BoboPS2
28-02-2008, 17:00
Ciao, a tuuti, premetto che ho fatto una ricarca nel forum, però non ho chiarito i miei dubbi.
A me interessa sapere che differnza c'è tra i due processori, dato che devo consigliare mio cugino all'acquisto.
INTEL Core 2 Duo E4500
Questa nuovissima CPU Intel Core 2 funziona ad una velocità del Front Side Bus (FSB) pari a 200 MHz. Trasferendo quattro dati per ciclo (Quad Data Rate), la velocità dell'FSB è pari a 800MHz. La cache L2 è di 2 MB condivisa tra i due core. Tutti i processori Core 2 Duo supportano il set di istruzioni a 64 bit EM64T, le estensioni SSE2 e SSE3, la tecnologia di virtualizzazione (VT) e l'Executable Disable Bit (XD). Oltre a queste funzionalità, tutti i modelli sono compatibili con le ultime caratteristiche di gestione energetica e termica, come il Thermal Monitor 2 (TM2), l'Ehnanced Halt State (C1E) e l'Ehnanced SpeedStep (EIST).
INTEL Core 2 Duo E6750
Questa nuovissima CPU Intel Core 2 funziona ad una velocità del Front Side Bus (FSB) pari a 1333 MHz. La cache L2 è di 4 MB condivisa tra i due core. Tutti i processori Core 2 Duo supportano il set di istruzioni a 64 bit EM64T, le estensioni SSE2 e SSE3, la tecnologia di virtualizzazione (VT) e l'Executable Disable Bit (XD). Oltre a queste funzionalità, tutti i modelli sono compatibili con le ultime caratteristiche di gestione energetica e termica, come il Thermal Monitor 2 (TM2), l'Ehnanced Halt State (C1E) e l'Ehnanced SpeedStep (EIST).
Il primo processore ha un FSB di 200MHz mi sono stranizzato di questo valore, non è troppo basso?
Che mi dite di pratico? Io penso che il secondo sia superiore, però vorrei capire il perchè?
Grazie tante.
A me interessa sapere che differnza c'è tra i due processori, dato che devo consigliare mio cugino all'acquisto.
INTEL Core 2 Duo E4500
Questa nuovissima CPU Intel Core 2 funziona ad una velocità del Front Side Bus (FSB) pari a 200 MHz. Trasferendo quattro dati per ciclo (Quad Data Rate), la velocità dell'FSB è pari a 800MHz. La cache L2 è di 2 MB condivisa tra i due core. Tutti i processori Core 2 Duo supportano il set di istruzioni a 64 bit EM64T, le estensioni SSE2 e SSE3, la tecnologia di virtualizzazione (VT) e l'Executable Disable Bit (XD). Oltre a queste funzionalità, tutti i modelli sono compatibili con le ultime caratteristiche di gestione energetica e termica, come il Thermal Monitor 2 (TM2), l'Ehnanced Halt State (C1E) e l'Ehnanced SpeedStep (EIST).
INTEL Core 2 Duo E6750
Questa nuovissima CPU Intel Core 2 funziona ad una velocità del Front Side Bus (FSB) pari a 1333 MHz. La cache L2 è di 4 MB condivisa tra i due core. Tutti i processori Core 2 Duo supportano il set di istruzioni a 64 bit EM64T, le estensioni SSE2 e SSE3, la tecnologia di virtualizzazione (VT) e l'Executable Disable Bit (XD). Oltre a queste funzionalità, tutti i modelli sono compatibili con le ultime caratteristiche di gestione energetica e termica, come il Thermal Monitor 2 (TM2), l'Ehnanced Halt State (C1E) e l'Ehnanced SpeedStep (EIST).
Il primo processore ha un FSB di 200MHz mi sono stranizzato di questo valore, non è troppo basso?
Che mi dite di pratico? Io penso che il secondo sia superiore, però vorrei capire il perchè?
Grazie tante.