View Full Version : Antenne e campi EM
mad_hhatter
28-02-2008, 18:31
ciao ragazzi, c'è nessuno che mi potrebbe spiegare il principio di funzionamento delle antenne? ho cercato in rete, ma o ci sono spiegazioni del tipo "è così e basta" oppure si parte dalle equazioni di maxwell (la cui matematica al momento non ricordo a sufficienza). A me servirebbe una comprensione qualitativa, non approfondita...
per esempio, nella classica antenna a dipolo, come incide il campo elettrico? qual è il circuito elettrico corrispondente? ecc, ecc...
grazie mille per l'aiuto
ciao ragazzi, c'è nessuno che mi potrebbe spiegare il principio di funzionamento delle antenne? ho cercato in rete, ma o ci sono spiegazioni del tipo "è così e basta" oppure si parte dalle equazioni di maxwell (la cui matematica al momento non ricordo a sufficienza). A me servirebbe una comprensione qualitativa, non approfondita...
per esempio, nella classica antenna a dipolo, come incide il campo elettrico? qual è il circuito elettrico corrispondente? ecc, ecc...
grazie mille per l'aiuto
prova a dare un occhio sul ramo whinnery van duzer...
cristiano c.
28-02-2008, 21:36
c'era un bel dvd di nuova elettronica su le antenne
prova a cercare quello
mad_hhatter
29-02-2008, 08:40
grazie a entrambi, ora provo a dare un'occhiata
^TiGeRShArK^
29-02-2008, 13:24
ciao ragazzi, c'è nessuno che mi potrebbe spiegare il principio di funzionamento delle antenne? ho cercato in rete, ma o ci sono spiegazioni del tipo "è così e basta" oppure si parte dalle equazioni di maxwell (la cui matematica al momento non ricordo a sufficienza). A me servirebbe una comprensione qualitativa, non approfondita...
per esempio, nella classica antenna a dipolo, come incide il campo elettrico? qual è il circuito elettrico corrispondente? ecc, ecc...
grazie mille per l'aiuto
per il valore del campo devi guardare il diagramma di irradiazione dell'antennza, per il comportamento elettrico invece devi vedere il tipo di carico generato dall'antenna (immagino induttivo.. ma la mia memoria è andata un pò a puttane dopo tutti questi anni.. :stordita: )
EDIT: .. tra l'altro ho appena visto che se guardi su wikipedia c'è scritto tutto nei dettagli.. :fagiano:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dipole_antenna
mad_hhatter
29-02-2008, 13:57
per il valore del campo devi guardare il diagramma di irradiazione dell'antennza, per il comportamento elettrico invece devi vedere il tipo di carico generato dall'antenna (immagino induttivo.. ma la mia memoria è andata un pò a puttane dopo tutti questi anni.. :stordita: )
EDIT: .. tra l'altro ho appena visto che se guardi su wikipedia c'è scritto tutto nei dettagli.. :fagiano:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dipole_antenna
sono un imbecille, ho guardato la voce Antenna e Dipole e non quello da te postato... bene :rolleyes:
grazie molte
sono un imbecille, ho guardato la voce Antenna e Dipole e non quello da te postato... bene :rolleyes:
grazie molte
in effetti non sapevo che su minkipedia qualcuno avesse postato tutta quella robba... debbo ringraziare sentitamente tiger... :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.