ai virus ...... è solo questione di tempo. Su CHIP di Marzo si fa presente che i maggiori esperti di sicurezza prevedono per quest'anno un crescente interesse da parte degli hacker verso OSX.
Sempre su CHIP c'è inoltre un'ottima comparativa tra Linux XP Vista ed OSX e Vista ne viene fuori a testa alta, dietro solo alla mela ma di poco.
Tornando al topic concordo con chi sostiene che gli sconti servono per svuotare i magazzini ed immettere le nuove retail con SP1 integrato.
leoneazzurro
01-03-2008, 22:04
Proprio ieri ho avuto il piacere di chiaccherare con un caro amico che lavora in un Apple Store delle mie parti e mi ha raccontato un paio di anoddoti in merito all'hardaware utilizzato ultimamente dalla Apple. Le sche logiche utilizzate sono letteralmente degli scarti di magazzino con traccie saldate alla carlona per usare un eufemismo.
Sigh.. per piacere, lasciamo stare le leggende metropolitane.
ma soprattutto cosa sono le schede logiche ? :asd:
goldorak
01-03-2008, 22:55
ma soprattutto cosa sono le schede logiche ? :asd:
Gli scarti delle schede madri. :asd: :Perfido:
wolverine
02-03-2008, 01:26
Qua sbagli;)
Chi ha provato Vista e si è reso conto che NON vale neppure un cents...ha mollato il barcone.
In questo senso l'enorme pubblicità di Ubuntu ha fatto il resto;)
IL mondo open trae giovamento dal fatto che MS è in serie difficoltà. L'enorme risalto mediatico sulle multe inflitte, aumenta il distacco e il senso di disgusto delle persone mature nei confronti dell'azienda.
Chi ha xp e vuole qualcosa di nuovo senza passare a Vista, passa anche "solo" ad Ubuntu, ma lo fa..;)
Il downgrade è l'ancora di salvezza che si sono inventati, sopratutto per non far piangere i produttori di pc.
Loro vendono ai vendor a 25 $ a licenza...madire che vendono è relativo...
Dipende chi lo ha provato.. certo che se uno ha un pc vecchiotto o lo prova tanto "per fare qualcosa di diverso" magari tarocco..
Ubuntu è ottimo, ma se prendi l'utente medio e gli dici che sul pc hai Ubuntu.. ti chiede se è un OS che vendono i marocchini sulle bancarelle.. :D
Il mondo open trae giovamento relativamente.. come sopra, se prendi l'utente medio che già tira saracchi con windows.. figurati se gli metti qualcosa di diverso anche solo come impostazione della gui, come vedono una barra spostata iniziano a fare domande a raffica.. ;)
Chi ha XP è si trova bene così non passa ad Ubuntu o a distro più impegnative.. se poi vuole mettere Vista deve anche mettersi in testa che il buon pc di 4 anni fa ormai ha fatto il suo tempo.. :mbe:
Il downgrade esiste da sempre.. lo fanno perchè spesso a livello aziendale il passaggio da un OS ad un'altro è spesso delicato per vari motivi.. l'utente domestico può anche aspettare che Vista sia più rodato.. tanto anche sotto l'aspetto gaming le dx10 per il momento non fanno la differenza.. ;)
Sigh.. per piacere, lasciamo stare le leggende metropolitane.
Leggende metropolitane di cosa?
Guarda che Davide, il mio amico, usa esclusivamente Mac da una vita, e quando mi ha fatto queste considerazioni lo ha fatto a malincuore. La sua è stata una considerazione sulla qualità dei prodotti Apple degli ultimi tempi. Per lui che ha sempre considerato l'hardware Apple l'eccellenza è stata una delusione. Mi ha fatto riferimento anche a delle recensioni che girano in rete della qualità della scheda logica (scheda madre per il mondo PC) utilizzata proprio nel MacAir secondo le quali sono di pessissima qualità. Comunque non voglio accendere flame inutili, anche perchè a breve acquisterò un Mac, e me ne vado altrove ...... :rolleyes:
ma soprattutto cosa sono le schede logiche ? :asd:
Le schede logiche nel Mac sono le MB (schede madri).
ah ecco e byte come li chiamano? bite? cmq ci credo poco a saldature a vista
Dipende chi lo ha provato.. certo che se uno ha un pc vecchiotto o lo prova tanto "per fare qualcosa di diverso" magari tarocco..
Ubuntu è ottimo, ma se prendi l'utente medio e gli dici che sul pc hai Ubuntu.. ti chiede se è un OS che vendono i marocchini sulle bancarelle.. :D
Il mondo open trae giovamento relativamente.. come sopra, se prendi l'utente medio che già tira saracchi con windows.. figurati se gli metti qualcosa di diverso anche solo come impostazione della gui, come vedono una barra spostata iniziano a fare domande a raffica.. ;)
Chi ha XP è si trova bene così non passa ad Ubuntu o a distro più impegnative.. se poi vuole mettere Vista deve anche mettersi in testa che il buon pc di 4 anni fa ormai ha fatto il suo tempo.. :mbe:
Il downgrade esiste da sempre.. lo fanno perchè spesso a livello aziendale il passaggio da un OS ad un'altro è spesso delicato per vari motivi.. l'utente domestico può anche aspettare che Vista sia più rodato.. tanto anche sotto l'aspetto gaming le dx10 per il momento non fanno la differenza.. ;)
Ed aggiungo che dire che Microsoft è in seria difficoltà francamente mi lascia perplesso. Sono gli stessi identici discorsi fatti con l'avvento di XP con la differenza che XP appena uscito era effettivamente instabile e poco sicuro mentre Vista si è dimostrato fin da subito molto stabile e sicuramente più sicuro del suo predecessore. Ubuntu a mio avviso stà riscuotendo un gran successo per merito del lavoro svolto da Canonical e del suo proprietario, il miliardario Sudafricano, che ha finalmente capito che se si vuol dare spazio a Linux occorre investire in campagne mediatiche di promozione. Per capirci ho richiesto, direttamente da Ubuntu.it, i CD di installazione ...... dopo 15 giorni mi sono trovato nella cassetta della posta una busta spedita direttamente da Canonical contenente 2 CD (uno per me ed uno per un amico) e degli adesivi da attaccare al case del PC e senza alcuna spesa di spedizione.
leoneazzurro
02-03-2008, 10:40
Leggende metropolitane di cosa?
Guarda che Davide, il mio amico, usa esclusivamente Mac da una vita, e quando mi ha fatto queste considerazioni lo ha fatto a malincuore. La sua è stata una considerazione sulla qualità dei prodotti Apple degli ultimi tempi. Per lui che ha sempre considerato l'hardware Apple l'eccellenza è stata una delusione. Mi ha fatto riferimento anche a delle recensioni che girano in rete della qualità della scheda logica (scheda madre per il mondo PC) utilizzata proprio nel MacAir secondo le quali sono di pessissima qualità. Comunque non voglio accendere flame inutili, anche perchè a breve acquisterò un Mac, e me ne vado altrove ...... :rolleyes:
Guarda, le saldature di "recupero" possono essere utilizzate nei prototipi (prima della finalizzazione) ma nessuna azienda sana di mente utilizzerebbe questo metodo per una produzione di serie (siccome costa di più e introduce tutta una serie di problemi qualitativi). Per la "qualità" bisogna vedere poi che cosa si intende. Certo, una volta i Mac avevano addirittura la firma dei progettisti all'interno del case, mentre ora sono "solo" in linea con la media industriale. Quindi questo può essere percepito come "abbassamento della qualità", il che però non vuole dire che faccia schifo.
qui:
http://www.anandtech.com/Gallery.aspx?id=55
e qui:
http://www.anandtech.com/Gallery.aspx?id=63
trovi le immagini dello smontaggio completo di un Mac Book Air e di un Mac Book Pro, nonchè le recensioni complete. E non è un fan site "Pro Mac".
La conclusione dell'autore è:
"The build quality of the Air truly stands out among all of the incredibly impractical notebooks I've used in the past - it's excellent. Generally you see an ultra portable and are impressed, then you hold an ultra portable and are scared. The same just isn't true with the MacBook Air; it feels just like it looks and it's surprisingly sturdy."
E comunque, l'argomento è fortemente OT qui, quindi se vuoi si può discutere sul thread dei MacBook.
Guarda, le saldature di "recupero" possono essere utilizzate nei prototipi (prima della finalizzazione) ma nessuna azienda sana di mente utilizzerebbe questo metodo per una produzione di serie (siccome costa di più e introduce tutta una serie di problemi qualitativi). Per la "qualità" bisogna vedere poi che cosa si intende. Certo, una volta i Mac avevano addirittura la firma dei progettisti all'interno del case, mentre ora sono "solo" in linea con la media industriale. Quindi questo può essere percepito come "abbassamento della qualità", il che però non vuole dire che faccia schifo.
qui:
http://www.anandtech.com/Gallery.aspx?id=55
e qui:
http://www.anandtech.com/Gallery.aspx?id=63
trovi le immagini dello smontaggio completo di un Mac Book Air e di un Mac Book Pro, nonchè le recensioni complete. E non è un fan site "Pro Mac".
La conclusione dell'autore è:
"The build quality of the Air truly stands out among all of the incredibly impractical notebooks I've used in the past - it's excellent. Generally you see an ultra portable and are impressed, then you hold an ultra portable and are scared. The same just isn't true with the MacBook Air; it feels just like it looks and it's surprisingly sturdy."
E comunque, l'argomento è fortemente OT qui, quindi se vuoi si può discutere sul thread dei MacBook.
Perfettamente concorde. ;)
La differenza è che UBUNTU te la puoi pure installare su un HD del TUO pc, il Mac lo devi comprare intero, però sono belli non è vero, in teoria si potrebbe acquistare una versione originale di mac os x poi installare su una macchina pc una di quelle distribuzioni chiamate osx86... ma è complesso, provato di persona
diabolik1981
02-03-2008, 14:33
non è vero, in teoria si potrebbe acquistare una versione originale di mac os x poi installare su una macchina pc una di quelle distribuzioni chiamate osx86... ma è complesso, provato di persona
è illegale
bè, se compri la licenza ufficiale, non del tutto è illegale
diabolik1981
02-03-2008, 16:35
bè, se compri la licenza ufficiale, non del tutto è illegale
è illegale, e mi dovresti spiegare cosa vorresti dire con "non del tutto illegale"
userpercaso
02-03-2008, 16:50
bè, se compri la licenza ufficiale, non del tutto è illegale
I sistemi MAC si possono installare solo ed esclusivamente su PC proprietari...
E' tuttavia ammesso l'opposto, ossia usare sistemi MS su Mac, a patto ovviamente di acquistare la licenza per quest'ultimo.
MisterSimon
03-03-2008, 00:12
Compratevi la OEM: (da 95 a 160 a seconda della versione)
MiKeLezZ
03-03-2008, 08:01
AH! Riduzioni fino al 46% per gli abitanti di Euroland:
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9065960&intsrc=hm_list
Si sono accorti che la gente non vede motivo di upgradare da XP
SniperZero
03-03-2008, 09:23
come ho gia avuto modo di dire la prima volta che ho letto 'sta notizia: manco se me lo regalano... l'sp1 non risolve un beneamato... per giocare bene bisognerà aspettare il sp8... le risorse se le succhia che è un piacere... xp ci ha messo anni a diventare quello che è, e ADESSO è il s.o. numero uno... vista è partito male e non ci sarà storia, manco fra 5 anni sarà valido... in compenso win7 uscirà a breve e si spera che risolverà tutte le magagne di vista (prima di tutto la vampirizzazione delle risorse, per far funzionare bene cs:s devi avere un pc super con 4 gb di ram... ma va... ) quindi imho va saltato a piè pari!!
Non cambia la mia opinione sui prezzi delle licenze Microsoft.
Un'azienda monopolista a livello mondiale che si fa pagare una licenza oem un terzo del valore complessivo della macchina è scandaloso. Sono rimasti a quindici anni fa quando un pc medio costava cinque milioni di lire.
come ho gia avuto modo di dire la prima volta che ho letto 'sta notizia: manco se me lo regalano... l'sp1 non risolve un beneamato... per giocare bene bisognerà aspettare il sp8... le risorse se le succhia che è un piacere... xp ci ha messo anni a diventare quello che è, e ADESSO è il s.o. numero uno... vista è partito male e non ci sarà storia, manco fra 5 anni sarà valido... in compenso win7 uscirà a breve e si spera che risolverà tutte le magagne di vista (prima di tutto la vampirizzazione delle risorse, per far funzionare bene cs:s devi avere un pc super con 4 gb di ram... ma va... ) quindi imho va saltato a piè pari!!
Il mio PC:
E2180
VGA e AUDIO integrati nel chipset 945G
2 GB. di RAM
Vista Home Premium 32 bit gira alla perfezione e lo utilizzo moltissimo tranne che giocare perchè non mi interessa.
La discriminante spesso è chi lo usa ........ Vista va configurato a dovere dopodichè funziona perfettamente.
E' gia molto stabile ed estremamente più sicuro di XP.
Se poi come metro di paragone utilizzi i preassemblati dei vari produttori top che assieme a Vista preinstallano Norton in versione trial, utility proprietarie scritte con i piedi e tante altre cazzate è chiaro che diventa un baraccone.
Per quanto riguarda il prezzo di acquisto delle licenze retail ti dò perfettamente ragione perchè effettivamente costano troppo.
Jakuwladi
03-03-2008, 10:35
per forza abbassano i prezzi, non vendono.
è la legge del mercato prezzo/domanda, ennesima dimostrazione dell'insuccesso di Vista.
Io intanto continuo a usare Ubuntu e in rari casi XP.
goldorak
03-03-2008, 11:35
AH! Riduzioni fino al 46% per gli abitanti di Euroland:
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9065960&intsrc=hm_list
Si sono accorti che la gente non vede motivo di upgradare da XP
:eek: e' un miracolo aleluia. Da non crederci. :D
Ma fatemi capire...io il PC lo uso solo per gioco e internet, mail e qlc preventivo quindi di Vista , visto che le dx10 visdte fin'ora han fatto + danni che altro, se volessi prendere e farmi il PC da me (come ho fatto per gli ultimi 2) , posso usufruire di una licenza OEM? fra la Ultimate e la Home Premium cosa c'è di differenza ?? solo AERO o è cmq presente anche in HOME premium...un'ultima cosa..conviene prendere per l'uso sopraelencato , la 64 bit o la 32Bit?? c'è differenza di prezzo fra le 2?
grazie a tutti.
p.s.
ovviamnete se nn potessi comprare una OEM col cavolo che spendo 150 euro solo per l'aggiornamento da XP (che ho letto nne ssere il massimo)..una OEM Vista (e nna ggiornamento) HOME premim quanto costa?
Io ho usato Vista Business e sono tornato ad XP in attesa di qualcosa di meglio.
Per il discorso licenze, avete provato a vedere a San Marino? Lì dovrebbero costare almeno un 20% in meno (IVA). Non sulle bancarelle ma in qualche negozio serio chiaro.
IlPessimo
10-03-2009, 09:00
Mac OS X
Funziona anche su una computer Apple del '98 con prestazioni e stabilità notevolmente superiori al più potente computer di oggi equipaggiato con Vista.
E dire che hanno lavorato 5 anni per "creare" un sistema operativo che ha la stessa interfaccia grafica di Mac OS X Tiger!!!
A proposito di prezzi; la più spinta versione di OS X costa moolto meno di una versione di Vista che fa "più o meno" le stesse cose
Radioactive
10-03-2009, 10:33
Io ho usato Vista Business e sono tornato ad XP in attesa di qualcosa di meglio.
Per il discorso licenze, avete provato a vedere a San Marino? Lì dovrebbero costare almeno un 20% in meno (IVA). Non sulle bancarelle ma in qualche negozio serio chiaro.
Anche io ho provato vista in versione ultimate 64 Bit nel mio pc da gioco "quello in firma"
Proprio in questo momento sto reinstallando XP SP3 :D
Radioactive
10-03-2009, 16:16
Benvenuto nel club ;)
Grazie,è un club molto folto direi. :D
Aspetterò con pazienza l'arrivo di windows 7 poi si vedrà.:bsod:
theJanitor
10-03-2009, 16:20
Mac OS X
Funziona anche su una computer Apple del '98 con prestazioni e stabilità notevolmente superiori al più potente computer di oggi equipaggiato con Vista.
interessante questo......
Mac OS X
Funziona anche su una computer Apple del '98 con prestazioni e stabilità notevolmente superiori al più potente computer di oggi equipaggiato con Vista.
E dire che hanno lavorato 5 anni per "creare" un sistema operativo che ha la stessa interfaccia grafica di Mac OS X Tiger!!!
A proposito di prezzi; la più spinta versione di OS X costa moolto meno di una versione di Vista che fa "più o meno" le stesse cose
ecco quà un bel post creato con il solo scopo di scatenare una os-war
ci rivediamo fra un paio di giorni con la speranza che rimani in topic.
1€=1$ per il mondo dell'informatica.
quoto purtroppo :rolleyes:
macfanboy
10-03-2009, 21:07
[errore, non mi ero accorto che era una discussione vecchissima]
goldorak
10-03-2009, 22:53
Io ho usato Vista Business e sono tornato ad XP in attesa di qualcosa di meglio.
Per il discorso licenze, avete provato a vedere a San Marino? Lì dovrebbero costare almeno un 20% in meno (IVA). Non sulle bancarelle ma in qualche negozio serio chiaro.
Perche' andare a san marino. Da prendere su amazon.co.uk (quindi niente tasse doganali visto che viene spedito dall'inghilterra, non jersey).
La versione Vista Ultimate retail (non oem) viene sui 216 € (comprese spese di spedizione). Non credo che nel territorio italiano o a san marino si riesca a spuntare un prezzo migliore di questo.
E tutto questo ordinando comodamente da casa ed il corriere in 3-5 giorni te lo recapita.
Mac OS X
Funziona anche su una computer Apple del '98 con prestazioni e stabilità notevolmente superiori al più potente computer di oggi equipaggiato con Vista.
E dire che hanno lavorato 5 anni per "creare" un sistema operativo che ha la stessa interfaccia grafica di Mac OS X Tiger!!!
A proposito di prezzi; la più spinta versione di OS X costa moolto meno di una versione di Vista che fa "più o meno" le stesse cose
Interessante, francamente pensavo costasse di più. Devo ammettere che non sono conoscitore del Mac però ne ho sempre sentito parlare bene. (Spero che questa testimonianza non venga interpretata come tentativo di innesco guerre)
Perche' andare a san marino. Da prendere su amazon.co.uk (quindi niente tasse doganali visto che viene spedito dall'inghilterra, non jersey).
La versione Vista Ultimate retail (non oem) viene sui 216 € (comprese spese di spedizione). Non credo che nel territorio italiano o a san marino si riesca a spuntare un prezzo migliore di questo.
E tutto questo ordinando comodamente da casa ed il corriere in 3-5 giorni te lo recapita.
Pensavo a San Marino per la lingua della versione, c'è anche la Svizzera... Ma la versione che dici tu la trovi in Italiano oppure in inglese?
goldorak
11-03-2009, 10:42
Pensavo a San Marino per la lingua della versione, c'è anche la Svizzera... Ma la versione che dici tu la trovi in Italiano oppure in inglese?
E in inglese, ma se Vista ultimate funziona come xp professional si dovrebbe poter cambiare la lingua del sistema operativo senza alcun problema.
E in inglese, ma se Vista ultimate funziona come xp professional si dovrebbe poter cambiare la lingua del sistema operativo senza alcun problema.
con vista ultimate cambiare lingua è possibile,
Si è vero però sarà una mia mania, mi piace avere la confezione del sistema operativo in italiano tutto qui
goldorak
11-03-2009, 11:24
Si è vero però sarà una mia mania, mi piace avere la confezione del sistema operativo in italiano tutto qui
:mbe: una mania che ti costa almeno 80€ (il 30%) in piu'.
Che ti cambia se la confezione e' in italiano piuttosto che in inglese ? :stordita:
Avrei capito se la lingua del so non si potesse cambiare, allora si preferisce la soluzione italiana.
Ma le versioni ultimate possono passare da una lingua all'altra non ce' nessun vincolo. Compri la versione francese e zac l'interfaccia diventa italiana. Compri la versione italiana e zac l'interfaccia diventa spagnola etc...
Boh dico sinceramente, certi atteggiamenti non li capisco proprio.
Forse e' giusto in fin dei conti che ci meritiamo di essere spremuti come limoni da tutte le aziende mentre all'estero invece competono abbassando i prezzi.
Che vuoi c'è chi colleziona francobolli e chi colleziona i sistemi operativi con scatola in Italiano ;)
Tanto 80 € in più o 80€ in meno che vuoi che siano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.