View Full Version : Alcune domande d'informatica trovate in un test a colloquio:
Matrixbob
28-02-2008, 15:10
- Quali dispositivi segmentano una LAN
- Differenze RAID5 e RAID 1+0
- Come vedere le interfacce di rete esistenti sotto Linux
- Come editare un file con Linux e come visionarlo senza editare
- Cos’è 1 Sysprep
- Differenze tra DNS e WINS
- Query in SQL
Matrixbob
28-02-2008, 15:12
Ignoravo cosa sia un Sysprep, forse sono della generazione che non lo ha visto.
Dei WINS ho detto che sarà un adattamento a reti Microzoz di un servizio in stile Domain Name System.
Anche segmentare una LAN non ho capito bene cosa intedevano, CMQ ho risposto Routers e Bridges, perchè Switch, Repeater ed Hub non fanno altro che ripetere il segnale (o il datagram) e stop. Beh forse certi Switch sono + intelligenti, ma queste IMHO è ua domanda a trabocchetto.
Questo "segmentare" per me niubbo nella pratica è un po' 1 mistero. :)
Coi pochi soldi che ho noh ho mai potuto segmentare un bel niente. :p
dawid999
28-02-2008, 15:28
dipende da cosa intendono dire con "segmentare",nello schema di una rete un hub/switch anche se semplice dispositivo di forwarding dei dati definisce comunque una zona di dispositivi che sono connessi in una certa maniera ad un'altra zona/dispositivo.
comunque penso sia troppo vaga la domanda,è sempre meglio chiedere qualche precisazione
Matrixbob
28-02-2008, 16:00
dipende da cosa intendono dire con "segmentare",nello schema di una rete un hub/switch anche se semplice dispositivo di forwarding dei dati definisce comunque una zona di dispositivi che sono connessi in una certa maniera ad un'altra zona/dispositivo.
comunque penso sia troppo vaga la domanda,è sempre meglio chiedere qualche precisazione
Non penso intendessero zone geografiche.
E' possibile intendessero domini?
PS
Mi han lasciato solo in una stanza, non potevo chiedere nulla.
dawid999
28-02-2008, 16:31
per zona non intendevo una zona geografica ma semplicemente un insieme di pc connessi ad un switch che poi è connesso con altre "zone" della rete locale ;)
cmq pare di capire che la domanda si riferisce,come hai scritto tu,ad una suddivisione della rete da parte di dispositivi HW.
discorso a parte,gli switch a differenza dei hub sono "intelligenti",visto che sanno esattamente su quale porta risponde un dato ip,gli hub invece fanno una specie di broadcasting verso tutte le porte di ogni pacchetto che gli arriva fregandosene di chi lo riceve.
come hai risposto sulla parte linux ?:)
Matrixbob
28-02-2008, 16:44
per zona non intendevo una zona geografica ma semplicemente un insieme di pc connessi ad un switch che poi è connesso con altre "zone" della rete locale ;)
cmq pare di capire che la domanda si riferisce,come hai scritto tu,ad una suddivisione della rete da parte di dispositivi HW.
discorso a parte,gli switch a differenza dei hub sono "intelligenti",visto che sanno esattamente su quale porta risponde un dato ip,gli hub invece fanno una specie di broadcasting verso tutte le porte di ogni pacchetto che gli arriva fregandosene di chi lo riceve.
come hai risposto sulla parte linux ?:)
Mah quello "segmentamento" LAN non mi è ancora chiaro adesso, che cavolo significasse.
X Linux:
- ifconfig
- VI, VIM, qualsiasi altro editor oppure more per vision only.
Il fatto è che io sono laureato in informatica, ma non sono sistemista. A me ste cose da smanettone sistemista non piacciono molto. :)
Ma sto Sysprep che cacchio è?
dawid999
28-02-2008, 16:52
Ti capisco,per me è viceversa,sono un sistemista (linux) ;)
Sysprep copy/paste da una fonte in rete:
"Sysprep e' uno strumento di pre-installazione del S.O. che permette di cancellare tutte le informazioni relative al computer presenti dopo un installazione (ad esempio nome computer, gruppo di lavoro, identificativo degli utenti creati, etc..), di creare un file di risposta contenente le informazioni che si inseriscono usualmente in un'installazione (in questo modo vengono automatizzate) e di lanciare sysprep in modo da far partire un mini-setup di installazione al successivo riavvio. Inoltre questo strumento permette con un'unica immagine del S.O. di installare lo stesso sitema operativo con i relativi driver su PC con componenti Hardware differenti."
Matrixbob
28-02-2008, 17:07
Ti capisco,per me è viceversa,sono un sistemista (linux) ;)
Tanto è vero che la mia distribuzione Linux è stata Mandrake, prima, e Ubuntuz adesso! :)
Ma come si fa a diventare smanettone Linux?
Il LUG di Asti mi pare morto, forse perchè Asti è 1 città morta...
Sysprep copy/paste da una fonte in rete:
Vediamo se capisco.
"Sysprep e' uno strumento di pre-installazione del SO che permette di cancellare tutte le informazioni relative al computer presenti dopo un installazione (ad esempio nome computer, gruppo di lavoro, identificativo degli utenti creati, etc..),
Qua non mi torna qualcosa. PRE-Installazione significa prima dell'installazione, quindi come fa ad operare prima su dati che sono presenti dopo?
di creare un file di risposta contenente le informazioni che si inseriscono usualmente in un'installazione (in questo modo vengono automatizzate)
Mmm ma che c'è 1 client/server allora?
Mi sfugge il numero di entità e l'architettura di questa soluzione.
e di lanciare sysprep in modo da far partire un mini-setup di installazione al successivo riavvio.
Cioè gli ho scritto 1 nuovo SO sul HD mentre il vecchio er caricato in RAM?
Inoltre questo strumento permette con un'unica immagine del SO di installare lo stesso sitema operativo con i relativi driver su PC con componenti Hardware differenti."
E come fa a cambare i driver a seconda del PC, allora ha un sistema di analisi interno pure tipo il PC-Check?
:boh:
sysprep è un tool della microsoft che serve a "sigillare" windows preinstallato, in modo che il negoziante si fa una immagine dell'hd del pc, copia l'immagine sul pc da vendere ( identico al pc originale naturalmente ) e lancia sysprep per rigenerare i sid ( mi pare si chiamino così ) e cancellare i riferimenti al seriale. In questo modo l'utente si vedrà richiedere il seriale all'avvio...
per la rete la domanda è un po ambigua... una rete ethernet ha tipicamente struttura ad albero i collegamenti possono essere hub switch e router, di diverso livello ovviamente...
Idealmente hub e switch non separano la rete in più parti, ma comunque sono nodi.. se ne rompe uno e la sottorete resta tagliata fuori... per cui... :boh:
ps. wins non è l'equivalente dei dns in SMB ??
sysprep è un tool della microsoft che serve a "sigillare" windows preinstallato, in modo che il negoziante si fa una immagine dell'hd del pc, copia l'immagine sul pc da vendere ( identico al pc originale naturalmente ) e lancia sysprep per rigenerare i sid ( mi pare si chiamino così ) e cancellare i riferimenti al seriale. In questo modo l'utente si vedrà richiedere il seriale all'avvio...
per la rete la domanda è un po ambigua... una rete ethernet ha tipicamente struttura ad albero i collegamenti possono essere hub switch e router, di diverso livello ovviamente...
Idealmente hub e switch non separano la rete in più parti, ma comunque sono nodi.. se ne rompe uno e la sottorete resta tagliata fuori... per cui... :boh:
ps. wins non è l'equivalente dei dns in SMB ??
Matrixbob
28-02-2008, 18:01
ps. wins non è l'equivalente dei dns in SMB ??
SMB? Super Mario Bross?
SMB? Super Mario Bross?
smb = protocollo alla base della condivisione cartelle di windows e netbios...
Matrixbob
28-02-2008, 18:11
smb = protocollo alla base della condivisione cartelle di windows e netbios...
Maremma quanto siete sistemisti! A livello molecolare!
come facevi a saperlo?
Io sono andato a spanne ad indicarlo, come vedi sopra.
Maremma quanto siete sistemisti! A livello molecolare!
come facevi a saperlo?
Io sono andato a spanne ad indicarlo, come vedi sopra.
basta leggere la finestrella di wins...
in proprietà tcp/ip-->avanzate
dalla cartella delle schede di rete...
ps...
smb è della ibm :D
PPS.
l'implementazione linux "samba" è meglio
Il sysprep è una cosa carina...ma anche un pò strana.
Una volta su un pc nuovo di pacca non funzionavano le porte usb nè frontali nè posteriori!
Dopo ore perse a cercare di rivedere i drivers ho risolto con una bella passata di sysprep ;)
Un piccolo mistero...
(P.S.: ci sono diverse opzioni che si possono utilizzare con il sysprep. Io non ricordo di aver inserito il seriale, forse anche questa è una opzione che si può impostare.)
- Quali dispositivi segmentano una LAN
Mi pare troppo generica la domanda; potrebbe andar bene come risposta hub/switch.
- Differenze tra DNS e WINS
Il wins non è usato per i client pre win2000?
Matrixbob
01-03-2008, 11:23
Il sysprep è una cosa carina...ma anche un pò strana.
Una volta su un pc nuovo di pacca non funzionavano le porte usb nè frontali nè posteriori!
Dopo ore perse a cercare di rivedere i drivers ho risolto con una bella passata di sysprep ;)
Un piccolo mistero...
(P.S.: ci sono diverse opzioni che si possono utilizzare con il sysprep. Io non ricordo di aver inserito il seriale, forse anche questa è una opzione che si può impostare.)
Non l'avevo mai utilizzato:
Utilizzo dell'Utilità preparazione sistema (Sysprep.exe) per effettuare la duplicazione dei dischi (http://support.microsoft.com/kb/298491/it),
potevo immaginarne l'esistenza, ma non potevo saperlo a pieno.
Matrixbob
01-03-2008, 11:28
Mi pare troppo generica la domanda; potrebbe andar bene come risposta hub/switch.
Ma no ormai sono quasi certo intendesse dal punto di vista logico perchè hub, switch, repeater ne permettono solo un estensione fisica.
Io ho pensato a router e bridge perchè dovrebbero essere i dispositivi un po' + "intelligenti" che magari possono scapsulare, analizzare domini o cose simili e incapsulare nuovamente il datagram.
Ma non avendoci mai sbattuto la testa perchè non ne ho avuto la possibilità, posso solo immaginare.
HP_Invent
02-03-2008, 19:28
Ignoravo cosa sia un Sysprep, forse sono della generazione che non lo ha visto.
Dei WINS ho detto che sarà un adattamento a reti Microzoz di un servizio in stile Domain Name System.
Anche segmentare una LAN non ho capito bene cosa intedevano, CMQ ho risposto Routers e Bridges, perchè Switch, Repeater ed Hub non fanno altro che ripetere il segnale (o il datagram) e stop. Beh forse certi Switch sono + intelligenti, ma queste IMHO è ua domanda a trabocchetto.
Questo "segmentare" per me niubbo nella pratica è un po' 1 mistero. :)
Coi pochi soldi che ho noh ho mai potuto segmentare un bel niente. :p
Ciao,
il termine "segmentare" in ambito di networking ha un significato ben preciso in realta', strettamente collegato al concetto di "dominio di collisione" (http://it.wikipedia.org/wiki/Dominio_di_collisione).
"Quanto più è ampio un dominio di collisione, tanto più probabili sono le collisioni, e quindi anche il decadimento della velocità di trasmissione all'interno del dominio."
Tutti i nodi collegati ad uno stesso hub (o a più hubs in cascata o stack) vanno considerati come un'unico segmento di rete e quindi come un solo dominio di collisione; pur rimanendo nelle distanze previste dagli standard maggiore è il numero di nodi in un segmento peggiori saranno le prestazioni della rete. Per segmentare la rete e migliorarne le prestazioni si utilizzano apparati come bridge, switch o routers.
Piu' in particolare:
HUB e Repeater --> NON Segmentano
Bridge e Switch --> Segmentano utilizzando MAC Address
Routers --> Segmentano utilizzando IP Address
Un saluto,
Gianluca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.