View Full Version : Tecnologia motion sensing da Sony
Redazione di Hardware Upg
29-02-2008, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/tecnologia-motion-sensing-da-sony_24440.html
Una tecnologia tutta software da Sony che traccia i movimenti della testa dei giocatori e consente al sistema di ricoscerli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
diablos3
29-02-2008, 07:52
Veramente fantastica come tecnologia, se la penso applicata a degli sparatutto poi.... ^_^
Se fosse possibile adattare il sistema alle mani potrebbe costituire addirittura un'alternativa al Wii remote.
Se così fosse, secondo il mio modesto parere, non avrebbe più senso comprare la wii, differenza di prezzi a parte naturalmente..
sliver80
29-02-2008, 08:02
l'idea è banale (a differenza di chi si era armato a farlo in casa con pezzi del wii) ma geniale, difatti non fa altro che sfruttare l'algoritmo di face detection che si trova nelle ultime fotocamere di oggi, compattine comprese.
sull'implementabilità alle mani ho qualche grosso, grossissimo dubbio.
Paganetor
29-02-2008, 08:07
ok, così mentre l'80% delle risorse della PS3 sono impegnate a riconoscere e seguire il soggetto potremo giocare a space invaders o pacman? :D
DoctorDoomIII
29-02-2008, 08:11
Carina ma troppo limitata.
Purtroppo lavorando in 2D sul face detect può solo fungere da mouse virtuale, idea utili ma scomoda da usare dovendo muovere l'insieme testa-collo-spalle-busto.
L'unico utilizzo "pratico" che mi viene in mente sono giochi di moto e forse di skateboard.
Insomma più che un'alternativa al wiimote del wii mi sembra un alternativa al wiifit, o meglio all'uso negli spostamente laterali del wiifit che però funziona su altri principi.
Questo head detect potrebbe sostituire certi usi solo se fosse in grado di calcolare anche i movimenti degli occhi come vero "puntatore a schermo" o quantomeno la rotazione della testa lungo l'asse del collo (destra-sinistra-su-giù); in tal modo si limiterebbero i movimenti e tutto diventerebbe realmente utilizzabile.
dove sta la novità? l'head tracking su pc, ok magari non pronto all'implementazione nei giochi ma neanche questo mi sa proprio, c'è da almeno 7-8 anni....
Bloody Tears
29-02-2008, 08:29
uhm...questo + il controller wii e sarebbe carina come cosa :)
Hanno addirittura copiato la scena che aveva proposto quel ragazzo asiatico per mostrare l'head tracking con wii. Tra l'altro l'head tracking verrà usato in un gioco per wii diretto da Steven Spielberg.
Comunque la Sony sempre più in basso, nemmeno l'immaginazione per una scena 3d inedita!
pingalep
29-02-2008, 08:41
ma se uno muove la testa poi non guarda il monitor!
cioè questo ricrea uno spostamento di visuale simile a quello che si avrebbe nella realtà muovendo la testa, ma poi la testa si è proprio mossa quindi non vede+ lo schermo...?
MiKeLezZ
29-02-2008, 08:41
Il sistema potrebbe risultare realmente rivoluzionario se si pensa alle implicazioni negli sparatutto in prima persona. Sarebbe, infatti, possibile muovere la testa per scorgere l'eventuale presenza di nemici al di là degli angoli.Se però giriamo la testa poi lo schermo non si vede più :D hihihi
Faustinho DaSilva
29-02-2008, 08:44
mi sembra per ora difficile, cmq sarebbe fantastico se si potesse finalmente utilizzare questi rilevatori (in modo da creare un gioco con cui c si possa veramente muovere e sparare con una handgun in stile namco, quanti rimpianti sulla mitica ps) che comunque ci sono da anni ma nessuno ci ha mai creduto fino in fondo... che wii abbia finalmente mosso qualcosa???
p.s. sega aveva creato un game che utilizzava questo sistema e tu impersonavi un poliziotto che faceva cariera man mano che procedevi non ricordo il titolo
Devil0sky
29-02-2008, 08:52
nel video si sposta solo a destra e sinistra, è possibile andare avanti e indietro come col wii?
davidemail
29-02-2008, 08:54
Pensate ad un gioco di boxe in cui per schivare i pugni si muove la testa.....bello peccato che la ps3 non ha i comandi della wii per le mani...
Aristocrat74
29-02-2008, 08:58
e poi tutti con il torcicollo :D
Asterion
29-02-2008, 08:59
Veramente fantastica come tecnologia, se la penso applicata a degli sparatutto poi.... ^_^
Sarebbe un deciso passo avanti nell'interazione con un gioco. Vedremo se e quando verrà applicata.
=Cipo2003=
29-02-2008, 09:24
simile alla tecnologia di Johnny Chung Lee, ma imho meno versatile: non c'è l'avanti e indietro, e inoltre non sposta la visuale in relazione a come si muove il player, ma al contrario, muove una "puntatore" come si muove il player... se confrontate i due video, vedrete che i movimenti sullo schermo sono opposti... :cool:
j_c_maglio
29-02-2008, 10:20
Ma lol, è la stessa identica cosa fatta da Lee
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw con il Wii, solo che qui userà un algoritmo di skin detection invece che dei trasmettitori ad infrarosso
AceGranger
29-02-2008, 11:09
simile alla tecnologia di Johnny Chung Lee, ma imho meno versatile: non c'è l'avanti e indietro, e inoltre non sposta la visuale in relazione a come si muove il player, ma al contrario, muove una "puntatore" come si muove il player... se confrontate i due video, vedrete che i movimenti sullo schermo sono opposti... :cool:
l'avanti e indietro non serve a nulla
se questo dispositivo fosse stato pensato per essere implementeto in uno sparatutto è perfetto cosi com'è
se ti devi sporgere da dietro un muro fai dastra-sinistra
se ti devi sporgere da dietro una protezione fai su-giu
a cosa ti serve andare aventi e indietro? a sbattere il faccione contro il muro?
e il movimento è giusto cosi per uno sparatutto, prova a guardati il video e a pensare un muro al posto delle linee, quando lui si sposta a sinistra il muro si inclina a sinistra e se fosse un gioco si sposterebbe quel tanto da vadere dietro e sparare. dobbiamo solo aspettare e pregare che la implementino in un gioco
ho visto questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
lol sony lo ha copiato spudoratamente.. haaha
Monkey-d-Rufy
29-02-2008, 11:28
raga....quello è amatoriale...questo invece è un applicazione fatta da sony.....diciamo che nintendo nn ha fatto ancora nulla per portarlo sul wii... mentre la sony ci sta pensando.....diciamo di +.....poi si vedrà....se volete qualcosa di innovativo sul pseye guardatevi sto video....
http://it.youtube.com/watch?v=denLFS2SxXE
Monkey-d-Rufy
29-02-2008, 11:30
dimenticavo questo è quello full....
http://it.youtube.com/watch?v=Zps5-zWdjoc&watch_response
D3stroyer
29-02-2008, 11:33
questa è la trovata del genio giapponesino, non era creata per sony! Forse l'ometto l'ha svenduta :(
bonzuccio
29-02-2008, 11:36
raga....quello è amatoriale...questo invece è un applicazione fatta da sony.....diciamo che nintendo nn ha fatto ancora nulla per portarlo sul wii... mentre la sony ci sta pensando.....diciamo di +.....poi si vedrà....se volete qualcosa di innovativo sul pseye guardatevi sto video....
http://it.youtube.com/watch?v=denLFS2SxXE
Hai detto la cosa in modo diverso da quello che pensavo io e
cioè che su wii è un esercizio di stile mentre su ps3 se la cosa occupa una spe su 7 allora l'applicazione è fattibile..
poi chi ha copiato chi bisogna vedere
*Pegasus-DVD*
29-02-2008, 12:13
che cazzata inutile
come dice Mikelezz ... se giri la testa vedi il muro di casa
Monkey-d-Rufy
29-02-2008, 12:37
raga nn si basa sugli spostamenti rotatori...ma di lato......è logico che se giri la testa vedi il muro della camera poi il sensore neanche reagirebbe secondo me perche la testa rimane sempre allo stesso punto...si basa su spostamenti laterali o in avanti o indietro...
AceGranger
29-02-2008, 13:19
che cazzata inutile
come dice Mikelezz ... se giri la testa vedi il muro di casa
non è che se non capisci come funziona qualcosa è una cazzata
va che non devi GIRARE la testa, ma ti devi spostare con il corpo sui 4 assi paralleli al sensore come nella realta se ti dovessi sporgere da dietro un muro.
Se tu fossi un soldato che deve sparare da dietro un muro cosa fai ? esci di profilo cosi da farti sparare sulla guancia ? bho cioè c'è pure il video che fa vedere come funziona, non mi sembra cosi difficile da capire
Lud von Pipper
29-02-2008, 14:19
che cazzata inutile
come dice Mikelezz ... se giri la testa vedi il muro di casa
Un track IR da 20€ secondo te sarebbe una cazzata (costo di una webcam)?!?
Il fatto che tu non sappia cosa farci non significa che per una volta non abbiano fatto qualcosa di utile anche per chi ha la nausea dei soliti FPS per cerebrolesi... :muro:
Certo, l'idea non è nuova ma è la prima volta che sembra funzionare bene (cosa non trascurabile)
sta cosa in ambito pc c'è da non so neanche quanto tempo
per fare una cosa analoga basta visitare il sito del track-ir o meglio freetrack che funziona con led ir altro che con facetracking che da che mondo è mondo in confronto fa schifo.
poi sento parlare di applicarlo agli fps...niente di piu sbagliato
questa cosa va a nozze con sim. di volo e di corse.dove è utile avere una visuale globale ,quindi spostare il capo in ogni direzione (guardare specchietti,di lato.zommare sul cruscotto avvicinando la testa al monitor).
gia pensarlo su gran turismo o l'ace combat di turno ha piu senso.
hanno scopiazzato anche la demo di jhonny lee...potevano presentare la cosa in maniera moolto piu originale..
alberto87
29-02-2008, 17:29
se solo Lee lo avesse brevettato, a quest'ora mi sa che potrebbe già vivere a rendita
Ricordate il gioco in sala giochi Police 24/7 era carino, secondo me verrebbe da dio con questa tecnologia.
Fender_st
03-03-2008, 01:23
mamma mia che confusione che fate gente!
prima di tutto avete saltato a piè pari il video di Tommy Miller che presentò l'idea di Jhonny Lee quasi in contemporanea, usando però la PSEye e degli occhiali fatti in casa;
VIDEO DI TOM MILLER (http://www.gametrailers.com/player/usermovies/169289.html)
poi,
la tecnologia messa a disposizione da Lee/Miller sembra andare oltre il classico Track Ir (tipo quello per PC); qui l'osservatore riconosciuto si muove realmente nello spazio virtuale cambiando non solo il punto di vista ma anche la prospettiva;
il video girato alla GDC non è per niente significativo perchè l'effetto a monitor si ottiene SOLO dal punto di vista dell'osservatore riconosciuto dal sistema (mentre nel video la telecamera sta da tutt'altra parte);
e anche per quanto riguarda la tecnologia di face tracking altro non è che un (molto avanzato) algoritmo di contrasto che, in base al colore, luminosità e distanza, collima l'autofocus (come nella più economica compattina nikon, sony, canon di oggi);
questa è una tecnologia fondamentalmente semplice ma molto molto efficace e per niente dispendiosa, speriamo solo che gli sviluppatori decidano di implementarla massicciamente;
certo che criticare cotanto ben di dei ci vuole coraggio
SniperZero
03-03-2008, 09:34
ah ecco... quando qualche mese fa ho visto quel video di quei due ragazzi che hanno sviluppato questo sw non riuscivo a capire bene una cosa: come avrebbe fatto sony a RUBARGLI l'idea senza farsi notare... ho buttato due idee però mi sembravano cattive, proprio tipiche delle multinazionali dei film, e invece adesso è tutto chiaro... tra l'altro hanno cambiato solo l'interfaccia di input che i due tapini avevano individuato in un paio di occhiali con led ir... sony ha usato il riconoscimento facciale delle macchinette digitali (rubato anche quello non ricordo se a lg o a chi... ) e lo ha usato per far vedere che non è proprio esattamente precisamente identicamente lo stesso sw!! peccato che il sw a schermo sia identico... che schifo che mi fanno... e mi ci gioco i maroni che ai due non hanno dato un euro, "al massimo non ti denunciamo per aver usato il nostro dev kit" gli avranno detto... e quello che mi meraviglia è che poi rompono i maroni a m$, ma la STORIA di sony è costellata di furti di idee, plagi, scopiazzature varie etc... ma nessuno gli dice niente... mah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.