PDA

View Full Version : Cosa faccio? Do le dimissioni oggi o aspetto?


orda2000
29-02-2008, 08:33
Così, su due piedi, senza spiegare la mia situazione...
Do le dimissioni oggi o aspetto il 16 e intanto ci rifletto meglio?

manganese
29-02-2008, 08:35
http://www.sallentumfelix.it/img/moneta1_400.jpg

Se mi ricordo bene a non dare preavvisi si perdono dei dindini

orda2000
29-02-2008, 08:42
si possono dare o l'1 o il 16 del mese... e ho 20 giorni di preavviso... in questo modo non si perdono dindini

manurosso87
29-02-2008, 08:43
16

Special
29-02-2008, 08:43
si possono dare o l'1 o il 16 del mese... e ho 20 giorni di preavviso... in questo modo non si perdono dindini

L'1 cmq è domani :D

manganese
29-02-2008, 08:47
si possono dare o l'1 o il 16 del mese... e ho 20 giorni di preavviso... in questo modo non si perdono dindini

Quindi cmq te ne vai effettivamente dopo 20 giorni....sai quante cose succedono in 20 giorni ;)

ozeta
29-02-2008, 08:50
fallo oggi, poi tira fuori il kalashnikov e fai una strage :cool:

Froze
29-02-2008, 08:56
si possono dare o l'1 o il 16 del mese... e ho 20 giorni di preavviso... in questo modo non si perdono dindini dopo il 5 marzo cambieranno le modalita' di presentazione delle dimissioni.
ti posto di seguito un documento arrivatomi dal nostro ufficio personale

Oggetto: DIMISSIONI VOLONTARIE
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2007, il Decreto Interministeriale del 21 gennaio 2008 concernente le dimissioni volontarie.

Questo provvedimento adotta il modulo informatico per la presentazione delle dimissioni volontarie del lavoratore, valido su tutto il territorio nazionale, dotato delle caratteristiche di non contraffazione e falsificazione, rendendo nulle le dimissioni presentate in altra forma.

I destinatari della normativa
La nuova normativa riguarda tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, senza eccezione alcuna e interessa tutti i lavoratori, indipendentemente dalla natura della loro prestazione.
Si applica, infatti, ai lavoratori subordinati, ai lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto, ai lavoratori in collaborazione occasionale, ai lavoratori domestici, ai soci lavoratori e a quelli associati in partecipazione agli utili.
La normativa prevista dal decreto in questione diviene operativa dal 5 marzo 2008.
Le nuove modalità per comunicare le dimissioni
Il provvedimento adotta il modulo informatico per la presentazione delle dimissioni volontarie, valido su tutto il territorio nazionale, dotato delle caratteristiche di non contraffazione e falsificazione, rendendo nulle le dimissioni presentate in altra forma.
I moduli, disponibili nel sito del Ministero del lavoro e della previdenza sociale (www.lavoro.gov.it), sono numerati e perdono la loro efficacia dopo 15 giorni. I moduli rappresentano l’unico strumento con il quale i lavoratori potranno comunicare le proprie dimissioni, eccetto quelle per giusta causa.

Il lavoratore che intende dimettersi volontariamente dovrà personalmente o per il tramite di un suo delegato (Servizi per l’Impiego, Comuni, D.P.L., D.R.L., Sindacati), registrarsi in una pagina internet del sito del Ministero del Lavoro e compilare on-line il modello, inviarlo per via informatica e stamparne copia per il datore di lavoro. Tale modello dovrà pervenire ai nostri uffici nei termini (5 giorni) per l’espletamento delle comunicazioni obbligatorie.-
Va ricordato che le dimissioni presentate con un modello diverso sono nulle.

orda2000
29-02-2008, 09:02
dopo il 5 marzo cambieranno le modalita' di presentazione delle dimissioni.
ti posto di seguito un documento arrivatomi dal nostro ufficio personale

allora mi sa che le do oggi che è meglio...

orda2000
29-02-2008, 09:05
fallo oggi, poi tira fuori il kalashnikov e fai una strage :cool:

ci avevo già pensato... non male come idea!

Thebaro
29-02-2008, 09:09
dopo il 5 marzo cambieranno le modalita' di presentazione delle dimissioni.
ti posto di seguito un documento arrivatomi dal nostro ufficio personale

che schifo.... abbiamo proprio un governo inutile:muro:

Thebaro
29-02-2008, 09:10
allora mi sa che le do oggi che è meglio...

la scelta + giusta secondo me...

Froze
29-02-2008, 09:17
che schifo.... abbiamo proprio un governo inutile:muro:

invece lo ritengo molto utile come provvedimento dato che contribuira' ad eliminare quello schifoso fenomeno delle dimissioni firmate insieme al contratto :)

barbapapa84
29-02-2008, 09:20
Mandali tutti a quel paese!!!!

Londo83
29-02-2008, 09:24
che schifo.... abbiamo proprio un governo inutile:muro:

in effetti al momento non lo abbiamo proprio un governo.....

manganese
29-02-2008, 09:27
invece lo ritengo molto utile come provvedimento dato che contribuira' ad eliminare quello schifoso fenomeno delle dimissioni firmate insieme al contratto :)

Probabilmente Thebaro vedeva la questione "dall'altro punto di vista":rolleyes:

Non sapevo di questa norma e la trovo lodevole, ma ho paura che come molte cose in italia si trasformi in un "fatta la legge trovato l'inganno"...speriamo..

Thebaro
29-02-2008, 09:29
invece lo ritengo molto utile come provvedimento dato che contribuira' ad eliminare quello schifoso fenomeno delle dimissioni firmate insieme al contratto :)

cioè... cosa intendi.....

Gemma
29-02-2008, 10:17
dopo il 5 marzo cambieranno le modalita' di presentazione delle dimissioni.
ti posto di seguito un documento arrivatomi dal nostro ufficio personale
Il lavoratore che intende dimettersi volontariamente dovrà personalmente o per il tramite di un suo delegato (Servizi per l’Impiego, Comuni, D.P.L., D.R.L., Sindacati), registrarsi in una pagina internet del sito del Ministero del Lavoro e compilare on-line il modello, inviarlo per via informatica e stamparne copia per il datore di lavoro. Tale modello dovrà pervenire ai nostri uffici nei termini (5 giorni) per l’espletamento delle comunicazioni obbligatorie.-
Va ricordato che le dimissioni presentate con un modello diverso sono nulle.

quindi chi non ha una connessione ad internet o un pc che fa, non può dare le dimissioni? :confused:
oppure deve andare al comune a farsi creare l'account e tutta la trafila?
A volte sembra che facciano le cose giusto per complicarci la vita...

mcriki
29-02-2008, 10:18
cioè... cosa intendi.....
succede che contestualmente al contratto d'assunzione ti facciano formare una lettera di dimissioni, senza data..

Froze
29-02-2008, 10:18
cioè... cosa intendi.....
che alcuni datori di lavoro, per pararsi il culo e tenere in pugno il dipendente, nel momento in cui ti assumono ti fanno firmare un foglio di dimissioni in bianco (senza data), in modo da poterti dare un bel calcio in culo quando meglio credono. Pratica attuata soprattutto nei confronti delle donne (dimissioni da utilizzare quando le lavoratrici rimangono incinte).

Froze
29-02-2008, 10:19
quindi chi non ha una connessione ad internet o un pc che fa, non può dare le dimissioni? :confused:

Il lavoratore che intende dimettersi volontariamente dovrà personalmente o per il tramite di un suo delegato (Servizi per l’Impiego, Comuni, D.P.L., D.R.L., Sindacati), registrarsi in una pagina internet del sito del Ministero del Lavoro;)

inoltre si conoscera' almeno una persona che abbia un pc... alla peggio ci sono gli internet point.

manganese
29-02-2008, 10:21
quindi chi non ha una connessione ad internet o un pc che fa, non può dare le dimissioni? :confused:
oppure deve andare al comune a farsi creare l'account e tutta la trafila?
A volte sembra che facciano le cose giusto per complicarci la vita...

per evitare la piaga di cui si parlava mi pare il male minore

Thebaro
29-02-2008, 10:23
succede che contestualmente al contratto d'assunzione ti facciano formare una lettera di dimissioni, senza data..

mai successo.

Gemma
29-02-2008, 10:25
o ma la smettete? :D

avete mai provato a farvi aprire un account da un impiegato comunale?

cioè, già me li vedo, l'impiegato comunale e l'operaio che si vuole dimettere, ad occupare l'ufficio dimissioni (che immagino sia già stato definito...) per due ore per foglio dimissioni.

Dico solo che il tutto mi sembra estremamente complicato, anche se la storia delle dimissioni in bianco troverebbe così un fermo deciso.

L'impressione è che si scelga sempre la via meno semplice.

Gemma
29-02-2008, 10:27
;)

inoltre si conoscera' almeno una persona che abbia un pc... alla peggio ci sono gli internet point.

hai idea di quale sia il livello di alfabetizzazione informatica nel nostro paese?

Cioè secondo te tutti i lavoratori, di tutte le categorie saprebbero anche solo aprire un browser e digitare un url?
O andrebbero da un amico a redigere le proprie dimissioni?

Benedetto realismo :nono:

manganese
29-02-2008, 10:28
Io ai sindacati ho trovato sempre la più ampia collaborazione pure prima di iscrivermi

Gemma
29-02-2008, 10:29
per evitare la piaga di cui si parlava mi pare il male minore

sono anche io del parere che fosse necessario fare qualcosa per un simile fenomeno. Solo non trovo che la soluzione sia una vera soluzione, poichè per molti diventerà solo una complicazione.

Non mi pare fra l'altro di aver sentito la notizia sui mezzi di informazione.
A voi risulta?

manganese
29-02-2008, 10:30
mai successo.

E' la tipica cosa di cui tutti hanno sentito parlare, ma non è mai successa a nessuno ;)

Froze
29-02-2008, 10:34
Non mi pare fra l'altro di aver sentito la notizia sui mezzi di informazione.
A voi risulta?

letto qualcosina su ansa e altri siti, ma non e' stata data nessuna rilevanza alla notizia

Gemma
29-02-2008, 10:35
Io ai sindacati ho trovato sempre la più ampia collaborazione pure prima di iscrivermi

anche io, ma pensiamo anche al fatto che il personale di supporto ai lavoratori non è sempre in sede, che le code sono lunghissime e non è che uno possa prendersi una mezza giornata dal lavoro quando vuole per andare a far la coda per dare le dimissioni.

Oddio, l'ho scritto veramente da cani :|

manganese
29-02-2008, 10:40
anche io, ma pensiamo anche al fatto che il personale di supporto ai lavoratori non è sempre in sede, che le code sono lunghissime e non è che uno possa prendersi una mezza giornata dal lavoro quando vuole per andare a far la coda per dare le dimissioni.

Oddio, l'ho scritto veramente da cani :|

Ania scrive meglio :Prrr:

Gemma
29-02-2008, 10:43
Ania scrive meglio :Prrr:

guarda, se usi come misura quel post, anche un giapponese che non conosce il nostro alfabeto scrive meglio :D

FreeMan
29-02-2008, 13:22
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<