PDA

View Full Version : Consiglio riguardo raffreddamento a liquido


RedDeep
28-02-2008, 15:24
Ciao a tutti
Io dispongo di un q6600 e di una giga p35cds3,per adesso ho il dissipatore della cpu standard(trovato nel box cpu) e devo dire che funziona proprio maluccio.
Da un pò di tempo pensavo di cambiare il dissipatore,ma visti i prezzi altissimi,volevo un consiglio da i più esperti circa un raffreddameno a liquido economico ma funzionale al massimo.
La mia domanda è:Quanto vengo a spendere con un kit completo a liquido?
GRazie

romanetto
28-02-2008, 16:47
per un kit completo basta che ti fai una ricerca sulla rete interrogando google e/o i siti di vendita online, puoi decidere per un kit preconfezionato dai vari costruttori di dissipatori oppure andare sull'artigianale che garantisce maggiore efficienza.

C'era anche un bel thread con le prove dei kit a liquido dei maggiori costruttori di dissipatori, con un cerca lo dovresti trovare, cmq come resa siamo all'incirca a quello di un ottimo dissi ad aria.

Per gli artigianali puoi guardare nei siti dei rispettivi costruttori italiani che dispongono di kit entrylevel completamente upgradabili, tre nomi per tutti:

lunasio-cooling
Ybris
Oclabs

F1R3BL4D3
28-02-2008, 16:55
Per un sistema a liquido non di quelli più commerciali dovresti spendere circa un 150€ compreso di tutto.

RedDeep
29-02-2008, 10:36
Faccio una domanda stupida:Con un sistema di raffreddamento a liquido Ho dei problemi a spostare il computer 2-3 volte alla settimana per riunioni LAN?Inoltre comè alimentato?con ali della motherboard?
Grazie e scusate l'ignoranza sul campo LIQUIDOOO!!hehe

romanetto
29-02-2008, 11:01
Spostare il computer non e' molto raccomandabile IMHO sempre e non solo quando c'e' il liquido di mezzo.

Con le dovute accortezze si puo' trasportare, ma non spesso come dici tu nel tuo post, inoltre ti consiglio di guadare bene il peso dei materiali che andrai a prendere perche' la posizione che assumono "appesi" li fa' scaricare il peso in obliquo stressando la schda madre, a maggior ragione i dissipatori ad aria aftermarket, qualcuno dei quali raggiunge quasi il Kg pero': puoi coricare il pc in modo che i dissi scaricano il peso perpendicolarmente sulla mobo, mentre con il liquido non e' proprio consigliabile coricarlo se non avendo preso gli opportuni provvedimenti (tipo: sigillare la vaschetta e tutto il resto e/o svuotare l'impianto).
Il tutto IMHO

L'alimentazione che necessita la pompa puo' essere di due tipi, a 220v e sono pompe per uso acquario che vanno bene anche per pc, oppure pompe dedicate a 12v che prendono l'alimentazione dalla linea +12v dell'alimentatore