View Full Version : Aiuto sostituzione Hd interno....nn ci riesco!
Giurista85
29-02-2008, 00:20
Salve ragazzi
devo sostituire un Hd su un pc vecchio pentiumIII, ho provato a staccare il vecchio che è ancora funzionante per metterne uno nuovo con capacità + alte, ma nn se lo chiama infatti dopo la sostituzione se accendo il pc mi dice primary Hd Failure e nn va + avanti, cioè si chiama il vecchio.
Come devo fare?
Grazie mille:D :D
Marinelli
29-02-2008, 08:08
Spiegare un po' meglio il tuo problema, magari.
Hai dato ben poche informazioni: sarebbe utile sapere che scheda madre monta il PC, qual è il nuovo hard disk e così via.
Ciao
Giurista85
29-02-2008, 11:10
Spiegare un po' meglio il tuo problema, magari.
Hai dato ben poche informazioni: sarebbe utile sapere che scheda madre monta il PC, qual è il nuovo hard disk e così via.
Ciao
la scheda madre è una SLOT ONE che monta come Ram la Pc133, mentre l'Hd nn so come spiegartelo, ma è un comunissimo hd sicuramente nn di quelli che fanno ora ma ancora con il vecchio attacco.
spero di essere stato quanto + chiaro possibile.
Grazie mille
Marinelli
29-02-2008, 13:31
Non sai nemmeno la capacità del disco?
Sicuro il disco sia funzionante? L'hai provato su un altro PC? E' correttamente alimentato, ovvero lo senti girare?
Hai provato a entrare nel BIOS? Com'è impostato il riconoscimento dei canali IDE?
Scusami per la slavina di domande :D
Ciao!
il menne
29-02-2008, 14:33
Salve ragazzi
devo sostituire un Hd su un pc vecchio pentiumIII, ho provato a staccare il vecchio che è ancora funzionante per metterne uno nuovo con capacità + alte, ma nn se lo chiama infatti dopo la sostituzione se accendo il pc mi dice primary Hd Failure e nn va + avanti, cioè si chiama il vecchio.
Come devo fare?
Grazie mille:D :D
E'normale che dica così.... se è un disco più grande nuovo è vuoto... ci devi mettere dentro l'os, no? quindi dal cd di xp inizializzi, partizioni, formatti, installi l'os e sei apposto. (oppure cloni il vecchio con programma apposito tipo ghost...)
Magari controlla che il bios ti veda tutta la capacità del disco, se è il caso aggiornalo... ;)
Poi effettivamente i pochi dati che dai non permetton grandi risposte.... :stordita:
Angelus88
29-02-2008, 15:16
Anche se il disco è vuoto non dovrebbe dare quell'errore... dicci da quanti GB è e controlla i jumper sul retro
Giurista85
29-02-2008, 16:36
Anche se il disco è vuoto non dovrebbe dare quell'errore... dicci da quanti GB è e controlla i jumper sul retro
l'hd è da 40gb, il jumper dietro l'ho spostato sulla stessa posizione, del jumper dell'Hd che ho tolto.
grazie
Angelus88
29-02-2008, 16:39
l'hd è da 40gb, il jumper dietro l'ho spostato sulla stessa posizione, del jumper dell'Hd che ho tolto.
grazie
E cioè com'è messo?
il menne
29-02-2008, 16:44
l'hd è da 40gb, il jumper dietro l'ho spostato sulla stessa posizione, del jumper dell'Hd che ho tolto.
grazie
Eh, vabbè.... ma mica tutti gli hd sono uguali.... devi metterlo in posizione MASTER (guarda sopra l'hd, ci deve essere uno schemino... ). :fagiano:
Giurista85
29-02-2008, 16:56
Eh, vabbè.... ma mica tutti gli hd sono uguali.... devi metterlo in posizione MASTER (guarda sopra l'hd, ci deve essere uno schemino... ). :fagiano:
ho controllato lo schemino e il jumper è messo nella posizione master,ma quando poi lo collego mi dice boot mancante, cioè nn me lo rileva.
forse c'è qualcosa che nn va nelle impost del bios?
ho mosso qualche cosa nel bios che mi crea sto problema.
aiuto
grazie
Angelus88
29-02-2008, 16:59
ho controllato lo schemino e il jumper è messo nella posizione master,ma quando poi lo collego mi dice boot mancante, cioè nn me lo rileva.
forse c'è qualcosa che nn va nelle impost del bios?
ho mosso qualche cosa nel bios che mi crea sto problema.
aiuto
grazie
Aspetta adesso non cambiare gli errori... prima hai detto che ti dava "primary hd failure". Se adesso ti da boot mancante o un errore nel boot è più che normale dato che l'hard disk è vuoto e manca il SO :rolleyes:
Giurista85
29-02-2008, 17:09
Aspetta adesso non cambiare gli errori... prima hai detto che ti dava "primary hd failure". Se adesso ti da boot mancante o un errore nel boot è più che normale dato che l'hard disk è vuoto e manca il SO :rolleyes:
allora prima mi diceva primary.... poi da quando ho cambiato la posizione del jumperino, mi porta questo tipo di problema cioè boot mancante.
grazie
il menne
29-02-2008, 17:13
allora prima mi diceva primary.... poi da quando ho cambiato la posizione del jumperino, mi porta questo tipo di problema cioè boot mancante.
grazie
Eh, già.... metti il cd di xp, boota da lì, inizializza partiziona e formatta poi installa l'os... :O
Angelus88
29-02-2008, 17:15
Eh, già.... metti il cd di xp, boota da lì, inizializza partiziona e formatta poi installa l'os... :O
Domande incredibili.... ma scusa Giurista85, come vuoi che parta il computer se metti un hard disk vuoto?!?! :rotfl:
Giurista85
29-02-2008, 17:19
Domande incredibili.... ma scusa Giurista85, come vuoi che parta il computer se metti un hard disk vuoto?!?! :rotfl:
scusa ma io ho montato l'Hd poi ho acceso il pc e inserito il cd di Xp, ma le cose nn cambiano.
grazie
Vai sul bios della scheda madre e modifica la sequenza di boot, metti prima il CD e poi il disco
Giurista85
29-02-2008, 17:49
Vai sul bios della scheda madre e modifica la sequenza di boot, metti prima il CD e poi il disco
ho provato a fare questo e ora mi chiama un altro problema mi dice NTCDR MANCANTE
Angelus88
29-02-2008, 17:51
ho provato a fare questo e ora mi chiama un altro problema mi dice NTCDR MANCANTE
No non può essere... vuol dire che sta cercando di caricare ancora dall'hard disk... sei sicuro che il disco di windows XP sia bootabile? Controlla bene nel BIOS che la sequenza sia corretta... per avere la certezza metti per ultimo l'hard disk
Roberto65
29-02-2008, 17:59
Attenzione che in alcuni casi esce la scritta "Premere un tasto per partire dal cd-rom" ... se non fai niente lui parte con l'HD.
Poi credo che da bios se la mobo è vecchia dovresti fare il riconoscimento degli HD IDE ... e vedere cosa dice.
Angelus88
29-02-2008, 18:00
Attenzione che in alcuni casi esce la scritta "Premere un tasto per partire dal cd-rom" ... se non fai niente lui parte con l'HD
Non l'ho tenuto in considerazione perché suppongo l'abbia fatto :asd: e comunque ora che ci penso, no ti sbagli! Il messaggio appare solo se l'hard disk contiene già il boot di windows xp. Ma se l'hard disk è vuoto il messaggio non appare e parte direttamente il setup di xp
Roberto65
29-02-2008, 18:13
Si hai ragione ... ma essendo un PIII non ricordo se già faceva questa valutazione il bios ...
Giurista85
29-02-2008, 18:22
Ragaziiiii finalmente sono riuscito a far partire il cd di xp, spero che vada tutto bene e che non sorgono ulteriori complicazioni.
cmq veramente GRAZIE A TUTTI per la pasienza e le celeri risposte
grazie
Roberto65
29-02-2008, 18:32
Sono contento per te ... ma almeno ci dovresti qualche delucidazione ... :mad:
Cosa è (hai) cambiato rispetto a prima ??
Angelus88
29-02-2008, 19:05
Si hai ragione ... ma essendo un PIII non ricordo se già faceva questa valutazione il bios ...
Non dipende dal BIOS ma dal disco di installazione di XP che è fatto così
Angelus88
29-02-2008, 19:06
Ragaziiiii finalmente sono riuscito a far partire il cd di xp, spero che vada tutto bene e che non sorgono ulteriori complicazioni.
cmq veramente GRAZIE A TUTTI per la pasienza e le celeri risposte
grazie
Facci sapere poi cosa hai modificato per risolvere
Giurista85
29-02-2008, 20:44
Allora pensando alle ultime modifiche che ho fatto penso che il problema era nel Bios. cmq le modifiche di cui dicevo sono che ho provato + di una volta a cambiare la disposizione del boot, mettendo sempre al primo posto il cdrom, ho fatto questo per + di una volta fin quando nn è partito il cd di xp, e tutto è andato.
Ragazzi GRAZIE ANCORA!!!!!!!
Angelus88
29-02-2008, 21:13
Meno male, ciao e alla prox! ;)
Allora pensando alle ultime modifiche che ho fatto penso che il problema era nel Bios. cmq le modifiche di cui dicevo sono che ho provato + di una volta a cambiare la disposizione del boot, mettendo sempre al primo posto il cdrom, ho fatto questo per + di una volta fin quando nn è partito il cd di xp, e tutto è andato.
Ragazzi GRAZIE ANCORA!!!!!!!
Son contento che hai risolto,ma scusa prima di uscire dal bios...avevi salvato le modifiche apportate???:asd:
Roberto65
29-02-2008, 21:55
Allora pensando alle ultime modifiche che ho fatto penso che il problema era nel Bios. cmq le modifiche di cui dicevo sono che ho provato + di una volta a cambiare la disposizione del boot, mettendo sempre al primo posto il cdrom, ho fatto questo per + di una volta fin quando nn è partito il cd di xp, e tutto è andato.
Ragazzi GRAZIE ANCORA!!!!!!!
Mah !! :wtf:
Angelus88
29-02-2008, 23:18
Mah !! :wtf:
Può darsi magari che non aveva salvato le impostazioni, boh :asd: misteri :D
Giurista85
01-03-2008, 08:09
si tutte le volte salvavo le modifiche prima di uscire dal bios. nn so perchè nn partiva il cdrom......cmq è tutto risolto e colgo questa occasione per ringraziarvi ancora tutti.
Grazie mile:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.