PDA

View Full Version : Marzo 2008: Conviene installare Vista?


<aNiMa>
28-02-2008, 19:46
Ciao a tutti!
Ormai è passato un bel po' di tempo da quando Windows Vista ha fatto la sua comparsa nel mercarto.
E' diventata più "conveniente" la sua installazione?
E' diminuito il gap prestazionale tra i 2 sistemi Microsoft (XP e Vista)?

Il mio caso specifico:
Acer 7520G - turion 64x2 tl60 2.0 ghz, 2 GB ram, geforce 8400M G
Allora? La installo o no, la bestiona?
:D

caliaasdadsmeri
28-02-2008, 19:55
..secondo me è posta male la domanda ! :D

VISTA conviene installarlo se abbinato all'acquisto di una macchina nuova. :)

dovella
28-02-2008, 20:01
Ciao a tutti!
Ormai è passato un bel po' di tempo da quando Windows Vista ha fatto la sua comparsa nel mercarto.
E' diventata più "conveniente" la sua installazione?
E' diminuito il gap prestazionale tra i 2 sistemi Microsoft (XP e Vista)?

Il mio caso specifico:
Acer 7520G - turion 64x2 tl60 2.0 ghz, 2 GB ram, geforce 8400M G
Allora? La installo o no, la bestiona?
:D


il tuo hardware non sembra malaccio,
puoi provare, cmq pima di tutto assicurati che sia tutto compatibile e fatti una scansione con Upgrade Advisor (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradeadvisor.mspx)

patel45
28-02-2008, 20:04
A me per esempio non conviene perché oltre che spendere per acquistarlo dovrei anche cambiare scanner (mustek 1200 ub) perché non lo riconosce e non esistono i driver per Vista e quelli di Xp non funzionano.

caliaasdadsmeri
28-02-2008, 20:10
@dovella..ma perchè dovrebbe spendere dei soldi (nn pochi) per comprare una edizione di VISTA !? ..ed installarla su un computer vecchio !?
Questo non significa che con quei numeri VISTA non gira.. girerà pure.. ma una cosa è girare... e un'altra cosa è godere in pieno e con soddisfazione di tale bel sistema operativo che NON è pensato per l'hardware passato, ma per il futuro.

Che continuasse ad utilizzare ciò che utilizza... IMHO.. quando cambierà hardware.. si cambia anche SO se si ritiene, che viene dato (regalato) in bundle.. ma acquistarlo per utilizzarlo su vecchie macchine, a meno di particolari esigenze che lo giustificano, non è IMHO una grande furbata. :)

<aNiMa>
28-02-2008, 20:32
Veramente il PC è stato venduto con Vista sopra. Scusate, ho dato per scontato che lo sapeste. Fa parte di una serie di modelli Acer usciti "esclusivamente per Vista"...
Avendolo preso in estate 2007, non mi era sembrato opportuno tenere Vista. Ora, ormai, son passati più di 7 mesi e ho pensato di ripropormi la questione. Vista o XP?

caliaasdadsmeri
28-02-2008, 20:44
Veramente il PC è stato venduto con Vista sopra. ......Ora, ormai, son passati più di 7 mesi e ho pensato di ripropormi la questione. Vista o XP?

:doh: ..e io che ti rispondo pure :D ..ma fai quello che ti pare! :D
:sofico:

..usa quello con il quale ti trovi meglio, in relazione soprattutto a quello che ci devi fare. :read:

:Prrr:

<aNiMa>
28-02-2008, 21:16
..e io che ti rispondo pure ..ma fai quello che ti pare!


..usa quello con il quale ti trovi meglio, in relazione soprattutto a quello che ci devi fare.


Grazie per la tua risposta illuminante, ora non ho più dubbi...Ma ti pare?:D :D :D Magari si risolvessero tutti così i problemi.:p

Ora ho reinstallato di nuovo Vista e mi trovo molto bene. La differenza di velocità è poca rispetto all'XP. Ma ciò che mi preme sapere è come questo sistema muterà nel passare delle settimane. Nel senso che con l'XP, passando il tempo, tra installazioni e disinstallazioni di software, calano inevitabilmente le prestazioni. Con Vista la situazione migliora (non penso che tutte quelle operazioni automatiche di drive-registry cleaner,deframmentazioni siano inutili)?

wisher
28-02-2008, 21:27
Grazie per la tua risposta illuminante, ora non ho più dubbi...Ma ti pare?:D :D :D Magari si risolvessero tutti così i problemi.:p

Ora ho reinstallato di nuovo Vista e mi trovo molto bene. La differenza di velocità è poca rispetto all'XP. Ma ciò che mi preme sapere è come questo sistema muterà nel passare delle settimane. Nel senso che con l'XP, passando il tempo, tra installazioni e disinstallazioni di software, calano inevitabilmente le prestazioni. Con Vista la situazione migliora (non penso che tutte quelle operazioni automatiche di drive-registry cleaner,deframmentazioni siano inutili)?
Vai tranquillo, a meno che tu lo tratti malissimo nn dovresti notare decadimenti

<aNiMa>
28-02-2008, 21:42
Vai tranquillo, a meno che tu lo tratti malissimo nn dovresti notare decadimenti
Ok...è questo il tipo di risposta che cercavo.:D Ora posso usarlo col cuore in pace. Forse.
Del service pack 1 si conosce già la data d'uscita? O è già uscito? Non sono molto informato...:p

wisher
28-02-2008, 21:50
Ok...è questo il tipo di risposta che cercavo.:D Ora posso usarlo col cuore in pace. Forse.
Del service pack 1 si conosce già la data d'uscita? O è già uscito? Non sono molto informato...:p
E' già uscito per gli utenti MSDN, saraà disponibile via windows update da metà marzo

ekboz1
29-02-2008, 08:37
Se posso darti un consiglio.... se lo hai preso assieme ad un portatile (sopratutto Acer... :stordita: ) e lo hai installato partendo dal ripristino, disinstalla tutte quelle porcherie che Acer ti mette nel pc e che te le spaccia come utility fondamentali per la vita dell'uomo.......


Byez
Andrea

enry2772
29-02-2008, 12:56
Secondo me certo che conviene ormai ci sono tutti i drivers per le varie periferiche ed ormai anche i programmi girano senza problemi.

fritzstoka
29-02-2008, 14:25
vista nel copiare i file su usb pen e per masterizzare è lentissimo.... se devi fare queste cose con file grandi rimani ASSOLUTAMENTE a xp.... altrimenti la compatibilità dei driver adesso è piena.... la stabilità è assicurata, ma anche xp era così

Jammed_Death
29-02-2008, 14:58
ma di cosa hai paura? installalo, se non ti piace toglilo :D

ps: per dire "mi piace" e "non mi piace" usalo più di 30 minuti eh

caliaasdadsmeri
29-02-2008, 15:06
.. comunque, ritornando in topic alla domanda posta dall'amico <aNiMa> ossia:

Marzo 2008: Conviene installare Vista?

..la mia risposta è: NO :read: meglio aprile/maggio 2008 :Prrr:

..con il SP1 integrato. ;)

zanardi84
29-02-2008, 16:27
Se la mia risposta è sempre stata NO, adesso dico che si può fare!

Certo ci vuole una macchina con i controattributi, è una follia pensare che si possa usare su un sistema single core con un solo GB di ram.

Sul tuo note direi che nonostante il Turion si lavora certamente bene. Tieni presente il nuovo concetto legato a Vista, si sta scoprendo poco per volta. IBERNAZIONE.
E' lì la chiave. Sapete che Vista ha il superfetch? Con più lo ibernate, con più i dati statistici aumentano e con questi l'agilità.

IBERNAZIONE, parola sconosciuta.... nemmeno troppa! Fa l'istantanea del sistema, ram, disco, applicazioni e quello che volete. La salva (avete presente il ripristino configurazione di sistema in cui salva lo stato? Ecco è una cosa simile, ma non porta indietro nel tempo, casomai lo ferma) e spegne il pc come l'arresto normale. Al riavvio recupera la sessione avviando il sistema in un lampo, permettendovi di lavorare senza problemi.
O quasi. Perchè un riavvio o arresto normale una volta per settimana è da fare per mantenere fresco il sistema (è come se lo lasciaste sempre acceso, anche se lo "spegnete", anzi, ibernate).

Come stabilità, con i continui aggiornamenti migliora. Non c'è che dire. Con l'SP1 non aspettatevi sconvolgimenti epocali nelle prestazioni. Aggiusterà quà e là quello che ancora manca.

mnoga
29-02-2008, 16:29
uso vista sul mio pc da qualche mese e la prossima volta che formatto metto xp. Non mi trovo bene genericamente e non ho voglia di sbattermi troppo.

<aNiMa>
29-02-2008, 16:45
Se posso darti un consiglio.... se lo hai preso assieme ad un portatile (sopratutto Acer... ) e lo hai installato partendo dal ripristino, disinstalla tutte quelle porcherie che Acer ti mette nel pc e che te le spaccia come utility fondamentali per la vita dell'uomo.......
Bè, questa cosa l'ho fatta il giorno dopo...non sono poi così sprovveduto (acer power management, acer enet, acer erecovery, egrid, edata, elock...paura eh?)

IBERNAZIONE, parola sconosciuta.... nemmeno troppa! Fa l'istantanea del sistema, ram, disco, applicazioni e quello che volete. La salva (avete presente il ripristino configurazione di sistema in cui salva lo stato?
E' il tasto color popo vicino al lucchetto per bloccare il sistema?:D

<aNiMa>
29-02-2008, 16:55
Come non detto...è da attivare via prompt, no?

bassplayer84
29-02-2008, 18:41
uso vista sul mio pc da qualche mese e la prossima volta che formatto metto xp. Non mi trovo bene genericamente e non ho voglia di sbattermi troppo.


Questo è l'unico motivo per cui non installare Vista, o qualsiasi cosa che risulta "nuova" e diversa rispetto alle abitudini...

La gente pigra dovrebbe vivere in casa, o meglio nel frigorifero, dato che tutto ciò che è innovativo o anche solo un'evoluzione è vista in negativo SOLO PERCHè SCONVOLGE LE ABITUDINI, invece di apprezzarne le novità e aggiornare se stessi e la propria modalità di fare le cose...


e per questo gli italiani sono in cima alle classifiche!:mc:

mnoga
29-02-2008, 22:03
falsissimo,non è proprio vero.io con xp sono stato uno dei primi a cambiare,mentre vista lo trovo poco intuitivo,poco pratico poco funzionale,troppo pesante e lento. quindi torno a xp.

bio82
29-02-2008, 22:13
falsissimo,non è proprio vero.io con xp sono stato uno dei primi a cambiare,mentre vista lo trovo poco intuitivo,poco pratico poco funzionale,troppo pesante e lento. quindi torno a xp.

pesante e lento? controlla cosa hai installato...

il mio pc è la metà del tuo e gira meglio di xp, sul p4 di mio fratello (1.5gb di ram) gira veramente bene (aggiungo gefo fx5200)...

bio

mnoga
29-02-2008, 22:50
è CERTAMENTE più pesante di xp,dai siamo obbiettivi.

ARTECH TEL
29-02-2008, 22:51
pesante e lento? controlla cosa hai installato...

il mio pc è la metà del tuo e gira meglio di xp, sul p4 di mio fratello (1.5gb di ram) gira veramente bene (aggiungo gefo fx5200)...

bio

Bravo, d'accordo con te! Ma quale lento!!! Prova a smanettarci per mesi e vedrai che le prestazioni di Vista praticamente non scadono mai!!!! Con XP io dovevo formattare almeno 2 volte l'anno! (almeno, il che significa che in relatà formattavo 1 volta ogni 3 mesi).

jeremy.83
29-02-2008, 22:52
Imho per gustarsi Vista non bisogna usare la preinstallazione che si trova all'acquisto di un pc, ma reinstallarselo da 0.

Per passare dati da HD e chiavetta è davvero lento, però è migliorato notevolmente dal punto di vista della sicurezza, dell'interfaccia grafica e della gestione della rete.

Dipende poi molto dall'hw, ma in generale coi pc moderni con dual core decenti e 2GB di RAM Vista gira molto fluido. Se dobbiamo proprio cercare un'alternativa, sia per pc vecchi e nuovi, io dico linux. Basta XP, un OS di 7 anni super patchato, secondo me, è giusto che vada in pensione.

Tra l'altro su Wikipedia ho letto che M$ dal 30 giugno non darà più supporto ad XP!

mnoga
29-02-2008, 23:07
mah,io credo che voi abbiate il paraocchi da fanatici. a me non cambia nulla avere l'uno o l'altro,non difendo nessuno, ma dire che vista rimane uguale imho è una cavolata. io uso il pc 98% per navigare, e da 4 mesi che ho vista è rallentato moltissimo. appena installato mi si apriva in un lampo,davvero un fulmine,ora ci mette un minuto (dopo il boot hardware)con l'ibernazione,e due a partire da zero.

bio82
01-03-2008, 08:52
mah,io credo che voi abbiate il paraocchi da fanatici. a me non cambia nulla avere l'uno o l'altro,non difendo nessuno, ma dire che vista rimane uguale imho è una cavolata. io uso il pc 98% per navigare, e da 4 mesi che ho vista è rallentato moltissimo. appena installato mi si apriva in un lampo,davvero un fulmine,ora ci mette un minuto (dopo il boot hardware)con l'ibernazione,e due a partire da zero.

come ti ho già detto controlla cosa hai installato o i servizi che magari hai disattivato (superfetch, indexer)..

e controlla di non avere avast come antivirus per esempio...

bio

hexaae
01-03-2008, 09:01
Anche Kaspersky e AVG 7.5 rallentano Vista...

@mnoga
Ti è rallentato col tempo? Strano perché caratteristica di Vista è l'esatto opposto, cioè diventa più veloce...
Sicuro che la tua deframmentazione automatica funzioni bene? Leggi qui cosa ho scritto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689920

E che AV usi?

hexaae
01-03-2008, 09:14
Vista lento con le chiavette USB?
Ma avete provato a installare questo KB che installa le ultime versioni dei driver per USB? http://support.microsoft.com/kb/947382/en-us
Consiglio anche quest'altro hotfix: http://support.microsoft.com/kb/940508/en-us
Non noto alcuna lentezza, anzi...

Se avete fretta o non trovate gli hotfix provate http://thehotfixshare.net/board/index.php?showforum=174 cercando nel forum il numeror di KB. Tranquilli, non sono rimaneggiati e toccati in alcun modo (=non abbiate paura di trojan o virus) ne ho testati a 10ne confrontandoli con quelli originali presi tramite il canale ufficiale di http://support.microsoft.com : tutti identici, quindi il sito è sicuro...

ARTECH TEL
01-03-2008, 09:25
mah,io credo che voi abbiate il paraocchi da fanatici. a me non cambia nulla avere l'uno o l'altro,non difendo nessuno, ma dire che vista rimane uguale imho è una cavolata. io uso il pc 98% per navigare, e da 4 mesi che ho vista è rallentato moltissimo. appena installato mi si apriva in un lampo,davvero un fulmine,ora ci mette un minuto (dopo il boot hardware)con l'ibernazione,e due a partire da zero.

Ma scusa, hai installato nell'attesa l'SP1 beta? Almeno la RC1? Fai queste operazioni:

- Installa una copia pulita
- Installa SP1 beta + altri aggiornamenti tramite Windows Update
- Deframmenta (consiglio il migliore: Perfect Disk)

Fatte queste cose, controlla. Io con il mio notebook (la config in firma) e Vista Premium a 64 bit, si avvia fino alla richiesta di psw in circa 45 sec. e per completare il tutto altri 30 sec., il tutto per 1 min e 15 sec. Anche quando usavo la 32 bit era +o- uguale.
Come antivirus uso NOD32 molto leggero ed efficacie

hexaae
01-03-2008, 09:36
Come antivirus uso NOD32 molto leggero ed efficacie

Una curiosità dato che NOD32 non l'ho mai usato: hai provato a fare il test di velocità all'AV? Disabilitandolo per un po' e provando a lanciare, chiudere applicazioni per vedere quanto impatta sui caricamenti e il Superfetch...
Come ho già scritto più volte il 95% degli utenti è convinto che il proprio AV sia "efficace e leggero" semplicemente perché praticamente l'AV uno lo installa subito e non ha idea di come sarebbe il sistema senza.
Il semplice test che suggerisco ti fa immediatamente capire quanto effettivamente il proprio AV sia leggero. Peccato che a nessuno venga mai in testa di farlo :rolleyes:

ARTECH TEL
01-03-2008, 10:49
Una curiosità dato che NOD32 non l'ho mai usato: hai provato a fare il test di velocità all'AV? Disabilitandolo per un po' e provando a lanciare, chiudere applicazioni per vedere quanto impatta sui caricamenti e il Superfetch...
Come ho già scritto più volte il 95% degli utenti è convinto che il proprio AV sia "efficace e leggero" semplicemente perché praticamente l'AV uno lo installa subito e non ha idea di come sarebbe il sistema senza.
Il semplice test che suggerisco ti fa immediatamente capire quanto effettivamente il proprio AV sia leggero. Peccato che a nessuno venga mai in testa di farlo :rolleyes:

Il Test lo faccio praticamente ogni volte che formatto; mi accorgo che la velocità di esecuzione rimane la stessa sia senza AV che una volta installato. Con quella schifezza di Norton vi ricordate come incideva?

hexaae
01-03-2008, 11:07
Ok, grazie della conferma.
Tutti dovrebbero fare questo "test di velocità" dell'AV secondo me. Dovrebbe diventare abitudine comune.

...Per 6 mesi io ho usato felicemente Avast su Vista, ignaro di quanto pesasse sui caricamenti e conseguente frullio di hard-disk... :( Con Avira AntiVir è come non avere l'AV installato e il Superfetch fa il suo (eccellente) lavoro lasciando l'HD in pace e rendendo il sistema visibilmente molto più veloce.

matr!x
01-03-2008, 11:31
Anche Kaspersky e AVG 7.5 rallentano Vista...



quoto kaspersky e avast su vista sono pure peggio di Norton o McAfee...
avg sono anni che non lo uso +...questione di feeling.... :(



scelta caldeggiata per Vista: Avira Antivir (free o anche premium),oppure Nod32 antivirus (no la smart security) ;)

userpercaso
01-03-2008, 11:34
mah,io credo che voi abbiate il paraocchi da fanatici. a me non cambia nulla avere l'uno o l'altro,non difendo nessuno, ma dire che vista rimane uguale imho è una cavolata. io uso il pc 98% per navigare, e da 4 mesi che ho vista è rallentato moltissimo. appena installato mi si apriva in un lampo,davvero un fulmine,ora ci mette un minuto (dopo il boot hardware)con l'ibernazione,e due a partire da zero.

e ancora usi Windows?

Giusto tu che ha la possibilità di saltare il fosso, fallo no;)

hexaae
01-03-2008, 11:49
avg sono anni che non lo uso +...questione di feeling.... :(

L'ho provato qualche giorno fa, AVG 7.5.ultimissima: senza, il sistema risulta indubbiamente più leggero. Non appesantisce proprio come Avast ma cmq si nota un evidente mal sfruttamento del Superfetch anche lì...
Concordo anch'io per Avira AntiVir e NOD32 a questo punto...

danyw3b
01-03-2008, 12:01
Oltre alla questione prestazionale legata al tuo hardware, cosa doverosa da considerare, è anche utile secondo me prendere in considerazione il bisogno o meno di migrare a Vista. Dovresti chiederti: hai l'esigenza di utilizzare Vista o puoi ancora utilizzare XP?

<aNiMa>
01-03-2008, 17:42
Oltre alla questione prestazionale legata al tuo hardware, cosa doverosa da considerare, è anche utile secondo me prendere in considerazione il bisogno o meno di migrare a Vista. Dovresti chiederti: hai l'esigenza di utilizzare Vista o puoi ancora utilizzare XP?
Adesso non filosofeggiamo sulle "esigenze" dell'utente...:p
Quando mai uno ha BISOGNO di cambiare qualcosa ai giorni nostri? Il concetto di necessità è ormai legato solo alle azioni vitali (dormire, mangiare, respirare..) Quasi tutto il resto è superfluo. Questa è la potenza del Dio Consumismo!:D
E così accade per la scelta di passare ad un altro sistema operativo. Non si ha quasi mai un reale bisogno, ma giusto quel pizzico di curiosità e voglia di cambiare, che accomuna tutti gli uomini di quest'era.
Dovresti chiederti: hai l'esigenza di utilizzare Vista o puoi ancora utilizzare XP?
Quindi, rispondendo: "Certo che mi trovo bene con XP, ma voglio provare Vista e volevo appunto sapere da voi, se conviene o no effettuare il passaggio in questo periodo"

Questa discussione, forse apparentemente inutile, mi ha fatto scoprire molte cose su Vista, che prima non conoscevo. E sono sempre più propenso a continuare a domare questa bestia nuova...
Riassumendo ho scoperto:

- Ibernazione: molto interessante...
- Superfetch: mi spiegate brevemente di che si tratta?
- L'uso della chiavetta usb, che accelera gli avii.
- Kaspersky: lo sto usando su Vista e mi sento stupido.:muro: Quindi in definitiva consigliate nod32 e avira?
- Vista "si sporca più lentamente" di XP.

mnoga
01-03-2008, 17:50
@mnoga


E che AV usi?



uso avira.rallenta?

dovella
01-03-2008, 18:36
qui secondo me pochi si sono resi conto che quelli che parlano di problematiche sono 2 tipologie di persone

il
1) Vista preistallato con parecchia sprcizia
2) Vista piratato privo di upgrade e pieno di HAck

in caso contrario per avere XP piu reattivo di Vista bisogna solo snellirlo con Nlite .
Vi assicuro che ho da poco creato un PC a mio fratello con hardware medio (ma buono )
Ho istallato vista 64 Bit ed è un missile

io ho Vista 32 bit su un Hardware abbastanza potente e senza SP1 è una saetta!!!!

ISTALLATE VISTA da 0 su HD bello pulito , prima d istallare qualsiasi software o periferica fate tutti gli UPDATE, dopodichè prima d istallare ogni periferica assicuratevi di trovare i dirver per Vitsa, ancora dopo trovate i software compatibili con VItsa
una volta finita la vostra missione lasciate il PC acceso una bella mezza giornata
e GODETEVI VISTA!!!!!!!!!!!

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 18:44
qui secondo me pochi si sono resi conto che quelli che parlano di problematiche sono 2 tipologie di persone..
1) Vista preistallato con parecchia sprcizia
2) Vista piratato privo di upgrade e pieno di HAck

..e GODETEVI VISTA!!!!!!!!!!!

QUOTO :) ..è esattamente così!
1) bastad :mad: i produttori che ti ci mettono dentro di tutto e di più anche programmi non compatibili con VISTA.. costrigendoti a mille peripezie per ovviare a tale assurda situazione;
2).. tale tipologia, invece, non ha capito proprio 'na mazza :banned:

Enjoy :D

High Speed
01-03-2008, 18:47
qui secondo me pochi si sono resi conto che quelli che parlano di problematiche sono 2 tipologie di persone

il
1) Vista preistallato con parecchia sprcizia
2) Vista piratato privo di upgrade e pieno di HAck

in caso contrario per avere XP piu reattivo di Vista bisogna solo snellirlo con Nlite .
Vi assicuro che ho da poco creato un PC a mio fratello con hardware medio (ma buono )
Ho istallato vista 64 Bit ed è un missile

io ho Vista 32 bit su un Hardware abbastanza potente e senza SP1 è una saetta!!!!

ISTALLATE VISTA da 0 su HD bello pulito , prima d istallare qualsiasi software o periferica fate tutti gli UPDATE, dopodichè prima d istallare ogni periferica assicuratevi di trovare i dirver per Vitsa, ancora dopo trovate i software compatibili con VItsa
una volta finita la vostra missione lasciate il PC acceso una bella mezza giornata
e GODETEVI VISTA!!!!!!!!!!!

Quoto...

Tralasciando se uno deve usare determinati programmi ancora non pienamente compatibili con Vista... posso dire che Vista CONFIGURATO ED OTTIMIZZATO in certe situazioni è già meglio di Xp...

Poi la funzione Ibernazione (letteralmente una fig@ta) su Vista fa si che il sistema più a lungo è acceso e più lavori meglio.... praticamente il contrario di quanto avveniva fino ad ora con gli altri windows !

Provate, addirittura scende l' utilizzo della ram ai vari riavvii... da c.ca 5-600mb mi scende sotto i 400Mb... sui 350Mb...


Ovvio che occorrono min. 2gb di ram ddr2, un core 2 duo o dual core ed una scheda video attuale e decente...

bassplayer84
01-03-2008, 19:05
Io uso Panda Aw+FW 2008, e non da nessun problema con vista.

Cmq XP è stato un ottimo sistema operativo, ma è ora di voltare pagina e Vista ha tutte le carte in regola per essere il degno sostituto, al contrario di certa gente ottusa che sa solo dire "Vista è pesante, su Vista non va nulla, Vista ha troppe cose nuove e non ho voglia di sbatermi".


Sti discorsi sono davvero ridicoli, Vista ha molti pregi, e la gente dovrebbe capire che è un XP migliorato, invece di considerarlo solo una ciofeca per "sentito dire" da fonti altrettanto poco professionali.

Passo e chiudo:stordita:

hexaae
01-03-2008, 19:16
Io uso Panda Aw+FW 2008, e non da nessun problema con vista.


Sì, ma... hai provato prima senza AV per capire quanto appesantisce realmente il caricamento e lancio delle applicazioni etc. etc.? A sentire il 95% degli utenti il loro AV va sempre benissimo ed è leggero, cosa falsa alle volte...

bassplayer84
01-03-2008, 19:27
Sì, ma... hai provato prima senza AV per capire quanto appesantisce realmente il caricamento e lancio delle applicazioni etc. etc.? A sentire il 95% degli utenti il loro AV va sempre benissimo ed è leggero, cosa falsa alle volte...


Lavoro 10 ore al giorno al PC in ufficio, con macchine con hardware abbastanza ricercato e XP su cui girano suite cs3 Adobe, vari programmi Autodesk ultime versioni, e quando uso il mio poratile con vista (hardware in firma) per gli stessi applicativi, non noto nessun appesantimento... e Panda ce l'ho sia in ufficio che nel mio Notebook, quindi sono abbastanza sicuro che non mi appesantisca il mio OS^^

hexaae
01-03-2008, 19:32
Lavoro 10 ore al giorno al PC in ufficio, con macchine con hardware abbastanza ricercato e XP su cui girano suite cs3 Adobe, vari programmi Autodesk ultime versioni, e quando uso il mio poratile con vista (hardware in firma) per gli stessi applicativi, non noto nessun appesantimento... e Panda ce l'ho sia in ufficio che nel mio Notebook, quindi sono abbastanza sicuro che non mi appesantisca il mio OS^^

Scusa ma non sono convinto... ;) Se puoi prova Vista senza e poi con... è una mia curiosità dato che ormai colleziono esperienze sugli AV migliori che non appesantiscano i caricamenti e il Superfetch di Vista. Se non si prova così, non si sa MAI realmente quanto appesantisce il sistema...

G1971B
01-03-2008, 21:05
Su CHIP di Marzo (appena uscita) c'è una bellissima comparativa tra XP Vista Linux ed OSX.
Vista è dietro (e di pochissimo) solo ad OSX e se ne parla un gran bene. Leggetela perchè merita.
Quoto Dovella ovvero Vista va configurato a dovere dopodichè diventa usandolo si dimostra davvero un'ottimo OS.

hexaae
01-03-2008, 21:21
Su CHIP di Marzo (appena uscita) c'è una bellissima comparativa tra XP Vista Linux ed OSX.
Vista è dietro (e di pochissimo) solo ad OSX e se ne parla un gran bene. Leggetela perchè merita.
Quoto Dovella ovvero Vista va configurato a dovere dopodichè diventa usandolo si dimostra davvero un'ottimo OS.

Di OSX Leopard non ho letto gran bene però nei forum degli stessi fan della mela, strano risulti sempre primo... non sarà il solito Apple-hype dove tutto ciò che fa è cool "perché sì"? Diciamo che "se lo sanno vendere bene"... IMHO invece la Apple è calata enormemente dal punto di vista qualitativo rispetto al passato: sforna un sacco di bug, giocattoli cool e poco altro ormai...
Comprerò CHIP.

EDIT:
Ho comprato CHIP (non compravo riviste di informatica da 10 anni). Ho buttato i soldi.

bassplayer84
02-03-2008, 11:17
Apple fa macchine con linee davvero belle, ma a livello di architetture fa ridere, e i suoi OS hanno un utilizzo delle risorse pressochè penoso...

<aNiMa>
02-03-2008, 12:27
Mi consigliate programmi simili all'ottimo Speedswitch XP per Vista?

yeppala
02-03-2008, 12:48
Mi consigliate programmi simili all'ottimo Speedswitch XP per Vista?

con Vista non servono più quei programmi. Vista supporta di suo il cool'n'quiet e speedstep e le impostazioni sui livelli di minimo e massimo della CPU sono gestibili dalle opzioni avanzate del risparmio energia:

http://img216.imageshack.us/img216/4235/cq5be6.png

G1971B
02-03-2008, 13:04
Di OSX Tiger non ho letto gran bene però nei forum degli stessi fan della mela, strano risulti sempre primo... non sarà il solito Apple-hype dove tutto ciò che fa è cool "perché sì"? Diciamo che "se lo sanno vendere bene"... IMHO invece la Apple è calata enormemente dal punto di vista qualitativo rispetto al passato: sforna un sacco di bug, giocattoli cool e poco altro ormai...
Comprerò CHIP.

EDIT:
Ho comprato CHIP (non compravo riviste di informatica da 10 anni). Ho buttato i soldi.

Mi spiace.
Se lo sapevo rasterizzavo l'articolo e te lo spedivo via mail.
In effetti le riviste attuali non sono granchè ma ti assicuro che CHIP probabilmente è la meno peggio. Se non altro ha una rubrica che segue i bug del mese, la lista dei nuovi malware etc. .

hexaae
02-03-2008, 13:19
No prob...
In effetti avevo smesso di comprarle dopo aver capito che Internet è una rivista molto più interessante, approfondita e dove c'è già tutto. E resta confermata questa idea ;)
In merito all'articolo comparativo tra OSX, Linux, XP, Vista... beh... è imbarazzantemente superficiale e troppo rapido. Mi aspettavo di meglio, tutto qui. Non oso immaginare il resto, come dici tu...

dovella
02-03-2008, 13:36
No prob...
In effetti avevo smesso di comprarle dopo aver capito che Internet è una rivista molto più interessante, approfondita e dove c'è già tutto. E resta confermata questa idea ;)
In merito all'articolo comparativo tra OSX, Linux, XP, Vista... beh... è imbarazzantemente superficiale e troppo rapido. Mi aspettavo di meglio, tutto qui. Non oso immaginare il resto, come dici tu...

se avete un po di tempo da perdere leggetevi i veri commenti degli user Leopard (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=216410) vogliono tornare a Tiger!!!
problema ancor peggio è
se noi Vista lo facciamo girare su migliaia combinazioni hardware, questi con 3 cpu e 2 gpu fanno acqua da per tutto!! vergogna a loro


PS. Link su Time machine (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=206466&page=2)

II ARROWS
02-03-2008, 13:39
Su CHIP di Marzo (appena uscita) c'è una bellissima comparativa tra XP Vista Linux ed OSX.[...]
Comprerò CHIP.
EDIT:
Ho comprato CHIP (non compravo riviste di informatica da 10 anni). Ho buttato i soldi.
Mi spiace.
Se lo sapevo rasterizzavo l'articolo e te lo spedivo via mail.
Ma dove l'hai comprato CHIP a quell'ora? :mbe:

<aNiMa>
02-03-2008, 13:40
con Vista non servono più quei programmi. Vista supporta di suo il cool'n'quiet e speedstep e le impostazioni sui livelli di minimo e massimo della CPU sono gestibili dalle opzioni avanzate del risparmio energia:

Da quello che ho capito, l'opzione Bilanciato è una specie di Dynamic Switching del software Speedswitch XP, giusto? Praticamente, le prestazioni del processore si adeguano alle esigenze del sistema (molti programmi aperti=più potenza e meno programmi aperti=meno potenza). Però sembra che l'opzione Bilanciato non abbia nulla da perdere rispetto all'opzione Prestazioni elevate, in quanto entrambi utilizzano la massima potenza necessaria per svolgere un determinato lavoro. Dov'è il bug del mio ragionamento?
Un'altra cosa: come si attiva il cool and quiet?

danyw3b
02-03-2008, 14:13
uso avira.rallenta?

No, sembra vada molto bene. Cel'ho sul notebook con Vista e non causa problemi.

hexaae
02-03-2008, 14:16
se avete un po di tempo da perdere leggetevi i veri commenti degli user Leopard (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=216410) vogliono tornare a Tiger!!!
problema ancor peggio è
se noi Vista lo facciamo girare su migliaia combinazioni hardware, questi con 3 cpu e 2 gpu fanno acqua da per tutto!! vergogna a loro


PS. Link su Time machine (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=206466&page=2)

Sì... soluzioni cool come Time Machine faranno (come sempre) molta scena e risultano coreografici, ma a conti fatti, tecnicamente parlando hanno enormi difetti e problemi. Meglio Vista con copie shadow e punti di ripristino, altrochè...

chicco83
02-03-2008, 14:38
Sì... soluzioni cool come Time Machine faranno (come sempre) molta scena e risultano coreografici, ma a conti fatti, tecnicamente parlando hanno enormi difetti e problemi. Meglio Vista con copie shadow e punti di ripristino, altrochè...
ovvio,svolgono compiti diversi...
copie shadow e punti di ripristino servono per riportare il sistema ad uno stato precedente nel caso in cui ci siano problemi,infezioni da virus,ecc...
time machine permette di effettuare backup di file non necessariamente di sistema,e soprattutto su dispositivi esterni... in effetti,se si bagatta l'hard disk su cui e' installato il sistema e si hanno i documenti,avere il backup degli stessi sul medesimo hard disk e' abbastanza inutile...
ogni sistema ha pregi e difetti,dipende sempre dall'utilizzo che se ne deve fare...

dovella
02-03-2008, 15:36
ovvio,svolgono compiti diversi...
copie shadow e punti di ripristino servono per riportare il sistema ad uno stato precedente nel caso in cui ci siano problemi,infezioni da virus,ecc...
time machine permette di effettuare backup di file non necessariamente di sistema,e soprattutto su dispositivi esterni... in effetti,se si bagatta l'hard disk su cui e' installato il sistema e si hanno i documenti,avere il backup degli stessi sul medesimo hard disk e' abbastanza inutile...
ogni sistema ha pregi e difetti,dipende sempre dall'utilizzo che se ne deve fare...

Chi è il tuo medico??

SHadow Copy serve ad ogni utlizzo di ripristino dai file al sistema stesso che c azzeccano i virus che fino a prova contraria proprio per parlare di vulnerabilità Windows VIsta è ancora il sistema più sicuro , OSX e Linux restano i piu vulnerabili!!!!

Poi per quel che riguarda la funzionalità noi non abbiamo bisogno di alcun HD esterno , al contrario loro con Time Machine hanno bisogno di un HD esterno e che rispetti dei requisiti e nonostante ciò fa cag...!!
Quindi cosa costa spostarsi i file a mano a questo punto??

hexaae
02-03-2008, 15:45
ovvio,svolgono compiti diversi...
copie shadow e punti di ripristino servono per riportare il sistema ad uno stato precedente nel caso in cui ci siano problemi,infezioni da virus,ecc...
time machine permette di effettuare backup di file non necessariamente di sistema,e soprattutto su dispositivi esterni... in effetti,se si bagatta l'hard disk su cui e' installato il sistema e si hanno i documenti,avere il backup degli stessi sul medesimo hard disk e' abbastanza inutile...
ogni sistema ha pregi e difetti,dipende sempre dall'utilizzo che se ne deve fare...

In fatto di sicurezza dei dati Time Machine è una pessima idea. Di default è impostato per fare niente più che backup dei file modificati ogni ora. Ciò significa che se tra un backup e l'altro (che necessita tassativamente di un HD esterno specifico) elimini un file, l'avrai perso per sempre...
IMHO e secondo molti altri (anche utenti Mac) è una pessima soluzione.
Trovo più sicuro e intelligente l'approccio di Vista, tutto qui. Pur senza effetti speciali...

Siamo cmq in off-topic ;)

PS
Quando fai i backup su Vista, li fai sempre su dispositivi esterni (DVD, altro HD), è ovvio.

chicco83
02-03-2008, 16:25
Chi è il tuo medico??
questa uscita a cos'e' dovuta?
non mi sembra di averti offeso in nessun modo,e tu te ne esci in questo modo?
grazie.

@haxaae: ora non ho tempo di rispondere perche' piu' tardi devo prendere un treno,ma questa sera rispondo...

dovella
02-03-2008, 16:28
questa uscita a cos'e' dovuta?
non mi sembra di averti offeso in nessun modo,e tu te ne esci in questo modo?
grazie.

@haxaae: ora non ho tempo di rispondere perche' piu' tardi devo prendere un treno,ma questa sera rispondo...


perchè ti ho offeso?
non credo!!

G1971B
02-03-2008, 16:38
questa uscita a cos'e' dovuta?
non mi sembra di averti offeso in nessun modo,e tu te ne esci in questo modo?
grazie.

@haxaae: ora non ho tempo di rispondere perche' piu' tardi devo prendere un treno,ma questa sera rispondo...

Non te la prendere è lui fatto così ..... :D
Torniamo in topic.

chicco83
02-03-2008, 17:03
perchè ti ho offeso?
non credo!!
non vedo cosa possa centrare chi sia il mio medico con il discorso che si sta facendo in questo topic... quindi,per quale motivo scrivere una frase del genere?
il fatto che sia il suo modo di fare non e' una giustificazione ad attacchi gratuiti di questo tipo,soprattutto nei confronti di chi non ha fatto altro che esprimere la propria opinione.

G1971B
02-03-2008, 17:21
non vedo cosa possa centrare chi sia il mio medico con il discorso che si sta facendo in questo topic... quindi,per quale motivo scrivere una frase del genere?
il fatto che sia il suo modo di fare non e' una giustificazione ad attacchi gratuiti di questo tipo,soprattutto nei confronti di chi non ha fatto altro che esprimere la propria opinione.

E' fatto così non vuol dire che è libero di fare ciò che vuole, infatti è appena rientrato da una sospensione di 5 giorni :D
Resta il fatto che scontrarsi non ha senso quindi tanto vale lasciar perdere e continuare con una discusione costruttiva e soprattutto rispettando il senso del thread di apertura.

II ARROWS
02-03-2008, 18:18
non vedo cosa possa centrare chi sia il mio medico con il discorso che si sta facendo in questo topic...Che pesante... ti ha solo chiesto un suggerimento...

<aNiMa>
02-03-2008, 19:55
Anch'io devo andare dal medico domani...:D
Da quello che ho capito, l'opzione Bilanciato è una specie di Dynamic Switching del software Speedswitch XP, giusto? Praticamente, le prestazioni del processore si adeguano alle esigenze del sistema (molti programmi aperti=più potenza e meno programmi aperti=meno potenza). Però sembra che l'opzione Bilanciato non abbia nulla da perdere rispetto all'opzione Prestazioni elevate, in quanto entrambi utilizzano la massima potenza necessaria per svolgere un determinato lavoro. Dov'è il bug del mio ragionamento?
Un'altra cosa: come si attiva il cool and quiet?
1) Mi potete gentilmente rispondere?
2) Che antivirus consigliate per Vista?

II ARROWS
02-03-2008, 20:21
Non conosco il programma, ma non devi installare niente per usare il Cool'n'Quiete che viene già usato dal SO.

Il ragionamento "più programmi=più potenza" è sbagliato, perchè dipende dal carico di lavoro totale e non dal numero di processi. Se fai codifica audio/video e nient'altro hai molto più carico rispetto a browser, programma di posta, messenger, lettore multimediale ed editor di testi.

Il bilanciato è diverso dalla massima potenza, perchè nel caso non sia necessaria la massima potenza del processore diminuisce la frequenza e quindi i consumi.

<aNiMa>
02-03-2008, 21:31
Il ragionamento "più programmi=più potenza" è sbagliato, perchè dipende dal carico di lavoro totale e non dal numero di processi. Se fai codifica audio/video e nient'altro hai molto più carico rispetto a browser, programma di posta, messenger, lettore multimediale ed editor di testi.
Era un modo di dire, perdona l'imprecisione...intendevo appunto "più carico di lavoro". E' logico che il notepad sia meno pesante di photoshop...Ed è anche vero che di MEDIA, un computer che sta eseguendo 50 programmi abbia un carico di lavoro maggiore e quindi necessita di più potenza da parte del procio rispetto ad uno che ne sta eseguendo uno. Da qui la mia imprecisa uguaglianza programmi=più potenza...
Il bilanciato è diverso dalla massima potenza, perchè nel caso non sia necessaria la massima potenza del processore diminuisce la frequenza e quindi i consumi.
Si, lo so, ma quindi dove sarebbe il "contro" del Bilanciato rispetto a Prestazioni elevate? Da come ne parli sembra che Prestazioni elevate non offra più potenza del Bilanciato, che oltre ad avere stesse prestazioni (in quanto entrambi raggiungono il livello massimo di 100% del CPU), consuma di meno.

chicco83
02-03-2008, 21:45
@dovella: non ho detto che shadow copy e punti di ripristino servono solo nel caso dei virus,ma anche in quello...
riguardo alle vulnerabilita',non mi esprimo... vista e' sicuro,sicuramente piu' sicuro di xp,ma non e' sicuro in senso assoluto,come non lo sono linux o mac os...
riguardo il fatto che non serva un hard disk esterno,ripeto: se lo scopo e' quello di salvare dei documenti o dei file importanti, se il disco su cui si trovano i file si rompe o e' necessario formattare,si perde tutto...
in ogni caso,se non ho letto male, shadow copy fa il backup solo delle differenze tra i file (tra l'altro,solo una volta al giorno o quando vengono installate applicazioni,non ogni volta che il file subisce un cambiamento),mentre time machine copia il file per intero... nel primo caso,per "recuperare" il file c'e' per forza bisogno di quello "originale",nel secondo basta prendere il file nello stato che interessa...
due modi di lavorare diversi... a qualcuno puo' fare piu' comodo un sistema,a qualcun'altro l'altro... come vedi non sono migliori in senso assoluto,ma a seconda delle esigenze...

@haxaae: leggendo la documentazione sul sito apple,non sembrerebbe che cancellando un file si perde tutto,anzi...
sul fatto che molti utenti anche apple si trovino male,non ci vedo nulla di male... probabilmente sono abituati ad altri sistemi di backup,o hanno esigenze che quel software non e' in grado di offrire...
d'altra parte,mica ho detto che e' il migliore...
shadow copy (almeno secondo quello che ho letto nella pagina che postero' in seguito) il backup dei file lo fa sullo stesso hard disk su cui si trovano i file... nel caso di danni al computer o all'hard disk che contiene i file,questo sistema risulta inutile...

@II ARROWS: che simpatico...

i dati li ho presi da qui (http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Ma-quanto-e-utile-la-Volume-Shadow-Copy__6035.aspx) per quello che riguarda shadow copy e da qui (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=306681-it) per quello che riguarda time machine...

ok,per quel che mi riguarda,ho finito gli interventi off topic :D

II ARROWS
02-03-2008, 22:14
riguardo il fatto che non serva un hard disk esterno,ripeto: se lo scopo e' quello di salvare dei documenti o dei file importanti, se il disco su cui si trovano i file si rompe o e' necessario formattare,si perde tutto...Time Machine va paragonato con Previous Version, che è quello di cui stai parlando.
Previous Version serve, come dice il nome, a ripristinare versioni precedenti di file. Capita spesso di modificare un file che non andava modificato oppure di cancellarlo. Se si rompe il disco, il file lo avresti perso comunque quindi le modifiche non importano(ed è a questo che servono i RAID). Questo permette di salvare tutte le modifiche e i file cancellati e di ripristinarli nel caso sia necessario.
Non fa delle copie di rinforzo.

non ogni volta che il file subisce un cambiamentoInvece è questo il lavoro di Previous Version.
[Modifica: Ho letto e non è così... devono aver cambiato perchè era così nelle Beta di Vista... Comunque puoi scegliere le cartelle e se non sbaglio impostare manualmente dei salvataggi]

sul fatto che molti utenti anche apple si trovino male,non ci vedo nulla di male...Stai bene? Se un utente Apple parla male di qualcosa di Apple, vuol dire che è davvero una porcata allucinante!

II ARROWS
02-03-2008, 22:17
Si, lo so, ma quindi dove sarebbe il "contro" del Bilanciato rispetto a Prestazioni elevate?Bhe, effettivamente io non ne vedo...
Però per cambiare la frequenza non lo fai ad ogni "ciclo di clock". :D
Quindi se hai bisogno di rapidi cambiamenti per portare al massimo, allora tenerlo sempre al massimo ti assicura 100% sempre.

hexaae
02-03-2008, 22:36
@haxaae: leggendo la documentazione sul sito apple,non sembrerebbe che cancellando un file si perde tutto,anzi...
sul fatto che molti utenti anche apple si trovino male,non ci vedo nulla di male... probabilmente sono abituati ad altri sistemi di backup,o hanno esigenze che quel software non e' in grado di offrire...
d'altra parte,mica ho detto che e' il migliore...

Invece pare sia così... Prova a leggere quello che dice un utente Leopard in persona: http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2546189&postcount=26


shadow copy (almeno secondo quello che ho letto nella pagina che postero' in seguito) il backup dei file lo fa sullo stesso hard disk su cui si trovano i file... nel caso di danni al computer o all'hard disk che contiene i file,questo sistema risulta inutile...


Certo che le shadow copy le fa sullo stesso HD. Non è mica un sistema di backup, ma è fatto per ripristinare ciò che viene eliminato (volontariamente o no). Insomma puoi sempre fare un recupero, e questo è l'importante secondo me...
Invece un sano e banalissimo backup schedulato è disponibile quasi su qualunque OS, non c'è bisogno del coreografico Time Machine, su...

danyw3b
03-03-2008, 08:59
Anch'io devo andare dal medico domani...:D
2) Che antivirus consigliate per Vista?
Antivir di Avira funziona benissimo, ho dovuto abbandonare Avast, dal momento che causafa grossi problemi al superfetch di Vista, cosa che mi hanno fatto notare su questo forum in un thread.

<aNiMa>
03-03-2008, 16:41
Cosa consigliate tra l'Antivir Personal Edition e il Security Suite?

danyw3b
04-03-2008, 09:52
Cosa consigliate tra l'Antivir Personal Edition e il Security Suite?

Antivir! :)

<aNiMa>
04-03-2008, 20:38
Antivir!
Veramente sono entrambi Antivir...:D
Uno è solo antivirus e l'altro è quello "completo" con firewall e compagnia bella.

danyw3b
05-03-2008, 09:47
Veramente sono entrambi Antivir...:D
Uno è solo antivirus e l'altro è quello "completo" con firewall e compagnia bella.

Only antivirus! :D
Vista dispone di un ottimo firewall.

jeremy.83
05-03-2008, 12:50
Only antivirus! :D
Vista dispone di un ottimo firewall.

Quoto, se sei dietro a un router sei già a posto. Eventualmente puoi anche installare Adaware, che penso già conosci, che sfrutta pochissime risorse e ti dà una protezione in più! ;)

danyw3b
05-03-2008, 13:09
Quoto, se sei dietro a un router sei già a posto. Eventualmente puoi anche installare Adaware, che penso già conosci, che sfrutta pochissime risorse e ti dà una protezione in più! ;)

Ad-aware è un anti-spyware, non vedo cosa centri con il firewall, ti sei confuso! :)

jeremy.83
05-03-2008, 14:18
Ad-aware è un anti-spyware, non vedo cosa centri con il firewall, ti sei confuso! :)

D'accordo, ma visto che l'utente era indeciso tra antivir puro e quello col firewall, gli ho suggerito anche questo anti-spyware per una maggiore sicurezza extra antivirus e extrafirewall, ricorrendo solo a sw free.

danyw3b
05-03-2008, 14:37
D'accordo, ma visto che l'utente era indeciso tra antivir puro e quello col firewall, gli ho suggerito anche questo anti-spyware per una maggiore sicurezza extra antivirus e extrafirewall, ricorrendo solo a sw free.

Daccordo sul fatto che la protezione non è mai troppa, ma così confondiamo l'utente! :)
A tal proposito, per quanto concerne un anti spyware, consiglierei l'ottimo spybot.

dovella
08-03-2008, 13:07
I VIdeorisultato della tavola rotonda con Mark Russinovich

Link (https://ms.istreamplanet.com/events/Default.asp)

danyw3b
08-03-2008, 13:56
I VIdeorisultato della tavola rotonda con Mark Russinovich

Link (https://ms.istreamplanet.com/events/Default.asp)

Un resoconto testuale?

Dragonero87
08-03-2008, 14:11
i requisiti minimi di vista quali sono?

Matrix Reloaded
05-04-2008, 15:54
ragazzi dovrei formattare il pc e volevo installare vista 64 bit mi conviene?

il mio pc come caratteristiche sono:

processore intel dual core e6600 2,40ghz
scheda madre intel dg965wh
ram corsair 4gb 800mhz
point of view geforce 7 7600 512
creative x-fi extreme music

il pc possiede 1 anno di vita, assemblato a gennaio 2007

WarDuck
05-04-2008, 16:23
ragazzi dovrei formattare il pc e volevo installare vista 64 bit mi conviene?

il mio pc come caratteristiche sono:

processore intel dual core e6600 2,40ghz
scheda madre intel dg965wh
ram corsair 4gb 800mhz
point of view geforce 7 7600 512
creative x-fi extreme music

il pc possiede 1 anno di vita, assemblato a gennaio 2007

Assicurati di avere tutte le periferiche compatibili, così come i software che usi di solito, dopodiché puoi installarlo.

Ma queste sono le solite raccomandazioni insomma.

Matrix Reloaded
05-04-2008, 16:29
Assicurati di avere tutte le periferiche compatibili, così come i software che usi di solito, dopodiché puoi installarlo.

Ma queste sono le solite raccomandazioni insomma.
perchè alcuni software non funzionano?

WarDuck
05-04-2008, 16:38
perchè alcuni software non funzionano?

Beh non è detto che tu abbia drivers 64bit per tutte le periferiche così coem non è detto che ci siano alcuni programmi a 64bit (anche se cmq il SO li farebbe girare a 32bit).

Però ad esempio possono esserci plugins che non funzionano, non so come sono messi con Flash 64bit, ma qualche tempo fa non c'era.

Idem dicasi per ad esempio alcuni codec che qualche anno fa non c'erano a 64bit (mi è capitato su linux più che altro).

Matrix Reloaded
05-04-2008, 20:26
Beh non è detto che tu abbia drivers 64bit per tutte le periferiche così coem non è detto che ci siano alcuni programmi a 64bit (anche se cmq il SO li farebbe girare a 32bit).

Però ad esempio possono esserci plugins che non funzionano, non so come sono messi con Flash 64bit, ma qualche tempo fa non c'era.

Idem dicasi per ad esempio alcuni codec che qualche anno fa non c'erano a 64bit (mi è capitato su linux più che altro).

i driver per le mie periferiche ci sono

II ARROWS
05-04-2008, 23:28
Però ad esempio possono esserci plugins che non funzionano, non so come sono messi con Flash 64bit, ma qualche tempo fa non c'era.Non c'è, ma c'è la versione di Explorer x86 che è quella predefinita.