PDA

View Full Version : Rilasciato Mozilla Thunderbird 2.0.0.12


Redazione di Hardware Upg
28-02-2008, 17:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/rilasciato-mozilla-thunderbird-20012_24434.html

Rilasciata una nuova versione del client di posta open source Thunderbird, giunto alla release 2.0.0.12. Questa versione corregge diverse falle di sicurezza ed alcuni bug individuate lo scorso mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fl1nt
28-02-2008, 17:25
non ho mai avuto un client di posta, potrebbe essere l'occasione giusta

82screamy
28-02-2008, 17:27
Aggiornato stamattina in automatico. Lo uso da un paio d'anni e non ricordo che mi si sia mai crashato :)

82screamy
28-02-2008, 17:55
Onestamente a me TB non sembrava un mostro di leggerezza (se tenuto in background con l'estensione minimizetotray arriva velocemente a 40MB), prima che mi dicessero che è nulla in confronto ai 100MB di outlook!

JaCk`SpArRoW
28-02-2008, 18:19
Imho thunderbird è il miglior client di posta, saranno ormai 4 o 5 anni che lo uso...semplice, veloce e decisamente intuitivo, riesce persino ad usarlo mia madre che con il computer è più che negata XDDD

@Fl1nt: beh decisamente raccomandato allora ;)

tommy781
28-02-2008, 18:26
che cavolo centra il client di posta con i virus? quelli li becchi a prescindere da quale usi se non hai un antivirus valido. forse ti riferivi al filtro spam ma su quel fronte ci sono programmi più evoluti.

maldepanza
28-02-2008, 18:32
Onestamente a me TB non sembrava un mostro di leggerezza
In effetti non lo e', comunque prova ad impostare a "true" config.trim_on_minimize

utile soprattutto se lo tieni minimizzato a lungo (butta in swap e il ripristino sul mio sistema e' di circa 2 sec.).

ciiiiao

Cimmo
28-02-2008, 18:36
inoltre sono stati fixati altri bug minori che causavano il crash dell'applicazione "fixato/i" e' una "parola" che si puo' trovare nei commenti... ma in una news? boh...

Cimmo
28-02-2008, 18:38
che cavolo centra il client di posta con i virus? quelli li becchi a prescindere da quale usi se non hai un antivirus valido. forse ti riferivi al filtro spam ma su quel fronte ci sono programmi più evoluti.

ci sono virus che sfruttavano falle di outlook express per entrare nel sistema e cominciare ad autospedirsi.
Quindi forse non e' poi cosi' strampalata come idea come vuoi farci credere.

82screamy
28-02-2008, 18:44
@ maldepanza
In effetti non è leggero, ma quello che intendevo dire nel precedente post era che c'è anche chi fa di peggio (outlook), anche se probabilmente giustificato (almeno in parte) da caratteristiche aggiuntive (?!?), ma non so perchè non l'ho mai usato.
Ho provato a cercare la voce config.trim_on_minimize in about:config ma non c'è, sicuro che sia ancora impostabile? Su mozillazine (http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize) la descrizione fa riferimento al 2004 e alla v0.6 del client!

maldepanza
28-02-2008, 19:44
Ho provato a cercare la voce config.trim_on_minimize

impostazione booleana da creare in thunderbird (nell'editor di configurazione). In thunderbird 2.0.0.9 (devo pero' aggiungere che uso una versione portabile) con 8 account mi occupa circa 7 mega quando minimizzato. Non ho provato con 2.0.0.12.

ciiiao

Fl1nt
28-02-2008, 20:02
belloooooo

Okiya
29-02-2008, 08:38
"fixato/i" e' una "parola" che si puo' trovare nei commenti... ma in una news? boh...

Hai capito il significato? Non capisco il senso delle contestazioni inutili. :fagiano:


Onestamente a me TB non sembrava un mostro di leggerezza (se tenuto in background con l'estensione minimizetotray arriva velocemente a 40MB), prima che mi dicessero che è nulla in confronto ai 100MB di outlook!

Sicuramente Outlook è più "pesante" di Thunderbird, comunque al momento, dopo averlo tenuto aperto tutta la notte, mi sta occupando 37Mb. (e parliamo degli account di un Hotel)

In ogni caso ho usato Thunderbird per diverso tempo, però poi l'ho trovato limitato in alcune piccole funzioni che però potevano risultare utili.
Siccome ora non mi ricordo nemmeno di cosa si trattasse, penso che provvederò a ritestarlo su un mio account.. :D

diabolik1981
29-02-2008, 08:46
Ma fate il confronto tra Outlook 2007 e Thunderbird o tra Outlook Express e Thunderbird? Perchè se il il parlate di Outlook 2007 non c'è proprio paragane, sono software completamente diversi.

Okiya
29-02-2008, 09:24
Ma fate il confronto tra Outlook 2007 e Thunderbird o tra Outlook Express e Thunderbird? Perchè se il il parlate di Outlook 2007 non c'è proprio paragane, sono software completamente diversi.

io utilizzo Outlook 2007, quindi mi riferivo a quello. ;)

Cimmo
29-02-2008, 09:36
Hai capito il significato? Non capisco il senso delle contestazioni inutili. :fagiano:

non e' una contestazione inutile e' il fatto di usare parole italiane invece che parole inventate.
Per carita' magari anche io le uso come slang, ma se dovessi scrivere la tesi, una mail importante o un articolo di una testata giornalistica allora mi aspetto l'italiano, non parole inventate.

senno' allora introduciamo anche le k, mettiamo un po' di dialetto e chi piu' ne ha piu' ne metta, tanto l'importante e' capire no? :rolleyes:

Cioe' il succo e': se questo e' un blog di amici posso anche ammettere parole random inventate, ma se e' un sito serio (come credo voglia esserlo) secondo me "fixato" non esiste che passi inosservato e non credo di essere l'unico qui dentro a pensarla cosi'.

Krusty
29-02-2008, 10:25
aggiornato automaticamente... ora ce l'ho in inglese! :(

Okiya
29-02-2008, 12:55
non e' una contestazione inutile e' il fatto di usare parole italiane invece che parole inventate.
Per carita' magari anche io le uso come slang, ma se dovessi scrivere la tesi, una mail importante o un articolo di una testata giornalistica allora mi aspetto l'italiano, non parole inventate.

senno' allora introduciamo anche le k, mettiamo un po' di dialetto e chi piu' ne ha piu' ne metta, tanto l'importante e' capire no? :rolleyes:

Cioe' il succo e': se questo e' un blog di amici posso anche ammettere parole random inventate, ma se e' un sito serio (come credo voglia esserlo) secondo me "fixato" non esiste che passi inosservato e non credo di essere l'unico qui dentro a pensarla cosi'.

Intanto sia chiaro che non è mia intenzione polemizzare su quello che è il tuo parere personale ;)

Dal mio punto di vista non è opportuno il paragone con una tesi o un articolo di una testata giornalistica, infatti mi sembra che l'approccio di hwupgrade sia sempre stato piuttosto "informale" ad a mio avviso giustamente.

Dall'italianizzazione di una parola inglese al dialetto o alle "k", sempre secondo me, ce ne passa.

Più gravi, forse, sono gli errori di contenuto che si sono visti recentemente.

Ovviamente IMHO! :)

Tozzo72
29-02-2008, 13:08
non e' una contestazione inutile e' il fatto di usare parole italiane invece che parole inventate.
Per carita' magari anche io le uso come slang, ma se dovessi scrivere la tesi, una mail importante o un articolo di una testata giornalistica allora mi aspetto l'italiano, non parole inventate.

senno' allora introduciamo anche le k, mettiamo un po' di dialetto e chi piu' ne ha piu' ne metta, tanto l'importante e' capire no? :rolleyes:

Cioe' il succo e': se questo e' un blog di amici posso anche ammettere parole random inventate, ma se e' un sito serio (come credo voglia esserlo) secondo me "fixato" non esiste che passi inosservato e non credo di essere l'unico qui dentro a pensarla cosi'.
Per quanto possa contare il mio parere ti quoto in toto!

Cimmo
29-02-2008, 13:28
Intanto sia chiaro che non è mia intenzione polemizzare su quello che è il tuo parere personale ;)

Dal mio punto di vista non è opportuno il paragone con una tesi o un articolo di una testata giornalistica, infatti mi sembra che l'approccio di hwupgrade sia sempre stato piuttosto "informale" ad a mio avviso giustamente.

Dall'italianizzazione di una parola inglese al dialetto o alle "k", sempre secondo me, ce ne passa.

Più gravi, forse, sono gli errori di contenuto che si sono visti recentemente.

Ovviamente IMHO! :)
certo gli errori di contenuto sono peggiori e li segnalo sempre, cmq ti ricordo cio' che e' scritto in basso:
Hardware Upgrade è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Varese
quindi "l'informale" che dici tu per me non esiste.

Lucas Malor
01-03-2008, 01:37
Mh, dire troppo tardi Mozilla. Ormai uso solo Gmail :D