View Full Version : Pentium 4 dopo un anno di overclock ,Help
Ciao gente ho un problema col mio p4 la configurazione e in firma ,
praticamente dopo un anno di overclock di 500Mhz adesso il pc non si avvia ,
si avviano tutte le ventole pero non ce piu il bip classico e non riesco neanche
ad accedere al bios, pero dopo vari tentativi parte e va benissimo , adesso
vorrei sapere quale componente mi sta dicendo addio o se si tratta di altro
ps. premetto che l overlock era stabile e testato e non mi ha dato mai un problema di stabilita e adesso per sicurezza l ho tolto pero il problema persisite
Ciao gente ho un problema col mio p4 la configurazione e in firma ,
praticamente dopo un anno di overclock di 500Mhz adesso il pc non si avvia ,
si avviano tutte le ventole pero non ce piu il bip classico e non riesco neanche
ad accedere al bios, pero dopo vari tentativi parte e va benissimo , adesso
vorrei sapere quale componente mi sta dicendo addio o se si tratta di altro
ps. premetto che l overlock era stabile e testato e non mi ha dato mai un problema di stabilita e adesso per sicurezza l ho tolto pero il problema persisite
hai fixato???
certo sempre tenuto 66/33 Fixato , pero una volta ho notato che rimettendo
il pc a default il pc non partiva se non con le frequenze fixate manualmente
anche se lo voglio tenere a default mi tocca sempre fixare manulamente le
frequenze pero non so se centri qualcosa con quello che mi sta succedendo
adesso , adesso lo accendo e rimangono accese ventole pero non vedo
niente a schermo e mi tocca staccare la corrente per arrestarlo :cry:
e un premier da 500w , ho provato a staccare tutto e anche ad attaccarci un altro alimentatore solo alla scheda madre con tutto staccato ma nada , adesso vi scrivo dalla ps3 , il pc non si accende piu , ho provato anche a cambiare la batteria a tampone ma niente eppure quando si accendeva il pc non dava problemi , sembra che non riesca ad accedere al bios durante l accensione , che dite posso tranquillamente ordinare una nuova scheda madre o devo ancora tentare qualcos altro prima di darla per spacciata ??
se non arrivi neppure al beep, e dunque al primo step del boot, 2 sono le cose: o è la VGA, o la mamma...
Provato con altra vga?
si adesso ho appena provato con altra vga pero niente , adesso anche quando sento il Bip e si avvia non riescie piu a caricare windows entra un circolo di riavvii autmatico cerca di caricare windows e si riavvia da solo di continuo , adesso invece non parte proprio piu , Mamma morta ??
so che il pc e vecchio pero se costa poco lo rimetto in sesto per fare da muletto , vado tranquillo se compro un altra scheda madre o altre prove di rito ??
se arriva al caricamento di win e si innesca un ciclo di reboot continuo, hai un file corrotto che ti impedisce di avviare il SO...
In tal caso risolvi con un format...;)
è accaduto sulla macchina di un amica, ho risolto così...
non credo perche ho provato anche con un altra istallazione di windows che avevo su un altro hard disk e succede la stessa cosa , il fatto che adesso non ritorna neanche piu al beep iniziale credo che escluda problemi nel SO
guarda, per esperienza ti ho citato il caso del SO perchè mi è successo ed ho risolto così...
Per il resto direi che se non si arriva neppure al beep, si può escludere anche l'HD...
Adesso sono senza parole ,il pc mi e praticamente rinato . . . ..
Ho smontato tutto e ho cambiato il case perche quello in cui era doveva
ospitare il nuovo pc , ho cambiato la pasta termica al chipset della scheda
madre , ho smontato un cupolino con ventola che copre dei condensatori
che erano un po inpolverati e alla fine lo vado ad accendere e sembra
funzionare sempre , oltre alla sistematina della scheda madre ho tolto
il lettore floppy , ho lasciato smontato il cupolino che copriva condesatori e
funziona , possibile che fosse bruciato il lettore dei floppy oppure che nell
altro case ci fosse una vetola bruciata ???
questo pc io lo dovrei rivendere ad un parente vorrei capire che problemi ha/aveva per evitare di dargli una fregatura
si, un floppy o una periferica EIDE bruciati possono creare problemi al boot, però è strano che il blocco si manifestasse in punti alterni..
Tieni il pc sotto controllo, magari con frequenti boot, ed un uso intensivo, così da esser sicuro che sia in salute prima di darlo via...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.