PDA

View Full Version : Prezzi in calo per le schede Radeon HD 38x0?


Redazione di Hardware Upg
29-02-2008, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-in-calo-per-le-schede-radeon-hd-38x0_24438.html

ATI starebbe preparando una ulteriore riduzione di prezzo delle proprie schede video basate su GPU RV670, attesa per Marzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

giaballante
29-02-2008, 09:05
Bene, ora aspettiamo una mossa di nvidia...

Luxor83
29-02-2008, 09:12
Quanto viene a costare oggi una Radeon HD 3870?

Immortal
29-02-2008, 09:13
cioè..fatemi capire...appena qualche giorno fa è stato annunciato un calo consistente..la 3870 passava da 249$ a 189$..ora se dovessero ridurre di un ulteriore 20% passeremmo a circa 150$..che con l'attuale cambio sarebbero esattamente 100€... :eek: :eek: :eek: :eek:
fanno i saldi in casa amd? :sofico: beh..w la concorrenza :D

giaballante
29-02-2008, 09:19
cioè..fatemi capire...appena qualche giorno fa è stato annunciato un calo consistente..la 3870 passava da 249$ a 189$..ora se dovessero ridurre di un ulteriore 20% passeremmo a circa 150$..che con l'attuale cambio sarebbero esattamente 100€... :eek: :eek: :eek: :eek:
fanno i saldi in casa amd? :sofico: beh..w la concorrenza :D


non credo che le porteranno a 100€, da noi ora stanno a 170, quindo meno 20% -> circa 135€, che cmq non sono affatto male, visto che fino a qualche giorno fa ci compravi una 3850

spetro
29-02-2008, 09:20
Questi tagli mi ricordano quelli dei lettori HD-DVD nel disperato tentativo di reggere la concorrenza del BluRay e sappiamo com'è finita. Speriamo bene che non succeda la stessa cosa o perderemmo un'ottima marca in un indubbio momento di difficoltà ma che tanto ha dato e penso tanto possa ancora dare.
Oltre a perdere la concorrenza che non fa che bene a noi utenti finali.

Skafloc
29-02-2008, 09:20
è arrivato il momento di prendere la 2° hd3850 e sperimentare il crossfire :p

Tralux
29-02-2008, 09:23
Son sempre benvenuti i ribassi :sofico:

Per ora la diminuzione dei prezzi sulle 3870 sono del 5% reali in italia se le diminuiscono al 20% prendendo per esempio hd3870x2 che costava 400€ dovrebbe arrivare a 320€ mmm magari ci faccio un pensierino a questa cifra :rolleyes:

khael
29-02-2008, 09:24
mamma mia spetro che botta di vita :D
è normale concorrenza....vedrai che anche nvidia taglierà per benino i proprio prezzi...solo che secondo me con tutte quelle sigle infinocchierà per benino parecchia gente O=)

Manwë
29-02-2008, 09:25
con quello che vendono...

cOREvENICE
29-02-2008, 09:28
:cincin:

Ma quì a Torino perchè i negozi vendono a 200 euri la HD3870 nonostante i tagli?

bs82
29-02-2008, 09:36
tralux la 3870x2 si trova "normalmente" sulle 360-380... su ebay anche a 310 euro...

quindi con questi taglia le 3870x2 le vedremo anche normalmente a non più di 320 euro....

Immortal
29-02-2008, 09:41
tralux la 3870x2 si trova "normalmente" sulle 360-380... su ebay anche a 310 euro...

quindi con questi taglia le 3870x2 le vedremo anche normalmente a non più di 320 euro....

in germania già si trova a meno di 330€...:cool:

okorop
29-02-2008, 09:43
crossfire per tutti!

Tralux
29-02-2008, 09:43
tralux la 3870x2 si trova "normalmente" sulle 360-380... su ebay anche a 310 euro...

quindi con questi taglia le 3870x2 le vedremo anche normalmente a non più di 320 euro....
Il calcolo che ho fatto lo preso dal prezzo reale di acquisto da una catena di negozzi next che la vende a 400 tuttora.

;)

ramarromarrone
29-02-2008, 09:44
:cincin:

Ma quì a Torino perchè i negozi vendono a 200 euri la HD3870 nonostante i tagli?

vai su NO SPAM è un negozio di torino che ha prezzi bassissimi

pippomostarda
29-02-2008, 09:49
il problema e' con questo ulteriore taglio di przi amd si ritroverebbe un buco nel settore mid range Infatti dai 350 euro necessari per una 3870x2 si passerebbe direttamente a 140 euro della 3870. Penso dunque che il taglio potrebbe interessare anche il modello di punt di Amd...

dani6588
29-02-2008, 09:49
Rimango dell'idea che ho già espresso per l'altro annuncio.
Questi annunci sono prima di tutto operazioni di marketing.
I prezzi dai grossisti non si spostano di un €.
E lo dice uno che assembla pc e che sta aspettando di comprare per se una 3870 da dicembre....(stesso prezzo da allora......anche cinque minuti fa)...

Immortal
29-02-2008, 09:56
Questi tagli mi ricordano quelli dei lettori HD-DVD nel disperato tentativo di reggere la concorrenza del BluRay e sappiamo com'è finita. Speriamo bene che non succeda la stessa cosa o perderemmo un'ottima marca in un indubbio momento di difficoltà ma che tanto ha dato e penso tanto possa ancora dare.
Oltre a perdere la concorrenza che non fa che bene a noi utenti finali.

La differenza è che qui AMD non deve affermare il proprio standard, vuole semplicemente recuperare quote di mercato che le permertteranno di rialzarsi...
Se la 3870 costerà 110-140€ (già si trova a 165)..uno difficilmente pagherà 190e per una 8800gt quando la differenza percentuale di prezzo è sensibilmente maggiore rispetto allla differenza percentuale di prestazione. Per questo si attendono riduzioni pure da nvidia.

okorop
29-02-2008, 10:00
La differenza è che qui AMD non deve affermare il proprio standard, vuole semplicemente recuperare quote di mercato che le permertteranno di rialzarsi...
Se la 3870 costerà 110-140€ (già si trova a 165)..uno difficilmente pagherà 190e per una 8800gt quando la differenza percentuale di prezzo è sensibilmente maggiore rispetto allla differenza percentuale di prestazione. Per questo si attendono riduzioni pure da nvidia.

pero nvidia si puo' permettere un calo dei prezzi della serie 8800 in virtu dell'uscita delle 9800 invece amd no, anche se fintanto che il prezzo di produzione è inferiore al prezzo di vendita continuera a guadagnare

paulgazza
29-02-2008, 10:03
appunto: quanto costa produrre una 3870 o una 9600? non lo sappiamo
nella precedente news sembrava che una 3870 costasse molto meno di una 9600, per numero di transistor e processo di produzione

Immortal
29-02-2008, 10:03
pero nvidia si èuo permettere un calo dei prezzi della serie 8800 in virtu dell'uscita delle 9800 invece amd no, anche se fintanto che il prezzo di produzione è inferiore al prezzo di vendita continuera a guadagnare

mah guarda...pure AMD farà uscire rv770...ok..manca ancora qualche mese..ma intanto può recuperare un bel po' di soldi. Inoltre in virtù del processo produttivo a 55nm contro quello a 65nm di nvidia avrà comunque maggiori margini di guadagno che le permetteranno di osare "un po' di più" rispetto a nvidia.

kelendil
29-02-2008, 10:05
Ottimo, se tali tagli dovessero veramente essere applicati anche da noi, prevedo di cambiare vga presto!!

Mparlav
29-02-2008, 10:12
La Palit 9600GT si trova a 145 euro + s.s (che non è affatto una marca a "risparmio" come qualcuno pensa)
La MSI OC a 700Mhz si trova a 166 euro.
La POV 8800GT 512Mb 189 euro.

Le HD3870 e HD3850 512Mb della Asus, Powercolor o Sapphire le trovo, intorno ai 170 e 150 euro rispettivamente.
Se voglio spendere meno dovrei orientarmi sulle Peak. C'è poca casistica sull'affidabilità di questa marca e non mi esprimo, ma il design è un po troppo "no reference" per i miei gusti :-)

Per le prestazioni viste, la HD3870 può anche starci (ma la 8800GT li vale tutti quei 20 euro in più), ma la Hd3850 512Mb deve andare per i 120 euro, non di più, imho.

Jackari
29-02-2008, 10:19
quando me la regaleranno ne prenderò volentieri una.
:)
ma secondo voi che differenze in percentuale c'è tra una hd3850 ed una x1800gto2@xt??

NME
29-02-2008, 10:26
Qui in europa ed in particolare in italia c'è sempre del marcio.

Una 3870 in usa costa in media 200 dollari, ovvero 133 € (OGGI)
in Germania costa sui 160/165 €
in Italia 165/170 €
(media dei 5-6 prezzi più bassi trovati con motori di ricerca)

C'è da considerare che
- gli stipendi americani sono mediamente superiori a quelli europei
- gli stipendi italiani sono mediamente inferiori a quelli europei

okorop
29-02-2008, 10:27
quando me la regaleranno ne prenderò volentieri una.
:)
ma secondo voi che differenze in percentuale c'è tra una hd3850 ed una x1800gto2@xt??

su toms c'è la classifica interattiva guarda, comunque va il doppio la 3850 a risoluzioni normali

Luxor83
29-02-2008, 10:46
Mi mandate un pvt sul miglior prezzo per la 3870?

Jackari
29-02-2008, 11:13
su toms c'è la classifica interattiva guarda, comunque va il doppio la 3850 a risoluzioni normali

ho visto che la differenza rispetto ad una xt è con una hd3850 del 13% mentre con una hd3870 del 30% (mi pare ci sia troppa differenza rispetto alle prestazioni delle singole schede della serie 3800). cambiare la gto2 con la prima non mi pare sensato.
con una 8800gt oc invece il divario è del 50% (già è un bel salto).

cOREvENICE
29-02-2008, 11:23
vai su uno schifo di shop è un negozio di torino che ha prezzi bassissimi

A parte che la pubblicità è vietata e poi non esiste più :Prrr:

Quello che ne ha preso il posto (cambiato solo il nome) la vende sempre a 200 euri la asus HD3870

:help:

viger68
29-02-2008, 11:37
vai su NO SPAM è un negozio di torino che ha prezzi bassissimi

Per carita divina ma stai scherzando vero:eek: :eek:

Bisogna girare al alrgo da quello store...

dai un occhiata in rete di quello che si dice sul negozio..

Poi ognuno e libero di fare quello che vuole ma informatevi prima;)

Symonjfox
29-02-2008, 12:50
Qui in europa ed in particolare in italia c'è sempre del marcio.

Una 3870 in usa costa in media 200 dollari, ovvero 133 € (OGGI)
in Germania costa sui 160/165 €
in Italia 165/170 €
(media dei 5-6 prezzi più bassi trovati con motori di ricerca)

C'è da considerare che
- gli stipendi americani sono mediamente superiori a quelli europei
- gli stipendi italiani sono mediamente inferiori a quelli europei
C'è anche da considerare che in USA i prezzi si esprimono TASSE ESCLUSE, perchè appunto variano da stato a stato.

Cmq quoto che da noi i ribassi dei prezzi non li fa mai nessuno, ma non solo con la roba dei pc, ma più in generale con tutto.

Speriamo bene, perchè anch'io sto aspettando di prendere sto cavolo di 3870 da dicembre e anch'io ho notato che non scende di un € (si trova solo la Peak a poco, ma io voglio la Shappire).

marchigiano
29-02-2008, 12:55
Questi tagli mi ricordano quelli dei lettori HD-DVD nel disperato tentativo di reggere la concorrenza del BluRay e sappiamo com'è finita. Speriamo bene che non succeda la stessa cosa o perderemmo un'ottima marca in un indubbio momento di difficoltà ma che tanto ha dato e penso tanto possa ancora dare.
Oltre a perdere la concorrenza che non fa che bene a noi utenti finali.

paragone che non calza perchè non è che i giochi girano solo su ati o nvidia. mentre chi compra un lettore hd-dvd non può leggere i bluray

ati abbassa i prezzi per vendere di più a costo di perdere margini di guadagno. avranno fatto i loro conti e capito che conviene così. per noi utenti è tutto di guadagnato

Mercuri0
29-02-2008, 13:00
ati abbassa i prezzi per vendere di più a costo di perdere margini di guadagno. avranno fatto i loro conti e capito che conviene così. per noi utenti è tutto di guadagnato
Tra l'altro si aveva l'impressione che l'AMD avesse ottimi margini sulla serie HD3xxx. Prima dell'uscita della 9600 era AMD che faceva il prezzo (mentre nVidia ha dovuto metterci la pezza della 8800GS)

Anch'io faccio presente che, a differenza di Blue-Ray vs HD-DVD, qui non contano le quote di mercato per imporre uno standard, ma conta vendere le schede per farci soldi ;)

virtualj
29-02-2008, 13:16
Sempre ad annunciare cali di prezzo ma sono 2 mesi che sono stabili...

Tralux
29-02-2008, 13:38
Sempre ad annunciare cali di prezzo ma sono 2 mesi che sono stabili...

gia ci pagheremo le tasse sullo smaltimento delle ecoballe :asd:

Totti 88
29-02-2008, 14:10
A me i prezzi tanto stabili in questi mesi non mi sembrano poichè ad inizio gennaio si trovava a 198 euro ora siamo arrivati a 165.

spetro
29-02-2008, 14:41
"Originariamente inviato da spetro
Questi tagli mi ricordano quelli dei lettori HD-DVD nel disperato tentativo di reggere la concorrenza del BluRay e sappiamo com'è finita. Speriamo bene che non succeda la stessa cosa o perderemmo un'ottima marca in un indubbio momento di difficoltà ma che tanto ha dato e penso tanto possa ancora dare.
Oltre a perdere la concorrenza che non fa che bene a noi utenti finali."


paragone che non calza perchè non è che i giochi girano solo su ati o nvidia. mentre chi compra un lettore hd-dvd non può leggere i bluray

ati abbassa i prezzi per vendere di più a costo di perdere margini di guadagno. avranno fatto i loro conti e capito che conviene così. per noi utenti è tutto di guadagnato

Ma è ovvio che non si tratta dello stesso scenario. Vedo di ampliare il concetto perché evidentemente se non si dice tutto per filo e per segno c'è sempre qualcuno che si ferma in superficie: ATi in questa occasione ha tirato fuori schede che non riescono a stare al passo con le corrispettive nVidia (e io ho avuto ATi e nVidia, Intel e AMD a seconda di cosa reputavo più vantaggioso al momento, tanto per essere chiaro). Prestazioni più basse, prezzi allineati. Deve quindi correre ai ripari abbassando incredibilmente i prezzi. Considerate che le HD3870 sono le loro TOP di gamma e vengono vendute a 170 euro. Prima di questa "disfatta" erano impensabili prezzi del genere. La stessa AMD ha ammesso di aver sovrastimato ATi nell'acquisizione pagandola più di quanto in realtà valesse: cioè più di quanto li faccia guadagnare con questa linea di GPU.
Sotto quest'ottica (un marchio che prevale nettamente sull'altro, e l'altro che per rimanere competitivo è costretto a calare il prezzo) ecco che saltava fuori il mio paragone. Che non era un'analisi da esperto, che ne so io (come voi) di come vanno queste cose (d'altronde fino all'ultimo c'era chi era disposto a scommetere su HD-DVD). Era semplicemente un'analogia che mi è venuta in mente. Poi volete crocifiggermi? Fate quel che volete, per me il paragone è calzante.

The_SaN
29-02-2008, 14:50
Ma è ovvio che non si tratta dello stesso scenario. Vedo di ampliare il concetto perché evidentemente se non si dice tutto per filo e per segno c'è sempre qualcuno che si ferma in superficie: ATi in questa occasione ha tirato fuori schede che non riescono a stare al passo con le corrispettive nVidia (e io ho avuto ATi e nVidia, Intel e AMD a seconda di cosa reputavo più vantaggioso al momento, tanto per essere chiaro). Prestazioni più basse, prezzi allineati. Deve quindi correre ai ripari abbassando incredibilmente i prezzi. Considerate che le HD3870 sono le loro TOP di gamma e vengono vendute a 170 euro. Prima di questa "disfatta" erano impensabili prezzi del genere. La stessa AMD ha ammesso di aver sovrastimato ATi nell'acquisizione pagandola più di quanto in realtà valesse: cioè più di quanto li faccia guadagnare con questa linea di GPU.
Sotto quest'ottica (un marchio che prevale nettamente sull'altro, e l'altro che per rimanere competitivo è costretto a calare il prezzo) ecco che saltava fuori il mio paragone. Che non era un'analisi da esperto, che ne so io (come voi) di come vanno queste cose (d'altronde fino all'ultimo c'era chi era disposto a scommetere su HD-DVD). Era semplicemente un'analogia che mi è venuta in mente. Poi volete crocifiggermi? Fate quel che volete, per me il paragone è calzante.

C'é solo una cosa di cui non tieni conto: ad AMD costa meno fare il chip, quindi puó permettersi di abbassare i prezzi senza andare in perdita.

E un piccolo appunto: la top di gamma é la X2 ;)

Per il resto il ragionamento fila :)

spetro
29-02-2008, 15:04
Non ho mai considerato le bi-gpu delle schede a sé. E' un po' come dire che la top di gamma sono 4 schede in parallelo. Per me è un po' una forzatura. La x2 è come avere 2 3870 in crossfire con costo ovviamente doppio. Comunque è il mio personale modo di vederla, la precisazione ci sta tutta :)

Per quanto riguarda i minori costi di produzione: questo è indubbio ma dubito che quando AMD ha acquisito ATi si aspettasse di vendere la... quasi :) TOP di gamma a 170 euro.

Mercuri0
29-02-2008, 15:05
Ma è ovvio che non si tratta dello stesso scenario. Vedo di ampliare il concetto perché evidentemente se non si dice tutto per filo e per segno c'è sempre qualcuno che si ferma in superficie: ATi in questa occasione ha tirato fuori schede che non riescono a stare al passo con le corrispettive nVidia
Veramente è nVidia che ha dovuto tirare fuori una scheda (la 9600GT) con un chip nuovo (G94) apposta per fare concorrenza alle HD3xxx, dopo aver messo una pezza con la 8800GS (che evidentemente per nVidia era antieconomica).

Normale che ora i prezzi delle HD scendano, quando ci sarà la risposta di ATI scenderà la 9600, e così via :)

E meno male che nVidia ha anticipato il G92, lanciando la 9800... ops, 8800GT, altrimenti la 3870 sarebbe costata ancor di più, a scapito della salute delle nostre tasche ;)

spetro
29-02-2008, 15:11
Veramente è nVidia che ha dovuto tirare fuori una scheda (la 9600GT) con un chip nuovo (G94) apposta per fare concorrenza alle HD3xxx, dopo aver messo una pezza con la 8800GS (che evidentemente per nVidia era antieconomica).

Normale che ora i prezzi delle HD scendano, quando ci sarà la risposta di ATI scenderà la 9600, e così via :)

E meno male che nVidia ha anticipato il G92, lanciando la 9800... ops, 8800GT, altrimenti la 3870 sarebbe costata ancor di più, a scapito della salute delle nostre tasche ;)

Si ma stai parlando di fascia MEDIA, dov'è la fascia alta di AMD?

Mercuri0
29-02-2008, 15:14
Si ma stai parlando di fascia MEDIA, dov'è la fascia alta di AMD?
Si, mi sembra si essere in-topic, no? La news è a proposito della fascia media ;)

Commenteremo la fascia alta altrove, dopo aver visto come si posizionano le 9800.

spetro
29-02-2008, 15:18
Si, mi sembra si essere in-topic, no? La news è a proposito della fascia media ;)

Commenteremo la fascia alta altrove, dopo aver visto come si posizionano le 9800.

No vabbè che c'entra? :)
Intendevo dire che il fatto che la concorrente della fascia alta AMD sia una fascia media nVidia (mi riferisco alla serie 8 ovviamente, per la 9 non si possono fare paragoni) la dice lunga. Voglio dire: la 8800GT è praticamente la entry level della fascia alta (ora c'è la GS, ok) e dà la polvere alla 3870. C'è qualcosa che non va. Poi ripeto: io preferirò la migliore, qualunque sia, come ho sempre fatto.

Mercuri0
29-02-2008, 15:26
No vabbè che c'entra? :)
Intendevo dire che il fatto che la concorrente della fascia alta AMD sia una fascia media nVidia (mi riferisco alla serie 8 ovviamente, per la 9 non si possono fare paragoni) la dice lunga. Voglio dire: la 8800GT è praticamente la entry level della fascia alta e dà la polvere alla 3870. C'è qualcosa che non va. Poi ripeto: io preferirò la migliore, qualunque sia, come ho sempre fatto.
La differenza delle fasce di mercato la fa il prezzo, non il numero sulla scheda.

Poi tu hai detto di non considerare la 3870x2 "fascia alta", perché multi-chip. Per me è solo una questione di marketing: agli utenti deve interessare che una tecnologia funzioni e le sue prestazioni, non cosa ci sia dietro.

(Sarebbe come dire che non consideri i QuadCore di Intel "quad core" perché sono multi die). Lo stesso vale per la 9800GX2, anche se questa è multi-PCB, di persé non cambia nulla.

Tra l'altro AMD ha bassi costi sulle 38xx anche perché usa lo stesso chip sulla 3870X2. E' una loro scelta tecnologica e commerciale, e noi utenti valuteremo considerando prestazioni (inclusa compatibilità, spazio, consumo etc etc) e costo. ;)

Mparlav
29-02-2008, 15:28
No è che Nvidia ha tirato fuori G94 (9600GT) dall'oggi al domani.
Considerando che le 8600GT/GTS hanno debuttato 10 mesi fa', era ovvio che prima o poi pensasse a qualcosa che le sostituisse, e riempisse degnamente lo spazio tra la 8600GT e la 8800GT.

E non è affatto detto che ad Amd costi di meno produrre RV670 rispetto a G94.

In merito al cosidetto successo commerciale di una scheda o l'altra io ci andrei cauto: i dati economici relativi al Q4 2007 nel desktop discrete gpu, dicono tutt'altro.
Vedremo se nel Q1 2008 cambia qualcosa.

The_SaN
29-02-2008, 15:33
Concordo sul fatto che sicuramente AMD non si aspettasse di vedere la sua ammiraglia, la 2900xt, trasformata in fascia media, vedendosi obbligata a progettare una X2 per tornare sul podio prestazionale.

Ma la 3870 é fascia media, non é fascia alta, visto il suo prezzo.
Ed é proprio il prezzo che divide le varie fasce ;)

spetro
29-02-2008, 15:33
Mah, io non me la sento di difendere AMD a tutti i costi. Secondo me in questo periodo sta soffrendo non poco e non riesco a vederci particolari politiche commerciali preventivate. Ribadisco che l'ammissione dell'aver sovrastimato ATi è stata una palese esternazione da parte di AMD di quanto penso.
Posso solo dire: forza ATi. La concorrenza giova sempre.

Mercuri0
29-02-2008, 15:41
No è che Nvidia ha tirato fuori G94 (9600GT) dall'oggi al domani.

Certo, non intendevo questo (anche se invece l'anticipo del G92 sotto falso nome per motivi commerciali è stato proprio dall'oggi al domani: senza la 3870 la 8800GT ce la scordavamo)

Considerando che le 8600GT/GTS hanno debuttato 10 mesi fa', era ovvio che prima o poi pensasse a qualcosa che le sostituisse, e riempisse degnamente lo spazio tra la 8600GT e la 8800GT.

Questo è un discorso interessante: io penso che le aziende non si preoccupino di "riempire degnamente" ma di vendere massimizzando il profitto. Stesso discorso per il "G100". Molti si aspettano che nVidia lo stia "conservando", ma non pensante che nVidia sarebbe ben contenta di vendere un'altra scheda Enthusiast ai possessori delle 8800GTX/Ultra? (oppure chi già possiede una 8800GTX cambierebbe per una 9800GTS/X? O non cambierebbe neanche per un G100? boh, chiedo a voi)

E non è affatto detto che ad Amd costi di meno produrre RV670 rispetto a G94.
Di certo costa meno ad AMD produrre RV670 che a nVidia il G92, con cui prima di G94 erano in competizione. (nVidia avrebbe chiesto ai produttori di risparmiare sui layer delle schede 8800GT per competere meglio con le 3870... cosa abbastanza "umiliante". Difatti i produttori avrebbero risposto "perché non abbassi il prezzo del chip, che sul nostro lavoro ce la vediamo noi?")

In merito al cosidetto successo commerciale di una scheda o l'altra io ci andrei cauto: i dati economici relativi al Q4 2007 nel desktop discrete gpu, dicono tutt'altro.
Vedremo se nel Q1 2008 cambia qualcosa.
I dati del Q4 non comprendevano le HD3xxx che erano uscite da poco. Anche io sono curioso di vedere i dati del Q1, ma da quello che leggo su siti più "industriali" le HD3xxx sono state un buon affare per AMD.

Del resto la facilità con cui AMD stia abbassando il prezzo ora indica che prima il prezzo di mercato se l'era scelto lei (e quindi che avrebbe potuto diminuirlo prima, se avessero voluto maggior penetrazione sul mercato)

Mercuri0
29-02-2008, 15:51
Concordo sul fatto che sicuramente AMD non si aspettasse di vedere la sua ammiraglia, la 2900xt, trasformata in fascia media, vedendosi obbligata a progettare una X2 per tornare sul podio prestazionale.

Sono d'accordo per R600, però la scelta di fare il prossimo R700 multi-chip è prevista dal 2006. (ammesso che l'R700 di quest'anno sia l'R700 di cui parlava Ati nel 2006)

Mparlav
29-02-2008, 16:30
Il Q4 2007 per Amd, va' da ottobre a dicembre, quindi comprende 40gg di commercializzazione della Rv670.

Il Q4 2008 per Nvidia va' da novembre a gennaio, prende in pieno le G92. Forse Nvidia ha anticipato il lancio della G92 per contrastare Amd. Però pensa te se riusciva a lanciare anche la 9600GT sotto Natale :-) Per fortuna non c'è riuscita.

Il fatto è che queste schede, quelle sopra i 150$ (e quindi non comprendono nemmeno la Hd3850 256Mb), incidono solo per 15-20% del mercato discrete gpu (almeno nel 2006 era così).
Ben poca cosa, quindi. Le vendite si fanno con le 8600/8400 vs 2600/2400. Ed in questo confronto, i dati economici dicono che Nvidia è andata meglio di Amd.

Certo, sarei curioso di vedere, in quella piccola fetta di mercato delle schede video sopra i 150$, chi è che andato meglio.
Sola curiosità, perchè tutto sommato, poco m'importa :-)

M'importa invece il fatto che Amd riesca sfornare per la fascia alta solo una dual gpu che tra l'altro se la vede male, imho, vs la 8800GTS 512Mb nel rapporto prezzo/prestazioni.

Come sforzo tecnologico da Amd/Ati mi aspetto ben altro.
Ma sono tempi di vacche magre :-/

The_SaN
29-02-2008, 16:32
Sono d'accordo per R600, però la scelta di fare il prossimo R700 multi-chip è prevista dal 2006. (ammesso che l'R700 di quest'anno sia l'R700 di cui parlava Ati nel 2006)

A quanto sembra avrá memoria condivisa, un progetto ben diverso da una X2 come la vediamo oggi.

Sono curioso di vedere di quanto (e se) le 9800gtx staccheranno il top di oggi, e di quanto sará il salto con g100 e r700.
Per la prima manca poco, per le altre ci vediamo a giugno :sperem:

freeeak
29-02-2008, 17:01
x giaballante
ma ndo lo trovi una 3870 a 170? trovi una 3850 per quel prezzo.

leoneazzurro
29-02-2008, 17:19
vai su NO SPAM è un negozio di torino che ha prezzi bassissimi

Niente spam di negozi singoli (è vietato dal regolamento). Tra l'altro uno che ha una storia a dir poco travagliata. Sospeso 2 gg.

marchigiano
29-02-2008, 21:27
Ma è ovvio che non si tratta dello stesso scenario. Vedo di ampliare il concetto perché evidentemente se non si dice tutto per filo e per segno c'è sempre qualcuno che si ferma in superficie: ATi in questa occasione ha tirato fuori schede che non riescono a stare al passo con le corrispettive nVidia (e io ho avuto ATi e nVidia, Intel e AMD a seconda di cosa reputavo più vantaggioso al momento, tanto per essere chiaro). Prestazioni più basse, prezzi allineati. Deve quindi correre ai ripari abbassando incredibilmente i prezzi. Considerate che le HD3870 sono le loro TOP di gamma e vengono vendute a 170 euro. Prima di questa "disfatta" erano impensabili prezzi del genere. La stessa AMD ha ammesso di aver sovrastimato ATi nell'acquisizione pagandola più di quanto in realtà valesse: cioè più di quanto li faccia guadagnare con questa linea di GPU.
Sotto quest'ottica (un marchio che prevale nettamente sull'altro, e l'altro che per rimanere competitivo è costretto a calare il prezzo) ecco che saltava fuori il mio paragone. Che non era un'analisi da esperto, che ne so io (come voi) di come vanno queste cose (d'altronde fino all'ultimo c'era chi era disposto a scommetere su HD-DVD). Era semplicemente un'analogia che mi è venuta in mente. Poi volete crocifiggermi? Fate quel che volete, per me il paragone è calzante.

non ti crocifiggo ma secondo me, finchè non escono giochi "solo per ati" "solo per nvidia" il paragone non calza, se sui lettori hd-dvd si potevano leggere i bluray col cavolo che falliva lo standard...

per il resto quoto tutto, le 3850, 3870 e 3870x2 riescono a fare una buona concorrenza alle varie nvidia, i prezzi si abbassano e noi ci guadagnamo, se loro hanno meno margini chissene... mica sono azionista :D

Samuele86
02-03-2008, 23:49
si infatti...allora mi tokka aspettare per prendere 2 9600gt...xchè se dopo ricalano ankora lo prendo nel baugigi heheh

Scorpitron
03-03-2008, 06:57
perchè è normale tutti i negozi delle città si fanno dei soldi sopra :D

maumau138
03-03-2008, 10:48
Visto l'update?
Al solito noi italiani ci rimettiamo.

Luxor83
03-03-2008, 13:06
Visto l'update?
Al solito noi italiani ci rimettiamo.

Vorrà dire che le prenderemo dalla germania, no? :D