View Full Version : Dell Vostro con T8300
Cosa ne pensate di questa configurazione?
Del Vostro 1500
Intel® Core™ 2 Duo Processor T8300 (2.40 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Windows Vista® Home Premium autentico
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4"
Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
709 € + iva (850 €)
A me sembra ottimo, ha praticamente le caratteristiche del famoso Asus Pro57sn andato a ruba (a parte la scheda video, che però è praticamente, a quanto ho letto, identica a questa).
Cosa ne pensate? Aspetto pareri da voi esperti e soprattutto notizie da chi ha già un Dell Vostro.
Non è che esce uno di quei famosi codici che inserisce sempre xl_alfo_lx?
Sarebbe proprio l'ideale, così mi aumento un pò di cosine e passo magari al 9300.
Ciao
xl_alfo_lx
29-02-2008, 01:03
Cosa ne pensate di questa configurazione?
Del Vostro 1500
Intel® Core™ 2 Duo Processor T8300 (2.40 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Windows Vista® Home Premium autentico
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4"
Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
709 € + iva (850 €)
A me sembra ottimo, ha praticamente le caratteristiche del famoso Asus Pro57sn andato a ruba (a parte la scheda video, che però è praticamente, a quanto ho letto, identica a questa).
Cosa ne pensate? Aspetto pareri da voi esperti e soprattutto notizie da chi ha già un Dell Vostro.
Non è che esce uno di quei famosi codici che inserisce sempre xl_alfo_lx?
Sarebbe proprio l'ideale, così mi aumento un pò di cosine e passo magari al 9300.
Ciao
Mi dispiace ma per il Vostro nulla, il 20% di sconto è scaduto una settimana fa ed è servito per rimpiazzare i nuovi modelli
Mi dispiace ma per il Vostro nulla, il 20% di sconto è scaduto una settimana fa ed è servito per rimpiazzare i nuovi modelli
Grazie, lo sospettavo, ma come si dice? Tentar non nuoce, magari erano impazziti alla Dell e scontavano anche i Penrym appena arrivati.
A parte questo...nessuno mi risponde? Nessuno ha pareri su questo pc? Nel frattempo l'ho modificato un pochino, uso autocad, 3ds e photoshop e finalizzando l'hd alla grafica 3d ho modificato il video, passando da 12800 x 800 a 1440 x 900 ed ho scelto un hd a 7200, che a quanto ho capito velocizza un pò tutte le operazioni:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T8300 (2.40 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Schermo Wide Screen XGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz (1 x 1024 + 1 x 2048 MB)
Disco rigido SATA 200 GB (7200 rpm) con Free Fall Protection™
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Il totale è aumentato di circa 100€, ora siamo a 952,80€ (+36 sped.), ho fatto bene?
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra lo schermo normale e quello con TrueLife?
Infine un'ultima domanda, queste sono le scelte per la Connettività wireless, cosa mi consigliate?
Scheda mini Dell™ Wireless 1490 802.11a/b/g, Europa [aggiungi 5,00 €]
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa [Compreso nel prezzo]
Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa [aggiungi 20,00 € o 1 €/mese1]
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa [aggiungi 10,00 € o 1 €/mese1]
Grazie
A quanto pare il tuo budget non supera i 1000 euro e con questa cifra il DELL va bene, anche per l'uso che ne farai.
Ovviamente non aspettarti super-prestazioni se, per esempio, devi lavorare con scene complesse in 3DS. ;)
Ovviamente non aspettarti super-prestazioni se, per esempio, devi lavorare con scene complesse in 3DS. ;)
Pensi che optare per un T9300 possa fare la differenza? Costa 150€ in più e ritornando al video 1280 x 800 e all'hd a 5400 potrei rientrare nel budget, anzi l'hd a 7200 lo lascio per soli 35€ credo non ci sia nemmeno da pensarci su, o sbaglio?
Scheda mini Dell™ Wireless 1490 802.11a/b/g, Europa [aggiungi 5,00 €]
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa [Compreso nel prezzo]
Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa [aggiungi 20,00 € o 1 €/mese1]
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa [aggiungi 10,00 € o 1 €/mese1]
Se scelgo l'ultima opzione va bene? O lascio quella compresa nel prezzo?
Ma come mai il Vostro costa meno degli altri Dell? E' solo una questione d'estetica (la linea non mi fa impazzire) o ci sono altri fattori che ignoro?
Grazie ancora
Allora, parlando di 3DS:
- una bella scheda veloce in directX ti aiuterebbe a gestire modelli con tanti poligoni nella finestra lavoro. Certo la 8600 gt non è il top ma va bene lo stesso (rispetto sempre al tuo budget).
- in fase di render ti serve processore ( in questo caso imho il doppio di cache + qualcosina in più di velocità di clock possono fare la differenza) e ram.
Per autocad, dipende se lo usi solo in 2d o se fai anche modellazione...
In merito alla risoluzione video, è questione di abitudine...io preferisco una risoluzione più alta per poter lavorare meglio, con più spazio nella finestra di lavoro.
Allora, innanzitutto grazie per la risposta così veloce, autocad lo uso per la modellazione 3d e 3ds per i rendering, infine photoshop per un pò di postproduzione, ma niente di eccezionale.
Se posso scocciarti ancora volevo chiederti se questa configurazione va bene, sempre nei limiti del mio budget di 1000 €, e in riferimento ai programmi che utilizzo
Intel® Core™ 2 Duo Processor T9300 (2.50 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4"
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz (1 x 1024 + 1 x 2048 MB)
Disco rigido SATA 200 GB (7200 rpm) con Free Fall Protection™
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
1120.8 € (iva e trasporto compresi)
Ma tra le due risoluzioni diverse per lo schermo l'unica differenza è una più ampia area per lavorare o anche la qualità delle immagini?
La memoria non l'ho estesa a 4 gb perchè mi pare di aver capito che con un sistema operativo a 32 bit è praticamente inutile avere più di 3 gb, magari posso estenderla successivamente se dovessi passare ad un so a 64 bit (ma può essere a doppio canale con 3 gb (1 x 1024 + 1 x 2048 MB?).
Grazie
Se posso scocciarti ancora volevo chiederti se questa configurazione va bene, sempre nei limiti del mio budget di 1000 €, e in riferimento ai programmi che utilizzo
Intel® Core™ 2 Duo Processor T9300 (2.50 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4"
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz (1 x 1024 + 1 x 2048 MB)
Disco rigido SATA 200 GB (7200 rpm) con Free Fall Protection™
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
1120.8 € (iva e trasporto compresi)
Con il tuo budget, più o meno questi sono i componenti che puoi configurare...infatti il T9500 è fuori budget.
Ma tra le due risoluzioni diverse per lo schermo l'unica differenza è una più ampia area per lavorare o anche la qualità delle immagini?
Ovviamente se hai più pixel, hai anche immagini più nitide :)
La memoria non l'ho estesa a 4 gb perchè mi pare di aver capito che con un sistema operativo a 32 bit è praticamente inutile avere più di 3 gb
Esatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.