View Full Version : Problemi di viola....
Paradise
28-02-2008, 21:43
Ciao ragazzi, oggi sono stato in giro a fare foto con la mia nuova Pana Lumix FZ18...Ho deciso di scattare in Raw e quando sono tornato a casa per guardare il lavoro fatto mi sono accorto che su ogni foto c'era del viola...Mi spiego: i fabbricati ad esempio sono contornati di un alone viola...Le montagne in lontananza presentano quel viola...!!!Oltretutto questo lo fa solo in Raw, perchè in Jpg non mi sembra di aver visto roba del genere...
Se qualcuno ne sa di più mi da spiegazioni??? Speriamo non sia un difetto della tanto acclamata FZ18!!!
Grazie...
Con quale sw hai aperto i raw?
Paradise
28-02-2008, 21:51
L'ho aperto con il sw in dotazione (SILKYPIX Developer Studio 2.1 SE) anche perchè con altri sw non me le fa aprire le immagini...
mmmhhhh....
Posteresti un esempio (un jpg che ottieni dalla conversione del raw)?
Paradise
28-02-2008, 22:08
Certo, lo farei volentieri...Il problema è che non so come si posta..Un aiutino???
Prepara un'immagine jpg di 800x600, max 250-300 KB.
Vai su imageshack.us (http://imageshack.us), trovi il pulsante "choose file", premilo e seleziona il file .jpg. A questo punto poco sotto nella pagina di imageshack trovi un riquadro con dentro scritto "host it", premilo e dopo un po' la pagina si aggiorna (imageshack ha caricato l'immagine in uno dei suoi servers). Qui trovi una serie di riquadri, che rappresentano diversi formati di link all'immagine a seconda dell'uso. Cerca quello (non ricordo la dicitura precisa) che fa riferimento al thumbnail per forum: copia quel link e incollalo in una tua risposta qui.
Paradise
28-02-2008, 22:27
Ok fatto... Grazie
http://img232.imageshack.us/img232/6104/p1000445ep8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1000445ep8.jpg)
francescosalvaggio
28-02-2008, 22:29
quelle in alto sembrano aberrazioni cromatiche ... ma non so spiegarti il perchè...
Paradise
28-02-2008, 22:37
Spero di no perchè se fossero aberrazioni cromatiche significherebbe difetto di ottica...giusto?
quelle in alto sembrano aberrazioni cromatiche ... ma non so spiegarti il perchè...
Esatto.
Avevo il sospetto che potesse trattarsi di questo, ma volevo prima averne prova.
La mia ipotesi e' che, nella conversione jpg in-camera, la macchina esegua degli algoritmi particolari per minimizzare/eliminare quest'effetto.
Naturalmente, questi algoritmi non sono eseguiti se salvi in raw; devi essere tu, tramite il programma che usi, a compensare queste aberrazioni (laddove, pero', il programma stesso preveda qualche strumento apposito).
Paradise
28-02-2008, 22:42
E' una ipotesi più che giusta, mi sa che si tratta proprio di questo...Devo studiarmi bene il programma...Certo è.... che io lo valuto come un difetto...
Certo è.... che io lo valuto come un difetto...
Non sarei cosi' drastico ;)
L'aberrazioni cromatiche come questa, in situazioni di cosi' alto contrasto, sono piu' o meno normali. Quanto piu' una lente e' "scarsa" tanto piu' e' soggetta ad un difetto simile. E questo vale per gli obiettivi delle DSLR. La tua e' una bridge, ed inevitabilmente la parte ottica non e' particolarmente raffinata, sicche' ci puo' stare che in condizioni particolarmente estreme tenda a manifestare alcuni difetti.
;)
Paradise
28-02-2008, 22:48
Eppure monta ottica LAICA che non è l'ultima arrivata..Ma è pur sempre una bridge e su questo hai ragione... Significa che scatterò in jpeg al massimo...
Paradise
28-02-2008, 23:00
Ragazzi dopo una semplice ricerca in internet ho trovato questo articoletto interessante... Date un'occhiatina..
http://www.nital.it/experience/fisheye9.php
marklevi
28-02-2008, 23:24
Eppure monta ottica LAICA che non è l'ultima arrivata..Ma è pur sempre una bridge e su questo hai ragione... Significa che scatterò in jpeg al massimo...
monterà le Leica.... Laica (o Laika) era una cagnetta finita in orbita... :D
... la Leica ci metterà su il suo nome... chi le produca e con quali standard è altro discorso... :D
Eppure monta ottica LAICA che non è l'ultima arrivata..Ma è pur sempre una bridge e su questo hai ragione... Significa che scatterò in jpeg al massimo...
Occhio...lo dico a tutti che le varie Leica, Schneider, Zeiss delle compatte sono marchiate e costruite secondo indicazioni delle case sì, ma ben lungi dall'essere ottiche professionali come quelle delle reflex.
E' il 'purple fringing', abbastanza normale per le compatte in condizioni di forte contrasto.
Il fenomeno e' normale. Appare dove c'e' un forte contrasto.
In JPG il firmware della fotocamera corregge il difetto in automatico.
in RAW non c'e' nessuna elaborazione dell'immagine e quindi il difetto rimane.
La qualita' delle lenti permette di limitare la presenza di aberrazioni cromatiche (non penso che si riesca a eliminarle completamente). Ho visto foto con compatte con lenti non Leica e i bordi viola sono molto piu' evidenti.
Ci sono dei software che permettono di correggere questi difetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.